-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Non riesco a capire il tuo itinerario, visto che hai messo solo la parte finale. Se non metti anche la parte iniziale, è difficile darti un consiglio.
-
Hai visto sulla mappa dov'è il Vermont? Da Chicago hai 3 giorni e 2 notti, sono appena sufficienti per tornare a Montreal facendo una gita alle Thousand Island.
-
L'Algonquin vale la pena se ci vai durante il foliage, altrimenti non è che mi abbia detto molto. Oltretutto hai 2 giorni per tornare da Chicago a Montréal, non hai tanto tempo, visto che sono 1600 km. Le Thousand Island mi sono piaciute parecchio, trovi qualche foto e il racconto nel diario del 2021, c'è il link in firma.
-
Da Niagara Falls a Chicago potresti pensare di fare uno stop a Detroit. Al ritorno, ci sarebbe Cleveland e una seconda tappa per arrivare più vicini a Montreal, dividendo il tempo di viaggio. Non ti perdere la zona delle Thousand Island, con la navigazione da Gananoque o da Kingston.
-
Hai già la protezione completa, per sicurezza, io aggiungo sempre la roadside, che ti copre, tra le altre cose, anche il traino, ho preso l'offerta volo+auto con BA anche per l'ultimo viaggio, meno di un mese fa. Un piccolo trucco, iscriviti al programma "Preferred" di Avis, devi inserire i dati di patente e carta di credito, aggiungi il noleggio fatto con la British e avrai la fila prioritaria per ritirare l'auto.
-
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
pandathegreat ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Dici per il pagamento della stanza o la cifra bloccata come cauzione? Per il pagamento della stanza, di solito li prelevano il giorno della scadenza della cancellazione gratuita, quelli per la cauzione li prelevano al check in. Conviene richiedere un American Express, il primo anno è gratuita e ha un plafond molto alto. Visti i prezzi di quest'anno, direi proprio di si. è il migliore come posizione. Dormirei una notte al Grand Canyon e non a Flagstaff, toglierei una notte a LA e la inserirei sulla Route 66. Il giorno 12 cercherei di arrivare più a sud di Monterey, soprattutto se partite presto da San Francisco. -
Benvenuto @IlMrC77, puoi cominciare con la lettura di qualche diario qui: https://www.usaontheroad.it/forum/92-west/ e, anche se è presto, con un tuo topic di organizzazione qui: https://www.usaontheroad.it/forum/10-itinerari-west/ Tanto per buttare giù qualche idea!
-
Secondo me, no, è molto decaduta, per il resto metterei un giorno in più a Toronto.
-
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
pandathegreat ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Non sono mai stato a Carmel, ma in qualsiasi paesino visitato, alle 18 chiude tutto... Sai che la strada costiera è ancora parzialmente chiusa? https://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html -
USA again... Questa volta si va ad Est!!!
pandathegreat ha risposto a Mondu nella discussione Itinerari East
Nessuna delle 2... Siamo appena tornati e di colonnine di ricarica fuori dalle città ne abbiamo viste davvero poche. Una macchina comoda, possibilmente col cofano per tenere ben nascosto il contenuto, visto che non sarete nei parchi del west. Più che alle Everglades, direi a Key West o a Naples, la mia preferenza va a Naples. -
Visto che avete già il volo, farei il giro al contrario, con Mystic come ultima destinazione e Boston come prima: 1 Ita - NY - un posto a caso prima di Boston 2 Arrivo a Boston (MIT - Harvard) 3 Boston 4 Boston - Plymouth - Provincetown 5 Cape Cod (Whale watching) 6 Cape Cod - Falmouth - Martha's Vineyard 7 Martha's - Mystic 8 Mystic 9 Mystic - NY L'ultima tratta con un volo al JFK nel pomeriggio l'ho fatta qualche anno fa, è fattibile, ma il traffico di NY può essere davvero terribile. Se vuoi avvicinarti a NY, puoi prendere un traghetto da New London verso Long Island il giorno 8 e dormire da qualche parte sull'isola, tipo Sag Harbor o nelle vicinanze di Fire Island. Non aggiungerei altro, anzi, toglierei Martha's Vineyard proprio per fare Boston e dintorni con più calma.
-
Secondo me, già fermandoti a Boston il programma che hai fatto è abbastanza pieno, considerando che nel weekend sono zone anche abbastanza trafficate. Mystic è molto carina, ma se vuoi vedere il Seaport Village ti serve mezza giornata. Martha's Vineyard è un isola e devi mettere in programma anche gli spostamenti col traghetto, che comunque portano via tempo. Per Provincetown e Cape Cod ti ci vuole una giornata piena, quindi 2 notti. Boston poi, escludendo Plymouth, ha bisogno di 2 giorni pieni. Ma arrivare direttamente a Boston? Non sarebbe meglio?
-
Nel Queens, vicino al La Guardia, siamo riusciti a restare nel budget solo perché 150€ ce li ha rimborsati l'American Express.
-
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
pandathegreat ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Qualche anno fa feci un viaggio nel Sud Ovest a gennaio e decisi di percorrere la parte più a sud degli US da San Diego al White Sands con ritorno a Los Angeles. Giusto per darti un'idea del meteo, prova a dare una letta al mio diario: -
Secondo me, sì, è diverso dall'Upper perché è praticamente sotto il livello del suolo, è più stretto e angusto e ha una serie di scalette per scendere e poi risalire.
-
A New York la peak hour non finisce mai... la domenica mattina abbiamo trovato tantissimo traffico per andare dal Queens ai Cloisters...
-
D'accordo con @dariuz, secondo me siete già stretti così senza aggiungere Boston. 1 o 2 notti a Philadelphia, almeno 3 a Washington, una verso Niagara, una a Niagara e la prima settimana è andata. Se ce ne metti 2 a Toronto e 2 a Montreal, ti rimane giusto il tempo per un giro veloce a NY.
-
Dati CDC da inviare entro 72 ore
pandathegreat ha risposto a mjfede nella discussione Consigli di Viaggio
Forse le APIS? sono i dati personali e del passaporto, chiama la compagnia aerea e chiedi a loro, in ogni caso dovresti trovare il link per la compilazione accedendo alla tua prenotazione sul sito della compagnia. -
Info per noleggio auto (e preventivi)
pandathegreat ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
- 5401 risposte
-
- 2
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
pandathegreat ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Facciamo un giro un po' particolare... -
Ciao, stai saltando completamente Page con l'Antelope Canyon, tra Bryce e la Monument Valley... Il problema è solo il meteo, il Bryce è quasi a 3000m, Zion è intorno ai 2000, non so se ci sarà già la neve.
-
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
pandathegreat ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Te lo saprò dire dopodomani! 😄 Beh, l'ESTA è il requisito minimo, visto che senza non sali nemmeno sull'aereo, da quello che ho letto, è indirizzato a chi già è entrato negli USA con un ESTA, in quanto non c'è necessità di prendere le impronte digitali. Sia io che mia moglie siamo già entrati svariate volte, l'ultima nel 2019 e nel frattempo abbiamo anche cambiato passaporto, vedremo cosa succederà al JFK. -
Non riesco ad aiutarti, non amo le moto e non capisco il gusto di passare 6 ore in sella per arrivare da un punto all'altro senza nemmeno avere il tempo di visitare qualcosa. La tappa Flagstaff - Albuquerque e quella successiva fino a Durango mi sembrano una vera ammazzata anche in auto, su una moto non riesco a valutare, oltretutto in questa zona per seguire la Historic 66 e non la interstate è un continuo esci ed entra. Così come arrivare a San Francisco, dormire e ripartire... San Francisco è una città molto carina che merita più di un passaggio. Comunque, tra i must della 66 manca Hackberry, secondo me è imperdibile dormire nella Monument Valley e al Bryce Canyon, a scapito proprio di Durango e Albuquerque.
-
Se l'avessero accettata, non gli avrei chiesto una dichiarazione in cui dicono che non accettano l'american express!!! 😆
-
Non necessariamente, è sufficiente che tu abbia una dichiarazione del venditore di un servizio (auto a nolo, hotel, compagnia aerea o semplicemente un negozio) che non accettano AmEx come pagamento. Ci è capitato in Madagascar, quando abbiamo dovuto fare degli acquisti per ovviare al problema della valigia persa, in Mada non esiste proprio il circuito amex, ci hanno rimborsato tutto. Per il Botswana infatti abbiamo richiesto sia al noleggio che all'agenzia locale questa dichiarazione.