MaxMontella Inviato 2 Giugno 2016 Segnala Inviato 2 Giugno 2016 @deem84 prova a vedere se riesci a modificare la prenotazione, togli il navigatore e piuttosto compratene uno lì, sicuramente risparmi qualche cosa e te lo porti a casa utile agli anni a venire, mal che vada lo vendi! Cita
deem84 Inviato 14 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2016 buonasera a tutti, stavo consultando sul sito dechatlon gli zaini che potrebbero andar bene per l'OTR... avevo pensato ad uno tra questi due... http://www.decathlon.it/zaino-montagna-arpenaz-40-nero-arancio-id_8332416.html http://www.decathlon.it/zaino-montagna-arpenaz-30-rosso-id_8332411.html quali mi consigliate? Cita
pandathegreat Inviato 14 Giugno 2016 Segnala Inviato 14 Giugno 2016 Che ci devi portare? Se è per la fotocamera, non sono comodissimi, perchè hanno l'accesso solo da sopra. Inviato dal Millennium Falcon Cita
ieio14 Inviato 14 Giugno 2016 Segnala Inviato 14 Giugno 2016 Quelli che si aprono così li trovo odiosi! Cita
deem84 Inviato 14 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2016 27 minuti fa, pandathegreat dice: Che ci devi portare? acqua, kway, felpa, fotocamera e go pro... in linea di massima... Cita
pandathegreat Inviato 14 Giugno 2016 Segnala Inviato 14 Giugno 2016 Personalmente, tengo acqua e fotocamera in 2 scomparti diversi, con l'acqua più in basso. A me piacciono quelli con la zip, in modo che sia tutto raggiungibile senza smucinare tutto lo zaino. Inviato dal Millennium Falcon Cita
deem84 Inviato 14 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2016 qualche modello economico di decathlon da consigliarmi quindi? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 14 Giugno 2016 Segnala Inviato 14 Giugno 2016 Io ho questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B001AR8G76/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1 Preso direttamente su Amazon. Inviato dal Millennium Falcon 1 Cita
MaxMontella Inviato 14 Giugno 2016 Segnala Inviato 14 Giugno 2016 Se con la GoPro hai la custodia impermeabile ti puoi accontentare anche dello stesso scomparto, l'estate scorsa ho comperato il modello 30 che hai tu esclusivamente per metterci dentro roba da usare a fine escursione, quindi senza bisogno di aprirlo nel frattempo: se vuoi te lo regalo, è scomodo e non ha tasche; scegline qualsiasi che abbia almeno un paio di tasche e poco poco due agganci e non uno solo così lo apri anche solo di lato, così devi aprire tutto ed anche se costa poco è quasi una ladrata! Cita
solshine Inviato 15 Giugno 2016 Segnala Inviato 15 Giugno 2016 Io ho il forclaz 40 della quechua e mi ci trovo benissimo! Inviato dall'isola che non c'è Cita
MaxMontella Inviato 15 Giugno 2016 Segnala Inviato 15 Giugno 2016 Anche io avevo il Forclaz, poi ha fatto il suo corso e cambiandolo l'Alpenaz non è per niente un degno successore... Cita
deem84 Inviato 28 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2016 Ciao ragazzi, dopo l'OTR arriverò a Los Angeles dove trascorrerò le ultime 3 notti del nostro viaggio di nozze... Realmente disponibili avremo una mezza giornata e 2 giorni pieni..consigli su come organizzare la visita della città?.. Arriveremo a Los Angeles con partenza da Kingman e quindi immagino che tra soste varie lungo l'ultimo tratto della route66 e tempi di percorrenza reali avremo disponibili la prima meta giornata a Los angeles... Il giorno successivo volevamo trascorrere la giornata agli Universal Studios (siamo degli amanti dei parchi a tema io e la mia futura moglie). e qui volevo chiedervi se mi conveniva acquistare i biglietti già ora dal sito o direttamente in loco (prezzo online del biglietto 115$.).La sera penso più di una cena in città non riusciremo a fare dopo aver racimolato km nel parco. Il giorno dopo vorremo fare "un salto" a San Diego.. so che un giorno è riduttivo, so che ci vogliono 2 ore di auto..ma secondo me merita anche una visita volante... Voi cosa mi suggerite? come poter "programmare una linea guida" da poter seguire? Grazie in anticipo come sempre a chi mi sarà d'aiuto Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2016 Segnala Inviato 28 Giugno 2016 30 minuti fa, deem84 dice: Arriveremo a Los Angeles con partenza da Kingman e quindi immagino che tra soste varie lungo l'ultimo tratto della route66 e tempi di percorrenza reali avremo disponibili la prima meta giornata a Los angeles... Guarda, noi siamo partiti alle 10 da Kingman e, complice il traffico, siamo arrivati ad Anaheim verso le 18... 31 minuti fa, deem84 dice: se mi conveniva acquistare i biglietti già ora dal sito io li ho sempre presi sul posto, ci sono parecchi botteghini... 31 minuti fa, deem84 dice: fare "un salto" a San Diego. No, a Los Angeles ci sono un sacco di cose da fare/vedere... il Griffith, Venice, Santa Monica, Hollywood, Beverly Hills, la missione e il giro per Olvera Street, la Disney Concert Hall, il California Science Center... insomma, una giornata la riempi sicuro... Cita
deem84 Inviato 28 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2016 mi consigliereste il tratto stradale della route66 storico da fare in auto da Kingman a Los Angeles?? ed eventuali "chicche" da fare secondo la vostra esperienza? i biglietti degli Universal Studios prendendoli sul posto come consigliato da panda si risparmia qualche cosa? o il prezzo resta invariato e a quel punto li farei ora on line così ottimizzo i tempi d'attesa ai botteghini? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o il quote selettivo, oppure taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2016 Segnala Inviato 28 Giugno 2016 dai un'occhiata al nostro diario dello scorso anno... e anche ai miei precedenti del 2013, ho fatto quella tratta 3 volte. Partendo dal Grand Canyon, le fermate sono Williams, Ash Fork, Seligman, Peach Springs, Hackberry, Kingman, Oatman, Amboy, Newberry Springs e Barstow, se ti interessano gli outlet. 10 minuti fa, deem84 dice: risparmia qualche cosa? l'unica volta che ho risparmiato qualcosa è stato quando ho preso un voucher nell'ufficio turistico a Hollywood, mi sembra 8$ a biglietto, ma se non ricordo male, quell'ufficio a Hollywood non c'è più. 1 Cita
deem84 Inviato 29 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2016 a questo punto pernottando a Kingman mi conviene dividere il tratto della route66 facendo il seguente percorso con fermate: "partenza Grand Canyon, fermate a Williams, Ash Fork, Seligman, Peach Springs, Hackberry, Kingman". Pernotto a Kingman e poi il mattino seguente "Kingman, Oatman, Amboy, Newberry Springs e Barstow" penso sia la cosa ideale giusto? per "impostare il navigatore" su questo percorso devo inserire particolari preferenze e/o punti partenza/arrivo? Cita
ceemo Inviato 29 Giugno 2016 Segnala Inviato 29 Giugno 2016 a parte Kingman ed un pò Williams che hanno medie dimensioni si tratta di piccoli paesini, non servono impostazioni specifiche. Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2016 Segnala Inviato 29 Giugno 2016 Esatto... Per il navigatore non è sempre semplice, soprattutto seguire la Route66, visto che in parecchi punti la I40 l'ha coperta. indicativamente: Williams: Arizona state railroad museum da Williams a Ash Fork c'è solo la I40, l'ex DeSoto Salon è qui: 35.224468, -112.483540 Da Ashfork a Seligman ci sono alcuni tratti della 66, ma non sono facili da seguire, perchè in gran parte sono parzialmente chiusi, resta sulla I40 fino a Seligman, dove il riferimento è lo shop dei Delgadillo. Da Seligman segui la 66 fino a Peach Springs, quindi il General Store di Hackberry, dove devi arrivare prima delle 18. Da Hackberry a Kingman c'è solo una strada, seguila! Da Kingman a Oatman c'è solo una strada, la 10, non salire per niente sulla I15 Dopo Oatman, puoi scegliere di continuare a sinistra sulla 10 verso il Goose Lake (più panoramica) oppure tirare dritto sulla Oatman Road, più breve, fino a Needles, ricordati di fare benzina e comprare le sigarette prima di entrare in California. dopo Needles riprendi la I40 fino all'uscita di Goff Road - Essex, dove riprendi la 66 in direzione di Amboy. Lo scorso anno lo svincolo era chiuso per una frana e abbiamo dovuto fare un'altra strada, ma mi sembra sia riaperto. Dopo Amboy prosegui per Newberry Springs e da qui devi stare attento a non salire in autostrada, ma a rimanere sulla 66 almeno fino a Barstow Cita
deem84 Inviato 29 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2016 (modificato) quindi questo percorso qui fino a kingman: https://www.google.it/maps/dir/Grand+Canyon+Village,+Arizona,+Stati+Uniti/Arizona+State+Railroad+Museum,+West+Railroad+Avenue,+Williams,+Arizona,+Stati+Uniti/35.224468,+-112.483540/Seligman,+Arizona,+Stati+Uniti/Peach+Springs,+Arizona,+Stati+Uniti/Hackberry+General+Store,+Arizona+66,+Hackberry,+Arizona,+Stati+Uniti/Kingman,+Arizona,+Stati+Uniti/@35.6208003,-113.6471268,9z/am=t/data=!3m1!4b1!4m42!4m41!1m5!1m1!1s0x8733174f95ffe325:0xb8ccc2749a229ea1!2m2!1d-112.1401108!2d36.0544445!1m5!1m1!1s0x87329ee25cf2d6b9:0x93e3db6cae219d94!2m2!1d-112.1887255!2d35.2509799!1m3!2m2!1d-112.48354!2d35.224468!1m5!1m1!1s0x80cd46906319349b:0xf4005bbfc3d829b2!2m2!1d-112.8774057!2d35.3255608!1m5!1m1!1s0x80cc4c333b53d17f:0x72e3f5ff883cc6b7!2m2!1d-113.425491!2d35.5291589!1m5!1m1!1s0x80cdb831bd033f33:0x470b422e7ad6c8a9!2m2!1d-113.7227706!2d35.3749837!1m5!1m1!1s0x80cddc1300936035:0xa6accfbcff04a560!2m2!1d-114.0530065!2d35.189443!3e0 30 minuti fa, pandathegreat dice: Dopo Oatman, puoi scegliere di continuare a sinistra sulla 10 verso il Goose Lake (più panoramica) oppure tirare dritto sulla Oatman Road, più breve, fino a Needles, ricordati di fare benzina e comprare le sigarette prima di entrare in California. tu cosa mi consigli? in termini di tempo quando risparmiare "tirando dritto sulla Batman Road"? Modificato 29 Giugno 2016 da deem84 Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2016 Segnala Inviato 29 Giugno 2016 Sulla Batman Road solo se hai la Batmobile! Il percorso è quello, per la deviazione, beh, io l'ho fatta nel 2013, in inverno, la strada è bella e panoramica, ma io quella sera mi fermavo al Joshua Tree... se non mi sbaglio, c'è qualche foto nel diario. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.