Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Atlantic City è una città in decadenza da qualche anno e marzo mi sembra un po' fuori stagione... Quale parte del New England hai fatto? potresti provare a fare gli Hamptons e magari arrivare a Mystic e Martha's Vineyard. Noi stiamo programmando per maggio un giro nella valle dell'Hudson, da New York (che non visiteremo) a Ticonderoga e ritorno a NY proprio passando per Long Island.
  2. Secondo me, invece di Fresno cercherei qualcosa più vicino al Sequoia, in modo di fare un salto anche al King's Canyon...
  3. Il problema potrebbe essere questo: https://www.flhsmv.gov/safety-center/child-safety/safety-belts-child-restraints/#:~:text=Florida law requires the use,federally approved child restraint device. Se non sono omologati anche negli USA potrebbero crearti dei problemi.
  4. Non conosco discovercars, fai molta attenzione ai termini e condizioni, considera che un broker muove molto più traffico di un singolo utente, quindi uno sconto ci sta. Di solito io utilizzo DriveUSA.de, sono molto chiari.
  5. La sera c'era un sacco di polizia, ma la mattina è fantastica, i tamarri dormono per il post sbronza e in giro c'è pochissima gente.
  6. è anche meglio
  7. Secondo me, fate troppi su e giù... Ad esempio, il Joshua Tree potrebbe essere fatto alla fine, tra Kingman e Los Angeles. Io ribalterei il giro, facendo per prima la Death Valley, poi Las Vegas e da qui, il giro dei parchi da Zion/Bryce fino al Grand Canyon. La Death Valley è un bellissimo parco, ma non so quante delle parti più remote siano accessibili con un'auto senza gomme rinforzate, per cui resterei una sola notte, partendo presto da LA. Per quanto riguarda il Mojave, ci sono passato in inverno e nella sezione in cui mi trovavo era chiuso anche il visitor center, ero assolutamente solo, senza copertura del cellulare, dopo tre passi sul sentiero mi sono spaventato e sono tornato indietro. Come itinenerario, farei qualcosa del genere: 14 ITA - LA 15 LA 16 LA - Death Valley 17 Death Valley - Las Vegas 18 Las Vegas - Zion (o Valley of fire, controllate lo stato dei trail sul sito NPS) 19 Zion - Bryce 20 Bryce - Page 21 Page 22 Page - Monument 23 Monument - Sedona 24 Sedona - Grand Canyon 25 Grand Canyon - Kingman 26 Kingman - Twentynine Palms (Joshua Tree) 27 Joshua Tree - LA 28 LA - ITA Mancherebbe un giorno a Sedona, da "rubare" al Joshua Tree oppure saltando la notte tra Las Vegas e Bryce.
  8. Ciao e benvenuto. La mia esperienza di parchi in campeggio è limitata all'estate, ma ho visitato 2 volte il sud ovest degli Stati Uniti in inverno... L'ultima volta, nel 2019, le temperature variavano dai 20° di San Diego a temperature prossime allo 0 all'interno, ma sono rimasto in California. La prima volta, nel 2013 ho viaggiato tra California e New Mexico, mantenendomi sempre a sud della Route 66, nella speranza di trovare un clima più mite. Praticamente, lasciata la California ho sempre trovato temperature sotto lo 0, addirittura, dalla zona di White Sands fino al Grand Canyon sono stato alcuni giorni sotto i -10°, con un picco minimo di -24° a Holbrook e sono risalito sopra lo 0 solo entrando in California. Per quanto viaggiare in inverno sia molto bello e pittoresco, eviterei la tenda a soffietto sul tetto, tutta la zona del Colorado Plateau (che include gran parte dei parchi più celebri) va dai 1550m ai 3500 m di altezza e rischi di trovare tanto freddo e di allungare di parecchio i tempi di percorrenza. Se vuoi darti un'idea, prova a leggere i miei diari. Che itinerario vorresti seguire?
  9. Sinceramente, la mia prima esperienza a Miami nel '98, in un hotel a Miami Beach, ma fuori dalla zona turistica, non è stata un gran che, ma non conosco abbastanza la città per dirti com'è. Il problema è che per arrivare a Miami Beach di pomeriggio è un delirio, visto che è il luogo di raccolta dei tamarri della Florida, seconda solo a Key West.
  10. Sono d'accordo con te, magari a Los Angeles che resta il più bello!
  11. Per aggiungere NY ti ci vuole una settimana in più. Con 18 giorni, considerato il periodo, potresti fare qualcosa del genere: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Sequoia 7 Sequoia - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce 11 Bryce - Page 12 Page - Monument Valley 13 Monument Valley - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 15 Kingman - Route 66 - Los Angeles 16 Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles - Ita Oppure... 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY - San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco 8 San Francisco - Costa - Morro Bay 9 Morro Bay - LA 10 LA 11 LA - Kingman 12 Kingman - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Monument 14 Monument - Page 15 Page - Bryce 16 Bryce - Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas - Ita Io preferisco il primo giro, ma se proprio volete vedere NY...
  12. Ciao @Nello0905 Te l'ha proposto un'agenzia di viaggio, vero? Questo è il classico itinerario preconfezionato venduto da agenzie completamente ignoranti di quanto ha da offrire il mondo se visitato per bene. Per me è una cagata pazzesca, non vedi nulla, passi più tempo in aeroporto che in giro per le città, con 3 giorni a NY non capisci nemmeno come funziona la metropolitana, stesso discorso per Santo Domingo... l'ho fatta per il primo viaggio di nozze e la vita in villaggio non fa proprio per me, ma con 4 giorni non ti riposi, ci vorrebbe una settimana. Prima di proporti un itinerario da portare in agenzia, però, ci dovresti dire in che periodo viaggerai... Santo Domingo è soggetta agli uragani tra agosto e ottobre e non è il massimo. Con 18 giorni potresti comodamente fare un bel tour del West Americano, lasciando NY e Niagara a quando avrai la possibilità di fare una settimana di ferie. Intanto, prova a leggere i diari di viaggio, giusto per darti un'idea di cosa è possibile fare e vedere in viaggio.
  13. A me sembra un buon giro, molto equilibrato... Qui vi conviene partire presto da Orlando in modo di essere al parcheggio un po' prima dell'apertura, altrimenti dovrete parcheggiare lontano. Noi siamo stati dentro finché non ci hanno cacciato, Cocoa Beach è una buona scelta. Avevo trovato delle cose carine e a buon prezzo, ma da quanto mi dicono, ultimamente i prezzi sono aumentati, però sì, un passaggio si fa sempre volentieri. Sicuramente il Myakka River State Park e la strada costiera tra Bonita Springs e Fort Myers... anzi, noi avevamo dormito proprio a Bonita Springs perché a Naples costava il doppio!
  14. Dipende da come sono i prezzi, a volte noleggiare l'auto per una settimana costa meno di noleggiarla per 2 giorni. Fai un po' di simulazioni e vedi cosa ti esce fuori, certo, se hai la crociera, pagare senza motivo noleggio e parcheggio non è il massimo, ma per le Keys ti servirebbe comunque.
  15. pandathegreat

    Novembre 2024

    Secondo me, è un buon giro, io però resterei più basso e al posto di San Francisco e Yosemite metterei San Diego e magari la zona di Anza Borrego...
  16. Più che altro per vedere l'alba sul mare... considera che quando siamo usciti noi, c'era gente che rientrava. Però in stanza non c'era troppo rumore.
  17. Un po' di impressioni sparse... 1) Miami Beach la sera è la capitale mondiale dei tamarri, al mattino invece con il giro degli hotel Liberty è davvero bella, così come l'alba sul mare. 2) Non hai tantissimi giorni, ma ti consiglio di passarne almeno 1 al Corkscrew Sanctuary. 3) Per il Kennedy Space Center ti ci vuole una giornata intera, sono d'accordo con @Monica405, prendi il tour più completo 4) Key West è stata una grande delusione, veramente un po' troppo sopra le righe. La casa di Hemingway vale il giro, il tramonto a Mallory Square fallo solo se ti piace fare la musica a palla e il mojito a fiumi, noi abbiamo preferito Fort Zachary.
  18. Noi siamo stati tra fine marzo e inizio aprile, caldo asciutto spettacolare con temperature sotto i 30°, un acquazzone e qualche giorno ventoso.
  19. Posso risponderti solo alla prima domanda: Il tratto da fare è questo: Dopo Amboy, restare sulla 66 diventa complicato, ti ho aggiunto un po' di punti in cui è disegnato a terra il simbolo della 66 che sono sul percorso storico della strada, dopo Barstow semplicemente la Route66 è stata coperta dall'interstate. Tra Needles e la deviazione per Amboy devi per forza percorrere la Interstate, così come da Barstow a LA. Il bello della 66 è però percorrerla con calma, la strada fa parte dell'esperienza.
  20. Senza dubbio luglio, noi siamo andati praticamente sempre tra l'ultima settimana di luglio e la prima di settembre, come dici tu, è solo questione di fortuna. Per il meteo, sul Colorado Plateau è stagione di monsoni, al Grand Canyon (2 volte sud, 1 nord) ho sempre trovato l'acquazzone pomeridiano, al Bryce non ho mai avuto un'alba decente e a Page ho trovato la giornata più piovosa del 2015, mentre nel 2013 ho beccato 2 giornate strepitose.
  21. Il giro che vuoi fare tu l'ho fatto in 3 viaggi diversi, puoi provare a prendere spunto dai diari del 2013, 2015 e 2016 che trovi nella mia firma. Nel 2013 ho fatto il loop dei parchi con l'itinerario in senso antiorario, partendo da Las Vegas e puntando subito Bryce... la zona di Moab l'ho fatta sia nel 2013 che nel 2016, solo che la seconda volta a Moab ho passato 3 notti, una delle quali in campeggio dentro Arches. Il percorso San Francisco - Sequoia - Yosemite - Death Valley - Las Vegas è nel diario del 2015, tu lo faresti al contrario, così come quello dal Grand Canyon a Los Angeles che trovi nello stesso diario.
  22. Se leggi sul diario del 2015, noi abbiamo fatto così, nel pomeriggio siamo andati in aeroporto a prendere l'auto (costava meno e non c'era il costo di dropoff), abbiamo parcheggiato vicino l'hotel e siamo usciti a cena.
  23. A me Needles non è piaciuta, meglio Kingman, così passi per Oatman il giorno successivo.
  24. Se non hai la pretesa di fare ogni singolo trail, yosemite si fa comodamente in 2 mezze giornate... 1) da San Francisco parti presto, ti fermi a Mariposa Grove, fai la passeggiata per le sequoie, quindi vai a vedere il tramonto al Glacier Point, dovresti cercare di dormire nel parco. 2) la mattina successiva parcheggi nella Yosemite Valley e vai verso le Vernal Falls, hai tempo anche per fare un passaggio alle Bridalveil Falls e alle Yosemite Falls, nel pomeriggio prendi la Tioga Road e arrivi in zona Mono Lake, tramonto sul lago e notte a Lee Vining e dintorni
  25. Ciao, nel 2015 avevamo fatto questo giro, noi avevamo un paio di giorni in più: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Sequoia 5 Sequoia - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce 11 Bryce – Page 12 Page - Monument Valley 13 Monument Valley - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Kingman 15 Kingman - LA 16 LA 17 LA - Ita I giorni in più erano a San Francisco e Los Angeles, li ho tolti dall'itinerario. Anche se i primi 4 giorni sono piuttosto impegnativi, è un viaggio che si fa senza troppi problemi e senza passare troppo tempo in auto, trovi il diario nella firma.
×
×
  • Crea Nuovo...