al3cs Inviato 11 Marzo 2011 Segnala Inviato 11 Marzo 2011 Benvenuti Valentina, Antonio e i Zolotariov!! Cita
boccia66 Inviato 12 Marzo 2011 Segnala Inviato 12 Marzo 2011 benvenuto Zolotariov! Per i consigli , apri un tuo topic qui ( ==> viewforum.php?f=11 ) , e vedrai che ne riceverai ! Cita
acfraine Inviato 12 Marzo 2011 Segnala Inviato 12 Marzo 2011 un enorme benvenuto ai nuovi amici del forum Cita
fab_traveller Inviato 12 Marzo 2011 Segnala Inviato 12 Marzo 2011 Ciao a tutti! Mi chiamo Fabio, classe 85, la mia passione sono da sempre i viaggi e l'inglese! Dapprima sono stato diverse volte a Londra e Dublino, negli ultimi 2anni ho realizzato il mio sogno di visitare NYC, California, Niagara falls, Las Vegas, Grand Canyon... Ogni scusa è buona per organizzare viaggi e anche weekend lunghi. Quest'estate mi cimento in Florida e torno in Messico, vi aggiorneró Cita
annina81 Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Ciao a tutti! sono nuova di qui... mi chiamo Anna, ho 29 anni e quest'anno insieme a Davide, il mio ragazzo, abbiamo deciso di partire alla volta del West... premesso che non siamo mai stati negli USA, ho appena cominciato a studiare un itinerario e non riesco a venirne a capo... ci sono così tante cose che vorremmo vedere che 2 settimane sembrano davvero nulla... purtroppo abbiamo solo quelle e perciò qualcosa bisognerà "tagliare fuori"... Sono davvero contenta di aver trovato questo forum, ci sono tantissime info utili per organizzare tutto fai-da-te e soprattutto niente è meglio delle esperienze dirette di chi c'è già stato! Grazie a tutti voi!!!! Cita
acfraine Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 ciao anna qui sei nel posto giuto, apri un topic tutto tuo e vediamo di venire a capo al tuo itinerario Cita
dinopaolo Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Ciao, mi chiamo Dino, ho 65 anni e viaggio con mia moglie senza limiti di tempo, (ma di portafoglio). Sono gia' stato in USA in passato. Quindi un ritorno dopo circa 10 anni. Quando la conoscenza dei luoghi e della lingua me lo consentono, preferisco organizzare i viaggi personalmente, oppure aggregarmi a escursionisti locali. Spero di trovare in questo sito le informazioni aggiornate di cui ho bisogno, e di contribuire al viaggio di altri. Cita
al3cs Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Benvenuti Anna e Dino Aspettiamo i vostri topic . Cita
donald76 Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 ciao a tutti, sono arrivato a questo sito e questo forum tramite un amico di altro sito sono già stato 2 volte nei mitici Stati Uniti due anni fa ho passato un intera settimana a new york lo scorso hanno ho viaggiato on the road per il quadrilatero dell'ovest (ca-nv-ut-az) il viaggio dello scorso anno è stato talmente bello che volgio tornare nell'ovest americano per questa ragione ho aperto un topic in cui vi chiedo considegli per visitare quella che viene chiamata real america Cita
Dave Ship Inviato 13 Marzo 2011 Segnala Inviato 13 Marzo 2011 Aloha, mi chiamo Davide, ho 27 anni ed abito vicino a Milano. Laureato in Scienze Storiche (con una tesi sull'influenza del cinema sulla società statunitense tra la seconda guerra mondiale e la guerra del Vietnam) ora mi occupo di moda. Sono nuovo di qui, ma leggendo i vari topic ho scoperto una comunità solidale, preparata ed educata, così mi sono deciso a scrivere il mio primo topic. La mia infanzia è stata scandita, come quella di molti, dai cartoon della Disney e dalle serie televisive made in USA; l’adolescenza, invece, è stata contraddistinta dalla lettura di classici della letteratura americana: da Steinbeck a Hemingway, passando per Kerouac e finendo tra i piccoli capolavori nascosti di Ed Bunker, capaci di farmi letteralmente innamorare degli Stati Uniti; poi la musica, il rock e Woodstock; fino ad essere un vorace consumatore di tutto ciò che proietti sul grande schermo un pezzo d’America, di quell’America che, fin’ora, ho vissuto solo a New York e Washington DC. La predilezione nei confronti di questa terra, quindi, porta con sé motivazioni di carattere generazionale, che affondano le proprie radici nel mio particolare background culturale. L’America ha sempre esercitato un notevole fascino nei miei confronti e credo di essere il prodotto “a distanza” del piano Marshall e di quel sogno americano che vacilla ogni anno di più. Insomma, se è vero che la storia aiuta a capire il presente e a dare un’occhiata al futuro, è importante che io approfondisca la storia della nazione che, attraverso programmi economici e sociali, ha “catechizzato” la mia vita. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.