-
Numero contenuti
961 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
22
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mirko73
-
Si, hai ragione. Con toll-by-plate mi pare addebitassero esattamente quanto sarebbe costato pagando in contanti (dove possibile...), mentre pagando con sunpass c'è uno sconto. In quanto a sbattimento, non ho mai preso il sunpass soprattutto perchè avevo letto da qualche parte che deve essere attivato con qualche ora di anticipo rispetto al primo utilizzo ed io, da bravo pigrone (in vacanza va così...), mi sono fiondato su strade a pagamento appena fuori dall'aeroporto (soprattutto ad Orlando)
-
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
mirko73 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
ops! non ho letto bene la prima pagina! credevo che il viaggio si facesse ad aprile... @Guinan anche a me joshua è piaciuto molto ed anch'io l'ho visto con clima favorevolissimo (a metà ottobre). Ci abbiamo praticamente dormito dentro e fatto belle escursioni. Intendevo solo dire che secondo me le sequoie sono più "wow", ma è soggettivo -
La mamma va in pensione e io la porto in giro per il Mid-Atlantic...
mirko73 ha risposto a Chiara_jk nella discussione Itinerari East
senz'altro le sequoie joshua tree mi è piaciuto più del previsto (soprattutto la zona di jumbo rocks), ma darei la precedenza alle sequoie I deserti della california potrebbero avere una marcia in più (e piacere alla tua mamma) quando sono in fiore. Soprattutto anza borrego (che però credo fiorisca molto prima, a marzo) e la antelope valley poppy reserve (anche se da qualche anno a questa parte non sembrano più esserci le condizioni climatiche per una bella fioritura). Prova a cercare qualche foto in rete. Verso fine aprile ci dovrebbe essere il festival a Lancaster. -
La "mia" Route 66 - Un viaggio nel tempo
mirko73 ha risposto a Franco_67 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Bello bello. Di nuovo bravo @Franco_67 Il tratto della Route 66 in Arizona l'ho percorso quasi tutto lo scorso ottobre, facendo tesoro anche dei tuoi suggerimenti. Purtroppo non abbiamo avuto la fortuna di incontrare Angel. All'Hackberry Store mancava anche la Corvette bianca che compare nella tua foto, sostituita da una specie di rat rod (forse quella sullo sfondo della tua foto). C'era comunque una bella atmosfera, d'altri tempi, con tanto di musica dal vivo -
proprio per questo motivo io ho sempre evitato lo sbattimento di comprare il sunpass, attivarlo, ricaricarlo, ecc... Trovo che l'offerta toll-by-plate di Alamo/National sia abbastanza onesta: oltre all'effettivo importo dei pedaggi viene addebitato un costo del servizio di 4$ per ogni giorno in cui si effettua almeno un passaggio su una strada a pagamento, fino ad un massimo di 20$ per l'intera durata del noleggio. Altre compagnie hanno politiche - a mio avviso - meno convenienti. Ad esempio, Dollar impone una tariffa a forfait (comprensiva di pedaggi) di 10$ al giorno (o 52$ a settimana) da pagare per ogni giorno di noleggio, indipendentemente dai passaggi su strade a pagamento. In più bisogna decidere al momento del ritiro se aderire o rinunciare al servizio. Con Alamo, invece, si decide giorno per giorno passando o meno dalle barriere.
-
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
mirko73 ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Confessa: l'hai comprato in edicola! Scherzi a parte, sei stata bravissima. Io non vado oltre un paio di foglietti striminziti per ricordarmi dove devo andare a dormire... dovrò evolvermi -
La "mia" Route 66 - Un viaggio nel tempo
mirko73 ha risposto a Franco_67 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Mi unisco agli altri nel farti i complimenti per questo lavoro grandioso. Traspare la grande passione che hai per "La Strada". Incredibile il lavoro di ricerca e di studio che c'è dietro al tuo viaggio. Bravissimo. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mirko73 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Anche mia moglie ha un secondo nome (non separato dalla virgola per intenderci) e su tutti i documenti, esta compreso, li ha sempre messi entrambi e non abbiamo avuto problemi in nessuna occasione. Noi abbiamo sempre mantenuto uniformità tra i vari documenti e/o carte di credito. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mirko73 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Confermo .. il passaporto può avere una scadenza inferiore ai 6 mesi ma non ci hanno accettato la procedura di immigration automatizzata .. Abbiamo dovuto fare la procedura standard con il funzionario ... tutto ok .. solo un po' di tempo in più perso. -
Facciamo svernare questi bambini in Florida? :)
mirko73 ha risposto a dzu nella discussione Itinerari East
L'escursione sul Turner river l'ho fatta con http://evergladesadventures.com/guided-adventures (ho soggiornato alla Ivey House) e sul loro sito è scritto A Big Cypress https://www.nps.gov/bicy/index.htm si può partecipare all'escursione "Heart of the Swamp Canoe Trip" organizzata dai ranger: https://www.nps.gov/bicy/planyourvisit/ranger-led-activities.htm Non ho trovato indicazioni circa l'età minima dei bambini. Potresti provare a contattare il visitor center (l'escursione va comunque prenotata). -
Facciamo svernare questi bambini in Florida? :)
mirko73 ha risposto a dzu nella discussione Itinerari East
Temo che i tuoi bimbi siano troppo piccoli. Se avessero almeno 5-6 anni non dovreste avere problemi a portarli in un kayak doppio con un genitore, ma 18 mesi credo siano troppo pochi. Le acque dei fiumi su cui ho fatto kayak in Florida erano molto calme (piattissime, con corrente pressochè assente) ed il rischio di ribaltarsi è davvero minimo, ma per sapere se è opportuno portare bambini così piccoli ti conviene chiedere alle guide locali o ai ranger (a Big Cypress organizzano gite di gruppo in canoa - non kayak - cui si può partecipare gratuitamente). Non so, ad esempio, se ci siano rischi con gli alligatori (che ho sempre visto molto tranquilli e completamente disinteressati alla nostra presenza): ci spiegarono che gli esseri umani non sono nella loro catena alimentare e molto difficilmente vengono attaccati (se non li si infastidisce) perchè troppo grandi per essere ingoiati, ma nel caso di un bimbo piccolo non vorrei che qualche rischio ci fosse. Io ho fatto kayak sul Chassahowitzka e sul Turner river, nelle everglades, ma ci sono anche tanti altri posti che dovrebbero essere molto belli. Avevo raccolto parecchie informazioni. Ora non riesco, ma dopo guardo meglio il tuo itinerario e ti do qualche riferimento. -
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mirko73 ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
A Sedona sono stato a metà ottobre ed ho fatto: - west fork of oak creek: piacevole, ma sopratutto per i colori delle foglie. Non l'ho trovato particolarmente scenografico. - bell rock: molto bello il panorama "arrampicandosi" un po' sul lato nord - vortex dell'aeroporto: è bello! Non ci contavo più di tanto nemmeno io. Bello il panorama sulla città e sulle rocce rosse. C'erano un po' di personaggi folcloristici meditanti/danzanti, ma quando sono andato io non era affollato (non era però al tramonto; forse mezzogiorno/primo pomeriggio) - devi's bridge era in programma, ma non ho avuto tempo (mi dissero che la sterrata era in cattive condizioni ed avrei dovuto farne un pezzo a piedi). Lo farei. -
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mirko73 ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
Come non detto! Ammetto di aver parlato senza studiare Però ne dico un'altra (sempre senza sapere come funzionano le cose ad Albuquerque), magari è un suggerimento utile: in Francia è stato bello anche spostarsi dalla "pista di decollo" (subito dopo l'ascesa) ed andare nelle zone in cui le mongolfiere andavano ad atterrare. Atterravano nei campi (di grano ormai raccolto) a qualche km di distanza ed è stato bello poterle vedere e fotografare senza tutta la gente che affollava la zona del decollo. -
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mirko73 ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
Secondo me dovresti dedicare più tempo alle mongolfiere. Ad esempio cercare di vedere anche il volo della sera del 30. Non so come sia organizzato il raduno ad Albuquerque (e non so come siano le condizioni climatiche là), ma di solito fanno 2 voli, uno al mattino presto ed uno nel tardo pomeriggio-sera, quando la temperatura è più favorevole ai palloni. Se le condizioni non lo consentono (ad esempio c'è troppo vento), non volano: sarebbe davvero un peccato non vederle. Non per gufare, ci mancherebbe, ma l'anno scorso sono andato al raduno di Metz, in Francia, e se avessi messo in conto di assistere ad un singolo volo probabilmente non l'avrei visto: su 4 voli a cui ho assistito, 2 sono stati cancellati causa vento e/o correnti "non propizie" (ma ti assicuro che da ignorante in materia le condizioni meteo non sembravano affatto difficili). Luce e colori al mattino ed alla sera sono poi molto diverse. E' uno spettacolo bellissimo. Prima o poi andrò anche ad Albuquerque... -
Consiglio Florida con 6 notti a disposizione
mirko73 ha risposto a chicca99 nella discussione Itinerari East
Leggi qui: https://www.sunpass.com/rentalcar Trovi le condizioni offerte dalle principali società di noleggio. Io ho sempre usato Alamo. Non devi fare nè decidere nulla al momento del ritiro dell'auto. Semplicemente, se passi sotto ad un portale sunpass/epass ti addebitano una "tassa di gestione" di 3.95$ al giorno per ogni giorno in cui hai fatto almeno un passaggio, fino ad un massimo di 19.75 per l'intero periodo di noleggio. A questa cifra si aggiungono gli effettivi pedaggi. Se non vuoi che Alamo ti addebiti costi relativi ai pedaggi, ti fermi al casello e paghi in contanti (quando è possibile; come dice @Eky, non sempre è possibile pagare cash). Una volta tornato a casa, puoi verificare gli addebiti qui: https://www.htallc.com/ReceiptRequestAgencies.aspx A partire dal numero di carta di credito o da quello del contratto di noleggio viene generata una ricevuta dettagliata. Attenzione che alcune società hanno programmi (secondo me) meno convenienti di altre (ma dipende da dove vai e quante volte ti trovi a percorrere strade a pedaggio). Ad esempio, Dollar addebita un forfait di 10$ al giorno per ogni giorno di noleggio (max 52$ a settimana), che rispetto a quanto ho speso io nei due viaggi fatti è un'esagerazione. -
Parchi del Sud Ovest - Agosto 2016
mirko73 ha risposto a Valentina Castelli nella discussione Itinerari West
Io ci sono stato 3 notti consecutive, l'ultima volta... e temo non mi sia bastato- 155 risposte
-
- deathvalley
- arches
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Parchi West 2016 inizia l'avventura ed ora urge il vostro prezioso aiuto!
mirko73 ha risposto a sportbackman nella discussione Itinerari West
Questo non lo posso sentire. Mi si muove qualcosa dentro Però se c'hai fatto solo un giro con la navetta lo posso capire. Non è un parco "da viewpoint". -
So che vado un po' controcorrente, ma... no, dai! Non è vero che dal lato americano non c'è niente! Sicuramente il lato canadese è molto più "sviluppato" dal punto di vista turistico (hotel, ristoranti, casinò, tutto il lungofiume "fiorito"... ecc); inoltre dal lato canadese le cascate si vedono da "di fronte". Io però ho apprezzato anche il lato americano: 1) mi è piaciuta l'esperienza di Cave of the winds e non me la perderei 2) da terrapin point o ancora meglio da Luna island, anche se il panorama non è (forse) imponente come dall'altra parte del fiume, si sente "la terra che trema sotto i piedi" e si ha un'idea "diversa" della potenza della massa d'acqua che precipita 3) Se hai tempo, c'è una bella passeggiata nel bosco, lungo il fiume (piacevole, ma non imperdibile) 4) quando sono andato io (ottobre) la coda per il maid of the mist era notevolmente inferiore dal lato americano rispetto a quello canadese (vabbeh... questo è poco significativo...) Se riesci a trovare un'offerta decente, come albergo ti consiglio l'embassy suites. Colazione e servizi non sono da 4 stelle, ma considerando il prezzo (anche rispetto agli hotel vicini) e soprattutto LA VISTA, ne sono rimasto soddisfattissimo. Ho scelto una camera con vista su entrambe le cascate, ai piani alti, e sarei rimasto tutta la notte a guardare i giochi di luce sulle cascate. Noi siamo andati ad ottobre e, probabilmente perchè in bassa stagione, c'hanno pure fatto un'upgrade dandoci una camera un paio di piani più in alto rispetto alla prenotazione. Magari andando ad aprile/maggio trovi una buona offerta anche tu. oops! leggo ora che andate con una bimba di 2 anni... niente cave of the winds, direi...
-
Broker - Parliamo di... Enoleggioauto/Rentalcars
mirko73 ha risposto a al3cs nella discussione Noleggio Auto
Se la prenotazione dell'auto è legata in qualche modo a quella dei voli (cioè è un pacchetto), allora potrebbero modificartela come dice @Chiara_jk, ma se stai parlando della prenotazione della sola auto (con rentalcars), allora dovrai pagare la nuova tariffa: normalmente (per quasi tutte le prenotazioni) non ci sono spese per la modifica delle date, ma la prenotazione modificata è di fatto una nuova prenotazione basata sulla disponibilità e sulle tariffe del momento. Almeno a me è andata così (sia con rentalcars che con booking, per gli alberghi). Chiedi al call center (o manda una mail); sono sempre veloci e collaborativi, ma secondo me ti conviene fare un giorno senz'auto! -
Grand canyon north? Cedar Breaks? Allungherebbero troppo il giro? A page e dintorni, comunque, c'è tanto da vedere, a parte the wave...
-
Ad ottobre 2013 abbiamo pagato 6-7$ (non mi ricordo la cifra esatta) per accedere con l'auto al parcheggio dell'ingresso principale, davanti al visitor center. Non so se si può accedere gratuitamente alla gola lasciando l'auto da qualche altra parte ed entrando a piedi (la main entrance è praticamente in paese). Ci sono 2 ingressi: uno "in basso" (quello principale) ed uno "in cima". Noi abbiamo percorso il gorge trail dal basso verso l'alto (solo l'ultimo tratto è un po' ripido) e poi siamo ritornati indietro facendo il sentiero sul north rim (credo si chiami indian trail).
-
Io voto per i Finger Lakes. Tanti vigneti e relative winery, gole, cascate (Taughannock falls, Triphammer falls - nel campus della Cornell University - e tantissime altre)... In autunno il paesaggio di quelle zone è molto bello; immagino lo sia anche in estate. Forse da Boston vi porta un po' fuori strada, ma a me è piaciuta molto la passeggiata nella gola del Watkins Glen State Park (io però partivo da Newark)
-
Anch'io voto per Zion! Il clima è ideale anche per la zone desertiche di Page, Escalante, ecc... Io in quel viaggio feci proprio 3 notti a zion e 3 notti a page (con escursioni nelle vermilion cliffs) . Se rientra nel tuo budget (e se c'è ancora posto), dormi allo zion lodge!!! Stavo per scrivere che "dimenticarsi" l'auto per qualche giorno e godersi il parco quasi in solitudine al mattino ed alla sera "non ha prezzo".... ma un prezzo ce l'ha eccome (e tutti gli anni aumenta.. sigh)
- 76 risposte
-
- los angels
- las vegas
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Sottoscrivo e confermo ogni parola di zionadventures. Almeno per la metà di Ottobre.
- 76 risposte
-
- 1
-
-
- los angels
- las vegas
-
(and 3 più)
Taggato come: