-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
In vacanza con i miei...
pandathegreat ha risposto a BLOCKBUSTER nella discussione Consigli di Viaggio
Se non ha 15 scali, il prezzo per questi tempi è buono. Con chi sarebbe? -
Boston Philadelphia Washington INFO
pandathegreat ha risposto a donald76 nella discussione Itinerari East
Guarda, per curiosità ho guardato adesso, mi da disponibilità per Primavalle il 5 aprile, per Colleferro il 7, per Villa Glori il 17. ce ne sono altri in vari commissariati di Roma per tutto aprile. -
per persona? mi sembra un po' tanto... c'è Amtrak , ma non l'ho mai preso, se guardi tra i diari più recenti, c'è qualcuno che l'ha utilizzato. Quelle puoi sempre aggiungerle dopo, l'importante è sapere il prezzo.
-
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
divido la mappa in 2 pagine intere senza margini, facendo attenzione che la parte centrale sia ripetuta sia a destra che a sinistra. Così anche con la piegatura, la mappa è leggibile per intero... -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Per sicurezza, sono andato a controllare gli ordini su Blurb... questo è l'ultimo fatto: Di solito uso sempre questa, vanno più che bene e sono ottimi anche per gli appunti, solo una volta ho usato la finitura lucida e non mi sono trovato bene. Un consiglio che ti do, il software di Blurb, bookwright, non è particolarmente amichevole, le ultime volte ho preferito fare il travelbook con word, rispettando i requisiti indicati sul loro sito. Guarda la loro guida: https://it.blurb.com/pdf-to-book#reviewpdf Ricordati anche di impostare dimensione della pagina e dei margini su Word. -
Per limitare i costi, la cosa più economica è cercare un A/R su New York o anche, cercare un volo multicity, non prendere 2 biglietti separati per l'andata e il ritorno, spesso questa soluzione è molto più cara del multicity (o multidestinazione, dipende da dove cerchi).
-
Fai solo attenzione ad acquistare un biglietto unico con entrambe le tratte. Manhattan o Long Island City, prova a dare un'occhiata qui: Più o meno, le zone in cui cercare sono queste: Io ho dormito principalmente nella zona verde e mi sono trovato sempre bene, una volta ho dormito nell'area gialla, ma non è il massimo, è una zona di uffici e la sera è tutto chiuso.
-
Una domanda per te... è la prima volta a NY? Perché potresti pensare di passare quasi tutto il tempo a NY e lasciare una o 2 notti per Niagara, volando tra NY e Buffalo. Perché Boston forse con 2 notti ce la fai, ma Chicago è un po' stretta... se poi sei costretto a tornare a NY per il volo di ritorno riesce difficile incastrare tutto.
-
Consigli itinerario nel west Luglio 2023
pandathegreat ha risposto a Fotulla nella discussione Itinerari West
Prova a dare un'occhiata al mio diario del 2013, ho percorso quella tratta esattamente come ti ho descritto. -
Consigli itinerario nel west Luglio 2023
pandathegreat ha risposto a Fotulla nella discussione Itinerari West
Dipende da che ora partite da LA e dalle soste che volete fare sulla strada. Se seguite il percorso storico da Barstow ad Amboy, quindi Oatman e Kingman, partendo presto da LA si fa senza problemi, potreste addirittura arrivare fino a Seligman, passando per Hackberry: In questo modo avreste più tempo per il Grand Canyon. Tra tutti i parchi visitati, Mesa Verde è quello che ci è piaciuto di meno... o che avrebbe richiesto più tempo. Invece voi saltate Capitol Reef, che comunque sarebbe di strada tra Moab e Bryce. Io farei così: 04/07 Monument Valley - Moab 05/07 Moab 06/07 Moab - Capitol Reef 07/07 Capitol Reef - Bryce Avreste così la possibilità di percorrere le strade più belle dell'ovest, la UT12 e la UT24: -
No, almeno. non la prima volta. Avevamo acquistato la tenda online sul sito di Walmart con il ritiro sul posto, scegliendo un negozio sulla nostra strada. Naturalmente l'acquisto conviene se dovete fare più campeggi nei parchi, noi alla fine abbiamo comprato tenda, sacco a pelo, materassino e telo sottotenda spendendo circa 150$ e già solo col campeggio nella monument abbiamo recuperato l'investimento. Sì, oltre a quelli su recreation.gov, ne trovi alcuni vicino ai parchi nel sito di KOA. Per Yosemite, Upper e Lower Pine sono molto affollati, noi ci eravamo trovati molto bene a Wavona, per darti un'idea sul tipo di piazzola, questi sono alcune delle nostre piazzole: Hume Lake (tra Sequoia e Kings Canyon). Zion (Watchman Campground) The View Campground. Il North Rim è da un'altra parte rispetto al tuo giro, il Mather va benissimo, per Bryce e Page prova a cercare direttamente su google maps, anche se a Page avevamo trovato solo un posto. Hai comunque bagni e docce dappertutto. Nel 2015 alcuni campeggi avevano l'acqua razionata per la siccità, ma viste le attuali condizioni, non credo che sia un problema di quest'anno.
-
Io di solito guardo su Suncalc.org, qui proprio il 6 agosto: https://www.suncalc.org/#/38.669,-109.5834,12/2023.08.06/18:55/1/3 Oppure su https://www.timeanddate.com/sun/usa/moab Sarà completamente buio alle 22.05...
-
Ma Alberto si può prenotare? O avete avuto fortuna?
-
Per come ho visto la gente a Las Vegas, secondo me, non se ne accorgono nemmeno... però meglio aspettare che ci sia qualcuno che sappia darti una risposta precisa, non ho mai usato le piscine!
-
NY + Boston + Washington + Niagara falls
pandathegreat ha risposto a Paolo_M nella discussione Itinerari East
Nel 2011 ho fatto un loop su NY, inserendo Niagara, Washington e Philadelphia, se Niagara è una priorità, secondo me questo è il giro più logico. 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY - Niagara 7 Niagara 8 Niagara - Falling Water 9 Falling Water - Washington 10 Washington 11 Washington 12 Washington - Philadelphia 13 Philadelphia 14 Philadelphia - NY 15 NY - Ita La zona del New England merita un viaggio a se, con 2 settimane riuscite a farla bene e con calma. -
NY + Boston + Washington + Niagara falls
pandathegreat ha risposto a Paolo_M nella discussione Itinerari East
Secondo me, dovresti decidere tra Boston (e dintorni) e Niagara, Washington e Philadelphia, soprattutto per evitare troppi spostamenti lunghi. Washington è una città molto bella e ti porta via almeno 3 giorni pieni, stessa cosa per Boston, che avrebbe il vantaggio di essere vicina a Cape Cod per fare anche qualche giorno relax. -
Mi sono dimenticato di mettere l'asterisco, ci abbiamo anche campeggiato nel 2015
-
Dipende se la tua priorità sono i parchi o le città e se pensi di ritornare. Come dice Simona, non hai tanti giorni, le distanze sono enormi e già così passi parecchie ore in auto. Se vuoi vedere i parchi, il giro potrebbe essere questo (l'asterisco indica dove puoi campeggiare) 3 Ita - SF 4 SF 5 SF 6 SF - Yosemite * 7 Yosemite - Lone Pine 8 Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce * 10 Bryce - Page * 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon * 13 Grand Canyon - Route 66 - Barstow 14 Barstow - Morro Bay 15 Morro Bay - Monterey 16 Monterey - SF - Ita Se invece vuoi fare un giro più cittadino, allora potrebbe essere questo: 3 Ita - SF 4 SF 5 SF 6 SF - Monterey - Morro Bay 7 Morro Bay - Los Angeles 8 Los Angeles 9 Los Angeles - Kingman (route 66) 10 Kingman - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley 13 Death Valley - Mono Lake 14 Mono Lake - Yosemite 15 Yosemite - SF (o dintorni) 16 SF - Ita
-
Ciao e benvenuta! L'andata e ritorno da San Francisco un po' ti condiziona, soprattutto se vuoi visitare anche Los Angeles. Visto che ci chiamiamo "USA On The Road", direi che sei capitata nel posto giusto! Non ho mai affittato un camper, visto che i costi sono abbastanza alti, per quanto riguarda l'auto, invece, nessun problema se avete più di 25 anni, a San Francisco non serve, potreste prenderla dal giorno 4. In compenso, nei parchi si trovano posti in campeggio, molto comodi ed economici e l'attrezzatura la puoi comprare sul posto (prova a leggere i diari del 2015 e del 2016 che trovi in firma). Se metti le date precise, posso provare ad elaborare un itinerario.
-
hai pochi giorni, da Cape Cod a Niagara sono almeno 10 ore di auto, quasi altrettante da Niagara a Chicago. Secondo me, l'ideale è arrivare all'ora di pranzo, così hai tempo per fare tutte le attrazioni nel pomeriggio e partire la mattina dopo con calma. La sosta la farei più tra Cape Cod e Niagara, fermandoti magari nella zona dei Finger Lakes. Toglierei anche una notte a Cape Cod, perché una giornata intera è sufficiente, anche facendo il giro col battello.
-
I Panda in Uganda - Gennaio 2023
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
No, 2 rangers! -
I Panda in Uganda - Gennaio 2023
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
13 gennaio 2023 - Lake Mburo Ultimo giorno pieno del viaggio, aleggia un po' di stanchezza, ma soprattutto una fitta nebbia sopra il lake Bunyony! Partiamo con calma dopo un'ottima colazione, sbarchiamo sulla terraferma e Robert ci porta nel resort più esclusivo della zona, che gode di uno splendido panorama sul lago, L'Arcadia Lodges... Lo "splendido panorama" rimane una pia speranza, visto che il lago è coperto di nuvole, ma il resort è baciato dal sole! Facciamo una breve sosta a Kabale e ne approfittiamo per scattare qualche foto al mercato, dove Barbara, muzungu pallida e color latte, fa sbellicare dalle risa una bimba, che la guarda, saluta e si rotola dalle risate! 😂😂😂 I piccoli sono tutti figli del sarto, decidiamo di dare un pacchetto di biscotti alla bimba più grande, che non finisce più di ringraziarci, apre il pacchetto e prima di mangiare lei, distribuisce i biscotti ai fratelli più piccoli! Da qui, sono circa 3 ore di strada per Mbarara, dove pranziamo in uno dei buffet locali. Barbara ne approfitta per mangiare zucca arrosto, zuppa di zucca e spiedino di zucca, io invece ho sviluppato un'insana passione per il matoke e non resisto, devo prendere questo mappazzone! Sazi e rinfrancati, percorriamo l'ultima ora di strada verso l'Eagle's Nest, in cima ad una collina che domina la vallata del Lake Mburo. Quest'ultimo tratto di strada è un vero "African Massage", meno male che l'ultimo tratto è lastricato. Prendiamo possesso della nostra tenda e approfittiamo dell'oretta di riposo per sistemare la valigia, quindi dobbiamo ripetere l'African Massage per andare verso il Lake Mburo National Park, dove raccogliamo il nostro ranger di oggi, Raymond e uno studente, Denis e siamo pronti ad iniziare il nostro giro. Entriamo nel parco accolti da zebre e bufali e subito dopo, le giraffe! A questo punto il ranger ci fa: "Adesso scendiamo" 👀😮😮 Cominciamo a passeggiare nella savana, a pochi metri da queste magnifiche bestie, che ci guardano dall'alto, senza troppo imbarazzo... anzi, quelli imbarazzati siamo noi!!! Ma il nostro Robert ha deciso che dobbiamo vedere gli eland, le antilopi più grandi di questa parte d'Africa, che vivono a pochi km da qui, convince il ranger a portarci un po' più avanti in auto e cominciare la nostra passeggiata da lì. Scendiamo in mezzo alle zebre, alla base di una dolce collina che risaliamo finché non incontriamo gli eland, detti anche antilope alcina, probabilmente per la stazza. Sono animali timidi, non si lasciano avvicinare troppo, ci guardano, si tengono a distanza, ma non fuggono. Questo è un gruppo numeroso, saranno una 30ina di esemplari, forse di più. Noi siamo a piedi, Raymond ci racconta tutto sul parco e su questi animali, il loro comportamento, prevede gli spostamenti e ci porta in favore di sole nel punto migliore. Non solo zebre ed eland, ma anche impala, facoceri, 2 piccole manguste e impegnatissimi nel loro lavoro di riciclatori indefessi, un gruppo di scarabei stercorari impegnato a fare palline in un mucchio di pupù che abbiamo schivato per un soffio! In linea di massima, questi animali non sono pericoloso, ma la prudenza non è mai troppa, tutti i ranger che ci hanno accompagnato avevano un kalashnikov in spalla! Ci godiamo la luce calda del tramonto africano dalla cima della collina, circondati dalla natura, con gli animali che continuano tranquilli nelle loro attività. Come sempre a queste latitudini il sole precipita sotto l'orizzonte con una velocità impressionante, salutiamo i nostri ranger e torniamo all'Eagle's Nest per la cena, con una compagnia non attesa! Ottima anche stasera! Notte tra il 13 e il 14 gennaio... Ieri sera c'era della musica, fino a tardi... ad un certo punto sento prorompere degli AMEN!!! ALLELUJA!!! nel profondo della notte e ancora balli, canti, omelie, amen a pioggia e alleluja sparsi, tutta la notte, fino alle 6. La mattina dopo scopro che nel villaggio c'è una chiesa di pentecostali, che un venerdì al mese fa la veglia di preghiera... indovinate quale venerdì??? 😂😂😂😂😂 PREV <- NEXT -> -
I Panda in Uganda - Gennaio 2023
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Ce n'era anche uno molto contento! [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal Millennium Falcon. -
Ciao e benvenuta sul forum! Da quello che metti, faresti un po' di corsa la zona di Moab, nella quale dovresti passare almeno 2 notti per visitare bene sia Arches che Canyonlands e hai troppi giorni a Los Angeles e dintorni. La tratta Death Valley - Sequoia - Bakersfield non è il massimo, perché a Bakersfield passeresti 2 volte, visto che dalla Death non c'è nessuna strada diretta che attraversa la Sierra Nevada... in questo giro ti direi quasi di saltare il Sequoia, per fare con più calma la zona dei parchi rossi e di aggiungere l'Antelope Canyon, che non hai messo. Un'ultima cosa, il senso del viaggio, è un giro che puoi fare indifferentemente in senso orario o antiorario, ma a me è piaciuto di più farlo così: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA 4 LA - Death Valley 5 Death Valley - Las Vegas 6 Las Vegas - Zion 7 Zion - Bryce 8 Bryce - Capitol Reef 9 Capitol Reef - Moab (Canyonlands) 10 Moab (Arches) 11 Moab - Monument 12 Monument - Page 13 Page - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Route66 - Palm Springs 15 Palm Springs - LA 16 LA - Italia Nel 2013 invece l'avevo fatto così, ma senza la Death Valley: 12-ago lun Ita - LA 13-ago mar LA 14-ago mer LA - Las Vegas 15-ago gio Las Vegas 16-ago ven Las Vegas - Kingman - Seligman 17-ago sab Seligman - Grand Canyon 18-ago dom Grand Canyon - Page 19-ago lun Page 20-ago mar Page - Monument 21-ago mer Monument - Moab 22-ago gio Moab 23-ago ven Moab - Capitol Reef 24-ago sab Capitol Reef - Bryce 25-ago dom Bryce - Zion - Las Vegas 26-ago lun Las Vegas 27-ago mar Las Vegas 28-ago mer Las Vegas - LA[ 29-ago gio LA - Ita Avevo anche un sacco di giorni a Las Vegas (e un giorno in più) , che puoi mettere dove preferisci. Puoi leggere questo diario qui: Ombre Mosse Nei parchi, ti conviene dormire nel parco, non è difficile farsi 2 ore di strada dalla città più vicina per entrarci... dai uno sguardo al nostro UOTR Advisor e ai diari, sono una fonte inesauribile di informazioni.
-
Suggerimento per tour parchi West Coast - agosto 2023
pandathegreat ha risposto a Lizzina nella discussione Itinerari West
Io pure, e visto che sono camminatori, Capitol Reef è quasi d'obbligo!- 15 risposte
-
- 1
-
-
- west coast
- parchi
-
(and 5 più)
Taggato come: