Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    New York a Gennaio

    dal JFK in 3 e con i bagagli, più comodo è il taxi, 56,50$ più la mancia, con l'AirTrain vi costerebbe la metà, ma ve lo consiglio solo se viaggiate col bagaglio a mano.
  2. Ma a proposito di Namibia, hai dato uno sguardo anche al nostro diario? https://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/25927-namibia-on-the-road-se-un-elefante-ti-attraversa-la-strada/
  3. Ho scoperto l'arcano, dipende da forumviaggiatori, che non ospita più le foto e mi da anche dei problemi di sicurezza.
  4. L'anno scorso le temperature a dicembre oscillavano tra -1 e 8°... nel 2020, ci fu la più grossa nevicata degli ultimi 10 anni con la città paralizzata. Sinceramente, non mi sembra l'opzione migliore, considerando anche che Washington e Philadelphia hanno praticamente lo stesso clima. A Niagara la maggior parte delle attrazioni è ferma per la stagione e le cascate sono ghiacciate... sicuramente è un bellissimo spettacolo, ma... fa più freddo che a New York e le cascate sono più belle con l'acqua che col ghiaccio, almeno per vederle la prima volta. Per la situazione strade, non mi pronuncio, le tengono pulite ma durante le precipitazioni, non so con che frequenza passino. La Florida o la California? Secondo me, anche se non faranno il bagno, sono delle alternative migliori, soprattutto se è la prima volta negli Stati Uniti. Prova a vedere i diari del 2017 e del 2019.
  5. pandathegreat

    New York a Gennaio

    ci sono i pass cumulativi, il CityPass con 5 attrazioni: https://it.citypass.com/new-york-comparison oppure il NY Pass, che invece va a giornate (e secondo me è troppo caro...) https://newyorkpass.com/it-us/new-york-attractions/how-it-works A noi piacque moltissimo Aladdin, diciamo che i musical della Disney sono qualche spanna sopra il resto come scenografie e effetti speciali. Noi avevamo acquistato il biglietto al botteghino del teatro ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo online. Altrimenti, puoi provare da TKTS, che vende i biglietti scontati per lo stesso giorno dell'acquisto, è a Times Square, proprio sotto la scalinata. Un'alternativa potrebbe essere lo spettacolo al Radio City Music Hall. per i biglietti delle attrazioni devi solo verificare se ci sono dei giorni di chiusura, per gli hotel, beh, intanto ne fisserei uno annullabile e cercherei un'alternativa giornalmente... magari puoi dare uno sguardo anche su AirBNB, in ogni caso l'importante è che siano vicini alla metropolitana.
  6. Accettato!
  7. Sono 2,2 W, te ne basta anche uno più piccolo, tipo questo: https://amzn.eu/d/iKk0e1l
  8. Dimensione e costo dipende da quanto assorbe il diffusore, dovresti trovarlo scritto su qualche targhetta. comunque, se assorbe meno di 75w puoi provare con questo: Trasformatore 220/110 75w Se assorbe meno di 200w puoi provare con questo: Trasformatore 220/110 200w Su Amazon ci sono, devi cercare "trasformatore 220 110 volt", poi cerchi la potenza che ti serve
  9. Personalmente, non l'avevo mai sentito...
  10. E allora puoi dare uno sguardo al diario del 2016
  11. Sono d'accordo con @ieio14, anche perché quella tratta (e quell'errore) l'ho già fatto nel 2008 ed è stata una giornata infinita. Nel 2015 avevamo gli stessi giorni tuoi e abbiamo diviso il percorso in questo modo: 1 San Francisco - Sequoia 2 Sequoia - Yosemite (Wawona) 3 Yosemite fino alle 3 e poi partenza verso il Mono Lake 4 Mono Lake - Bodie - Death Valley La strada è tanta, ti conviene prendere l'auto la sera prima a San Francisco per evitare di perdere un sacco di tempo la mattina e partire presto, trovi il racconto di questa parte nel diario del 2016 in firma. Questa invece è lunghetta, l'importante è partire presto dalla Monument, quindi il giro della Valley devi averlo fatto la sera prima, è un peccato non mettere il Bryce, ma per inserire qui un pernottamento devi rinunciare al Sequoia. Santa Monica ok, la sera Venice Beach non è il massimo, se arrivi presto puoi fare Hollywood nel pomeriggio e passare la prima serata a Santa Monica, poi la mattina successiva Venice e ritorno in Italia.
  12. Non ho mai preso in considerazione la zona, ma forse potrebbero essere più interessanti le spiagge degli Hamptons o quelle degli Outer Banks in North Carolina... così magari invece di rifare NY e Philadelphia, potreste puntare la zona di Washington.
  13. Mi raccomando, cercheranno di farti passare la voglia, ma insisti e fatti rimborsare la Rolls Royce di tutti i passeggini!
  14. da smartphone, ci si riesce abbastanza bene solo utilizzando Tapatalk, dal PC invece ti basta copiare l'immagine da internet o anche da una cartella ed incollarla. dalla cartella su PC da internet (devi fare copia immagine e non copia indirizzo immagine) Se invece devi scrivere un diario o caricare molte immagini, prova ad utilizzare Blogger: https://www.usaontheroad.it/topic/25598-tutorialutilizzare-blogger-per-scrivere-un-diario/
  15. Blogger è un servizio di google e, volendo, ti permette di creare un blog, abbastanza elementare, tipo il nostro, che al momento è solo un contenitore per gli ultimi diari. https://paolobarbaraontheroad.blogspot.com/ Se non vuoi pubblicare niente, puoi salvare le giornate come bozza, senza mettere nulla in pubblico.
  16. Al ritorno vale tutto. Oltretutto, se viaggi con British, atterri e riparti dal Terminal 5.
  17. Ce ne sono alcune nella zona sud di Los Angeles: Sono anche abbastanza facili da individuare
  18. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Antonella, benvenuta, prova a mettere il tuo itinerario e vedrai che consigli e suggerimenti arriveranno!
  19. pandathegreat

    Diari...datati

    Perché nel 2014 abbiamo cambiato piattaforma ed è cambiata la logica dei link, prima di allora ogni diario era indicato da un numero, ad esempio, il tuo era: https://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=140&t=12436 mentre adesso è: https://www.usaontheroad.it/topic/20207-londrasapr%C3%A0-emozionarmi/ Quando abbiamo fatto la transizione, le firme sono rimaste con la vecchia indicizzazione, devi modificare i link nella firma con il nuovo link del topic. Trovati tutti: https://www.usaontheroad.it/topic/20161-diariobudapest-una-sorpresa-sul-danubio-e-tornando/ https://www.usaontheroad.it/topic/20089-oberland-bernese-ed-il-ponte-tibetano-di-triftbrucke/ https://www.usaontheroad.it/topic/20088-portogallo-e-andalusia-in-10-giorni/ https://www.usaontheroad.it/topic/18172-completo-usa-e-canadail-viaggio-della-vita
  20. 2 notti a Miami, un paio nelle Keys, una nelle vicinanze di Cape Canaveral e forse Naples?
  21. pandathegreat

    otr 2023

    Se parti da Salt Lake City o Denver, si, ti entra un bel giro, altrimenti hai appena tempo di fare avanti indietro su Yellowstone.
  22. considera che c'è anche un discreto dislivello e alcuni punti esposti. prova a dare un'occhiata qui: https://www.earthtrekkers.com/tips-for-visiting-delicate-arch-arches-national-park/
  23. Dai, che questa volta lo Zion l'ho consigliato!
  24. Se fossi sicuro di non riuscire a fare i trail per il Delicate ed il Landscape, probabilmente si, ci sono dei bei viewpoint, ma le camminate possono essere lunghe. Prova a dare un'occhiata ai nostri diari del 2015 e del 2016, in 2 viaggi diversi abbiamo coperto tutti i parchi che vorreste fare, ci sono anche delle indicazioni di massima. se invece guardi il diario del 2013, con qualche giorno in meno abbiamo fatto il vostro giro.
  25. Per questa ragione non lo farei, il Delicate arch, il Landscape arch e parecchie altre cose non sono visibili dai viewpoint... tanto non si spostano, con i bambini grandi, ve la godreste più voi e anche loro.
×
×
  • Crea Nuovo...