-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Itinerario 8 giorni dicembre/gennaio California
pandathegreat ha risposto a matteo4491 nella discussione Itinerari West
Ciao, siamo stati in California proprio nel periodo che indichi e per 9 giorni qualche anno fa, ma avevamo già visto i parchi più famosi. Puoi dare un'occhiata qui: Per la Florida, 8 giorni non sono tanti, il periodo non è male... trovi il racconto di questo viaggio qui: https://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/25540-in-corsoil-coccodrillo-come-fa-florida-georgia-e-alabama-2017/ -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
-
Itinerario West + Parchi + estensione Polinesia
pandathegreat ha risposto a Marcos87 nella discussione Itinerari West
Il giro di @Giovanna86 è di quelli collaudati, la scelta del senso del tour dipende da dove vi conviene partire per la Polinesia, ma tutto dipende da quando intendete partire... la Tioga Road, la strada che attraversa la Sierra Nevada tra Death Valley e Yosemite, è chiusa tra metà novembre e la metà di giugno. Personalmente, preferisco il giro al contrario rispetto a quello proposto, iniziando il tour da San Francisco e finendo a Los Angeles. Tra volo e fuso orario perdereste quasi una giornata solo di viaggio... non lo farei. Però con le vostre 3 settimane potreste fare un gran bel giro dell'ovest, sicuramente meno riposante dei giorni in Polinesia, ma davvero spettacolare per i paesaggi. -
OTR Agosto 2025 loop su Chicago Milwakee Indianapolis Niagara Toronto Detroit
pandathegreat ha risposto a ranokkia nella discussione Itinerari East
In questa tratta c'è la bellissima casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright che merita la visita. A me il giro piace, per i miei gusti servirebbe una giornata in più a Washington, che prenderei da quella a Milwaukee... -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
18 Agosto 2024 - Khwai - Mwandi View Notte riposante al Khwai, questo posto avrebbe meritato un'altra giornata! Colazione alle 7, oggi ci aspetta la tappa più impegnativa del viaggio, lunga, quasi tutta su sterrato, per la maggior parte sulla sabbia. Prima tappa, il Mabebe Gate, da dove si entra nella sezione sud del Chobe National Park, dove arriviamo dopo aver incontrato tante giraffe, ma soprattutto, tanti elefanti... Ci fermiamo per fotografare un gruppo sulla sinistra, mi giro per prendere la macchina fotografica, guardo a destra e vedo un cucciolo vicinissimo alla nostra auto e subito dietro la madre, per niente felice di vederci! Abbassa la testa, scuote le orecchie, accenna la carica e via, parto a tutto gas, senza scattare nemmeno una foto! 😬 Al Mabebe Gate registriamo l'ingresso, pagheremo più avanti, ci informiamo sulla strada migliore da fare e ci consigliano quella che passa sul bordo della Savuti Marsh, perché le altre che ci siamo segnati in questa stagione sono troppo sabbiose, mentre questa passa sul bordo del lago effimero e il fondo è più solido. Pausa pipì, lasciamo il nostro adesivo sul cartello, saliamo in macchina e... clic... clic vrrrrrrrr La macchina non parte... Comincio ad evocare alcune divinità assortite, spero che sia la batteria scarica, per fortuna ci sono alcuni ragazzi del parco a cui chiedere se possiamo provare con i cavi, attacchiamo e riprovo... clic... clic vrrrrrrrr Si affollano le divinità nel cielo del Mabebe Gate, ma niente da fare, Miss Sphiggy non parte! Come sempre da queste parti (e non solo), quando si vede un'automobile col cofano aperto si raccoglie il capannello di locali, tutti a cercare di capire cosa succede a questi poveri bianchi sprovveduti, uno degli autisti mi dice di riprovare e sentenzia... É il motorino di avviamento... Le divinità assortite ormai sono scese tutte, uno dei ragazzi a cui avevamo chiesto aiuto si butta sotto la macchina, lo individua e il motorino è praticamente staccato dal motore, uno dei bulloni è spezzato a metà, l'altro è quasi completamente svitato... In questo momento scendono i pantheon completi di tutte le religioni, per paura di sbagliare non ne ho saltata nessuna, anche perché l'autista mi dice che l'unico modo è tornare a Maun per cercare di risolvere il problema... Maun è dall'altra parte, a un giorno di viaggio e ci toccherebbe rivoluzionare tutto il giro e perderemmo alcune delle attività già prenotate e pagate. Per di più, non posso nemmeno partire a spinta, l'auto è automatica e non c'è modo di togliere la marcia. Però il ragazzo sotto la macchina si intigna, forse è un po' infastidito dagli angeli e i santi che svolazzano intorno, ma secondo lui c'è una soluzione, prende le chiavi e serra al massimo l'unico bullone rimasto e mi dice di riprovare... clic... vroooooom! Miss Sphiggy riparte, spengo e riparte ancora, la toppa sembra funzionare e, dopo aver lasciato una lauta mancia al ragazzo (anche lui non la voleva), ripartiamo dal Mababe Gate col terrore di spegnere l'auto. Barbara, detta anche miss Ansia, non si vorrebbe fermare nemmeno per scattare queste foto, ma il percorso è così bello che è impossibile farlo. Naturalmente nelle soste lascio il motore acceso, certo, il parco è bellissimo, ma goderselo è un'altra cosa. Arriviamo al Savuti Gate e qui... spengo il motore! Prima o poi dovevo farlo e poi qui c'è parecchia gente, un piccolo villaggio e l'aeroporto, qualcuno che ci potrà aiutare c'è! Paghiamo l'ingresso, ci sediamo per pranzare e apriamo la Lunch Box che ci hanno preparato... C'è da mangiare per un pullman, 4 uova, un mazzetto di spiedini, pane, formaggio, succhi di frutta, veramente ogni ben di dio! Ma per noi è troppo e lo dividiamo con i ranger del Savuti, che mangiano di gusto. Qui ci facciamo anche dire qual è la strada migliore per raggiungere Mwandi e naturalmente non è quella che indica il navigatore, raccogliamo le indicazioni e con un po' di ansia, proviamo a riaccendere l'auto... clic... vroooooom! Yeeeeeeh!!! Un po' più rilassati partiamo verso la nostra destinazione! Da Savuti al Ghoha Gate il paesaggio è molto più vario, comincia ad inverdire, ma subito dopo il gate c'è un tratto davvero terribile, sabbia profonda e percorso davvero bumpy, uno sballottamento continuo. Io sono stanco, un po' teso per il motorino, col terrore che si possa rompere qualcos'altro, arriviamo davanti ad un baobab e... Spengo il motore. Qualche secondo di silenzio assoluto, guardo in cielo e non vedo né angeli, né santi e nemmeno le divinità, provo a riaccendere e l'auto parte! Vabbè, qualche minuto di pausa ci sta, mi serve un po' di riposo, un po' di foto all'albero e siamo pronti a partire, Miss Sphiggy non mi tradisce! Arriviamo al Mwandi che sono quasi le 5, prendiamo la camera, tra stress e ansia siamo praticamente sfatti, ma la doccia ci rimette in sesto, pronti a goderci il tramonto dalla terrazza della nostra palafitta. Al Mwandi incontriamo 2 ragazzi conosciuti su Facebook, Quirino e Orietta, che fanno il giro contrario al nostro e che domani dovranno affrontare la strada che abbiamo percorso oggi, ci scambiamo un po' di informazioni, 4 chiacchiere a tavola (zucca, zucca ovunque!!!), proseguiamo le chiacchiere davanti al fuoco della terrazza dove si avvicendano ippopotami, giraffe e elefanti, il tutto tra le maledizioni del proprietario che ce l'ha con la tecnologia: sì, perché tutti i navigatori, Google Maps e anche il più quotato Tracks4Africa segnalano la strada peggiore per arrivare qui in questa stagione e moltissimi turisti si trovano insabbiati nel nulla! Ad un certo punto, un movimento furtivo, dall'ombra compare un african wild cat, si avvicina alla luce, vede qualcosa, lo azzanna e sparisce nuovamente nel buio. https://www.youtube.com/watch?v=mXKdIYgpdzs Un avvistamento incredibile, questi animali sono difficilissimi da vedere in natura, purtroppo avevo lasciato la macchina fotografica in stanza e le uniche foto che ho sono quelle scattate col cellulare! -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Ho volato con Ita una sola volta, ma con Alitalia ho la maggior parte dei miei voli, è una compagnia aerea come le altre, mi sono trovato peggio con Lufthansa... -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
A Fiumicino ho fatto scalo solo una volta, ma arrivavo da Nizza e poi prendevo un volo nazionale, il tutto con 50 minuti di scalo... Ce l'ho fatta senza correre, tu dovrai fare il controllo passaporti, se il volo da Linate è in orario non dovresti avere problemi. -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Ho dato in pasto questa frase al generatore di immagini AI e il risultato è questo: Manca solo la risata satanica... -
Continuando sulla 66 dopo Oatman, puoi aggiungere il tratto più "selvaggio", che passa in mezzo al deserto del Mojave fino a Amboy e poi, facendo un po' di dentro e fuori dalla I40, Newberry Springs:
-
Prova a vedere com'è la situazione al Best Western Casino Royale, non è uno di quelli famosi, ma è al centro della Strip e di solito ha prezzi "umani", parcheggio gratuito e nessuna resort fee.
-
Prova a dare un'occhiata al nostro diario del 2015, trovi il link in firma, noi abbiamo fatto il giro passando prima per il Sequoia, poi Yosemite, Mono Lake e Death Valley, senza fare corse... secondo me è la soluzione migliore per includere i 2 parchi della Sierra Nevada. Mi sembra un'ottima idea... però con 25 giorni ci potrebbe anche stare, iniziando però da NY e dedicandole 5 notti. Questo perché viaggiando verso ovest e partendo da NY presto, guadagnate 3 ore di fuso orario e praticamente mezza giornata in più a San Francisco. Con i restanti 19/20 giorni ci sta tutta la zona classica del west, escludendo però la zona di Moab, che tra Arches, Canyonlands e Capitol Reef vi porterebbe via 3/4 notti. Perché questo volo? Fareste uno scalo lungo da qualche parte? Per il resto dell'itinerario, secondo me devi regolare un po' meglio gli spostamenti. Gli orari migliori per i parchi sono la mattina e il pomeriggio, per cui sarebbe meglio muoversi nelle ore centrali della giornata, prevedendo un pranzo On The Road.
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Aggiungo un consiglio... Registrati su www.myscenicdrive.com e imposta il tuo itinerario inserendo i pernottamenti, puoi controllare i tempi di viaggio tra le tappe e renderti conto della strada da fare. -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
E quelli modificabili... -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
A questo punto, ti conviene mettere l'ultima versione dell'itinerario, altrimenti non ci si capisce più una mazza... -
Io farei una notte a Page, puoi fare tutto con calma, visto che poi ne hai una al Bryce e una a Zion.
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Io con Avis mi sono sempre trovato bene, ma ho la carta Preferred, che è gratuita, per cui ho anche la fila prioritaria al ritiro, anzi, a Los Angeles c'è proprio una fermata della navetta specifica. -
2 giorni pieni a San Francisco sono davvero il minimo, mezza giornata va via per Alcatraz, se poi viaggi con 2 ragazzi, magari appassionati di Star Wars, che non lo fai un giro alla Lucasfilm? Non mi piace la fermata a Fresno, la tratta Los Angeles - Grand Canyon è lunghetta, ma alla fine se percorri la Route 66 hai tante soste carine... ricordati solo che chiude tutto alle 18! Personalmente, non sono un grande amante di Zion, semmai farei questo parco di passaggio per spezzare il tappone iniziale.
-
Da Boston a Washington - Agosto 2025
pandathegreat ha risposto a Psyco_85 nella discussione Itinerari East
Personalmente, lo farei in autonomia... -
Da Boston a Washington - Agosto 2025
pandathegreat ha risposto a Psyco_85 nella discussione Itinerari East
Visto che hai già visitato NY, la divisione dei giorni mi sembra fatta bene, per Washington, dipende a te cosa piace fare, 3 giorni sono il minimo per vedere la città. Volendo potresti vedere la Amish County nel trasferimento tra Philadelphia e Washington, ci passi in mezzo, spostandoti tra le 2 città in auto. -
Boston - ny - Filadelfia 15/18gg
pandathegreat ha risposto a Stefano75x nella discussione Itinerari East
Sì: Puoi fare bene il giro in blu oppure fare bene il giro in rosso, includendo anche le cose vicine, per il nord, la zona di Cape Cod, per il sud quella delle Outer Banks. Non conosco i vostri gusti, in tutt'e 2 i giri puoi fare anche qualche percorso meno cittadino, io sono appassionato di aviazione e anche a 13 anni, se mi avessero proposto di visitare i musei di Washington, ci sarei diventato matto, ma capisco che possono non piacere. -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
La nostra Hilux aveva 2 gomme direttamente nel "piccolissimo" cofano, è la cosa più comoda! -
Boston - ny - Filadelfia 15/18gg
pandathegreat ha risposto a Stefano75x nella discussione Itinerari East
Sinceramente, io sceglierei tra vedere la zona sud (Philadelphia, Washington, Amish County, Outer Banks) e la zona nord (Boston e New England). In giornata e a piedi vedi una o 2 cittadine, l'isola è grande e per arrivare nella zona più panoramica ci sono circa 30 km... noi avevamo previsto un pernotto sull'isola, con l'auto per riuscire a fare il giro, purtroppo non siamo riusciti a partire per colpa del covid... -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Ah, già! Dopo cena, col camp immerso nel buio più totale, abbiamo avuto qualche difficoltà a ritrovare la strada che porta verso il nostro chalet, ci infiliamo in un vicolo cieco, in un altro, torniamo verso il ristorante, ricominciamo il giro, incontriamo Heidi a Francoforte che ci da le indicazioni, prendiamo un bivio sbagliato, giro a destra e... Un'enorme giraffa proprio di fronte a noi, assolutamente invisibile se non fosse per la luce dei fari, mi fermo, la facciamo passare, svoltiamo a sinistra e dopo aver evitato un paio di campeggiatori che vagavano nel buio alla ricerca della loro tenda e visibili come la giraffa, arriviamo al nostro meritato riposo! -
[COMPLETO] Il paese senza nuvole, Botswana 8-28 agosto 2024
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
16 agosto 2024 - Kaziikini La notte in tenda è andata molto meglio di quanto ci aspettassimo, letti comodi, poco freddo, una dormita epocale di quasi 10 ore! Dopo un'ottima colazione, partiamo con Kwaltu in direzione della concessione, stamattina puntiamo verso la zona umida, dove scorre l'unico fiume ancora vivo della zona. Quello che passava dalla concessione è asciutto da qualche anno. Il Botswana è un enorme altopiano, è una zona sismica e spesso i terremoti modificano, anche di pochissimo, il corso di un fiume, che improvvisamente comincia a seguire un nuovo percorso, portando acqua dove non c'era e siccità dove passava il fiume. La strada è lunga e mutevole, si passa da spianate sabbiose con delle ripide discese che arrivano al vecchio corso del fiume, a zone dove sembra essere scoppiata una bomba, con resti di alberi mozzati e bruciati, fino alle foreste di mophane (si pronuncia "mopane" ed è l'albero tipico di questa zona), che sono alte e rigogliose dove c'è un po' di acqua e basse e cespugliose dove ce n'è di meno. Kwaltu ci fa fermare spesso, per osservare gli scheletri, per raccontarci di quanto sia leggero il teschio di un elefante, per mostrarci lo scheletro di una giraffa, per farci vedere la differenza tra le spine delle acacie, che dominano la parte deserta. La strada serpeggia tra gli alberi, guido in scioltezza sul fondo sabbioso, forse un po' troppo perché... SBAM!!! Passo troppo vicino ad un ramo di mophane e lo specchietto di sinistra va in mille pezzi, ci fermiamo, Kwaltu recupera lo specchio, che per fortuna è intatto e un po' di pezzi di plastica che purtroppo non lo sono, cerca di rimetterlo a posto, ma vedo subito che non è possibile, sembra molto amareggiato, ma gli dico che siamo assicurati e non c'è problema, il danno sarà rimborsato! Le assicurazioni servono a questo, non ci facciamo rovinare la giornata! La zona del fiume è bellissima, dopo 2 giorni di secco totale, vedere l'acqua e il verde è quasi surreale. Vediamo parecchi uccelli, un'aquila nera, un po' di ippopotami in lontananza, un'aquila reale, gruccioni di tutti i colori, due pescatori sul loro mokoro. Naturalmente finora abbiamo visto tutti gli erbivori del parco, dei leoni però, nessuna traccia o meglio, solo quella, visto che vicino al fiume vediamo una lunga fila di impronte di un leone che corre, probabilmente un grosso maschio Riprendiamo la strada per il ritorno e incrociamo un branco di antilopi delle sabbie o antilope nera, una specie che vive in quest'area e caratterizzata da lunghe corna curve. Le ossa degli animali vengono lasciate sul posto perché gli erbivori se ne nutrono per acquisire il calcio, del quale sarebbero carenti. Da questa foto si capisce anche perché il teschio dell'elefante pesi così poco... è praticamente una spugna di osso! L'ultimo avvistamento (per fortuna!!!) della giornata è un Kori Bustard, il più grosso uccello volante africano e simbolo del Botswana. Riprendiamo la strada per il Camp, ma a circa un'ora dall'uscita Kwaltu mi dice: "Stop, we have a problem" Il problem è la gomma posteriore sinistra completamente tritata, probabilmente tranciata da un tronco o da una pietra affiorante... Impegnato com'ero a tirare giù tutti gli dei dell'Olimpo, ho dimenticato di scattare la foto, ma la situazione era abbastanza simile a questa: Kwaltu parte come se fosse un meccanico della Ferrari, sa cosa fare, un bel sasso sotto il cric, svita i bulloni, tira su la macchina, tira giù la ruota di scorta... Eh, già, ma come si tira giù la ruota di scorta di una Ford Ranger? Io non lo so, lui nemmeno, i telefoni non prendono, ma abbiamo un telefono satellitare e non abbiamo paura di usarlo! Chiama un suo amico che gli dice che per abbassare la ruota bisogna girare un meccanismo accessibile attraverso un buco sopra la targa, usando lo special tool presente in auto... Il sistema più stupido mai visto in un'auto! Riusciamo a calare la gomma di scorta, la montiamo, abbassiamo l'auto e... La gomma di scorta è sgonfia... Don't Panic!!! Ho il compressore... Accendo il compressore e... Il compressore non funziona... OK, Panic!!! Le proviamo tutte, anche a smontare il compressore dal suo alloggiamento e attaccarlo direttamente alla batteria, ma niente da fare. Parte un altro giro di telefonate e finalmente rispondono un paio di amici che hanno un compressore e dopo un'ora finalmente arrivano 2 ragazzi con un pickup con sopra il compressore e un generatore per farlo funzionare! Ma siamo in Africa, nulla è facile! Il compressore ha un attacco diverso dall'adattatore per gonfiare la gomma, ma loro, che sono previdenti, sanno come fare, basta un nastro ricavato da una camera d'aria per fare una giunzione, poi un'altra ed ecco che piano piano la nostra gomma si gonfia! Grandi sorrisi e pacche sulle spalle, siamo tutti felici di aver risolto, ringrazio e chiedo ai ragazzi quanto gli devo per il loro intervento e... "Per me, siamo a posto così" Questi emeriti sconosciuti si sono fatti un'ora di strada e se ne faranno un'altra per tornare e non vogliono niente??? Gli lascio una mancia generosa, perché mi sembra davvero il minimo, ripartiamo e in un'oretta, con "sole" 3 ore di ritardo rispetto al programma arriviamo al Camp, salutiamo anche Kwaltu, anche lui con generosa mancia (e anche lui non la voleva), passiamo al ristorante dicendo a Miss Heidi a Francoforte che quello che avevamo per pranzo lo mangeremo a cena, sistemo lo specchietto alla bella e meglio e siamo pronti per la doccia e al pomeriggio di semirelax nel nostro bellissimo chalet! Stasera battiamo il record assoluto, sono le 19:11, abbiamo già cenato, siamo sbronzi perché dopo la giornata abbiamo dato fondo al vino, siamo piuttosto cotti e... Buonanotte!!! Ah, per chi se lo chiedesse, con l'auto eravamo fermi più o meno qui: E l'albero indicato dalla freccia è quello dove ieri abbiamo visto i leoni... in 3 ore non è passato nessuno, nemmeno uno springbok e quando abbiamo chiesto a Kwaltu se ci fosse pericolo, visto che i leoni erano così vicini, ci ha detto di stare tranquilli, perché faceva caldo e i leoni hanno le zampe delicate, col caldo non si muovono da sotto l'albero! -
Dipende da cosa ti piace fare, il giro basso è praticamente solo città, puoi passare 3/4 giorni a Washington per visitare i musei e 1 o 2 a Philadelphia, potresti visitare Fallingwater house di Lloyd Wright. Passando da sopra hai Toronto, Niagara, la zona della Thousand Islands e rientrare verso NY passando per Montreal e la valle dell'Hudson, che lo scorso maggio ci ha davvero incantato. Per quest'ultima zona e per la parte canadese trovi i nostri diari in firma.