-
Numero contenuti
961 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mirko73
-
ti capisco...a me è successo in tanti parchi di non volermene più andare!! Vedremo che effetto mi faranno le sabbie bianche Se me ne dovessi innamorare, posso sempre sacrificare un paio di soste sulla strada per Grants (valley of fires, very large array...) Stasera mi leggo il tuo diario del 2011, che - non so perchè - mi era sfuggito... grazie @fraxnico se è l'unico in mezzo alle dune, allora si fa! Devo studiare meglio.. avevo capito ci fosse più di un trail "su sabbia".
-
grazie @criscorpione Si, white sands pensiamo di visitarlo tra il pomeriggio del 9 ed il mattino del 10, dormendo ad Alamogordo. Adesso cerco di postare anche le giornate successive al 6... Non mi sono ancora fatto un'idea di quanto tempo dedicare a white sands. L'alkali flat trail merita? O rischia di essere ripetitivo una volta fatti un paio degli altri trail più brevi? A quali passeggiate mi consigli di dare la priorità?
-
Florida+Bahamas (Exuma) in Winter
mirko73 ha risposto a Pietro_1976 nella discussione Itinerari East
Siamo andati i primi di gennaio e siamo stati "sfortunati". Di lamantini ce n'erano veramente pochi. Sapevamo che non è il periodo migliore per vederli, ma speravamo di trovarne qualcuno in più. Invece faceva eccezionalmente caldo ed erano per la maggior parte ancora in mare aperto. Comunque li abbiamo visti, nuotando sia nella baia (dove però l'acqua è parecchio torbida, oltre che fredda) sia nelle sorgenti. Se non altro, c'era pochissima gente ed avevamo le sorgenti quasi tutte per noi. Nuotare nell'acqua tiepida e limpidissima è comunque una bella esperienza. -
Agosto 2017: Chicago, Canada, Boston
mirko73 ha risposto a Tommaso85 nella discussione Itinerari East
Si, ad ottobre 2013, ed abbiamo soggiornato qui: http://www.redcoach.com/ Siamo stati 2 notti dal lato USA ed una dal lato Canadese (arrivando di sera; quindi un giorno pieno di qua ed uno di là). Nonostante Niagara Falls USA sia, come città, molto meno attraente (e meno sviluppata turisticamente) della corrispondente canadese, io sono rimasto contento di esserci andato. Il panorama, la vista d'insieme, è ovviamente migliore dal lato canadese, ma i viewpoint di Terrapin Point e Luna Island danno una sensazione incredibile della potenza delle cascate. Passeggiare nel parco, anche alla sera, è piacevole. Ci siamo bagnati come pulcini a Cave of The Winds ed abbiamo fatto una parte del trail lungo il fiume. Quando siamo andati noi, la coda per Maid of the mist era molto più breve che non dal lato canadese. -
Florida+Bahamas (Exuma) in Winter
mirko73 ha risposto a Pietro_1976 nella discussione Itinerari East
Si, è Crystal River. Lì ci sono le sorgenti con la maggior "concentrazione" di lamantini ed organizzano i tour per vederli facendo snorkeling. Puoi vederli anche dalle passerelle attorno alle sorgenti (cui si accede solo tramite una navetta) oppure noleggiando una canoa. Verifica che non sia cambiato qualcosa nelle politiche per accedere alle sorgenti. Quando andammo noi nel 2015 dicevano di voler limitare ulteriormente gli accessi. Noi alloggiammo qui: http://www.plantationoncrystalriver.com/ Abbiamo fatto il tour organizzato dal dive center dell'hotel e poi noleggiato (sempre da loro) una canoa per andarcene in giro per la baia per conto nostro. Ci siamo trovati bene. Per la cena mi era piaciuto Cody's Roadhouse http://codysoriginalroadhouse.com/ -
Finalmente ho trovato il tempo per buttar giù una bozza di itinerario per il nostro prossimo otr. Mi sono letto un po' di diari, ho consultato l'advisor di uotr e questa è una prima idea per i pernotti: Martedì 3/10 - Manitou Springs 4/10 - Great Sand Dunes 5/10 - Santa Fe 6/10 - Albuquerque 7/10 - Albuquerque 8/10 - Albuquerque 9/10 - Alamogordo 10/10 - Grants 11/10 - Mesa Verde 12/10 - Fruita (Colorado NM) 13/10 - Georgetown 14/10 - In volo Il volo (a/r su Denver) l'abbiamo acquistato oramai qualche mese fa approfittando di una combinazione di tariffe vantaggiose e giorni di ferie disponibili, e non è modificabile. Le tre notti ad Albuquerque sono pensate per poter assistere ad almeno un paio di eventi della Balloon Fiesta (lo scopo principale del viaggio), con l'idea di arrivare la sera del 6 e ripartire la mattina presto del 9; quindi 2 giorni pieni. In questi 2 giorni, oltre a visitare Albuquerque, faremo probabilmente qualche gita nei dintorni tra gli eventi del mattino e della sera alla Fiesta. Tutto il resto è modificabile in base ad idee/suggerimenti che vorrete darci. Sono ben accetti anche consigli su ristoranti ed affini. Premetto che non siamo mai stati in Colorado e New Mexico; quindi per noi in quelle zone è tutto nuovo (qualche anno fa abbiamo usato l'aeroporto di Denver per il ritorno da un altro viaggio nella real america, ma non abbiamo visitato praticamente nulla). Abbiamo pensato di organizzare le giornate come segue: 3/10 Atterriamo a metà pomeriggio a Denver e ce ne andiamo direttamente in albergo a Manitou Springs. Se facciamo in tempo ci godiamo il tramonto da qualche Overlook di Garden of the Gods. Consigli? 4/10 Facciamo un giretto e magari un paio di brevi trail a Garden of the Gods. Qualcuno ha consigli per qualche bella passeggiata? Overlook per l'alba? C'è altro che merita di essere visto a Manitou Springs? In base a quanto tempo dedicheremo a Garden of the Gods, decideremo se passare per le Painted Mines di Calhan o andare direttamente alle Great Sand Dunes. Credo che la visita ci porterebbe via 2-3h (compresa la strada). Alle sand dunes ci piacerebbe fare almeno 2 passeggiate (tra il pomeriggio del 4 ed il mattino del 5): salire sulla High Dune (First Ridge). Dovrebbero servire un paio d'ore. Valuteremo se fattibile il pomeriggio in cui arriviamo (probabilmente sacrificando le Paint Mines). Vale la pena raggiungere la Tallest Dune? Temo che le 4-5 ore necessarie ci costringerebbero a sacrificare troppo alte attrazioni. percorrere un tratto di un trail da Point of no return, nella zona est del parco. Magari raggiungere l'area picnic di Castle Creek. Qualcuno l'ha fatto? Merita? Ho visto in rete foto scattate (credo) dal Dunes Overlook Trail o dal Mosca Pass Trail e sembra che in autunno valga la pena godere del panorama delle dune con i pioppi colorati di giallo (sempre che non ci sia troppa neve!!) https://www.flickr.com/photos/greatsanddunesnpp/22549599035/in/dateposted/ 5/10 Dopo aver dedicato la mattinata alle Sand Dunes, ci spostiamo a Santa Fe con una sosta a Chimayo. Vale la pena prendere in considerazione il trail per le Zapata Falls? Non mi attira granchè (magari sono pure ghiacciate). Quanto è "difficile" la strada per arrivare al trailhead? Avremo, come al solito, un mid-suv. Ha senso andare anche solo per vedere le dune dall'alto? Salteremmo Taos a favore di Acoma e forse Bandelier. E' un errore? Non credo arriveremo a Santa Fe in tempo per trovare qualcosa di aperto da visitare. Probabilmente faremo solo una passeggiata nella plaza o nella via delle gallerie d'arte. Consigli per la cena? 6/10 Dedichiamo la mattinata a Santa Fe. Qualche museo o chiesa da preferire? Per il pomeriggio abbiamo pensato ad un paio di alternative: visita di Bandelier e/o musei di Los Alamos. Possiamo permetterci di arrivare ad Albuquerque in serata (magari cenando a Los Alamos, se c'è qualcosa di decente), ma non credo riusciremo a visitare entrambi. O si? Quanto tempo merita Bandelier (considerando anche l'accesso con la navetta)? dedichiamo più tempo a Santa Fe e scendendo verso Albuquerque ci limitiamo ad una visita alle Tent Rocks, con la luce del tardo pomeriggio/tramonto. Non credo serviranno più di un paio d'ore, giusto? Nel caso dell'opzione 1, la visita alle Tent Rocks potremmo farla come gita in giornata da Albuquerque, tra il volo delle mongolfiere del mattino e quello della sera. Per il momento mi fermo qui.. non voglio tediarvi con 1000 domande in un unico post Un grazie fin da ora a chi vorrà contribuire.
-
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
mirko73 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
Mi fa piacere che ve la stiate spassando... la meraviglia è sempre un'ottima compagna di viaggio. E se la tua mamma apprezza anche il cibo.. beh.. è una grande!! -
ho gli stessi tuoi dubbi (e pochissimo tempo per studiare, purtroppo...) Tieni presente che a Mesa Verde la Spruce Tree House non è accessibile a causa dell'instabilità della roccia sovrastante https://www.nps.gov/meve/planyourvisit/sth_closure.htm
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- las vegas
- california
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Che dire .... buon Viaggio!
-
Ciao @Snake. In che periodo vai? Sto organizzando anch'io un giro in New Mexico/Colorado che si sovrappone in parte col tuo. Ed anch'io sono un po' scettico su quelle destinazioni... Seguirò il tuo topic ed a breve ne aprirò uno mio, così magari potremo scambiarci qualche idea. Per il tuo itinerario posso aiutarti solo su Sedona e Valley of Fire. Ora purtroppo devo scappare, ma appena possibile aggiungerò qualche informazione
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- las vegas
- california
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Yellowstone + New York Mi aiutate a schiarirci le idee?
mirko73 ha risposto a Grecia81 nella discussione Itinerari West
Io non ci andrei senza un'auto specificamente noleggiata per uso fuoristrada (ed un po' di esperienza, sia di guida che per orientarsi). I normali contratti di noleggio vietano l'uso su strade non asfaltate. E la strada per arrivare a white pocket è lunga. -
Yellowstone + New York Mi aiutate a schiarirci le idee?
mirko73 ha risposto a Grecia81 nella discussione Itinerari West
Per accedere all'area non servono permessi, ma arrivarci è impegnativo. Se non avete il mezzo adatto e un po' di esperienza di guida su fondo sabbioso, meglio farsi accompagnare. -
Direi proprio che è così No! boh.. una settimana fa, per un noleggio ad ottobre, costava meno su alamo.it. Sul sito italiano la tariffa è la stessa che si può ottenere dal sito internazionale (alamo.com) specificando la residenza in italia (tenendo conto del cambio $/€). Su rentalcars, drive-usa o alamo.de costa di più. Sembra che questi non applichino la promozione 7x5. Forse.
-
Dal sito italiano: https://www.alamo.it/informazioni-utili/stati-uniti/ Ho sempre avuto dubbi anch'io... visto che gli acronimi usati dalle varie compagnie (o dalla stessa compagnia in contesti diversi) sembrano avere significati diversi. Di solito vengono usate le diciture CDW per i danni da collisione, TP per il furto (theft protection) o LDW (loss damage waiver) per comprendere entrambe le precedenti, ma a quanto pare la CDW, per alamo, copre anche il furto (anche perchè non sembra esserci nessun altra copertura disponibile, nè con i pacchetti "gold", nè acquistabile come extra). Tra l'altro, recuperando la prenotazione dal sito internazionale, la protezione è chiamata "cdw-allocated inclusive".
-
si
-
Nel caso di Alamo la roadsafe NON copre il costo dello pneumatico. Solo il costo del carro attrezzi (se necessario).
-
Io ho prenotato da Alamo.it una settimana fa (il prezzo era inferiore sia rispetto a drive-usa che rentalcars, che sembrano non applicare la promozione 7x5) ed ho prepagato. Non ricordo esattamente in che passaggio, ma ad un certo punto si può scegliere se pagare al ritiro oppure pre-pagare con lo sconto. Se il prezzo al banco resta "bloccato" non te lo so dire. Anch'io ho sempre prepagato. Però mi sembra logico che ti facciano pagare quanto indicato sulla prenotazione.
-
Il jockey club suites non è male. Sono appartamenti grandi, belli e puliti. E la posizione è ottima. Se sei fortunata potrebbe capitarti un appartamento vista fontane del Bellagio (o, al contrario, uno vista muro del Cosmopolitan ). Ci sono stato lo scorso ottobre perchè era l'unico a prezzi decenti, visto che siamo capitati di sabato sera. Ovviamente non è il classico hotel "a tema" e la reception è un po' difficile da trovare. Lo stratosphere solo se vuoi risparmiare e ti interessa approfittare dell'ingresso gratuito alla torre; per il resto ti costringe a muoverti sempre in auto. Ci sono stato nel 2014 e le camere "Select" erano appena state rinnovate (discrete, ovviamente pulite perchè nuovissime, ma insonorizzate pessimamente). Il Circus Circus lascerei perdere. Mardi Gras non lo conosco. Tra quelli in cui ho soggiornato, gli hotel che ho preferito sono il Mirage ed il Golden Nugget a Fremont Street, che come ti ha suggerito @pandathegreat è bella, soprattutto se c'è qualche evento in programma.
-
4 Amici nel West - Utah, New Mexico, Arizona, California
mirko73 ha risposto a Gnagno nella discussione Itinerari West
Farsi una vacanza on the road col Suburban è sicuramente figo, ma se vuoi risparmiare secondo me vi basta un suv midsize. Noi in 2 prendiamo sempre questa categoria e problemi di spazio non ne abbiamo mai avuti (jeep compass, cherokee, patriot, ford escape, nissan rogue, toyota rav 4 sono i modelli che mi vengono in mente...) e spesso riusciamo a prendere un modello 4x4. Ho fatto una rapida ricerca e per il tuo periodo un midsize verrebbe: 1050 alamo con drive-usa 1092 national con drive-usa (poi se sei fortunato speri in un upgrade alla emerald aisle... anche se con la richiesta di agosto non so quanto sia probabile) 950 budget con rentalcars (avis-budget non è tra le mie preferite, però l'ho usata più volte perchè ho trovato prezzi convenienti e problemi non ne ho mai avuti) -
I prezzi dei lodge nei parchi sono fissi. Li aggiornano da un anno all'altro, ma non ci sono "sconti" per chi prenota in anticipo. L'unico motivo per prenotare con largo anticipo è trovare disponibilità. Anche se ormai è tutto sold-out per le tue date, non disperare. Continua a ripetere la ricerca ed è probabile che qualcosa trovi. Ci sono sempre parecchie cancellazioni, soprattutto man mano che ci si avvicina alla data del soggiorno (il termine per la cancellazione è 48 ore).
-
Moab, Grand Teton, Yellowstone, Cody e Badlands
mirko73 ha risposto a dodachi nella discussione Itinerari West
Mi spiace @zeus1999. Forse sei stato sfortunato. Io ho volato tante volte con BA, la maggior parte proprio da Linate (facendo ad esempio le tratte LIN-LHR-LAX, LIN-LHR-MIA, LIN-LHR-LAS, LIN-LHR-EWR ed altre) e non ho mai avuto problemi (...qui ci sta un piccolo scongiuro per i viaggi a venire ). Premesso che è sempre bene controllare le carte d'imbarco al check-in (e magari fare il check-in online), mi sento di tranquillizzare @dodachi -
Grazie @federicama! Ci conto ... va bene ad agosto, a capodanno, agosto 2018, 2019... Si, mi sa che ora metto in cantiere quest'ipotesi. Sarò sincero: senza mai esserci stato (quindi è a tutti gli effetti un pregiudizio) sono tra quelli convinti che in New Mexico non ci sia nulla di entusiasmante, tale da giustificare il viaggio. Andrei con la scusa della Balloon Fiesta, sperando poi in qualche altra bella sorpresa che mi faccia cambiare idea.
-
Aggiornamento: nonostante dallo studio di fattibilità di domenica notte sia uscito un itinerario tutto sommato soddisfacente, abbiamo deciso di non confermare il volo... Alcuni aspetti non ci convincevano fino in fondo. Sarà per la prossima. Grazie comunque
-
ehhhhh.. l'istinto è confuso sto cercando di buttar giù un itinerario di massima per verificare la disponibilità di alloggi... Il volo per ottobre mi costerebbe di meno... 1000€ in 2 comodo comodo da milano... ovviamente anche l'auto mi costerebbe meno della metà; ma quello è un altro discorso intanto grazie!!
-
Hai fatto bene! In ogni viaggio deve esserci almeno una tappa un po' "pazza".... tipo Las Vegas sempre e comunque ovviamente gli alberghi col rapporto qualità/prezzo migliore sembrano andati... si tratterà di accettare compromessi o sperare in cancellazioni (che ci saranno, ma... è un lavoraccio)