Mascio Inviato 22 Novembre 2010 Segnala Inviato 22 Novembre 2010 Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, mi sono iscritto perche sono molto interessato alla collezione dei 25 centesimi americani, ne ho per adesso 31, e quindi me ne mancano ancora parecchi, ma sono molto intenzionato a collezzionarli tutti. C'è qualcuno che mi può aiutare ed è interessato a degli scambi?, parecchie monete che ho sono doppie! Aiutatemi!! Cita
oltremodonello Inviato 27 Dicembre 2010 Segnala Inviato 27 Dicembre 2010 noi collezioniamo i quarters degli stati , ce ne mancano 2 o 3 .quello che non riusciamo a trovare è il raccoglitore /mappa che ho visto su internet ma non nei negozi usa. purtroppo i siti che ho visitato non fanno spedizioni fuori usa . se qualcuno ha informazioni . . . un mio amico me ne ha dato uno di rhode island, se vi manca posso spedirvelo Cita
YAWN Inviato 7 Febbraio 2011 Segnala Inviato 7 Febbraio 2011 scusate, mi confermate che nei negozi o dal paninaro all'angolo () non ti guardano con occhio storto se gli presenti davanti dollari del 1963? in ogni caso, alla dogana devo dichiarare se porto con me cash più di mille dollari o più di diecimila? perché raccogliendoli tutti ho racimolato circa 1400$, vado tranquillo? Cita
pandathegreat Inviato 7 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2011 più di 10000$, vai tranquillo! Cita
Alexina Inviato 8 Febbraio 2011 Segnala Inviato 8 Febbraio 2011 scusate, mi confermate che nei negozi o dal paninaro all'angolo () non ti guardano con occhio storto se gli presenti davanti dollari del 1963?in ogni caso, alla dogana devo dichiarare se porto con me cash più di mille dollari o più di diecimila? perché raccogliendoli tutti ho racimolato circa 1400$, vado tranquillo? come detto più su io ho usato alcuni dollari del 1967 senza problemi..non erano tanti ma non li hanno neanche guardati confermo il limite di 10000 $ per quanto riguarda la dichiarazione in dogana Cita
gnappo Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 noi collezioniamo i quarters degli stati , ce ne mancano 2 o 3 .quello che non riusciamo a trovare è il raccoglitore /mappa che ho visto su internet ma non nei negozi usa. purtroppo i siti che ho visitato non fanno spedizioni fuori usa . se qualcuno ha informazioni . . . Esistono alcuni siti, di recente fattura, che predispongono un'indirizzo usa (loro magazzino) e poi loro te lo rispediscono in italia. l'unica cosa è che costano uno sproposito. Io consiglio il "trucco" di acquistare tranquillamente in usa e di farlo recapitare in hotel per il giorno in cui si arriva o quello dopo(nell'hotel, non negli usa). potete anche usare questo trucchetto tra UOTR user e poi ve lo scambiate in italia. Cita
TRS Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 ciao a tutti, e` la prima volta che vado in USA. voi per esperienza quanti contanti vi portate? considerate che ho credit card e debit card. grazie per l'aiuto! Cita
Chiaranto Inviato 28 Settembre 2011 Segnala Inviato 28 Settembre 2011 Salve a tutti, una info veloce veloce a cui non avevo proprio pensato... Cambio E -$ Dove lo faccio? Devo richiedere i $ in banca qui? Se quando vado all'aeroporto di Firenze cambio lì le commissioni sono superiori alla banca in genere? Ne avranno a sufficienza? Con quanto anticipo vanno richiesti in banca? Cita
pandathegreat Inviato 28 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2011 Prova a dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=250 Cita
vanillas Inviato 13 Agosto 2012 Segnala Inviato 13 Agosto 2012 Visto che vi piacciono i dollari..... Avete mai provato a vedere che strada hanno fatto prima di finire nelle vostre mani??? Giochino divertente http://www.wheresgeorge.com/ Versione euro http://it.eurobilltracker.com/ Buon inserimento [ Post made via iPad ] Cita
FLOWERGIO Inviato 14 Agosto 2012 Segnala Inviato 14 Agosto 2012 pAnDa sempre il numero uno! ieri sono arrivati i miei dollari...sono così emozionataaaaaa... ordinati pro mancia 45 $ da 1....buck se non sbaglio.. USA arrivooooooooo...lunedì! Cita
EleEnri232010 Inviato 14 Agosto 2012 Segnala Inviato 14 Agosto 2012 Interessante... [ Post made via Android ] Cita
Damien Inviato 10 Febbraio 2013 Segnala Inviato 10 Febbraio 2013 Io per un periodo ho collezionato banconote della guerra civile, sia quelle dei confederati che le "fractional" (quelle piccoline stampate in sostituzione delle monete) che le "obsolete" stampate dalle banche dei vari stati (sia nordisti che sudisti). Poi ho abbandonato per la difficoltà di reperibilità, in italia praticamente zero, non esiste mercato, in usa girando in auto per gli antiques ho trovato poco, online qualcosa ma ogni volta tra dogana e attesa è un parto. Cita
yesterday1973 Inviato 4 Agosto 2013 Segnala Inviato 4 Agosto 2013 Anch'io sono un collezionista (forse dovrei dire raccoglitore ) di monete USA... sono riuscito a completare la collezione degli State quarters, limitandomi a quelli emessi dalla zecca di Denver (riconoscibili dalla "D") e trovando solo pochi esemplari della zecca di Philadelphia (riconoscibili dalla "P"... chi va sulla East Coast e' avvertito! ). Dal 2009 oltre agli Stati veri e propri hanno aggiunto anche District of Columbia, e i territori di Puerto Rico, American Samoa, Guam, U.S. Virgin Islands e Northern Mariana Islands. Dal 2010 (e fino al 2021!) verrano emessi i quarters dedicati ai Parchi Nazionali, e con questa raccolta sono ancora in alto mare..... I Presidential dollars sono davvero difficili da trovare in circolazione! Di tutte e tre le raccolte sopra citate possiedo dei raccoglitori acquistati negli USA; a chi interessa, in ogni negozio di hobbystica c'e' in genere una piccola sezione dedicata alla numismatica e filatelia, con raccoglitori di diversi prezzi e misure. Oltre ai quarters e ai dollari, anche gli altri tagli (cents, dime, nickels) hanno emissioni commemorative... Cita
pandathegreat Inviato 4 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2013 limitandomi a quelli emessi dalla zecca di Denver (riconoscibili dalla "D") e trovando solo pochi esemplari della zecca di Philadelphia (riconoscibili dalla "P"... chi va sulla East Coast e' avvertito! ) dove si trova la D (o la P)??? Cita
yesterday1973 Inviato 4 Agosto 2013 Segnala Inviato 4 Agosto 2013 Vicino al collo di Washington, a dx in basso... Cita
Andrea Marchesini Inviato 26 Agosto 2013 Segnala Inviato 26 Agosto 2013 Ciao a tutti ... stanno finendo i giorni in USA e vorrei farmi un regalo ... ed anche una mia amica che stà viaggiando con me ... Stiamo collezionando i quartini degli stati americani (quelli particolari con i vari stati non quelli generici con l'aquila) ... ma ci mancano questi: Per Me: - Utah - Minnesota - Michigan - Kentaky - Maine - North Marina Island - Columbia - Guam - Samoha - Virgin Island (gli ultimi 4 non indispensabili ...ma se li trovate) Per la mia amica Vale: - Washington - Montana - Texas - Wisconsin - Missouri - West Virginia - Michigan - Indiana - Alabama - Hawaii - Columbia - Guam - Virgin Island - Samoha (come solito gli ultimi 4 non indispensabili ...ma se li trovate) Spero possiate darci una mano a finire la collezione ... Man mano che qualcuno me li conferma o dovessimo trovarne negli ultimi giorni della nostra permanenza aggiorno le liste qui su questo post ... cancellando man mano i quartini recuperati. Grazie per l'aiuto in anticipo. Ciao Andrea Cita
cibalgina Inviato 26 Agosto 2013 Segnala Inviato 26 Agosto 2013 controllo quelli che ho in più , nel caso ti faccio sapere.... Cita
Andrea Marchesini Inviato 26 Agosto 2013 Segnala Inviato 26 Agosto 2013 Grazie mille. ...aspetto vostri messaggi qui o in mp... grazie a tutti Ciao Andrea [ Post made via Android ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.