valebiz Inviato 30 Ottobre 2014 Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 sono d'accordo con ceemo,dipende dai tuoi gusti: città o natura? 'shopping' o trails?? i giri cmq sono ottimi entrambi (la tappa per arrivare in death è lunga ma lo sai..) se decidi per le città non togliere giorni nè a sf nè a sd!! Cita
lunrancio82 Inviato 30 Ottobre 2014 Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 non riuscireste ad aggiungere 2 giorni? perchè in quel caso unireste moab senza sacrificare SD... il mio timore nei tuoi panni è che difficilmente mi ricapiterà la zona a sud di LA (quindi san diego) perchè non mi pare ci sia molto da unirci. invece moab forse ricapita perchè ci sono altre cose 'unibili'.... Cita
kiske Inviato 30 Ottobre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 In effetti potrei vedere, facendo i salti mortali al lavoro, di aggiungere 2 giorni, ma la vedo dura... Per quanto riguarda la scelta fra città e natura, io sinceramente preferisco di gran lunga prendere la macchina, girare e vedere posti nuovi e diversi piuttosto che esplorare bene una città.... Per la lunghezza della tappa verso la Death ne ero stato edotto da Panda quando l'aveva proposta.... Cita
lunrancio82 Inviato 30 Ottobre 2014 Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 in realtà il giro che tu vuoi fare è fatto di piccole e grandi tappe. noi ci siamo fermati spesso (a piccoli musei, negozi invitanti, in qualche cittadina) ma subiamo anche il fascino delle città e devo dire che lo stop a volte è fisiologico. D'altronde fra Moab e San Diego la differenza non è nel fare 10 cose contro 1 bensì nel vedere un parco naturale o una città. In entrambi i casi splendide. Il mio consiglio: fai questi salti mortali a lavoro e goditi entrambi! Cita
kiske Inviato 29 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2014 Eccomi ancora qui a chiedere i vostri preziosi consigli... Vorrei un consiglio su come aggiungere il Sequoia national park, sacrificando una giornata a SF. Lo so che mi direte che 1 giorno a SF è troppo poco, ma a me interessa di più visitare un parco che non una città... Partendo dal presupposto che invece lo yosemite non mi interessa, pensavo di mantenere la costa, e da Morro Bay partire la mattina presto verso Visalia e poi su al General Sherman e visita al parco. Calcolando un pernottamento da qualche parte, come potrei incastrare l'arrivo alla Death Valley la sera successiva e non durante il giorno (diciamo comunque in tempo per godermi il tramonto in DV)? Grazie! Cita
mountainview Inviato 29 Novembre 2014 Segnala Inviato 29 Novembre 2014 (modificato) IL primo giorno arrivi da Morro Bay e visiti il parco, magari puoi cominciare dalla zona nord (General Grant Tree, se vuoi anche Kings Canyon se hai tempo, ma è solo opzionale, vale la pena solo se vuoi fare trails), dovresti dormire nel parco e poi il secondo giorno dopo il tributo a Sua Maestà Generale Sherman ti dirigi verso Death Valley passando da Bakersfield, tieni conto che sono quasi sei ore di viaggio. Lo svantaggio di questi due giorni è che sia la strada da Morro Bay a Moro Rock all'entrata del Sequoia NP sia tutta la strada che aggira la Sierra Nevada e passa per Bakersfield sono di una noia mortale.... Modificato 29 Novembre 2014 da mountainview Cita
kiske Inviato 29 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2014 (modificato) Quindi invece di arrivare a Visalia, conviene salire fino a Fresno per prendere la 180, arrivare fino al General Grant per poi scendere lungo la 198 verso il General Sherman... Ho detto giusto? Comincio a conoscere a memoria le strade del west USA a forza di guardare google maps... Per il pernottamento, conviene farlo nei dintorni del General Sherman? Eventualmente dove? Potrebbe essere invece un idea arrivare allo Sherman verso sera, per poi dirigersi il giorno stesso verso Bakersfield, per accorciare il giorno dopo il viaggio verso la DV? PS. Per noi non è un problema campeggiare eventualmente Modificato 29 Novembre 2014 da kiske 1 Cita
mountainview Inviato 29 Novembre 2014 Segnala Inviato 29 Novembre 2014 (modificato) Naturalmente puoi fare il giro da Frisco e poi percorrere una volta sola la Generals Highway all'interno del parco. Io ti consiglierei di dormire dentro al parco, magari nella zona della Giant Forest (zona Generale Sherman). Non ti consiglio di dormire fuori dal parco, da lì fino alla Death Valley sono tutte zone francamente brutte. Ma devi fare tu un po' di calcoli a seconda del tempo che vuoi trascorrere nel parco, che cosa vuoi vedere, se vuoi fare delle passeggiate attorno alle sequoie ecc. Per pianificare la visita e per le prenotazioni puoi guardare su www.nps.gov Ci sono divérse possibilità di alloggio, sia in hotel che in bungalow che in campeggio. Io ci sono stata tre volte e ho sempre campeggiato (in camper), prenotando molto tempo prima. Tieni presente che è una zona abitata da orsi, che amano molto cércare cibo nelle tende. Per evitare due giornate con molte ore di guida nel nulla (ma comunque premiate dal Generale Sherman, uno degli esseri viventi più grandi del,pianeta) puoi riconsiderare l'alternativa di Yosemite, rivoluzionando il giro. Anche lì ci sono le sequoie, molto belle, ed inoltre a giugno avresti lo spettacolo delle cascate che si gettano nella valle. Se attraversi il parco per la panoramicissima Tioga Road (se vai dopo la metà di giugno è sicuramente aperta) poi sbuchi dall'altra parte della Sierra Nevada, e puoi dirigerti verso Death Valley via Mono Lake e Bodie (con pernottamento intermedio). Modificato 29 Novembre 2014 da mountainview Cita
acfraine Inviato 1 Dicembre 2014 Segnala Inviato 1 Dicembre 2014 ho unito le due discussioni e lasciato il titolo dell'ultima, visto che non è ancora definitivo s epoi cambi di nuovo idea che facciamo? apriamo un altro topic? quindi continuiamo tranquillamente qui 1 Cita
kiske Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Anzitutto grazie per l'unione dei thread, meglio così La situazione è abbastanza definitiva e dovrebbe essere questa, salvo eventualmente aggiungere 2/3 giorni e inserire San Diego alla fine (prima di LA, perchè voli diretti da San Diego per l'italia non ne trovo, in quanto fanno tutti scalo a LA, quindi tanto vale partire direttamente da li) 1) Verona - San Francisco 2) San Francisco 3) San Francisco - Morro Bay 4) Morro Bay - Sequoia (da definire pernottamento) 5) Sequoia - Death Valley 6) Death Valley - Las Vegas (tramonto alla Valley of Fire) 7) Las Vegas 8) Las Vegas - Bryce Canyon 9) Bryce Canyon - Capitol Reef 10) Capitol Reef - Moab 11) Moab 12) Moab - Monument 13) Monument - Page 14) Page - Grand Canyon 15) Grand Canyon - Kingman 16) Kingman - LA 17) LA 18) LA - ITA Passo alle domande: La tratta Bryce - Capitol Reef, dovrebbe durare circa 3 ore, quindi si può arrivare li partendo con calma dopo essersi goduti l'alba al Bryce, diciamo verso le 11/11.30. Per il pernottamento leggendo anche i topic relativi al Capitol, mi sembra di capire che Torrey è la soluzione ideale. Avendo quindi solo mezza giornata, cosa mi consigliate di vedere? Per quanto riguarda invece Moab, anche qui ci vogliono circa 3 ore, quindi arrivo sempre verso le 11/11.30, pensavo quindi di visitare l'arches nel pomeriggio, se è sufficiente, e dedicare l'intera giornata successiva alla visita di Canyonlands. A proposito di Canyonlands volevo capire quale sia il giro migliore da fare principalmente in auto, per sfruttare l'intera giornata. Grazie! Cita
kiske Inviato 8 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Mi ero perso questo diario... http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16269-dreams-come-true-gnagni-on-the-road/ che ne pensate (per quanto riguarda Bryce - Capitol Reef - Moab)? Posso spudoratamente copiare i tempi e i luoghi visitati? Cita
al3cs Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Non te lo consiglio! A parte le battute, noi siamo arrivati tardi a Capitol Reef, e non ne abbiamo visto quasi nulla, quindi ti consiglio di cercare qualche altro diario in cui ci sia almeno la Scenic Drive. Il panorama mi è comunque rimasto nel cuore, ma dovrò tornarci e recuperare moltissimo! Per Moab invece direi che, in linea di massima, mezza giornata a Canyonlands + Dead Horse Point e la giornata intera ad Arches sono ok: tieni conto però (oltre a cercare di non perderti la deviazione ) che forse il tramonto è meglio al DHP. E che ad Arches il trail per il Delicate, anche se impegnativo, vale da solo la visita al parco: visto che ce lo eravamo perso, ci siamo tornati quest'anno e, nonostante abbia visto tutti i cori degli angeli prima di raggiungerlo, lo rifarei mille volte! Anche l'alba al Mesa Arch a Canyonlands vale la levataccia alle 4 del mattino, ma in quel caso devi essere pronto a tollerare le decine di fotografi della domenica che ti troverai ad impallare l'arco! Io lo rifarei, ma portandomi dietro un lanciafiamme! Cita
monybg75 Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 io ho fatto il giro al contrario..ma magari riesco ad esserti d'aiuto lo stesso!! Prova a dare un occhio al mio diario: http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=21974#p590826 magari riesci a far quadrare il cerchio come me... io da Moab sono partita verso Capitol Reef facendo anche tappa alla Goblin, poi il giorno dopo siamo andati al Bryce facendo la UT12 e siamo arrivati per pranzo. Alle 15 circa abbiamo iniziato a fare il Navajo Loop combinato con il Queen Garden. Diciamo che se ti vuoi gustare Capitol Reef devi contare di essere lì almeno per le 14/15...un bel pic nic tra mele e cerbiatti è sempre carino!! La scenic drive è notevole...uno dei posti più belli di tutto il viaggio. Poi se ti interessano i petroglifi, ci perdi giusto un quarto d'ora. Ovviamente non si può non comprare la torta dei mormoni!!! Noi abbiamo dormito al Red Sand e te lo consiglio!! Cita
dariuz Inviato 8 Dicembre 2014 Segnala Inviato 8 Dicembre 2014 Anche l'alba al Mesa Arch a Canyonlands vale la levataccia alle 4 del mattino, ma in quel caso devi essere pronto a tollerare le decine di fotografi della domenica che ti troverai ad impallare l'arco! In realtà pensano anche di saperne... Comunque concordo su tutto Cita
kiske Inviato 4 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2015 Salve ragazzi! In quanto indeciso cronico ho finalmente fatto il passo definitivo verso quello che fin'ora era solo un ipotetico viaggio... Ho acquistato i biglietti aerei! Settimana scorsa, avevo visto i prezzi abbastanza bassi, e ho aprofittato del servizio "fare lock" della united, che permette di bloccare il prezzo del volo per 7 giorni... In pratica alla fine ho pagato VRN->SFO - LAX->VRN (29/05 - 17/06) 675 a persona, che non credo sia malissimo, visto che un paio di settimane fa stavamo sugli 850 e ora sui 750... A dire il vero c'erano anche voli in partenza alle 06.30 che costavano un po' meno, ma abitando a 2 ore dall'aeroporto, non era una grande idea... I voli in realtà sono operati da Lufthansa, con la quale da quanto ho capito si vola bene. Comunque alla fine sono riuscito ad aggiungere 2 giorni e quindi credo di riuscire ad re-inserire anche San Diego... Ma nei prossimi giorni aggiornerò il mio potenziale itinerario... Non mi sembra vero... Cita
ceemo Inviato 5 Gennaio 2015 Segnala Inviato 5 Gennaio 2015 Il prezzo non è malaccio. Aspettiamo l'itinerario aggiornato. Cita
kiske Inviato 8 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2015 Eccomi con l'attuale itinerario, costruito grazie ai vostri suggerimenti e ai bellisimi diari: 29/05 Verona – San Francisco Partenza da Verona ore 10.25, arrivo a SFO alle 16.25. Trasporto con SuperShuttle verso Cable Car Hotel, California St. Se ci sono le energie, giro serale da decidere. 30/05 San Francisco Visita ai luoghi principali di SF, sfruttando il pass MUNI per 1 giorno 31/05 San Francisco – Morro Bay Sveglia presto e partenza con SuperShuttle verso l’aeroporto per il ritiro dell’auto alle ore 8.00, e sbrigate le pratiche partenza spero prima delle 9.00 lungo la Pacific Coast Highway, verso Morro Bay. Tappe prefissate: - Big Sur River Inn - Pfeifer State Park - Piedras Blancas Più i mille photostops. Pernottamento presso il Sandpiper Inn di Morro Bay 01/06 Morro Bay - Sequoia Partenza verso l’ingresso nord (da Fresno) sulla 180, per vedere il General Grant Tree (arrivo verso le 12.00), poi giù lungo la 198 fino al General Sherman Tree (circa 1h di macchina), ed eventualmente un oretta di passeggiata. Verso sera spostamento a Visalia per la notte (motel ancora da prenotare) 02/06 Visalia – Death Valley TBD 1 03/06 Death Valley – Las Vegas TBD 2 Arrivo all’Excalibur, e giro per negozi etc di LV, poi verso sera, spostamento alla Valley Of Fire per il tramonto. Rientro a LV. 04/06 Las Vegas Beh, è Las Vegas, quindi non credo serva pianificare troppo... 05/06 Las Vegas – Bryce canyon Nel tragitto è pianificata una deviazione da Hurricane, verso lo Zion NP, all’interno del quale useremo lo shuttle system, per fare una visita purtroppo sommaria e fugace del parco in un paio d’ore, giusto per qualche fotografia, ma ovviamente nessun trail. In seguito si riparte alla volta del Bryce Canyon, lungo la strada 9, che ad essere sincero non ho capito se sia aperta al pubblico o no, ma dalle immagini streetview sembrerebbe di si. Al Bryce Canyon l’idea è di avere un po’ di avventura e fermarci nel camping, possibilmente il Sunset, con la tenda. Purtroppo non sono accettate prenotazioni, ma non credo, vista anche la stagione, che ci saranno problemi. 06/06 Bryce Canyon – Capitol Reef Alla mattina ci si gode l’alba sul canyon, visto che il camping è proprio li attaccato è anche comodo, poi un trail di un paio d’ore nel canyon (ne ho visti alcuni di quella durata molto belli nei diari). Partenza verso Capitol Reef. Gmaps da Bryce a Torrey da 2 ore e mezza, quindi anche partendo a mezzogiorno, si dovrebbe raggiungere la destinazione con tutta calma. 07/06 Capitol Reef – Moab Partiti verso Moab, ci si ferma per una breve sosta (se fattibile) alla Goblin Valley, proseguendo poi verso Dead Horse e Island In the sky, per pomeriggio e tramonto. Alloggio presso una cabin del camping. 08/06 Moab Giornata dedicata ad arches, Magari da dividere in 2 09/06 Moab – Monument Valley Giornata piena… Partenza verso le ore 8.00 verso Mexican Hat, e prima di mezzogiorno arrivo a Goosenecks. Foto e ripartenza verso Muley Point (arrivo alle 13.00). Ritorno verso Mexican Hat percorrendo la Valley of Gods. Arrivo alla Monument Valley verso le 17.00, tramonto dal The View. 10/06 Monument Valley – Page Mattina dedicata ad un tour con la nostra macchina nella Monument Valley, e partenza per Page verso mezzogiorno. Arrivo a Page verso le 16.30 11/06 Page – Grand Canyon La mattina tour delle 10 all’Antelope Canyon, pranzo a Page e via verso il Grand Canyon, con arrivo al GC Village verso le 16.00/16.30. Tramonto da viewpoint da determinare 12/06 Grand Canyon – Kingman Alba su viewpoint da determinare, e partenza verso Kingman. Visita al museo dell route 66 + varie ed eventuali 13/06 Kingman – San Diego TBD 14/06 San Diego TBD 15/06 San Diego – Los Angeles TBD 16/06 Los Angeles TBD 17/06 Los Angeles - Verona Le ultime giornate a San Diego e LA, devo ancora pianificarle. Veniamo ai dubbi da dissipare...: 1) Death Valley: Calcolando le circa 5h da Visalia allo Stovepipe Wells, non so come organizzarmi, perchè potrei essere li verso le 14.00/15.00, ma arrivare a quell'ora non so se sia il caso, quindi un ipotesi potrebbe essere quella di "perdere" un paio d'ore per strada e arrivare per le 18.00. Come organizzereste quindi voi il tramonto e la mattina successiva, tenendo conto che alloggerò allo Stovepipe Wells? 2) La giornata del 09/06, quella da Moab alla Monument, è troppo piena? Io ho guardato i tempi su gmaps, e vi ho aggiunto un 50% per ogni tappa, spero sia realisticamente fattibile. Man mano vedrò di pianificare anche le ultime giornate! Cita
pandathegreat Inviato 8 Gennaio 2015 Segnala Inviato 8 Gennaio 2015 io cercherei di rivedere un po' l'itinerario... San Diego e San Francisco, con un giorno ciascuna, sono molto penalizzate, secondo me, dovresti scegliere una delle due... 1) Parti con comodo in maniera di arrivare verso le 17 nella Valley. per il giro, prova a dare uno sguardo qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11911-la-mia-death-valley/ 2) aggiungendo il 50% ai tempi di google maps, ci stai dentro. Cita
ceemo Inviato 9 Gennaio 2015 Segnala Inviato 9 Gennaio 2015 la UT 9 è sicuramente aperta al pubblico nel periodo in cui vai tu. Ora su google la vedi chiusa perchè in questo momento probabilmente è chiusa per neve. Per il resto d'accordo con Panda, e oltra a San Francisco e San Diego trovo un pò sacrificato anche Capitol Reef. Cita
acfraine Inviato 9 Gennaio 2015 Segnala Inviato 9 Gennaio 2015 in zona monument hai molto, forse troppo tempo mentre molto meno al GC se parti prima delle 8 da Moab ti conviene arrivare prima a muley point direttamente dalla 95 e poi 261, riesci cosi ad avere ancora il sole alle spalle, poi scendi e vai valley of the gods e goosenecks,nel pomeriggio hai tempo per la MV il giorno successivo rifare di nuovo il giro secondo me ti fa perdere una giornata, parti subito per page e fai antelope e horseshoe bend in quella giornata in modo da partire il giorno dopo direttamente per il Gc e dedicargli il giusto tempo sulle città ed il poco tempo a disposizione ti hanno già detto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.