Vai al contenuto

mirko73

UOTR People
  • Numero contenuti

    1023
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di mirko73

  1. Ahhh.. quel "mariners value game" è il biglietto in promozione! Ho dato solo un'occhiata veloce e pensavo fossero riservati a qualche categoria particolare... ci tengo senz'altro ad arrivare in tempo per l'inno, ma siccome potremmo fare tardi, volevo capire se c'è comunque possibilità di entrare e vedere almeno qualche inning. Vedremo se mettere in programma anche questa esperienza; intanto grazie
  2. esatto... hai preso i biglietti da 55$? sai per caso se c'è un orario limite entro il quale bisogna presentarsi allo stadio? noi le sere del 10 e dell'11. Peccato davvero che non si possa estendere il mini raduno
  3. Anche noi saremo al moore e poi mia moglie è tentata dalla partita di baseball; quindi magari ci si vede anche là!! I biglietti li hai presi da ticketmaster?
  4. io avrei preferito ritiro in centro e riconsegna in aeroporto, ma va bene lo stesso. Stavolta la differenza di prezzo è troppa, anche per il piacere di scegliere l'auto. Vediamo se nei prossimi mesi cambia qualcosa. Ora c'è Thrifty a prezzi decenti da SEA. Sicuramente è più comodo. Noi oramai siamo tarati sul mid-suv e ci sembra un buon compromesso. Valigione non ne porto perchè la schiena non me lo consente più, soprattutto se non c'è l'ascensore Solo valigie medie. è vero, qualcosa da vedere e da fare c'è sempre... e si perde la cognizione del tempo sarà quasi sicuramente così (come vedi anche io sono molto ottimista ), ma ci proviamo!! Pure io. Anche con the wave non ho mai fatto più di uno o al massimo 2 tentativi a testa... se deve andare, va... hai capito bene
  5. Credo dipenda da come è organizzato il parcheggio: se è "secured" lasciano le chiavi in auto e te la fanno scegliere, altrimenti la preassegnano. Comunque con hertz non m'è mai capitato di poterla scegliere. Finora solo con alamo e dollar. anche noi! La berlina non mi piace, anche se per le strade da percorrere sarebbe più che adatta. Non c'è una ragione oggettiva, ma la berlina non fa otr (e la differenza di prezzo di solito non incide granchè).
  6. Anche noi Hertz, ma dal centro città; non dall'aeroporto, che quando ho prenotato aveva prezzi proibitivi. Abbiamo preso un mid-suv per 20 giorni a 550€ (senza pieno prepagato e senza guidatori aggiuntivi) da rentalcars; tariffa comprensiva di un buono sconto del 10% che avevo per via di una "disavventura" in un precedente noleggio (disavventura imputabile al fornitore dell'auto, non per colpa di rentalcars che, anzi, ha fornito un'ottima assistenza). Bravi, avete fatto bene! Avremo comunque occasione di incontrarci nei giorni successivi. La partita è un'esperienza che attira anche noi... prima o poi la faremo Ottimo. Riusciremo sicuramente ad organizzarci Idem. Ho distribuito i pernotti stimando a spanne i tempi per i trail e le attrazioni che mi interessano... e adesso, come al solito, ho la sensazione di avere giornate troppo piene ed altre troppo scariche ... appena ci saremo fatti un'idea più precisa confrontiamo gli itinerari.. magari ci scappa una merenda insieme alla tea house... Ci proviamo!! Anzi, ho anche previsto una giornata apposta (che dovrò sicuramente riempire in altro modo ) Parli con uno che tenta la lotteria di the wave dal 2009 Avevo letto tempo fa dell'intenzione di mettere una lotteria, ma non avevo ancora visto che fosse già in vigore Io sinceramente preferisco la lotteria rispetto al metodo precedente. Voglio illudermi di avere qualche possibilità in più. La corsa ad accaparrarsi i posti la vedevo persa in partenza (almeno in base alle esperienze lette in rete). Non gongoliamo troppo, per scaramanzia.. ma sembra che c'abbiamo azzeccato!!
  7. Noi qualche anno fa abbiamo dormito al The Stevenson a Monterey ... non male come rapporto qualità/prezzo
  8. Purtroppo il nostro itinerario è ancora abbastanza incasinato A grandi linee, faremo un loop in senso orario da Seattle che comprende Wells Gray, Jasper, Yoho, Banff, una capatina a Dinosaur nelle badlands canadesi, Waterton e Glacier (usa). Inizialmente l'idea era di fare un loop su Calgary, ma poi l'auto abbastanza conveniente a Seattle e l'occasione del volo ci hanno indotto a cambiare programma. Per il momento, in base alle prenotazioni che avevo fatto per garantirmi i pernotti più critici, le possibilità di incontrarci sono: - il 10 sera a Seattle - il 18 o il 19: noi dormiremo a Field, voi a Banff. Probabilmente dedicheremo il 18 alla icefields parkway ed il 19 a yoho - il 20: ci incroceremo mentre noi scendiamo da Field per andare a dormire a Canmore e voi salite da Banff per andare a Jasper Come spesso mi succede, ho fatto prenotazioni preventive senza avere il tempo di pensare bene a come allocare le varie attività e ora devo cercare di incastrare il tutto. Probabilmente qualche prenotazione dovremo tentare di cambiarla. Appena ho un attimo di tempo pubblico una bozza dell'itinerario.
  9. Hai visto che il viewpoint di peyto lake sarà chiuso? Mannaggia...
  10. mi sembrava di aver capito che sì, per il ritorno è possibile prendere il bus senza prenotazione, ma non è garantito che ci sia posto... in ogni caso la penso come te: non ha senso aggiungere 2 o più ore di cammino su strada.... questo è comunque in programma (ho dedicato un giorno intero)... la giornata a lake o'hara sarebbe in alternativa alla parte di yoho ad accesso libero (a grandi linee...) Visto, grazie!
  11. ovviamente io son messo uguale... incrociamo le dita mah.. tutto è relativo... non ho cercato allo sfinimento, ma a parte il salasso del lodge, finora l'unica possibilità adatta a noi che ho trovato per accedere a lake o'hara è partecipare ad una hike guidata. Qualche agenzia che offre pacchetti comprensivi di biglietti per il bus c'è (anche se non garantiscono di riuscire a procurarli; nel qual caso offrono una hike in una destinazione alternativa). Ho visto prezzi tra i 250 e i 500$ a coppia.
  12. Hai fatto benissimo. La posizione è senz'altro strategica. Noi saremo a Field; quindi relativamente vicini. Potremmo organizzare una passeggiata insieme, oppure incontrarci a cena. Grazie comunque. Ho dato un'occhiata anch'io, ma finora non ho trovato nulla che mi convinca (soprattutto a quei prezzi). L'alternativa di aggiungere 11km (o magari 22) ad una hike a Lake O'Hara mi convince ancora meno.. vedremo. Se hai qualche consiglio per dribblare la folla nel tentativo di raggiungere Lake Moraine, ammesso che sia possibile, è ben accetto
  13. Dai, ci proviamo! Secondo l'ultima versione dell'itinerario dovremmo incrociarci tra il 18 e il 20. Se ho capito bene, il 18 ed il 19 voi dormirete a Banff, noi a Field. Probabilmente spenderemo quei giorni tra Yoho e Lake Louise.. ancora non c'ho pensato bene. Il 20 noi ci spostiamo a Canmore, voi a Jasper... Appena comincio a pianificare i dettagli apro un topic e vediamo cosa si può fare. Temo anch'io che Waterton sarà poco fruibile anche l'anno prossimo (oltre che deturpato dall'incendio), ma una notte ho deciso di farcela comunque... al massimo ci organizziamo per arrivare tardi e ripartire presto Avevo studiato la situazione qualche anno fa e non nutro speranze, ma un tentativo di prendere i biglietti del bus lo farò comunque... Per quanto riguarda l'agenzia, ne conosci qualcuna da consigliare?
  14. Ti seguo anche io: pure noi il prossimo agosto saremo da quelle parti! Come d'abitudine, abbiamo tempi un po' più dilatati: dedicheremo 3 settimane a Seattle, Banff, Jasper e Glacier, con una puntatina alle badlands di Dinosaur, in Alberta. Non so quanto meriti quest'ultimo parco, ma ci incuriosisce e considerando che probabilmente non torneremo più da quelle parti, abbiamo deciso di inserirlo. Mt Rainier, la costa e Vancouver island li lasciamo per un prossimo viaggio... Ho cominciato un paio di mesi fa a prenotare qualche hotel nelle destinazioni più critiche, ma con la pianificazione siamo ancora in alto mare... Chissà... magari ci si incontra!
  15. Noi ad aprile li abbiamo fatti entrambi... Il cohab canyon tardo pomeriggio e hickman bridge di mattina. Ci sono piaciuti molto, ma dovendo scegliere opterei per cohab canyon con anche deviazione per overlook.
  16. buon viaggio !
  17. il fatto è che non so se riuscirò a convincere mia moglie a volare senza porte...
  18. Ho sempre usato Alamo e TollPass; quindi non so dirti per certo come funzioni con Dollar. Penso però che tu possa rifiutare l'opzione PlatePass al ritiro dell'auto e poi pagare i pedaggi come preferisci.
  19. è proprio quel che pensavo di fare, ma ancora non avevo avuto il tempo di verificarne la fattibilità... grazie mille per la conferma!! ottima dritta, potrebbe essere divertente provarci ps: ora rispolvero il mio thread e smetto di intasare quello di arizona
  20. purtroppo non sei la sola!! Non ho ancora avuto il tempo di fare ricerche approfondite, ma mi sembra di capire che in inverno la maggior parte dei tour in barca che partono da Hanalei sono sospesi per le condizioni del mare. Mi sai consigliare qualche compagnia che faccia tour anche in inverno? Ne ho trovata una sola (di cui non ricordo il nome), ma costa più dell'elicottero. Per quanto riguarda le prenotazioni, andando io in periodo di alta stagione, pensavo di prenotare tutto in anticipo per non rischiare di non trovare posto. Le compagnie che ho guardato hanno politiche di cancellazione di 24-48h senza penali; quindi se le previsioni volgono al peggio non dovrebbe essere un problema annullare tutto. Inoltre molte compagnie che offrono tour in elicottero chiedono data preferita e periodo di permanenza sull'isola, credo proprio per riprogrammare il volo in caso di maltempo (anche se le condizioni meteo che loro ritengono accettabili non è detto che lo siano veramente per godersi appieno il tour...). Voi in che periodo siete andati? Per natale-capodanno il rischio di non trovare posto sembra concreto.
  21. Per quanto riguarda il kayak, sto valutando se fare un giretto sul Wailua a Kauai. Dovrebbe essere l'unico fiume navigabile (almeno per neofiti) dell'arcipelago. Ci sono tante (ma davvero tante) compagnie che offrono tour guidati con anche una piccola escursione alle cascate. Quale scegliere non l'ho ancora deciso. In realtà non ho deciso nemmeno se fare un tour o noleggiare semplicemente i kayak. Da quanto ho capito, non ci sono tour e non noleggiano kayak la domenica perchè qualche regolamento impone di lasciare il parco a disposizione dei residenti. Kayak in mare l'ho escluso a priori visto che vado in inverno. In estate, quando il mare è più calmo, ci dovrebbero essere dei tour in kayak per vedere la napali coast, ma non so se quando andrai tu saranno già operativi (credo li facciano da aprile a settembre... prova a fare qualche ricerca). Per vedere la napali coast ho deciso per l'elicottero. Non mi va di fare ore di barca col mare (potenzialmente) mosso. Se andassi in estate, probabilmente sceglierei la barca per fare anche snorkeling. E poi dall'elicottero spero di vedere qualcosa in più dell'isola (canyon, cascate..). La compagnia con cui fare il tour non l'ho ancora scelta. Sono indeciso tra www.helicopters-kauai.com, consigliata da @marv85 (e da diversi conoscenti), che dalle recensioni sembra ottima, oppure https://www.islandhelicopters.com/ che costa meno, ma ha qualche recensione negativa in più... Da quel che ho letto la maggior criticità dei tour in elicottero sembra essere il posto che ti capita: se il pilota "va di fretta" e non è abbastanza bravo a girare/inclinare l'elicottero un po' da tutti i lati, i posti a sinistra e/o interni sono penalizzati. Poi c'è la faccenda dei vetri rigati e dei riflessi per chi ci tiene a fare foto... Altra escursione che vorrei fare è quella per vedere le mante. @mountainview ha consigliato http://www.kamanu.com
  22. Posso chiederti quale tour hai prenotato? Hai deciso per Jack Harter? Anch'io sto cercando di scegliere un tour in elicottero e sono un po' indeciso... ci sono recensioni con lamentele per la scarsa visibilità dai posti sul lato sinistro e/o centrali. Jack Harter sembra in effetti la migliore...
  23. Eccomi.. un po' (tanto) latitante, ma è un periodo un po' così... Innanzitutto complimenti per l'ottima tariffa che sei riuscito a spuntare. Davvero un bel colpo. E poi si.. direi che è praticamente lo stesso mio volo. Io però l'ho preso direttamente dal sito LH ed ho scelto la basic che comprende un bagaglio in stiva. Volendo dovresti poter aggiungere il bagaglio richiamando la prenotazione dai siti LH e United... io la vedo da entrambi e ci sono tutte le opzioni per bagagli, pasti, upgrade ecc... Leggo comunque che hai deciso di partire col solo bagaglio a mano... se ce la fai sei un grande!! Io non potrei mai PS: Sono indietrissimo con la pianificazione.. mi sa che farò man bassa delle info nei vostri topic ..
  24. Eccomi! Si, anche io ho approfittato della stessa ondata di offerte, direi. Ho comprato a inizio marzo per volare a cavallo di capodanno, andata su Kona e ritorno da Lihue a 517€. Operato Lufthansa + Lufthansa + United (e l'opposto al ritorno). E' già da molto tempo che tengo d'occhio i voli per le hawaii per i periodi di agosto e natale/capodanno. Avevo deciso che mi sarei accontentato di un prezzo attorno agli 800€ (per voli relativamente comodi e in alta stagione), poi sono comparsi quei voli Lufthansa... ma non saprei se è stata un'eccezione o se è il "nuovo minimo" a cui puntare... Decidere a che prezzo comprare, per me, è sempre molto difficile. E spesso la voglia di partire mi fa comprare troppo presto In bocca al lupo per la tua caccia 🤞
  25. Chiedi conferma per sicurezza, ma con Alamo non devi fare nulla al desk. Decidi se aderire o no al loro programma di pagamento dei pedaggi (giorno per giorno) passando o meno sotto ai portali. L'addebito avviene mediante lettura della targa. Fai buon viaggio!!
×
×
  • Crea Nuovo...