elenaale Inviato 16 Dicembre 2015 Segnala Inviato 16 Dicembre 2015 Inizio con estremo ritardo il mio diario africano..è stato un periodaccio per me e ho forzatamente dovuto rimandare la stesura del diario ma soprattutto la scelta delle foto che mi ha preso parecchio tempo..Inutile dirlo: gli scatti si sprecano quando si ha a che fare con tanta bellezza. Parto con qualche informazione: Partenza da Malpensa il 3/08/2015 volo mxp-capetown (a/r con ritorno da jnb 1885 euro in 2 con Emirates) da Cpt volo per windhoek l'8/08 da Windhoek volo per jnb il 22/08 (entrambi con Air NAmibia 530 euro in 2) Ritorno da Jnb il 28/08/2015 Tutte le strutture in Sudafrica prenotate autonomamente su booking Per la Namibia mi sono appoggiata alla Cardboard Box http://www.namibian.org/, agenzia namibiana con cui mi sono trovata benissimo. Le strutture rispettavano gli standard richiesti e sia ad Okonjima che al Sossusdune Lodge abbiamo avuto la fortuna di alloggiare in suite che non avevamo richiesto.... ovviamente senza pagare maggiorazioni...Ma a parte questo l'assistenza è stata ottima e pronta e il prezzo secondo me è tra i migliori che si trova sul web... Tra l'altro senza appoggiarsi ad un'agenzia locale è dura trovare posto dentro all'Etosha e non si può perdere la possibilità di farlo!!(anche qui non ci sono maggiorazioni sul pernottamento prenotando tramite loro) PEr quanto riguarda Kruger ho prenotato con larghissimo anticipo tramite il sito ufficiale dei SanParks..http://www.sanparks.org/..e anche qui vale la pena muoversi per trovare posto per esempio al Lower Sabie che secondo me merita parecchio... Macchina prenotata con AutoEurope ed Hertz: Cpt Wolswagen Tijuan cambio automatico 137 euro Windhoek Toyota Fortuner cambio automatico (bella macchina da papponi anche qui upgrade gratuito ) 930 euro Jnb Kia Sportage cambio automatico 102 euro Col senno di poi l'auto in Namibia avremmo potuto prenderla tramite agenzia perchè il prezzo più o meno si equivale ma le macchine che ho visto in giro appunto fornite dalle agenzie erano più adatte e avevano 2 ruote di scorta...dettaglio non di poco conto... Ultimo particolare "tecnico" per la prima volta ho superato la soglia della carta di credito...per colpa dei noleggi...giusto il penultimo giorno..ma avevo considerato l'eventualità e avevo una carta di emergenza...in Namibia trattengono uno sproposito di cauzione!!è bene saperlo!! Che dire un viaggio meraviglioso ricco di emozioni molto intime dovute al contatto estremo con la natura..paesaggi sconfinati, silenzio, colori...per la prima volta mi sono sentita "ospite" della natura. Spero di trasmettervele. Devo infine aggiungere che è un viaggio secondo me "facile"per chi ama passare molto tempo in auto..le ore sono parecchie ma il paesaggio è uno spettacolo unico...gli alloggi sono sempre di ottimo livello e si mangia più o meno ovunque molto bene a prezzi molto più che accessibili.. Ok...posso iniziare..con l'itinerario completo e a breve molte foto! itinerario dal 3 al 27 agosto 2015 volo il 3 Agosto arrivo il 4 Sudafrica 4- Cape Town –sistemazione in guest house(Verona Lodge) e visita waterfront per cenare 5- Cape Town- giù fino al Cape of good hope e Cape Point passando per Mizenberg (spiaggia) e Boulders beach (pinguini) 6- Cape Town- Robben Island e Table Mountain-quartiere malese- 7- gansbaai –balene e squalo bianco (cpe town-hermanus: 2h 15) 8- gansbaai.hermanus cpt nel tragitto verso l’aeroporto sosta a hermanus 8 volo da cpt a Windhoek (ore 17.00 airnamibia) Namibia 8- Windhoek (Londiningi Guest House double B& 9- Windhoek- Okonjima centro di recupero felini (3 ore) (Okonjima Plains Camp Double Garden Room DBB) 10- Okonjima-Etosha (alloggio Namutoni Double Bush Chalet B& 4h e 30 11- Etosha (Namutoni) 12- Etosha (Okaukejo) 13- Etosha (Okaukejo Resort Double Bush Chalet B& 14- Etosha-Grootenberg (4h e 20) (Grootberg lodge Double DBB) 15- Grootenberg - damaraland (Twyfelfontein: Organ Pipe) (2 h) (twyfelfontein Country LodgeB& 16- Damaraland (Twyfelfontein Petrified Forest, desert adapt elephant) 17- Damaraland-Swakopmund (5h) (Namib Guest House Double B& 18- Swakopmund (Sandwich harbour) 19- Swakopmund- Sossusvlei deserto del Namib (5 ore) primo pernotto al sossusdune Lodge Double Dune Chalet B& 20- Sossusvlei (desert camp Double B& (deadvlei, dune 45, sesriem canyon) 21- Sossusvlei-Windhoek (3h 58) (Londiningi Guest House Double B& 22 volo Windhoek-jnb auto…volo alle 7 del mattino così da partire subito per graskop (4h 38) 22- Blyde river Canyon notte a graskop 23- Kruger satara 24- Kruger satara 25- Kruger Lower Sabie 26- Kruger crocodile 27- Ritorno Kruger-jnb 5 ore..volo per mxp 1 Cita
elenaale Inviato 16 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2015 4 Agosto 2015 Arriviamo a Cpt alle 16.30 dopo un discreto viaggio con Emirates…In realtà la parte più lunga, quella da Dubai a Cape Town l’abbiamo fatta comodamente sdraiati su 4 sedili visto che l’aereo era quasi vuoto…quindi siamo ben riposati all’arrivo! Ci dirigiamo verso il banco Hertz dove sbrighiamo la burocrazia necessaria e facciamo conoscenza con l’inglese Sudafricano…AIUTO mi sembra di non essere in grado di comprendere una parola…ma è solo questione di abitudine e nel corso del viaggio impareremo a capirci! Secondo scoglio non da sottovalutare: la guida a destra!!All’inizio è un po’ traumatico il tutto..ma devo dire che Ale se la cava egregiamente, segue le altre macchine e raggiungiamo il nostro primo alloggio. Il Verona Lodge è una Guest House che consiglio vivamente sia per la posizione che per il rapporto qualità prezzo ma soprattutto per la gentilezza e disponibilità dei proprietari: Sean e Leah compongono una simpatica coppia di mezza età e amano letteralmente il loro lavoro. In casa loro ti fanno sentire molto più che un ospite e ogni mattina dispensano consigli sul da farsi a Cpt e dintorni! http://www.veronalodge.co.za/ per tre notti con colazione abbiamo speso 172 euro in una doppia con bagno privato.. Si trova a Green Point a due passi dal WaterFront che si può raggiungere in pochi minuti in taxi o auto e in una ventina di minuti a piedi..zona tranquilla e sicura! Dopo esserci sistemati siamo usciti per cena..piccolo particolare..èinverno!Un mite inverno e noi abbiamo guardato le previsioni e saremo fortunatissimi perché beccheremo sole e zero vento..ma non stasera! Fa freddo e maglione e giacca vento più sciarpa sono obbligatori..andiamo al water front dove ci lanciamo al calduccio in un ristorante delizioso…Io sono vegetariana e inizio a scoprire ottime verdure e sushi veg e Ale si divora un vassoio di pesce misto che secondo me è per 4 persone! Ci pelano un po’ ma non più che in Italia e con la pancia piena torniamo al lodge..bisogna ricaricare le batterie per iniziare a guardarsi davvero intorno, domani! Cita
elenaale Inviato 16 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2015 5 Agosto Ci svegliamo per le 8.30 e andiamo in salotto a far colazione con i proprietari e altre due coppie ospiti della Guest House…qui si condividono informazioni e aspettative sul viaggio…e finalmente ci sentiamo all’inizio della nostra avventura! Come previsto oggi c’è il sole..anche se ancora c’è un filo di nebbia e fa decisamente freschino…la giornata prevede al mattino la visita della città e al pomeriggio Table Mountain, Watwr front con la luce, Lion Head punto panoramico da dove godere di uno spettacolare calar del sole sulla città.. E così dopo un’abbuffata niente male prendiamo la macchina e raggiungiamo il centro di Cpt Parcheggiamo come consigliato da Sean in Queen Victoria Street Qui scopriamo che per parcheggiare bisogna chiamare i funzionari in divisa che sono in strada e pagare per la sosta per il tempo che si presume di spendere lì…insomma stimiamo circa un paio d’ore e cartina alla mano iniziamo la visita della Città. Gironzoliamo in giro e su è giù per Long Street, attraversiamo The Gardens, ci fermiamo a fotografare il De Tuynhuys dove risiede il presidente e le houses of Parliament. Proseguiamo su Adderlay St e poi prendiamo la Strand passando davanti alla stazione attraversando un caotico mercato per arrivare al Castle of Good Hope. Ci rendiamo conto che due ore sono volate e andiamo a prolungare la sosta…vogliamo dare un occhio al Bookap il quartiere malese….e io voglio pranzare qui!I sapori dell’Asia mi sono rimasti nel cuore.. Da Long St svoltiamo in Whale St e iniziamo a salire……il quartiere malese è in cima ad una collina e noi siamo affamati..Individuiamo un ristorante e riempiamo le pance! Stomaco pieno e gambe riposate ci si può dedicare alle foto! A questo punto lasciamo il centro città e ci dirigiamo verso Table Mountain. La funicolare è chiusa ma purtroppo eravamo informati…capitiamo proprio durante i giorni di manutenzione annuale..il panorama è mozzafiato ugualmente e il cielo è uno spettacolo… Decidiamo di raggiungere allora un altro punto panoramico di Cpt: Lion’s Head. Saliamo e ammiriamo il panorama ma è prestissimo per il tramonto quindi ci rimettiamo in auto in direzione Water Front. Con il sole lo apprezziamo in tutta la sua bellezza! Teniamo d’occhio l’orologio e torniamo a Lion’s head in una decina di minuti in tempo per il tramonto…ci scaldiamo con una cioccolata calda e godiamo dello spettacolo che la natura ci offre! Quando cala il sole fa decisamente freddo…torniamo al lodge per una doccia calda. Ceneremo ancora al Water Front in un ristorante africano dove Ale assaggerà ottima carne e io sformato di verdure!il vino è discreto e passiamo una piacevole serata! Domani in programma c'è la penisola del Capo e giù fino a Cape of Good Hope! Cita
pandathegreat Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Sei partita alla grande! La Namibia sarebbe dovuta essere la destinazione del 2016... però le offerte sui voli ci hanno indirizzato verso altre destinazioni! Cita
fraxnico Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Seguo con interesse.. sembra molto bella Capetown! Cita
marcosnow Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Bellissima cale town! Ma che belle giornate avete trovato?!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
cozzi11 Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Seguo con tanto tanto interesse questo diario, oltre ad essere in attesa per quello di Dariuz, soprattutto per quel che riguarda il Sudafrica che potrebbe essere fattibile per il prossimo agosto! Cita
Bnx Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Grande, mi accodo ai vari "seguo con interesse", mancandomi poco più di una settimana all'abbraccio di Cape Town Cita
zeus82 Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Bravi ragazzi, avete iniziato alla grande! vi seguirò anche io con molto interesse... Cita
luisa53 Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Che tempo fantastico avete trovato! Cita
oceanomare78 Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Finalmente lo aspettavo proprio!!!! Molto bella cape town e tempo fantastico Cita
elenaale Inviato 17 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 tempo fantastico davvero...abbiamo avuto taaaaanta fortuna vista la stagione!!adesso continuo col resto....che bello rivivere quelle giornate ragazzi...mi ci voleva proprio!!Cape Town è bella anche in inverno!! Cita
elenaale Inviato 17 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 6 Agosto: Muizenberg- Simons Town -Boulders Beach-Cape of Good Hope- Anche oggi ci svegliamo carichi e scambiamo le nostre opinion con Sean che ci mostra sulla cartina il percorso per arrivare a Cape Point e al Capo di Buona Speranza. In particolare io sono preoccupata per i Baboons, babbuini che a quanto pare hanno imparato ad aprire anche le portiere…in effetti è così ma per tutta risposta Leah mi mostra un bellissimo libro che mostra come questi animali siano simili a noi e come nella maniera adeguata si possa entrare in contatto con loro..beh non mi convince molto…e infatti farò tutto il viaggio stando ben sicura di avere le sicure abbassate.. Partiamo da Green Point verso le 9.30 imboccando la M4 in direzione Muizenberg ma ci fermiamo al primo scorcio di oceano a scattare qualche foto e a far due passi sulla sabbia dorata..ci sono surfisti che cercano l’onda giusta e persone che passeggiano con i cani…mi ricorda molto la California!! Ci rimettiamo in macchina e in pochi minuti raggiungiamo Muizenberg con le sue cabine colorate che tante volte avevo visto nelle foto dei viaggiatori.. Il mare di inverno ha il suo fascino e non fatico ad immaginare che meraviglia debba essere d’estate questa zona! Ripartiamo in direzione Simon’s Town godendo della bellezza della costa.In questo paesino di pescatori ci fermiamo a goderci il tepore del sole e notiamo il benessere che si respira qui! Proseguiamo per Boilders Beach dove ci aspettano i Pinguini!! Vorrei seguire il consiglio di alcuni viaggiatori e prendere scendendo verso la spiaggia sulla destra, un percorso su una stradina su assi di legno che porta sempre alla spiaggia, ma dal lato opposto rispetto a dove si trova la maggior parte delle persone masbaglio e prendo la “strada principale”..per fortuna non c’è ressa e ci godiamo lo spettacolo! Il mare è da sogno e i pinguini sono tantissimi e buffissimi!! Abbiamo un forte languorino e decidiamo di ripartire verso Capo di Buona Speranza…e sulla strada iniziano a comparire i primi cartelli di pericolo babbuini!! Non incontriamo nessun ristorante e siamo quasi all’ingresso del parco quindi facciamo dietro front e torniamo a Simon’s Town a mangiare visto che disterà al massimo 10 minuti e il porticciolo è davvero un’ottima location per pranzare! Consumiamo un ottimo pasto come sempre per ora (i prezzi sono buoni diciamo che mediamente in due io riso saltato e ale hamburger e patatine due coche tra i 10 e i 15 euro in due) Riprendiamo la M4 e entriamo nel parco naturale…le indicazioni sono chiarissime e raggiungiamo Cape Point. Qui c’è un grande parcheggio (dove ci sono effettivamente i babbuini) da dove parte la cremagliera (si potrebbe anche andare a piedi ma i baboons mi inquietano) per salire al faro.. È uno spettacolo unico..da qui si vede tutta False Bay fino alle Hottentots holland Mountains e siccome è una giornata spettacolare scorgiamo ancheil Danger Point! Passiamo parecchio tempo sul faro…non mi basta mai tutto questo senso di infinito!!! Riprendiamo la macchina e godiamo della costa fino a Cape of Good Hope e facciamo la foto di rito Ormai sono le 16.30..il sole tramonta presto e decidiamo di risalire la costa a ovest con la M65 per spararci un altro tramonto indimenticabile.. Facciamo alcune tappe nelle baie segnalate fino a prendere una stupenda strada panoramica che ci regala dei colori unici. Ci fermiamo ad ammirare il calar del sole a Clifton Bay (che sembra malibù) sorseggiando una meritatissima birra! Siamo proprio sotto Lion’s Head! Torniamo a casa giusto per fare una doccia e andiamo a goderci l’ultima serata al Waterfront…domani si parte presto per Hermanus!! Cita
Realina Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Ma sono così tremendi i babbuini?! Neanche una foto?! Cita
dbh88 Inviato 17 Dicembre 2015 Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Che meraviglia.. Soprattutto boulders beach!! Cita
elenaale Inviato 17 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2015 Foto di babbuini nella prossima puntata!tremendi??sono grandi come bambini di 8-9 anni ma muscolosi, vanno in giro in branco e non sono amichevoli...davvero ci sono i cartelli di pericolo babbuini!comuqnue le scimmie in generale non vanno sottovalutate! Deborah pensaci perché è un viaggio bellissimo soprattutto la parte della Namibia è un sogno..nel giro di qualche giorno vi porto all'Etosha e poi sulle dune del deserto del namib e allora sì che sarai tentata!;-) Cita
Chiara_jk Inviato 18 Dicembre 2015 Segnala Inviato 18 Dicembre 2015 Che meraviglia! Sempre più sicura che sarà la meta 2017! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.