MoFo Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 guarda, con le assicurazioni e l'SMS alert non hai più questo problema... sono anni che acquisto su internet e non ho mai avuto una prepagata... Quoto! anzi io ho tolto anche l'assicurazione, che mi costava lo 0,4% del saldo inoltre ti chiamano se vedono un utilizzo più frequente del solito, o in posti diversi dal solito... se davvero poi dovesse capitare qualcosa , con denunce e qualche mese riavrai tutto ciò che ti è stato tolto.. insomma una volta che la usi ti chiederai come hai fatto finora senza Cita
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 nel 2009 sono stato 2 volte negli USA a distanza di poche settimane... la seconda volta, vado a strisciare l'AmericanExpress... 3 secondi dopo mi squilla il cellulare... "Buongiorno, è il sig. Panda The Great? volevamo sapere se lei è a NY oppure no..." "si, e sto cercando di pagare con la carta" "lo sappiamo, è che c'è stato anche qualche giorno fa, volevamo sapere se è proprio lei!" Cita
Ospite anonimo Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 le prepagate delle banche ok, la poste pay prprio nessuna garanzia, se te la clonano non vedi più i tuoi soldi le carte di credito sono ormai sicure, nel senso comunque che se te le clonano o ci sono addebiti errati, ti vengono sempre restituiti i soldi nel primo viaggio in usa, alla prima strisciata, hanno telef a mia madre, (xchè non riuscivano a contattarmi) chiedendole di poter parlare con me, ma mia madre gli disse che ero in usa, e quindi max serietà Buongiorno, è il sig. Panda The Great? Cita
stef Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 nel 2009 sono stato 2 volte negli USA a distanza di poche settimane... la seconda volta, vado a strisciare l'AmericanExpress... 3 secondi dopo mi squilla il cellulare... "Buongiorno, è il sig. Panda The Great? volevamo sapere se lei è a NY oppure no..." "si, e sto cercando di pagare con la carta" "lo sappiamo, è che c'è stato anche qualche giorno fa, volevamo sapere se è proprio lei!" Confermo in pieno, sopratutto l'American Express. Quando ho acquistato i biglietti, nel novembre scorso, mi si è bloccata la transazione sul sito dell'Air France. Dopo nemmeno due secondi mi è squillato il telefono ed ho dovuto "passare" ben due controlli di verifica dell'identità. Da cliente mi sono sentito tutelato! Cita
smartgatto Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Ciao a tutti, per il viaggio negli States mi sono armato di: -carta di credito (vera, non ricaricabile) circuito Mastercard con massimale alzato a 2000 euro; -carta di credito di tipo revolving circuito Visa da usare per emergenza; -bancomat appena sostituito da Vpay a VisaElectron per ritirare eventuale contante; -500 dollari in contanti in piccolo taglio (ancora da prendere); Contando che il volo e l'auto li ho già pagati, e gli alberghi non li prenoterò (tranne il primo), cosa ne pensate? può bastare per 16 giorni negli States in due? Cita
smartgatto Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 Pensa che prima era 1300... perchè dici che sono pochi 2000 euro? sono 2700 dollari! Cita
smartgatto Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 GULP! quindi cosa mi consigli? alzare la quantità di contante? mi sono dimenticato di dire che anche la mia compagna ha una carta di credito (vera) del circuito VISA con circa 1500 di massimale.. Cita
Ospite anonimo Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 mi sono dimenticato di dire che anche la mia compagna ha una carta di credito (vera) del circuito VISA con circa 1500 di massimale.. allora sei tranquillo Cita
MoFo Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Io chiedere di alzare il massimale anche alla seconda carta, tanto al max te lo rifiutano alcune carte poi ti concedono di alzare il massimale solo per un periodo limitato, tipo appunto un viaggio Cita
pandathegreat Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 nel 2008 chiamai l'AMEX per comunicare che sarei stato negli USA e probabilmente avrei speso + della media mensile... mi hanno fatto inviare una mail al loro ufficio e non ho avuto problemi... l'anno successivo mi dimenticai del fatto e l'AMEX mi chiamò! Cita
smartgatto Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Per curiosità ho guardato sul sito American Express ma ho letto che le emissioni delle carte di credito sono bloccate fino al 12 aprile Cita
pandathegreat Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 eh si... sono bloccate da un po' a causa di qualche irregolarità nell'identificazione dei clienti... Cita
NinoNY Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Ti ho spostato di qui visto che avevi nuovamente postato nel topic dell'organizzazione del viaggo [edit acfraine] Ho appena parlato con Expedia è il problema sembra dovuto al plafond,mannaggia a mio padre che non mi ha detto che il massimo è 3000 €, domani andrà lui in banca e chiederà di aumentarlo..... Praticamente mi avevano prenotato l'hotel, ma quando sono andati a prenotare il volo il limite veniva superato.....ora mi sbloccheranno la cifra dell'hotel entro 48 ore! Ora speriamo solo che il volo sia ancora disponibile fino a quando prenoto.... Cita
smartgatto Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Ragazzi, scusate ma non ho capito una cosa: le carte prepagate che danno in banca (non la postapay), che sono marchiate Mastercard o Visa, potrebbero dare problemi negli Stati Uniti per pagare alberghi o ristoranti? Perchè per il nostro viaggio i nostri genitori ci regalano 2000 euro in contanti ma ci scoccia portarli cash, così io avevo pensato di prendere una di queste carte e di caricarci su quella cifra, in modo da poter pagarci gli alberghi (non prenotati, li scegliamo sul posto), i ristoranti e lo shopping, ed eventualmente ritirare contante dal bancomat...cosa ci consigliate di fare? grazie! Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 le carte prepagate che danno in banca (non la postapay), che sono marchiate Mastercard o Visa, potrebbero dare problemi negli Stati Uniti per pagare alberghi o ristoranti? no funzionano normalmente, in ogni caso affiancantele con una vera carta di credito Cita
Matthew Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 io ho un massimale mensile di € 3000,00 con la carta di credito. Cita
smartgatto Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Ciao! abbiamo scoperto che la mia compagna, che ha conto arancio, ha un bancomat V-PAY, quindi su mio consiglio, lei ha chiamato il call center per farselo cambiare con uno internazionale, in vista del nostro OTR. La volete sapere la risposta? Conto Arancio fornisce solo la V-Pay! e hanno detto che "spesso questa funziona anche in america"... Non ho parole...ora non so se era la tipa del call center a non sapere le cose, oppure è proprio così (sia del fatto che forniscono solo la V-pay sia il fatto che questa dovrebbe funzionare anche in america...) cosa ne pensate? grazie! Cita
KlaSan Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Ti confermo che non funziona negli States, non sanno nemmeno cosè. Ne sono certo perchè anche la mia ragazza ha conto arancio con la v-pay. S'è fatta fare una carta di credito VISA, e ha dovuto pure litigare per avere un massimale decente. Con IWBank l'ho fatto online cliccando su un pulsantino.... Cita
supertoffo Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Ha avuto conferma anche dalla mi abanca... V-Pay è un circuito solamente europeo... ora vanno di moda queste carte perchè sicuramente a loro costano meno... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.