Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    West coast...e?

    Kayenta è la cittadina più triste e squallida di tutto il west americano... 2 ristoranti, niente alcoolici, cerca a Mexican Hat!
  2. alla fine è solo un distributore, ma ha il merito di apparire su tutte le copertine che parlano di viaggi, Sulla Strada su tutti, il bello è anche quel tratto di strada al confine col deserto del Mojave. Da Amboy puoi puntare a sud verso il Joshua Tree, andare a vedere il Cholla Cactus Garden e dare un'occhiata al Salton Sea, sarà una giornata veramente On The Road, ma alla fine i panorami meritano davvero.
  3. Con il taxi è una 60ina di dollari + la mancia, ma non c'è una tariffa flat, ma a consumo e varia in funzione del traffico. Non ho mai usato Uber o Lyft, la BART ti costa una decina di $ a testa.
  4. pandathegreat

    MIO TOUR

    Bunicorno anche a te! 😄 Che fai troppo affidamento sui tempi di googlemaps, il primo è la tratta San Francisco Yosemite, che sono almeno 4 ore, tra Yosemite e Mammoth Lake ce ne sono almeno 5. A parte questo, stai saltando a piè pari il south rim del Grand Canyon, che è uno spettacolo della natura, per visitare quel trappolone per turisti che è il West Rim. La Tioga è una strada di montagna, molto bella e panoramica, quest'anno ha riaperto al traffico a fine maggio, ma tutto dipende da come andrà il prossimo inverno, potresti trovare ancora un po' di neve in alto. prova a dare un'occhiata qui: ci sono tutte le strutture provate dagli utenti del forum. Ti consiglio di dormire il più vicino possibile ai parchi. Visto che hai ancora un anno di tempo per limare bene tutto, ti consiglierei di aggiungere una notte al Grand Canyon e una nella Death Valley, non te ne pentirai. Per la lunghezza degli spostamenti, trova le principali attrazioni che vuoi visitare e calcola i tempi tra quelle, aggiungendo un 20/30% in più del tempo proposto da google maps. Il giro sarebbe: 26 ita - SF 27 SF 28 SF 29 SF - Mono Lake (o Mammoth Lake) 30 Mono Lake - Death Valley 31 Death Valley - Las Vegas 1 Las Vegas 2 Las Vegas - Bryce 3 Bryce - Page 4 Page - Monument 5 Monument - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Route66 - Kingman 7 Kingman - Route66 - LA 8 LA 9 LA - ritorno
  5. A Williams puoi pranzare uscendo dal Grand Canyon, la via principale è carina e ci sono un paio di distributori storici, ottimi per un paio di foto. Peach Springs è principalmente una "forzatura" per percorrere il tratto storico della 66, c'è solo un distributore abbandonato, su quel tratto è molto meglio fermarsi alla Hackberry Station e magari fare un passaggio veloce al DeSoto Salon di Ash Fork.
  6. Non cercare solo su booking, ma anche direttamente su google maps. Un'altra domanda, hai pensato al campeggio? alla fine è un'alternativa economica che ti permette di dormire al centro del parco.
  7. pandathegreat

    West coast...e?

    Santa Barbara può andare per una gita fuori porta di una giornata, a Malibu, oltre ai resti degli incendi recenti vedi solo la strada con i muri dei villoni superstiti, di OC non ho un gran ricordo, gran parte dell'immaginario collettivo legato ai film e serie TV è appunto, immaginario, le spiagge sono quasi tutte quelle intorno a San Diego. Hollywood è così, la sera sono puttane, spacciatori, qualche sosia triste, lo squallore assoluto. io continuo a preferire Rimini, il rombo dell'oceano lo senti in altri posti, ma in California proprio no... poi l'ultima volta a San Diego c'era anche il divieto di balneazione per inquinamento da coliformi... Per i surfisti devi azzeccare la stagione giusta e non è l'estate, ne vidi un paio, particolarmente pippe, nella zona dello Scripps Pier, ma niente di emozionante. No, ma google è fatto per i camionisti, non per chi va in vacanza, non fa foto, non fa pipì, non fuma, non fa benzina e non trova traffico, ti indica la strada più breve e non la più bella. Come ti hanno già detto, per farla bene ti ci vogliono 3 pernottamenti. Per darti un'idea del viaggio che vorresti fare, ti linko un video divertente di @acfraine... https://www.facebook.com/desiderio.valentini/videos/1730001507632738?idorvanity=111985608585
  8. Prova a dare un'occhiata al nostro viaggio del 2016, del New Mexico abbiamo visto poco perché ad agosto faceva troppo caldo, ma tra Arizona, Utah e Colorado ci siamo sbizzarriti.
  9. Sull'itinerario ti hanno già detto tutto, con 15 giorni puoi fare un viaggio one way, con arrivo a San Francisco e partenza da Los Angeles, inserendo i parchi e le città, ma senza andare oltre la Monument Valley. Un'idea supercollaudata è questa: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 14 Kingman - LA 15 LA 16 LA - Ita Con una o 2 notti in più puoi inserire anche Zion.
  10. Personalmente, lascerei fuori New Orleans per aggiungere una tappa a Ajo e una notte a Santa Fe, per fare anche il Bandelier che è lì vicino...
  11. 2 giorni pieni possono essere sufficienti, considera però che non ci sono tanti voli con destinazione San Diego, dovrai fare uno scalo da qualche parte. A Yuma farà caldo, molto caldo, ma c'è da visitare la prigione che è carina da vedere. Personalmente, salterei a piè pari Phoenix e mi fermerei ad Ajo o Gila Bend per visitare l'Organpipe e anche il Painted Rock Petroglyph Site. Sono d'accordo con @Marty74, all'inizio fai un su e giù che ti porta a fare tanta strada, probabilmente Sedona (che avrebbe bisogno di 2 pernotti) non c'entra troppo con questo giro. Qui farei prima Albuquerque e poi Santa Fe, tanto il percorso storico della 66 segue questa tratta.
  12. No, davvero, non puoi fare Yellowstone in 2 giorni partendo da SLC... Se vuoi proprio farlo, l'unico aiuto che posso darti è prendi la macchina, arriva al Grand Teton, fai 2 foto, vai a Yellowstone, fai altre 2 foto e torna indietro...
  13. Dipende dal tipo di lavori in corso, prova a controllare sul loro sito quali sono le condizioni: https://fallingwater.org/projects/world-heritage-preservation/
  14. Io resterei in zona Twentynine Palms, per poter fare il tramonto al Joshua Tree... Hai prenotato l'ingresso per vedere lo Shuttle al California Science Center? In zona inoltre, si può visitare l'osservatorio del Monte Palomar...
  15. La Francia è sempre bellissima... Beh, ti basta evitare Iran, Iraq, Corea del Nord, Cuba, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen, per il resto puoi andare ovunque.
  16. Se ti piace l'architettura, Fallingwater è imperdibile, io mi ero fermato a Monroeville che è famosa perché ci è ambientato il romanzo "Christine, la macchina infernale" e "L'Alba dei morti viventi" di Romero, ma secondo me puoi tranquillamente arrivare fino a Cleveland per un pomeriggio. A Niagara il lato canadese è molto più bello di quello statunitense, cerca un hotel con parcheggio gratuito perché quelli in prossimità delle cascate costano un rene e mezzo.
  17. Scusa se ti rispondo in ritardo, ma fino a ieri ero in vacanza... No, abbiamo seguito questa strada: proprio per bypassare Zion e il traffico all'ingresso e quello del tunnel. Il Canyon overlook l'abbiamo fatto l'anno successivo quando abbiamo dormito in campeggio allo Zion.
  18. Ho fatto un viaggio simile un po' di anni fa e, a parte i disastri durante la vacanza, il giro mi è piaciuto. Considera che a Philadelphia basta una giornata piena, ma per Washington ce ne vogliono almeno 3 per visitare la città e i musei principali. A noi le cascate dal lato canadese sono piaciute molto e lo scorso anno abbiamo dedicato un viaggio alla Hudson Valley che è stato molto particolare e un po' inconsueto, ma con tante belle cose da visitare, trovi il diario qui: Per Chicago, da quanto so è molto bella, ma anche qui servono almeno 4 giorni per visitarla e non so come stai con i tempi. Secondo me, la parte più paesaggisticamente bella della 66 è quella ad ovest di Santa Fe, ma posso giudicare solo dai diari letti e dalle foto. Personalmente, non arriverei fino a Chicago, magari puoi pensare di inserire tra Washington e Niagara una visita alla Fallingwater house e tornando a New York, passare da Albany e scendere lungo l'Hudson.
  19. Io ho fatto così e non me ne pento, lo Zion di passaggio fa perdere un sacco di tempo e il trail nel Bryce con la luce del tardo pomeriggio è molto bello. Poi, sarò stato sfigato, ma in 2 viaggi la mattina al Bryce ho trovato nebbia e pioggia.
  20. No, la Salt Pool Road, la strada che raggiunge il punto panoramico al centro della valle, è sterrata ma abbastanza liscia e non c'è sabbia o buche profonde, come puoi trovare alla Monument, soprattutto nel primo miglio. Da StreetView trovi la strada chiusa, perché erano in corso i lavori di ripristino dopo i flash floods di un paio di anni fa, ma è assolutamente fattibile con qualsiasi berlina. Oltre la piazzola alla fine del sentiero non è possibile proseguire.
  21. La prima volta l'ho fatta con una PT Cruiser, ma con un midSuv è molto meglio...
  22. Sì, il nome cambia da compagnia a compagnia, ma se chiedi roadside o roadsafe al banco, sanno di cosa parli.
  23. con l'IPhone può fotografare anche un bambino... Evitando battute, qualsiasi cavalletto economico è poco stabile, però consigliarti un Manfrotto da 400€ per fotografare con il cellulare è un po' troppo, potresti provare qualcosa del genere: https://www.amazon.it/Lamicall-Treppiede-Smartphone-Flessibile-Telecomando/dp/B0CLYDZSTJ/?th=1 ma dovresti avere qualcosa su cui appoggiarti. Altrimenti, sicuramente più stabile è questo: https://www.amazon.it/Concept-K234A0-fotocamera-dimensioni-confezione/dp/B0B1HYVVTV?th=1
  24. Potrei bannarti solo per questo... 😁 Guarda, è molto semplice, se in una gola e la strada è una sola... Noi ne avevamo percorso poco più della metà prima di cedere al caldone! https://www.nps.gov/deva/planyourvisit/mosaic-canyon.htm Se per massimo della sfiga dovesse piovere, non iniziarlo nemmeno!
  25. Il Mosaic Canyon ti porta via un po' di tempo, dipende tutto dal caldo e da quanto ti addentrerai nel canyon. Il vantaggio è che nel pomeriggio è in ombra e a parte l'aria calda, almeno non hai il martello del sole. A Stovepipe non mi ricordo grandi cose, a meno che tu non voglia arrivare nella zona dell'Old Stovepipe Wells, da cui prende il nome la zona ed è praticamente dietro alle Mesquite Flat Sand Dunes. La mattina dopo hai più cose da vedere, ma con la temperatura che resta accettabile fino alle 10 sono tutte abbastanza veloci. L'ultima tappa a Dante's View ti permette di salire al punto più alto e fresco della Death Valley. Se poi sei appassionata di Star Wars, allora puoi andare alla ricerca delle location: https://www.visittheusa.com/experience/death-valley-national-park-guide-star-wars-film-locations-more Ah, Badwater di notte ha un fascino particolare e se non c'è la luna piena, hai la possibilità di vedere una fantastica stellata.
×
×
  • Crea Nuovo...