pandathegreat Inviato 25 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2011 Per le spine italiane devi usare quelle in orizzontale... quelle in verticale servono per le prese che hanno il pispolo di terra più in basso (gli inglesi...) ma devo fare una fotoguida per segare un pispolino?????? Cita
leomas85 Inviato 2 Luglio 2011 Segnala Inviato 2 Luglio 2011 spero possa essere di aiuto per qualcuno: io ho preso un adattore semplicissimo da spina americana e presa italiana pagato 2,15 euro all'iper il problema è che l'adattatore non ha il foro centrale (quello di terra) come del resto nemmeno la spia americana ha il pirolino al centro... una cosa su cui fare attezione è la dimensione dei fori sull adattatore se sono piccoli (10A) o grandi (16A), si possono verificare velocemente inserendo un caricabatterie del cellulare (in questo caso è da 10A cioè fori piccoli) oppure inserendo la spina di un elettrodomestico (in questo caso è da 16A cioè fori grossi)... così facendo se si volesse acquistare una ciabbata o presa multipla per avere più punti di attacco sapete se prendere una spina da 10A o 16A ed in seguito eliminare il pirolino centrale sulla spina...per quanto riguarda le prese sulla ciabatta ormai è quasi standar che mettano prese bipasso (queste prese prendono sia spine grandi 16 A si quelle piccole 10A) per cui problemi di attacco di spine diverse non dovrebbe più esserci... spero di essere riuscio a spiegarmi bene e che possa essere utile a qualcuno che con queste cose non ha molta dimestichezza! Cita
pandathegreat Inviato 2 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2011 caro leo, se ti fossi letto le pagine di questo topic, avresti trovato la McGyverata... e magari anche la fotoguida: viewtopic.php?f=10&t=5766 Grazie comunque del suggerimento! Cita
leomas85 Inviato 3 Luglio 2011 Segnala Inviato 3 Luglio 2011 sorry...ho letto le ultime pagine e pensavo potesse esssere utile visto che mi sembrava di aver capito che il problema era la presenza meno della terra.... chiedo ancora scusa! Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2011 nessun problema! Hai contribuito a ridare visibilità al post e a farlo leggere ai nuovi arrivati... Ogni contributo è comunque ben gradito, così come la lettura di un topic già ricco di suo! Cita
miki76 Inviato 5 Luglio 2011 Segnala Inviato 5 Luglio 2011 Probabilmente lo avete già spiegato però avrei bisogno di un chiarimento al volo... ho recuperato un phon da viaggio....c'è scritto sopra 120/230V 60/50Hz va bene lo stesso? Nel manico c'è una levetta che si sposta dai 120 ai 230 V Cita
pandathegreat Inviato 5 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2011 va bene, quando sei negli usa ricordati di spostare la levetta su 120. Sei sicura che gli hotel dove vai non abbiano il phon???? Cita
YURIJ297 Inviato 19 Agosto 2011 Segnala Inviato 19 Agosto 2011 mi inserisco qui, non so dove porre questa domanda: in un paio di precedenti viaggi ci siamo portati il lettore dvd per il bambino, la hostes non ci ha permesso di usarlo dicendo che avrebbe potuto disturbare le apparecchiature di navigazione dell'aereo, se avessi avuto il pc portatile avremmo potuto usare il lettore incorporato. Mi dice cosa fare per il nostro viaggio USA, mi porto entrambi, uno o l'altro ? Voleremo con British , Alaska e America Airlines. Cita
pandathegreat Inviato 19 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2011 dovresti provare a cercare sui siti delle compagnie gli apparecchi elettronici permessi a bordo. Io ti consiglio di esportare i DVD in formato AVI, in questo modo potrai vederli direttamente dal PC e inoltre non hai l'ingombro dei DVD Cita
YURIJ297 Inviato 20 Agosto 2011 Segnala Inviato 20 Agosto 2011 dovresti provare a cercare sui siti delle compagnie gli apparecchi elettronici permessi a bordo.Io ti consiglio di esportare i DVD in formato AVI, in questo modo potrai vederli direttamente dal PC e inoltre non hai l'ingombro dei DVD grazie ma mi spieghi come si fa: se metto dvd su pc lo vedo su mediaplayer, come faccio, copio e "incollo" ?? Cita
pandathegreat Inviato 20 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2011 non è proprio così facile e immediato, dovresti installare un programma tipo "Total Video Converter" in maniera di trasformare i DVD in files formato AVI di dimensione ridotta... ogni DVD originale ha una dimensione di circa 4.7 GB, un file video AVI può essere intorno a 1 GB. Se pensi che sia complicato... porta i DVD! Cita
Chiaranto Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Panda, dove posso comprare questo multicoso? ne ho solo uno (comprato a Hong Kong) e ne vorrei prendere anche un altro... Il caricabatterie della Canon ha la rotellina per il voltaggio, per quanto riguarda la mia m. fotografica devo ancora verificare, nel caso dovessi comprare un convertitore quant'è grosso? e quanto costa? Mi sa che anche io potrei ingegnarmi a fare come il babbo di qualcuno qui che ha semplicemente preso una presa americana una italiana e le ha giuntate con un pezzettino di cavo... Cita
pandathegreat Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 allora... i multicosi a me non piacciono... preferisco un unicoso da sistemare per i vari paesi e che poi completo con una spina tripla... avevo anche fatto una miniguida: viewtopic.php?f=10&t=5766 su come creare una multipresa. i multicosi li puoi trovare su ebay... i caricabatterie di macchine fotografiche, telefonini, computer hanno tutti il doppio voltaggio... Piastre per capelli, phon e altre apparecchiature no, ma invece di portarmi un convertitore di tensione che ha un costo e un peso notevole, cercherei di trovare qualcosa col doppio voltaggio Cita
Chiaranto Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Ok, a limite porterei solo un Phon e il Silk epil, verifico al volo quanto voltaggio hanno e ti faccio sapere. Ma me lo sono sognato o per caso in alcune nazioni ci sono delle levette alle placche delle prese di corrente attaccate al muro? Cita
pandathegreat Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 no, me le ricordo in inghilterra, ma sono solo l'interruttore per quella presa e non un convertitore. se cerchi in questo topic "silk epil" trovi già l'esperienza di supertoffo, al quale non funzionava Cita
rosy-susy Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Scusate la mia domanda da ignorante, ma leggendo non ho ben capito una cosa: cosa vuol dire che caricabatterie di macchine fotografiche, cellulari e videocamere hanno il doppio voltaggio? Che sono io che devo spostare qualche "levetta" o che si adattano automaticamente al voltaggio della presa? Per quanto riguarda i computer, invece? Grazie mille Cita
pandathegreat Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 guarda la targhetta, come scritto in prima pagina del topic. Deve esserci su tutti gli alimentatori. Negli alimentatori più recenti è tutto automatico, la levetta la puoi trovare su qualche asciugacapelli da viaggio. Cita
Chiaranto Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Difatti Silk epil e phon hanno 220 Volt, questo, se ho ben capito, vuol dire che devo comprare un adattatore + un convertitore (o vattelapesca...). Giusto? Mi mandate una foto di questo convertitore? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 per il Silk epil puoi usare un trasformatore, ma non per il phon altrimenti si fonde in più non riuscirebbe a scaldare a sufficienza la resistenza, ti conviene comprarlo la costano molto poco oppure prendine uno nuovo qui che abbia doppio voltaggio Cita
Chiaranto Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Ma questo trasformatore com'è fatto? Mi mandate una foto? E dove lo compro? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.