Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 206
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Io mi trovo benissimo con l'AcerOne, spesso in offerta a 199 euro...

(Con XP)

quoto da qui:

per il nostro otr a settembre vorremmo portarci il pc , ma il nostro e' troppo pesante, avevamo preso il portatile ma con schermo abbondante da tenere in casa e il peso sarebbe eccessivo per portarlo in viaggio. Avevamo pensato di prenderne uno un po piu' maneggevole anche se fare una spesa del genere solo per il viaggio non ci convince. Allora siamo stati in un negozio Vodafone dove abbiamo acquistato chiavetta per connessione (9euro/mese) e "viaggiamo" alla grande per quello che ci serve ( il vostro sito : Thumbup : e le mail, google maps epoco altro) , li' ci sarebbe l'offerta dal 18 marzo per abbonamento a 10 euro al mese per 24 mesi (o 30, non ricordo) per MINIPC ACER ASPIRED260 CON WINDOW 7. Ma poi cosa/come si fa per navigare dagli States ?? La ragazza mi dice che bisogna fare sottoscrizione apposita per navigare all'estero. Potete dirci come fare e cosa eventualmente scegliere, il Pc della Vodafone o altro ? Siamo veramente molto poco esperti su questi aspetti quindi , anche quindi chiediamo aiuto... :???: grazie

Inviato

utilizzi le connessioni wifi free degli hotel!

non usare la chiavetta, costa tantissimo... molti hotel e motel hanno la connessione gratuita... così come alcuni bar e locali

in questo modo puoi chiamare casa spendendo pochissimo usando skype e simili... Pensa che a Cambridge navigavo dall'hotel attaccandomi alla connessione free dell'università accanto... :grin:

come dice Marcello, si trovano dei netbook a prezzi invidiabili, in offerta e senza troppi vincoli dettati da operatori!

Inviato

Un dubbio: qualche tempo fa mi avevate detto che la borsa porta PC, non viene considerata come Bagaglio a Mano e si può portare insieme ad esso in cabina.....adesso mi chiedevo una cosa sciocca.....ma posso usare una qualunque tracolla come borsa porta PC, o solo quelle borse che sembrano Porta PC....domanda stupida...ma a cui nessuno dei miei amici ha saputo rispondere! :???:

Inviato

Io me lo sono portato, anche per restare in contatto con i miei senza spendere una fortuna (skype) l'ho sempre tenuto nul bagaglio a mano (trolley roncato morbido) e non ho mai avuto problemi e secondo me è indispensabile (per ordinare la pizza da pizzahut on line. : WohoW : ...) poi noi avevamo una Mustang, ciò include il fatto che i bagagli non sono in vista, e cosa direi fondamentale non basta rompere un vetro per aprirlo come in un suv o 2 volumi o minivan.

Inviato
Un dubbio: qualche tempo fa mi avevate detto che la borsa porta PC, non viene considerata come Bagaglio a Mano e si può portare insieme ad esso in cabina.....adesso mi chiedevo una cosa sciocca.....ma posso usare una qualunque tracolla come borsa porta PC, o solo quelle borse che sembrano Porta PC....domanda stupida...ma a cui nessuno dei miei amici ha saputo rispondere! :???:

puoi usare una qualunque borsa...basta che dentro ci sia il PC e gli accessori, se incominci a metterci dentro mutande,maglioni,libri etcc..

viene considerato bagaglio a mano!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

lo faccio passare come borsa portacomputer, ma controlla bene che sia ammesso sulle policy delle compagnie aeree che utilizzi nel viaggio....

In questo caso che peso non deve superare?

di solito al check in ce l'ho sulle spalle con disinvoltura e non lo faccio nemmeno vedere all'hostess...

se lo pesano, me lo fanno imbarcare...

Inviato

durante il mio viaggio porterò il netbook con me.

ricapitolando:

meglio portare la ricevuta dell'acquisto in Italia (è nuovo)

me lo possono accendere al controllo in aeroporto e passarmelo sotto i raggi x

io ho una piccola borsetta porta pc, poco più grande del pc stesso. Sinceramente anche per la macchina fotografica non mi sono mai posta il problema del bagaglio a mano aggiuntivo. La reflex stà nella sua borsetta a sua volta infilata dentro il mio zaino che presento come bagaglio a mano. Pensavo di fare così anche col pc.

Io parto con Lufhansa/United, ma per il bagaglio mi devo regolare con lufthansa perchè fanno loro il prmo volo.

Sapete se ci sono problemi particolari per la mia tecnica "borsa porta oggetti" dento lo zaino?

altra cosa: ai controlli in aeroporto meglio presentarsi con la batteria inserita nel pc o staccata dentro la borsa? in america intendo...

Inviato
me lo possono accendere al controllo in aeroporto e passarmelo sotto i raggi x

non mi è mai capitato che lo accendessero... ma devi obbligatoriamente passarlo ai raggi X da solo e senza borse

Sapete se ci sono problemi particolari per la mia tecnica "borsa porta oggetti" dento lo zaino?

di solito questo è il contenuto del mio zaino:

SDC10183.jpg

al quale aggiungo un beautycase opportunamente preparato:

DSCN8146.jpg

DSCN8148.jpg

e qualche volta, se viaggio per lavoro, c'è anche un HD portatile, un GPS e varie decine di metri di cavi assortiti...

Inviato

Ormai l'ho presa....pazienza! oltre al viaggio ci sono tanti di quegli "extra" che ti svenano!!!

Però mi hai tolto il dubbio ...volevo sapere se va proprio tolto fisicamente dalla borsa...ora direi di si! : Chessygrin :

grazie

Inviato

Ciao ragazzi! Ho acquistato l'altro giorno un netbook, che mi sarà utilissimo per il mio viaggio negli States. Fatemi capire un attimo il discorso "skype".....in molti avete scritto che chiamando via skype in Italia si risparmia. Ma quanto più o meno? E soprattutto, come funziona l'addebito? Ti chiedono il numero di carta di credito prima di avviare la chiamata? E posso telefonare a un qualsiasi numero fisso, anche se non iscritto a skype, vero?

Scusate la mia ignoranza in materia, ma non ho mai usato skype dall'estero.... :smile:

Inviato

devi "caricare" in anticipo il tuo conto skype, via internet e con carta di credito, quindi, sfruttando altoparlante e microfono del netbook, o meglio ancora le cuffiette puoi chiamare tutti i numeri, fissi e mobili.

i prezzi da USA a Italia sono circa 2 centesimi al minuto per chiamare i fissi, circa 30 centesimi a minuto per i cellulari.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 3 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...