Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2523
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. Che belle le giraffe!! 🥰 I tramonti saranno anche brevi ma sembrano davvero bellissimi.
  2. Che emozione i gorilla! Sono bellissimi.
  3. Che giornata bellissima! Sembra una puntata di Quark.
  4. Io ricordo di aver pensato a quanto era bello il giro fatto da @prez La prima parte è proprio Chicago e parte del lungolago. Per Chicago penso che 3 giorni pieni siano il minimo indispensabile.
  5. Ciao, se non avete mai visto Chicago andrei sicuramente lì. Il clima probabilmente è più mite in California, ma Chicago è davvero splendida.
  6. Io l'ho presa da REI a Santa Monica, ma attorno a LA ce ne sono diversi di negozi REI e puoi scegliere quello che ti fa più comodo. Io l'avevo presa lì proprio perchè la DV era il primo parco visitato e ci arrivavamo ad orari "senza ranger". Tra LA e la DV, a Lancaster c'è un Walmart Super Center...facile perderci ore e ore...
  7. Ciao, fino a Page l'itinerario è praticamente identico al nostro OTR del 2018 e ti confermo che siamo riusciti a fare tutto quello che ci eravamo prefissati. Se vuoi nella firma trovi il diario. So che alcune foto non si vedono, se riesco provo a rimetterle. Se siete appassionati di cinema e serie TV vi consiglio il tour ai WB Studio. https://www.wbstudiotour.com/ Veramente bello, vi portano sui set e dietro le quinte di alcuni show. Tra LA e la DV mi ero segnata il Red Rock Canyon State Park; noi abbiamo fatto una sosta veloce anche perchè faceva veramente caldo. Se le temperature dovessero essere accettabili ci sarebbero un paio di trail brevi (30 minuti) per sgranchirsi un po' le gambe. Se vi rimane tempo, tra Zion e Bryce potete fare anche il Canyon Overlook Trail o fermarvi al Red Canyon che è un vero gioiellino, un ottimo aperitivo del Bryce.
  8. Monica405

    Miami..con bambini

    Ciao, secondo me Miami un paio di giorni li merita, non è certo una città storica, ma di cose da vedere ce ne sono per tutti i gusti. Dipende ovviamente da quante cose volete riuscire a fare in 7 giorni e dall'orario dei voli. Se ripartite in serata potete passare l'ultimo giorno a Miami. In zona Miami vi consiglio anche Key Biscaine, soprattutto se volete fare mare con i bimbi ci sono alcune spiagge con l'acqua calmissima e bassa. Io alle Everglades non ho fatto escursioni in barca, ma solo i brevi trail sulle passerelle e di alligatori, tartarughe, pesci e uccelli ne ho visti tantissimi. Probabilmente dipende dalla stagione. Personalmente non le salterei mai, dovessi tornare in Florida tornerei anche a visitarle. E' un ambiente davvero unico.
  9. Concordo, considerando quanto costa mangiare a NY, sicuramente la possibilità di cucinarsi o scaldarsi qualcosa in camera è molto utile, anche in caso di colazione non inclusa.
  10. Ciao e ben tornata! Per le 3 città che hai intenzione di visitare l'auto non serve. Ci sono tantissime possibilità di spostarsi tra le città sia con i treni che con i bus. Le città poi le giri tranquillamente con i mezzi pubblici. Philadelphia è piccolina e l'auto proprio non serve. Se volete potete considerarla per la visita di Washington qualora includeste cose da vedere un po' fuori mano (tipo lo Steven F. Udvar-Hazy Center) o per risparmiare un po' di strada a piedi. Tenete sempre conto che il parcheggio non è sempre facile da trovare e i prezzi sono alti. Meglio magari prendere un taxi se proprio qualche volta siete stanchissimi. In due settimane secondo me ci sta anche un giretto nella Amish Country e lì la macchina servirebbe. Nella sezione dei diari trovi veramente tantissimi spunti, anche molto recenti. La costa Est è sicuramente cara, anche se viaggiare è diventato più caro un po' ovunque, non solo negli USA. Dimentica, purtroppo, i prezzi di 10 anni fa, complice anche il cambio €/$ ormai alla pari. Per NY, anche se costa di più, io consiglio sempre di cercare di alloggiare a Manhattan e vicino alla fermata della metro; ti permette di risparmiare tempo e lunghe camminate. Difficile calcolare il prezzo adesso per viaggiare tra due anni, ma sicuramente aereo e hotel di NY saranno le due voci più pesanti...
  11. Monica405

    Yellowstone e...

    Grazie! Ancora non abbiamo deciso nulla, ma mi piacerebbe vedere soprattutto Praga.
  12. Monica405

    Da NYC a Miami

    Ad est ci sono sicuramente cose interessanti, ma la costa Ovest mi era piaciuta molto di più paesaggisticamente. Il mare e le spiagge sono molto più belli. Se non avete intenzione di visitare il Kennedy Space Center vi conviene andare a Ovest e poi tenere Miami alla fine tanto avete il volo da lì.
  13. Monica405

    Da NYC a Miami

    Anch'io consiglio sicuramente Mount Vernon e Williamsburg. Bisogna considerare, però, che per entrambe l'attività principale è passeggiare all'aperto. Se sono giornate molto fredde e piovose non so se ne valga la pena. Dopo Washington andrei direttamente verso Charleston e Savannah e poi mi concentrerei sulla Florida (Everglades, Siesta Key, Sanibel Island, Edison and Ford Winter Estates...). Se a Miami ci siete già stati secondo me bastano anche due notti. In Florida bisogna però vedere disponibilità e prezzi perchè a marzo c'è lo Spring Break. Così su due piedi mi verrebbe in mente qualcosa tipo: 22 NY 23 NY 24 NY 25 NY 26 PHI 27 PHI 28 WASH 1 WASH 2 WASH 3 WASH - INIZIO SPOSTAMENTO VERSO CHARLESTON (ES. PERNOTTO IN ZONA RALEIGH) 4 RALEIGH - CHARLESTON 5 CHARLESTON 6 SAVANNAH 7 SAVANNAH - COSTA OVEST FLORIDA 8 COSTA OVEST FLORIDA 9 COSTA OVEST FLORIDA 10 EVERGLADES 11 KEY WEST 12 KEY WEST 13 MIAMI 14 MIAMI
  14. Monica405

    Yellowstone e...

    faccio un piccolo off topic...Ti posso chiedere che tappe hai fatto oltre a Berlino e Praga? Sono in fase di brainstorming per agosto 2023...ed anche noi siamo un po' scoraggiati dai prezzi alle stelle quindi è probabile che faremo un giro con la nostra auto.
  15. Monica405

    Outer Banks

    Ciao, le Outer Banks sono bellissime, io ho fatto la parte più a nord nel 2015. Dipende quanto tempo vuoi dedicare alla zona, ma nei dintorni ci sono molte cose che puoi aggiungere sia nelle zone interne che scendendo più a sud. Nella parte che abbiamo fatto noi i traghetti non li abbiamo presi, ma se vai più a sud sono l'unico modo per raggiungere alcune mete. Il link nella mia firma dovrebbe funzionare, comunque te lo metto anche qui sotto, prova a copiarlo. www.usaontheroad.it/topic/24044-completo-us-history-lessons-alianti-e-navicelle-spaziali-sabbia-e-polvere-da-sparo-accampamenti-e-grattacieli-pa-dc-va-nc-md-de-ny-n/
  16. sì, sicuramente un modo per capirsi lo si trova. Al massimo puoi dare loro un foglio scritto in inglese che spieghi brevemente il motivo e la durata del loro viaggio, magari con indicato il telefono di tuo fratello. Io ho fatto una cosa simile con mio padre quando all'estero andavamo in giro io e mia mamma e lui tornava da solo in hotel o magari rimaneva ad aspettarci seduto a leggere al parco (non ha più molta autonomia a camminare). Così anche lui si sentiva più sicuro in caso avesse avuto bisogno o qualcuno gli avesse chiesto qualcosa. C'era scritto qualcosa del tipo "non parlo la vostra lingua, questo è il recapito di mia figlia che viaggia con me".
  17. Ottimo! A NY si torna sempre mooolto volentieri. Io propenderei per il treno. A Boston di cose da fare ce ne sono per riempire 3/4 giorni, considerando anche i campus di Harvard e del MIT. Il primo e ultimo giorno sarebbero poi a metà visto che c'è anche il viaggio in treno. Magari potete aggiungere una mezza giornata in qualche cittadina lì vicino raggiungibile con i treni regionali, ma non so molto di quella zona. Su Maps mi è saltato all'occhio Salem, ma non so come sia, noi abbiamo visitato solo Boston città + Cambridge.
  18. Ma non sei appena tornata da NY?🤣🤣🤣 Sai che non so cosa sarebbe più stancante? A NY alla fine si cammina 12 ore al giorno quasi ininterrottamente mentre le distanze in Florida sono fattibili se rimani tra le Everglades e le Cape Canaveral. Sarà che io un Natale da fare in maniche corte lo sogno da un po'...l'ultima volta è stata in Egitto nel 2004 . Fai bene a buttare giù un'ipotesi per entrambi i viaggi poi vedi magari anche dal punto di vista economico cosa salta fuori. NY a Natale è un salasso ancora di più che in estate, almeno come hotel. E poi l'importante è partire!
  19. NY a Natale... Però anche il caldino di Miami... In Florida in 7 giorni puoi fare Miami, le Everglades e poi risalire fino a Cape Canaveral se vi interessa. A Boston potrebbe fare veramente freddo.
  20. NY ci sta sempre secondo me 😍 e poi ci sono un sacco di cose nuove. Noi ci siamo stati 4 volte di cui l'ultima a dicembre 2019 e avrei già una lista di cose per riempire un'altra settimana 😂. A Boston arrivi tranquillamente con il treno così non ci sono problemi con eventuali strade gelate o innevate. Secondo me anche Washington a Natale deve essere bellissima. Per il New England non saprei, io non l'ho ancora visto nemmeno in estate, ma in pieno inverno non mi ispira per niente, sulla costa probabilmente è anche tutto chiuso. Anche i voli su LA sono cari? E Miami?
  21. Non saprei, non ho mai usato Dublino per fare scalo. Quando sono andata in Irlanda però non mi è sembrato un aeroporto molto grande, quindi non dovresti avere tempi di eventuale cambio terminal molto lunghi. 1.45 è risicato, ma probabilmente fattibile. Sicuramente non lo farei più a Londra uno scalo così breve, soprattutto all'andata.
  22. Ciao, andare fino a Yellowstone per starci due giorni non conviene. Il parco merita minimo (ma proprio minimo) 3 giorni pieni. Se andate ad aprile bisogna anche controllare com'è la situazione meteo, alcune zone e strade potrebbero essere ancora chiuse. Con 22 giorni si sta un bell'itinerario includendo molti parchi senza ritmi troppo forzati, visto che viaggiate con i bimbi. Peccato ci sia il limite di età ai Warner Bros Studios, è molto bello. Vero è che, essendo solo visite di set cinematografici e televisivi senza nessuna attrazione tipo giostre, i bambini probabilmente si annoierebbero parecchio.
  23. Monica405

    otr 2023

    Ciao e bentornati. Secondo me in 13 gg è impossibile il giro che hai fatto, ci sono moltissime cose in quelle zone. Chicago è proprio fuori itinerario. Noi nel 2013 abbiamo unito Seattle allo Yellowstone; avevo provato a inserire anche Vancouver ma ero troppo stretta con i tempi. Se vuoi in firma trovi il diario per farti un'idea del nostro itinerario.
  24. anche secondo me è un itinerario molto serrato. Visto che mi pare abbiate già deciso per un multitratta, potreste escludere LA e ripartire da LV utilizzando quei 3 giorni risparmiati per fare i parchi con più calma.
×
×
  • Crea Nuovo...