MaxMontella Inviato 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato 23 Dicembre 2013 Per agosto, a prescindere che è periodo di alto turismo e che quindi i prezzi sono altini, è anche ancora presto per trovare offerte online, io per giugno le auto decenti le trovavo verso febbraio/marzo (tolti i regali della National!); il Traverse poi non è detto che te lo diano, spesso sono compresi tra gli "e similari". Beh, non dico niente in merito a difficoltà o meno della monta americana/inglese, ma godetevi la gita da due ore che ne vale la pena (ed allungate le staffe, siamo in USA!!!). Cita
monybg75 Inviato 23 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2013 Beh, non dico niente in merito a difficoltà o meno della monta americana/inglese, ma godetevi la gita da due ore che ne vale la pena (ed allungate le staffe, siamo in USA!!!). uhmmmm si monta all'inglese ... ecco e questa potrebbe anche essere "fraintesa"!!! Cita
monybg75 Inviato 25 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 BUON NATALE A TUTTI!!! Cita
monybg75 Inviato 30 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 come ho scritto nel topic del noleggio alla fine abbiamo prenotato il van 12 posti con avis. La cifra, grazie anche allo sconto trovato, è buona a mio avviso e alla fine con quello che risparmiamo possiamo permetterci di "studiare" soluzioni alternative per la Monument...cioè farci fregare dagli indiani e farla con loro. (anche se io continuo con la mia idea di farla a cavallo ) Abbiamo anche deciso di non pernottare a Jackson, ma di tirare il più avanti possibile in modo da alleggerire i gg successivi. O meglio l'idea sarebbe riuscire ad arrivare a Moab in serata, ma facendo già Canyonland... così da toglierlo dalla tappa verso Capitol Reef e farci la Goblin senza dover correre. Almeno questa è l'idea partorita ieri dopo aver noleggiato il van. Dovrebbe essere fattibile senza problemi...qualcuno qui l'ha già fatto, se non ricordo male Cita
MagicJ69 Inviato 30 Dicembre 2013 Segnala Inviato 30 Dicembre 2013 Io sono partito da Thayne (100 km a sud di Jackson), passando per la Goblin (ci siamoa rrivati verso le 16,30) e arrivando a Moab 19/19,30 (non ricordo).. avevo l'idea di fare il giorno stesso DeadHorse ma ho dovuto desistere.. Considera che se trovi un pò di traffico, anche attraversando qualche cittadina tipo Provo un pò di tempo lo perdi.. però mi verrebbe da dire che tentar non nuoce.. l'importante è partiate presto al mattino.. Cita
monybg75 Inviato 6 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 sono indecisa tra l'idea della Goblin come hai fatto tu (mi ero già segnata il tuo giro da qualche parte e anche il paese dove avevi dormito) oppure tentare come qualcun altro di dormire verso SLC e poi il giorno dopo partire presto e fare Canyoland. Ovvio che così finirei per sacrificare il Teton (già non ho molto tempo per farlo) e farei solo un passaggio veloce tipo "guardiamo un po' il panorama, magari i granai e la famosa chiesetta finendo con il pranzo a Jackson", ma almeno guadagnerei tempo per i gg successivi alleggerendo il giro. Cita
monybg75 Inviato 11 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 Sono due gg che guardo recensioni e foto degli hotel di Las Vegas... pensavo fosse la cosa più semplice da prenotare e invece Quale fra tanti??? Partiti con l'idea di "Una notte da leoni" volevamo andare al Caesar Palace, ma il prezzo mi sembra troppo elevato per una stanza nemmeno fantastica (Roman Tower...perché le altre sono carissime) e dentro la quale dormiremo solo. La sfortuna è che saremo nella Sin City il 15 e il 16 agosto...venerdì e sabato !! Ok mi devo rassegnare a pagare di più, ma amen... Prima di Natale avevamo adocchiato il New York New York che aveva un buon prezzo, ma puff offerta ormai svanita ed ora è a 210€ per queste due notti. Adesso c'è una buona offerta sul Paris...buona per modo di dire, ma siamo a 180€ pochi spiccioli in più del prezzo dell'Excalibur (che piace solo a me...gli altri lo snobbano un pochetto) e da che ho capito la posizione è migliore. Probabilmente col tempo salteranno fuori altre offerte...ad esempio hotel come il Caesar e l'MGM se si prenota entro marzo hanno il 25% di sconto. La mia idea era intando di bloccare il Paris (dalle recensioni scritte anche qui non mi sembra male), visto che la prenotazione è comunque cancellabile gratuitamente...poi se salta fuori altro, cambiare. C'è un unico problema ... io detesto Parigi!! Cita
al3cs Inviato 11 Gennaio 2014 Segnala Inviato 11 Gennaio 2014 Guarda, secondo me puoi ancora aspettare: a meno che non ci siano eventi straordinari in previsione, le stanze di certo non mancheranno! Come hai notato, generalmente le offerte - almeno quelle del gruppo Harrah's, cui appartengono sia Caesar che Paris - sono almeno trimestrali, e visto che comunque manca ancora parecchio, io aspetterei ancora un po'. Cita
monybg75 Inviato 12 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2014 I miei amici hanno voluto bloccare il Paris visto il prezzo... con l'idea che comunque è cancellabile e se esce un'offerta possiamo sempre cambiare hotel. La cosa positiva è che pagando già la prima notte (l'offerta era così) adesso sfruttiamo il cambio attuale che è piuttosto buono e sicuramente sarà più vantaggioso di quello che ci sarà ad agosto. Almeno negli ultimi anni il $ è sempre salito d'estate... Infatti sono piuttosto contenta che tra Xanterra e il The View ho già pagato alcune cose, perché oltre a "diluire" il costo mese per mese del viaggio, ho anche sfruttato un buon cambio. Io sogno sempre di tornare a qualche anno fa', ma intanto non mi lamento. Cita
MaxMontella Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 Se guardi online ci sono dei siti con offerte su Vegas, metti il tuo indirizzo email e ti mandano le offerte non dico tutti i giorni ma quasi... Per agosto comunque sei abbastanza in anticipo, dando un occhio ai prezzi di voli ed automobili (che già per giugno sono ancora paurosamente alti rispetto agli ultimi anni) direi che ti conviene aspettare e per Vegas, se dovete solo dormirci, vai dove ti porta il cuore lo stesso! Cita
ALI868 Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 Io ho dormito al NY NY la volta scorsa.. (carino!!) ma per quest'anno ho chiesto agli altri del gruppo di essere un pò più centrale. Sembrerà banale ma l'idea di svegliarmi con vista fontane... Cita
MaxMontella Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 Per la mia esperienza posso dire che dovunque andate dovete prendere delle camere almeno "decenti", io allo Stratosphere non avevo niente da vedere (è in fondo al mondo comunque) ed al Treasure Island benchè avevo una sorta di suite avevo una bella vista sul retro e quindi niente luci, fontane, strade e via dicendo... Cita
ALI868 Inviato 13 Gennaio 2014 Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 Infatti al NY NY vedevo il retro. Per carità.. Vedevo partire le montagne russe .. ma diciamo che non ha molto a che fare con la Strip. Cita
monybg75 Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 infatti la scelta del Paris è stata motivata dal prezzo unito alla posizione...leggendo pare che spesso offrano poi l'upgrade alle camere vista sulla Strip (è praticamente di fronte alle fontane del Bellagio) a poco e la cosa non mi dispiacerebbe per niente. Tra l'altro i commenti sono quasi tutti molto positivi. Non mi interessa la super suite, ma la comodità sì. Intanto mi sono già iscritta a qualche news letters Grazie per i consigli!! Cita
ALI868 Inviato 14 Gennaio 2014 Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 Anche noi stiamo monitorando il Paris (Caesar, Bellagio e Flamingo) Vedremo Cita
monybg75 Inviato 14 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 a me sarebbe piaciuto andare al Caesar, ma guardando un po' le foto mi sono resa conto che le stanze che costano poco non sono il massimo e non c'è la porta del bagno . Adesso non è che io sia poi così sofisticata...ma in viaggio ci sono 3 amici (due uomini e una donna) che stanno in camera insieme.... e mi sa che sinceramente anch'io senza porta non ce la potrei fare!! Uddio in caso di emergenza a me va bene anche un cespuglio, ma in hotel vorrei essere comoda...soprattutto se mi chiedono 308€ per due notti più le tasse e più il giarnaliero!!! Le camere più belle però costano un sacco e, sinceramente, preferisco spendere i soldi in un altro modo... ribadisco che ho anche sfortuna di essere nella Sin City venerdì e sabato quindi prezzi stellari !!! Il Bellagio invece, non so come mai, non l'ho mai preso in considerazione, mentre il Flamingo non piaceva a 3 persone... ma come cavolo fa a non piacere??? A me piace eccome!! A parte che a me piacciono quasi tutti Cita
ALI868 Inviato 14 Gennaio 2014 Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 NON C'è LA PORTA? MA COSA MI DICI?????????????? PANICO. Cita
monybg75 Inviato 14 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 in diverse recensioni ho trovato scritto che non c'è la porta!!! Anch'io sono rimasta allibita!!! Ho visto anche delle foto...dunque è proprio così! Ti parlo però delle stanze economiche e non delle suite con la mega vasca idro. In alcuni hotel ad esempio c'è la porta di vetro ... un attimuccio trasparente...ma ad esempio a me personalmente interessa più "l'odore" che la visuale... Anche se abbiamo scartato anche questi hotel perché la mia amica non sarebbe stata molto felice avendo in stanza due maschietti. Cita
monybg75 Inviato 19 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2014 Ieri sera stavo riguardando la parte finale del mio itinerario, perché OVVIAMENTE DOPO che abbiamo prenotato 2 notti a Las Vegas il mio moroso salta fuori che lui vuole starci un giorno in più (dopo penso a come ucciderlo!!!) In realtà la sua idea non è sbagliata, ma da settembre ad oggi...gli viene in mente solo ieri sera??? Noi arriveremo a Las Vegas il venerdì sera (abbiamo la tappa Grand Canyon-Route 66 che faremo con calma con varie soste) e facendo solo due notti, avremmo solo il sabato per fare shoppig e giro hotel, perché poi la domenica mattina dovremmo ripartire presto per andare a San Diego (con tappe in mezzo come il Joshua Tree). Se invece aggiungessimo una notte, riusciremmo a fare tutto con più calma e magari anche a "rilassarci" un pochino. Premetto che noi siamo quasi tutte persone che il sabato sera non tornano a casa mai prima delle 4 e per noi rilassarci vuol dire anche tirar tardi e ronfare al mattino in tutta tranquillità. Arriveremo dai parchi e magari una "scossa" ci starebbe tutta . Ma a questo punto dobbiamo modificare un poco l'ultima settimana del viaggio (per fortuna non abbiamo ancora prenotato niente) e ho due opzioni: A) lunedì mattina partiamo per San Diego con tappe ancora da studiare (Oatman?Calico? Joshua Tree se è fattibile) e arriveremo verso sera in città martedì San Diego mercoledì San Diego giovedì mattina si parte presto per LA con pomeriggio visita a Santa Monica, Malibù, Walk of Fame e poi boh venerdì Universal sabato :-* :-* lunedì come sopra martedì come sopra mercoledì si parte attorno alle 5 pm per Los Angeles (quanto ci si può impiegare? 3 ore?) giovedì Universal venerdì LA con Santa Monica, Malibù, etc etc sabato :-* :-* :-* Consigli... più che altro vorrei capire il tempo tra SD e LA e come avrete capito tra SD e LA sacrificheremmo un po' di più quest'ultima senza problemi. Anche se io preferirei l'opzione B...sempre che non ci siano problemi a partire verso sera (ma credo che le strade siano un po' diverse da quelle della zona parchi) così da avere un giorno intero da dedicare a LA. Tra l'altro non sono nacora riuscita a "studiare" bene San Diego...quindi non so cosa c'è da fare... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.