-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Consigli per San Francisco, Los Angeles, Las Vegas
pandathegreat ha risposto a Giorgio Anastasi nella discussione Itinerari West
3 ore per fare 300 km negli USA è una misurazione molto, ma molto ottimistica. Google Maps da quasi 4 ore per arrivare nella Valley, ma googlemaps non si ferma, non trova traffico, non fa la pipì, non scatta foto... Dalla Yosemite Valley a Fresno ci sono almeno altre 2 ore (e non 1.5h). Fatto così, Yosemite non ha senso. A Malibù puoi anche evitare di andare, magari potresti farla quando arrivi a Los Angeles da Yosemite, ma davvero, non ti perdi nulla. In questo momento la strada costiera è chiusa fino a Santa Monica. Da dove hai preso i tempi di percorrenza? Perché in un paese in cui i limiti di velocità sono spesso inferiori a 100 km/h, fare 200 km in 2 ore è un'utopia. Tra Dante's View (l'ultimo punto che si visita della Death Valley) e Las Vegas ci vogliono almeno 3 ore (fatta 2 volte), lo stesso vale per tutti gli altri spostamenti. -
Da Boston a New York passando per PHI e Washington
pandathegreat ha risposto a GianniDelco nella discussione Itinerari East
Come dice @Lizzina, intorno a Boston c'è un traffico micidiale. Se arrivate abbastanza presto potreste provare ad avvicinarvi a Cape Cod dormendo in zona Hyannis o Chatam, in modo di avere tutta la giornata per arrivare a Provincetown visitando la penisola. -
Las Vegas - parchi rossi - Yellowstone
pandathegreat ha risposto a Camilla_br nella discussione Itinerari West
L'ideale sarebbe fare il Bryce nel pomeriggio precedente, sfruttandolo per il trail in fondo al canyon. La mattina dopo andate a vedere l'alba a Inspiration Point e partite in direzione di Zion. Se trovate parcheggio, una cosa da fare è il Canyon Overlook Trail, immediatamente prima del tunnel, da qui, andate verso la zona del Virgin River, seguendo il trail verso il Temple of Sinawava. -
Da New Orleans a Key west 10 gg
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Itinerari East
A noi è piaciuta molto la zona di Mobile, in Alabama, dedicando qualche ora alla nave museo Alabama e poi facendo questo giro: Bayou La Batre è la città da cui viene Bubba, l'amico di Forrest Gump ed è davvero carina da visitare. Da qui, andando verso est, abbiamo visitato il National Museum of Naval Aviation a Pensacola, è la base dei Blue Angels, la pattuglia acrobatica statunitense, la zona di Apalachicola, la Leon Sinks Geological Area, una zona dove è possibile vedere le doline e dove passare tranquillamente un paio d'ore. Anche le Wakulla Springs meritano un passaggio, così come la zona di Crystal River, il Dalì Museum a St. Petersburg e, prima di Miami, all'altezza di Naples, il Corkscrew Swamp Sanctuary, una bellissima area naturale da esplorare a piedi su una passerella rialzata. Trovi info e racconti nel nostro diario in firma. -
Consigli per San Francisco, Los Angeles, Las Vegas
pandathegreat ha risposto a Giorgio Anastasi nella discussione Itinerari West
Questo è l'errore che ho fatto la prima volta negli USA e che non farò mai più... Per vedere sufficientemente bene la zona ovest ti servono almeno 15 giorni pieni, altrimenti ti trovi costretto a saltare alcune cose che poi sono difficile da inserire in un altro giro. A differenza di @al3cs, io sono innamorato di NY e ci tornerei anche adesso, ma togliere 3 giorni al giro dei parchi, no, non lo farei. -
Per il viaggio del 2021 (poi saltato) avevamo pianificato 2 notti, perché lungo il promontorio ci sono parecchie cose da vedere, tra cui la zona di Hyannis Port per tutto ciò che è legato ai Kennedy. Purtroppo quando ero da quelle parti, nell'ormai lontano 2009, il giorno che avevo previsto per Cape Cod saltò proprio perché la vecchia Eunice Kennedy stirò le zampe... Noi ci siamo stati 2 notti, una giornata intera può bastare ma la devi spremere bene, ti consiglio un giro in centro, sia nella parte alta che in quella bassa e una visita guidata allo Chateau Frontenac (che chateau non è, ma è bello da visitare!).
-
Volendo, potresti passare ad Hartford per visitare la casa di Mark Twain, molto interessante. Allora ti aggiungo un'esigenza, il Vassar College e il suo piccolo museo nelle vicinanze di Poughkeepsie, così alle mansioni storiche potresti aggiungere anche quella di Roosevelt e dei Vanderbilt. Da qui, tornando verso NY trovi anche West Point che offre delle interessanti visite guidate.
-
Fuso orario e jet lag, come comportarsi
pandathegreat ha risposto a dario nella discussione Consigli di Viaggio
Secondo me, sì, anche perché il modo più veloce per superarlo è adeguarsi agli orari del posto. Arriverai nel pomeriggio/sera, fatti una doccia e vai a cena fuori, senza provare nemmeno ad appoggiarti al letto! -
New Mexico, Arizona, Nevada e poca California
pandathegreat ha risposto a Giulia Gal nella discussione Itinerari West
Per quanto riguarda l'itinerario 2, tra la Petrified, Albuquerque e Santa Fe ho trovato tanta neve e tanto ghiaccio, ad Holbrook alcuni ristoranti avevano chiuso per allarme meteo. Per l'itinerario 1, sicuramente più a nord e più alta vai, maggiore è il rischio di neve, Bryce e Zion saranno imbiancati, un solo giorno a San Diego è un peccato, perché tra le città che ho visitato è quella con il clima migliore. Per le prenotazioni, nel mio viaggio invernale spesso le ho fatte la mattina per la sera, però per gli hotel è più semplice. -
Consigli last minute SFO-LV-LA
pandathegreat ha risposto a Giadajada nella discussione Itinerari West
Assolutamente sì! La Death Valley è uno dei posti più incredibili che abbia visitato! -
Consigli last minute SFO-LV-LA
pandathegreat ha risposto a Giadajada nella discussione Itinerari West
Da San Francisco a Las Vegas passi per la Death Valley, ti conviene spezzare la tappa invece di farla il giorno successivo in giornata, perché comunque sono 3 ore di viaggio. Il Grand Canyon è un parco meraviglioso e perdersi alba e tramonto sul Rim è un peccato. Dormi al Grand Canyon Village o a Tusayan, non te ne pentirai. Non so cosa ti aspetti da Beverly Hills, ma a parte la strada, c'è ben poco da vedere. A noi è piaciuta molto la Getty Villa a Malibù, ma controlla che l'abbiano riaperta, se sei appassionata di fantascienza o di Big Bang Theory, le Vasquez Rock. -
Las Vegas - parchi rossi - Yellowstone
pandathegreat ha risposto a Camilla_br nella discussione Itinerari West
io ho le caviglie estremamente delicate, per cui porto sempre un paio di scarpe da trekking leggero alte, le Moab Ventilator della Merrell. Sono estremamente comode da indossare, tanto che le metto ai piedi durante il viaggio, tanto durante il volo le tolgo. -
No, così non va, il tramonto al Glacier Point lo devi fare il giorno 4, altrimenti ti troveresti ad attraversare la Tioga Road di notte. Per Yosemite, puoi organizzarti così: 3 prendi la macchina a San Francisco in serata, magari puoi prenotarla in aeroporto che sono aperti h24. 4 parti presto da San Francisco, all'ora di pranzo siete a Yosemite, puoi fare subito Mariposa Grove e quindi vai verso il Glacier Point, pernotto a Wawona o El Portal (mariposa è a 2 ore dal Glacier Point). 5 Mattina nella valley, trail fino alle Vernal Falls, pranzo e partenza in direzione Mono Lake/Lee Vining 6 Bodie e partenza per la Death Valley
-
è uno dei posti più affascinanti dell'ovest americano, visitarla con temperature umane secondo me aggiunge molto. Non ultimo, ci sono un sacco di location di Star Wars. La sequenza classica è Bryce, Page, Monument e Grand Canyon.
-
Potresti non trovare quelle della tua misura, inoltre, alcune compagnie di noleggio non permettono di montare le catene. Comunque, ho fatto un viaggio ad ovest a gennaio, di neve ne ho trovata tanta, ma non ho avuto nemmeno il pensiero di montare le catene! Se vuoi arrivare in New Mexico, sì, per il giro, considerando che a novembre le giornate saranno piuttosto corte e guidare col buio non è una buona idea, soprattutto per la presenza di animali selvatici, io aggiungerei almeno una tappa intermedia tra Sequoia e Las Vegas. Poi, sinceramente non escluderei mai il Bryce, che con la neve è un vero spettacolo.
-
Consigli itinerario San Francisco - Los Angeles
pandathegreat ha risposto a Pamela_ nella discussione Itinerari West
Di farli in un viaggio successivo, tanto tornerai in quelle zone, prima o poi... Fai già Sequoia, Death Valley, Zion, Bryce, l'area di Page (che non è solo Antelope Canyon o Horseshoe Bend), Monument Valley (e anche qui c'è da esplorare) e Grand Canyon, fatti per bene e con i tempi giusti ti lasceranno un ricordo migliore che farli di corsa per vedere gli archi a Moab. -
Consigli itinerario San Francisco - Los Angeles
pandathegreat ha risposto a Pamela_ nella discussione Itinerari West
Noi abbiamo comprato la tenda e il sacco a pelo da Walmart, facendo l'ordine prima di partire e ritirando al primo walmart sulla strada. Volendo, potresti chiedere al primo hotel di ricevere la consegna per voi qualche giorno prima dell'arrivo così avete tutto a disposizione prima di partire per l'on the road. A Moab puoi visitare dei parchi fantastici, Arches e Canyonlands sono stupendi, Capitol Reef è un angolo di paradiso, ma richiedono tempo e farli di corsa davvero non ne vale la pena. L'ultima volta tra Moab e Capitol Reef ci abbiamo passato 4 notti, ma come ti dicevo, io sono per il "Meno e Meglio", senza fare le corse. Per quello che ti ho suggerito il campeggio, sei ovunque al centro del parco, a Zion la mattina avevamo i cerbiatti che pascolavano tra le tende, l'alba dalla Monument è stupenda, certo, richiede un po' di adattamento, ma con la spesa di un pernotto nel parco ti ripaghi l'attrezzatura. Dai un'occhiata ai nostri diari, magari ti fai già un'idea.. -
Consigli itinerario San Francisco - Los Angeles
pandathegreat ha risposto a Pamela_ nella discussione Itinerari West
L'itinerario è un po' di corsa e dormire fuori dai parchi non aiuta ad apprezzarli al meglio. Per tenere sotto controllo il budget, hai pensato al campeggio? Noi l'abbiamo fatto nel 2015 e 2016, dormendo praticamente al centro del parco e spendendo 1/10 del prezzo di un hotel. Anche alla Monument, il The View ha il suo campeggio in una posizione meravigliosa, puoi trovare la nostra esperienza sui diari di viaggio in firma. Il giro di @al3cs è ottimo, io sono per il "meno e meglio" e sono d'accordo con lei, meglio togliere Moab per dare respiro al resto del giro e aggiungere una giornata a San Francisco. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
pandathegreat ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Qualche giorno prima di partire, contatta il call center dell'AmEx e comunicagli che stai per partire per un viaggio.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
AIUTO ITINERARIO 11 GIORNI A LOS ANGELES AGOSTO
pandathegreat ha risposto a cirofornaro nella discussione Itinerari West
Il giro di @al3cs è il meglio che puoi fare con i giorni a disposizione. Un'altra proposta potrebbe essere: 8. ITA - Los Angeles 9. Los Angeles - Death Valley 10. Death Valley - Las Vegas 11. Las Vegas - Bryce Canyon 12. Bryce Canyon - Page (Antelope Canyon-Horseshoe Bend) 13. Page - Monument Valley 14. Monument Valley - Grand Canyon 15. Grand Canyon - Route 66 - Kingman 16. Kingman - Route66 - Los Angeles 17. Los Angeles 18. Los Angeles - ITA La differenza sta nel tratto finale della Route66, quello che da Kingman passa per Oatman e Amboy, a mio parere uno dei tratti più caratteristici. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
pandathegreat ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Tanto il primo anno è gratuita, se vuoi, ti mando il link per richiederla...- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
AIUTO ITINERARIO 11 GIORNI A LOS ANGELES AGOSTO
pandathegreat ha risposto a cirofornaro nella discussione Itinerari West
Ciao e benvenuto sul forum! Secondo me, ti conviene noleggiare l'auto direttamente in aeroporto a Los Angeles, è una città enorme e con mezzi pubblici abbastanza scarsi. Basta passare nelle ore giuste, io ho visitato sia la Death Valley che Joshua Tree in estate, evita di stare in giro tra le 10 e le 17. Bus, c'è il classico Greyhound, per il noleggio, dai un'occhiata qui: https://www.usaontheroad.it/forum/66-noleggio-auto/ Di solito i migliori sono Alamo, Hertz e Avis. Hai già un'idea del giro da fare? non sono tanti i giorni a disposizione. -
Le ultime volte che sono stato negli USA ho sempre preso Avis, sfruttando le offerte volo + auto della British. Non ho avuto problemi, auto nuove e in ottimo stato generale. Se decidi per Avis, iscriviti al loro Preferred Program, è gratuito, ti permette di fare il check in dell'auto prima di partire, una volta sul posto hai la fila prioritaria.
-
Itinerario west coast di 12 giorni da LA a LA parchi e must do
pandathegreat ha risposto a Angelocerullo nella discussione Itinerari West
Secondo me, per Carmel no, sono davvero tanti km in più per vedere davvero poco, forse a Santa Barbara o Solvang potresti passare l'ultima sera prima di partire. Se ti piace la natura, la fantascienza e Big Bang Theory, tra Santa Barbara e Los Angeles c'è la Vasquez Rock Nature Area che potrebbe essere interessante. -
Carte di credito, prepagate e Postepay
pandathegreat ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Io ho l'AmEx da più di 20 anni, mi ci trovo benissimo, tutto dipende da quali assicurazioni hai incluse con i vari livelli della carta, fatti 2 conti!- 2159 risposte
-
- 1
-
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come: