-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Secondo me, da San Francisco a Yellowstone con 2 pernotti è già lunga in 2, con i bambini sarebbero 7/8 ore di macchina per 3 giorni di seguito, se non è una tirata, ci si avvicina parecchio. Discorso simile per il ritorno Yellowstone - SLC - Ely - Carson City - SF... altre 6/7 ore di macchina al giorno. Se volete vedere Yellowstone e dintorni, vi conviene arrivare e partire direttamente da Salt Lake City, fatta così è un'ammazzata. Altrimenti, vi limitate ai parchi della California (Sequoia, Yosemite, Death Valley) e ci infilate Las Vegas e San Diego.
-
è già un casino, non può peggiorare più di tanto! Poi magari il caos sarà nei giorni immediatamente successivi.
-
OTR 2024 - Ritorno a LA e puntatina in Arizona
pandathegreat ha risposto a devilman78 nella discussione Itinerari West
Sì, ma dormirei a Twentynine Palms una sola notte, e se vuoi vedere anche l'Anza Borrego state park ti conviene dormire a Borrego Springs e fare questo giro: Anzi, eviterei Palm Springs e farei la strada che attraversa il Joshua Tree da Nord a Sud per uscire nelle vicinanze del Salton Sea: -
Sì, decisamente troppo poco, è un parco che va vissuto e camminato. Se doveste vincere la lotteria per l'Angel's Landing non avreste quasi il tempo per farla. Non sono un appassionato di Zion, per me Bryce con il trail nel tardo pomeriggio è una delle cose più belle viste ad ovest. Per l'alba non sono stato fortunato, in entrambe le visite ho visto solo nebbia e nuvole, mentre i tramonti sono stati spettacolari. Sono 2 parchi nei quali passare una notte ciascuno, anche di più per Zion. Non so se proprio a Canyonlands, ma a Moab ci sono parecchie agenzie che offrono questo tipo di escursioni. Al momento, solo la notte al Bryce, a scapito di una notte a Yellowstone. A Boulder c'era il food truck del Magnolia Street food, eccezionale, leggo che si sono spostati e che hanno anche degli alloggi: https://magnoliasstreetfood.com/#2023
-
La parte del Kaibab la attraverserei e basta, è sulla strada che porta al North Rim ma non si vedono grandi cose. Per Zion, cerca di arrivarci prima possibile e visitarlo in giornata. Per il North Rim, a noi è piaciuto anche di più rispetto al South, molto più selvaggio e molto meno frequentato. Per il Bryce, cerca di arrivare non più tardi delle 15, in questo modo puoi fare il trail tra le guglie nel tardo pomeriggio e il Bryce Point al tramonto. Sicura? Arches e Canyonlands li visiti da Moab, da Grand Junction puoi visitare il Colorado National Monument. Poi, vedo un po' di giri a vuoto Io ti direi di metterla a Moab, proprio per avere un giorno per Arches e uno per Canyonlands... in linea di massima, sono d'accordo col consiglio di @Lauretta83, inizia da Salt Lake City, puoi evitare di ripercorrere 2 volte la stessa strada e fare un giro del genere, inserendo tutto quello che ti interessa:
-
Loop su San Francisco - Please send help
pandathegreat ha risposto a Supermirtilla nella discussione Itinerari West
Io ho fatto così nel 2016, considera che dove parte il trail c'è poco parcheggio, devi arrivare presto. No, arriva a Springdale col sole, in quelle zone è difficile guidare di notte per la presenza di animali liberi... se investi un coniglio, ti dispiace, ma se trovi un cervo, anche di più. qui sei troppo di corsa, Canyonlands è enorme e richiede un po' di tempo, tra Capitol Reef e Moab ci sono altre cose da vedere, se dormi al The View devi arrivare ben prima del tramonto. Ti servono 2 notti in più ecco le 2 notti in più, per fare la Pacific Coast Highway ti basta una sosta a metà strada, di solito Morro Bay. Visto che dormi a Pasadena, vai a cercare le location di Ritorno al futuro! -
C2C Los Angeles New York
pandathegreat ha risposto a Claudia Cicchetti nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Altre 2 domande: 1) Hai già i voli? Se li hai presi, si può fare ben poco. 2) è la prima volta negli USA? Se non hai i voli ed è la prima volta negli USA, puoi organizzare un bel viaggio, anche solo la Route 66 con qualche deviazione, ma dedicando i tempi giusti a tutto quello che c'è tra Chicago e Los Angeles, anche se secondo me, è meglio esplorare bene i parchi del west e la California. Se invece hai già i voli, da Las Vegas puoi puntare Kingman per riprendere la Route 66, ma già così ti aspettano almeno 5/6 ore di auto al giorno, senza tenere conto delle deviazioni per percorrere il tratto storico. -
C2C Los Angeles New York
pandathegreat ha risposto a Claudia Cicchetti nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Se è la prima volta, 3 notti a NY sono davvero troppo poche. Da Oklahoma City avresti 4 o 5notti per arrivare fino a Washington, sono quasi 1500 miglia, almeno 4/5 ore di viaggio al giorno. Secondo me, dovresti riconsiderare qualcosa nel tuo viaggio, a meno che non ti piaccia vedere tutto dal finestrino. Quanti giorni hai in tutto? -
C2C Los Angeles New York
pandathegreat ha risposto a Claudia Cicchetti nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non so quanti giorni hai in tutto e quali fermate hai programmato o cosa hai già visto negli Stati Uniti. Per Washington 2 notti sono poche, è una città che ha tanto da offrire, stesso discorso per NY, dove 3/4 notti non sono sufficienti nemmeno per capire come funziona la metropolitana. Da Oklahoma City puoi passare per Memphis, Nashville, le Blue Ridge Mountains e Charlotte per poi arrivare a Washington, ma 4 notti te le sei giocate per l'itinerario, te ne resterebbero 4 per Washington, Philadelphia e NY. Passando per Chicago, dovresti prevedere soste a St. Louis, Chicago (almeno 3 o 4 notti), Niagara e NY, ma anche qui, arrivi a NY e riparti. -
Da Los Angeles a Los Angeles grande loop di 17 giorni
pandathegreat ha risposto a ale39 states nella discussione Itinerari West
Questo batte anche "è un giro ottimo, ma prendete a noleggio la Delorean" Quello che hai programmato è un viaggio che ti costa migliaia di euro e fare un investimento del genere per vedere le cose dal finestrino dell'auto è un peccato. Hai valutato un volo interno che ti porti da LAX a Denver o SLC per fare con più calma il giro? -
OTR in Florida con un pizzico di Alabama
pandathegreat ha risposto a Fabio2711 nella discussione Itinerari East
Peccato per il museo dell'aviazione navale, me lo ricordo molto carino e ben fatto... Per le Everglades, dipende a cosa sei interessato, se ti piace camminare, un giorno in più ci potrebbe stare, visto che ti piacciono gli aerei, potresti includere la visita di questo: https://www.nps.gov/ever/learn/historyculture/hm69.htm Che noi abbiamo saltato perché ce ne siamo accorti troppo tardi. Anche nella zona di Apalachicola ci sono parecchie cose da fare. Tra Mobile e Pensacola, dopo aver visitato l'Alabama, fai questa strada: Hai un attraversamento in ferry, ma è praticamente continuo, Bayou La Batre è la città di Bubba e sul molo puoi immaginare tranquillamente Forrest Gump che si butta in acqua per raggiungere il tenente Dan! -
Ritorno in USA con bambini: destinazione Florida
pandathegreat ha risposto a matred87 nella discussione Itinerari East
A Orlando c'è un buon outlet... -
Ritorno in USA con bambini: destinazione Florida
pandathegreat ha risposto a matred87 nella discussione Itinerari East
Miami Beach alle 6 di mattina è stata bella quanto non lo è stata la sera precedente!!! Puoi giocarti la minaccia "Vi lascio dai coccodrilli" Il diario lo trovi qui: -
Ritorno in USA con bambini: destinazione Florida
pandathegreat ha risposto a matred87 nella discussione Itinerari East
Potresti anche ribaltare il giro, facendo Miami appena arrivata e lasciando Key West come ultima destinazione, dalla quale ripartire al mattino per andare verso l'aeroporto. Praticamente sarebbe così: 1 Italia - Miami 2 Miami 3 Miami - Cocoa Beach 4 Cocoa - KSC - Orlando 5 Orlando 6 Orlando 7 Orlando 8 Orlando - Tampa 9 Tampa - Sarasota (Myakka River, da fare al tramonto) 10 Sarasota - Naples 11 Naples (Qui puoi passare la giornata al Corkscrew Sanctuary, ne vale la pena) 12 Naples - Florida City 13 Florida City - Key West 14 Key West 15 Key West - Aeroporto Dai un'occhiata al nostro diario del 2017, trovi il link in firma. -
Per partire presto, ti conviene avere l'auto dalla sera prima, al mattino le agenzie di città aprono tardi e spesso ci sono lunghe file. Dai un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016, li trovi in firma, per avere un'idea degli spostamenti. In particolare, nel 2015 abbiamo fatto proprio il tuo giro, includendo anche Sequoia, ma escludendo completamente Arches, Canyonlands e Capitol Reef, che abbiamo fatto nel 2016. Sei giovane, gli Stati Uniti non si spostano, non vale la pena di fare un viaggio di corsa solo per piantare delle bandierine su una mappa.
-
Help itinerario di 20 giorni con adolescente!
pandathegreat ha risposto a Lindina nella discussione Itinerari West
D'accordo con @antattack, fare 8 ore in auto solo per prendere caldo, non ne vale la pena, la Death Valley è uno degli ambienti più incredibili del west e va visitata nei tempi e negli orari giusti. L'unica correzione sull'itinerario che ti ha proposto è aggiungere una notte a San Diego e toglierla a Los Angeles. Proprio a Torrey per il Capitol Reef, anche se la scenic drive sarà chiusa, la strada per raggiungerla è molto bella e non vale la pena farla di corsa. -
Ero un po' più stagionato di te, ne avevo 45 e mi è servito per chiudere un periodo piuttosto buio della mia vita... se ti va di leggere il diario, lo trovi qui:
-
Se vuoi la certezza dell'auto, devi guardare sulla Hertz, è l'unica che ti assicura il modello, anche se non l'allestimento.
-
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
pandathegreat ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
No, se proprio vuoi farla, rivolgiti alla motorizzazione, quello che ti forniscono quei siti è solo un pezzo di carta senza alcun valore... praticamente come la patente internazionale, ma almeno questa ha una parvenza di ufficialità. -
o? Nei parchi da solo mi sono trovato benissimo, era inverno ed in parecchi posti ero proprio da solo. In città qualche volta mi sarebbe piaciuto avere qualcuno con cui condividere 2 chiacchiere o un'emozione. Il mio timore all'epoca era quello di cenare da solo, ma invece non è stata una difficoltà, forse una città enorme come NY mi darebbe più la sensazione di solitudine. Non è una questione di sicurezza, sono di Roma e in qualsiasi città basta applicare poche regole base per non avere problemi, è più una questione di ritrovarmi solo nella folla.
-
Per quello, prova a vedere sulle recensioni, magari cerca un posto che sia più vicino possibile a quest'area: Ma anche la zona dell'ostello che hai messo non è male. Di solito negli intercontinentali almeno il bagaglio a mano è incluso, controlla pesi e misure.
-
Buongiorno @Joba_91 e benvenuto sul forum. Un viaggio in solitaria è una bella idea, bisogna solo scegliere la destinazione. New York è molto cara e non so se mi piacerebbe farla da solo, io qualche anno fa feci un viaggio in solitaria, in inverno nella zona sud ovest degli Stati Uniti. Con solo 6 notti ti consiglio di restare a est, perché un on the road sarebbe un po' troppo. Per i costi, se ti accontenti di un ostello trovi cifre intorno ai 100€ a notte proprio a Manhattan, di solito NY è la città con la maggiore offerta di voli a prezzi accessibili. Per il periodo, come dici tu, le festività, sia italiane che americane, sono i periodi più cari, probabilmente ad aprile o ottobre trovi i prezzi migliori. A Los Angeles hai la spesa per l'auto, visto che muoversi con i mezzi è molto più complicato. Se sei cittadino italiano, devi solo compilare l'ESTA on line sul sito ufficiale: https://esta.cbp.dhs.gov/ fai attenzione perché ci sono parecchi siti fasulli che se lo fanno pagare molto più della cifra reale, non servono altri documenti se viaggi per turismo. Post covid i prezzi sono decisamente aumentati, sotto i 500€ è già un'ottima offerta.
-
OTR 2024 - Ritorno a LA e puntatina in Arizona
pandathegreat ha risposto a devilman78 nella discussione Itinerari West
A meno che non abbiate intenzione di visitare la Getty Villa, Malibu non ha tanto da offrire... Provate ad andare verso la zona di Vasquez Rock, è una bella zona naturale non lontano da LA ed è una famosa location cinematografica. Beh, a noi è piaciuta molto la zona di Borrego Springs, merita un passaggio. LA è enorme, vi conviene accorpare le zone da vedere in funzione della distanza dall'hotel. Poi ci sono delle chicche, come la Union Station, il Bradbury Building (dove hanno ambientato Blade Runner), il California Science Center, i La Brea Tar Pits che sono tutte in zona centrale. -
Broker - Parliamo di... Enoleggioauto/Rentalcars
pandathegreat ha risposto a al3cs nella discussione Noleggio Auto
Il fatto che l'assicurazione sia a rimborso o no dipende dai termini e condizioni di ogni singolo noleggiatore e di ogni singolo noleggio. Se l'assicurazione è a franchigia 0 (zero excess), in caso di danni non devi pagare nulla, a meno che il danno sia avvenuto durante attività non coperte dall'assicurazione, come la guida in fuoristrada, gare tra auto, guida in stato di ebrezza e così via, oppure pneumatici, cristalli e sottoscocca, se non inclusi con una polizza aggiuntiva. Io consiglio sempre DriveUSA perché sono molto precisi ad indicare le coperture. Ma la cosa principale è leggere sempre "Termini e Condizioni" del noleggio! -
Ottimo, ti aspettiamo!