pandathegreat Inviato 3 Luglio 2023 Segnala Inviato 3 Luglio 2023 Il 29/6/2023 at 10:59, valen83 ha scritto: mi fate vedere come avete fatto voi? Di solito metto la mappa di google con indicata la lunghezza complessiva e sotto una breve descrizione: 1 Cita
valen83 Inviato 4 Luglio 2023 Segnala Inviato 4 Luglio 2023 grazie tantissime! deciderò per inserire la mappa anch'io, molto più chiaro e di impatto. grazie! Cita
acfraine Inviato Mercoledì alle 16:47 Segnala Inviato Mercoledì alle 16:47 Non si tratta di USA ma vi giro qualche foto del Travelbook che sto preparando per il viaggio in Noervega 7 Cita
antattack Inviato Mercoledì alle 17:27 Segnala Inviato Mercoledì alle 17:27 39 minuti fa, acfraine ha scritto: Non si tratta di USA ma vi giro qualche foto del Travelbook che sto preparando per il viaggio in Noervega Molto carina. Quali programmi stai utilizzando? 1 Cita
acfraine Inviato Mercoledì alle 18:24 Segnala Inviato Mercoledì alle 18:24 Grazie! Sto utilizzando Canva Cita
Monica405 Inviato Mercoledì alle 19:27 Segnala Inviato Mercoledì alle 19:27 (modificato) Molto bello, anch'io sto ultimando il mio Travelbook per la Norvegia. 😊 Al momento mi affido a Google Docs principalmente per due motivi: ho i files sempre con me su Drive e anche perchè non stamperei un vero e proprio book; preferisco non avere tutto rilegato assieme. Solitamente porto con me solo itinerario e informazioni della singola giornata, il resto rimane in valigia. Ora però per curiosità mi vado a vedere anche Canva. Modificato Mercoledì alle 19:27 da Monica405 1 Cita
acfraine Inviato Mercoledì alle 19:45 Segnala Inviato Mercoledì alle 19:45 @Monica405io mi sono avviato tardi e quindi non farò in tempo a stamparlo quindi me lo tengo in pdf su drive in modo da poterlo consultare sempre in viaggio. Poi magari al ritorno lo sistemo meglio e ci metto anche il diario in coda 1 Cita
Giovanna86 Inviato ieri alle 06:07 Segnala Inviato ieri alle 06:07 Molto carino, non avevo mai considerato Canva per il travelbook. Io utilizzo Bookwright di Blurb ormai da anni, non ho mai cambiato perchè mi sono sempre trovata bene e mi piace la copertina rigida. 1 Cita
pandathegreat Inviato ieri alle 06:22 Segnala Inviato ieri alle 06:22 Anche io uso sempre Blurb, che oltretutto permette di scrivere direttamente il travelbook su Word e caricare il PDF, tanto alle piccole correzioni ci pensa direttamente lui! Per il diario, metto 2 fogli a quadretti dopo ogni giornata proprio per appuntare dal vivo le nostre prime impressioni con la giornata ancora fresca in mente, eh, l'età.. 1 Cita
Lizzina Inviato ieri alle 07:34 Segnala Inviato ieri alle 07:34 Stupendo!!! L'avevo intravisto su FB ed è davvero a livello pro!! Io avevo impaginato un foto-diario con Canva nel 2019, ma ci avevo messo veramente un sacco di tempo! Forse ora e con la versione a pagamento, gli strumenti sono migliorati e si riesce a fare con più facilità! Ma per il travelbook, che uso come guida di viaggio, sarebbe davvero complicato trascrivere tutto quello che ci metto, per cui Word rimane il mio strumento preferito. Poi copertina e le pagine per gli appunti del giorno li faccio con Canva, che sono più carine, e mando tutto in stampa con Blurb! 1 Cita
Lauretta83 Inviato ieri alle 08:24 Segnala Inviato ieri alle 08:24 bellissimo! anche io uso sempre Blurb, Canva non lo conoscevo grazie! 1 Cita
mirko73 Inviato 17 ore fa Segnala Inviato 17 ore fa Bellissimo. Rispetto agli appunti che mi porto io in viaggio è un'opera d'arte! 1 Cita
acfraine Inviato 3 ore fa Segnala Inviato 3 ore fa Grazie ragazzi, ora torno a scrivere altrimenti parto con l'opera incompiuta 😅 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.