-
Numero contenuti
2460 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
82
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Monica405
-
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Sì ad agosto giocano. Io sono di parte perchè mi piace proprio come sport, ho giocato da bambina e fino a poco tempo fa seguivo anche il campionato italiano, ma credo comunque che ne valga sicuramente la pena come esperienza in generale, in fondo è il passatempo nazionale 😉 -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Sicuramente dall'alto vedi i giocatori piccolini, ma ci sono decine di megaschermi. Se volete il colpo d'occhio dello stadio, stare in mezzo e almeno un po' in alto è perfetto. Se ricordo bene, tra l'altro, il settore più in alto è l'unico coperto in caso di pioggia. Qui può simulare la vista dai vari posti: https://yankees.io-media.com/web/index.html Poi comunque i corridoi esterni dei vari livelli sono tutti visitabili...e lì sì che se ne vedono delle belle tra le cose da mangiare che vendono e le quantità che gli americani comprano!! Ci si può anche affacciare sulle scale dei livelli più bassi per fare le foto al campo da lì. Mi raccomando arrivate con un po' di anticipo, non potete perdervi l'inno e preparate i fazzoletti!!!😭 -
Itinerario alternativo .. from Washington to Ny
Monica405 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
sul sito dice che dovrebbe riaprire a inizio marzo. "The Steven F. Udvar-Hazy Center is now open daily. The National Air and Space Museum on the National Mall is temporarily closed and is anticipated to reopen on March 3rd." Per i rumori notturni a NY è un po' un delirio...tra camion della spazzatura, sirene, ecc.... sicuramente potrebbe essere un'idea il financial district dove di sera non c'è molto, ma ho letto alcuni articoli che spiegavano come, dopo il fuggi fuggi con lo smart working, il quartiere sì è un po' degradato, soprattutto la sera. Poi magari da qui ad agosto cambia tutto. Per evitare i rumori dalla strada cerca di farti dare una camera nei piani più alti. Anch'io ho il sonno leggero e chiedo sempre le camere lontane dall'ascensore. Il rumore del traffico per fortuna non mi disturba perchè ci sono abituata anche a casa. Con qualche condizionatore invece in effetti mi è capitato di soffrire un po'. -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Potrebbero aumentare, dipende anche da come andranno le squadre durante la stagione. Comunque sì, aspettati prezzi decisamente più alti che per i Seattle Mariners. Volete andare proprio allo Yankee Stadium o solo vedere una partita di MLB? Nel caso i Mets che giocano al City Field nel Queens costano solitamente meno. Puoi anche cercare i biglietti della partita che giocano all'una di pomeriggio (se siete a NY di domenica); costano meno, ma si perde mezza giornata da dedicare ad altre cose a NY. Qualche volta abbiamo usato StubHub. Prova a guardare qui: https://www.stubhub.com/new-york-yankees-tickets/performer/5650/ Ci sono biglietti anche a 15/20$ per le partite contro gli Angels. Vi consiglio i posti che in linea d'aria sono dietro al piatto di casa base (quelli in alto non costano tantissimo). Da lì avete una vista splendida su tutto lo stadio e siete di fronte agli schermi principali. Io comunque investirei sicuramente sullo Yankee Stadium, l'intrattenimento per il pubblico è il più bello, non c'è confronto con lo stadio dei Mets. -
Itinerario alternativo .. from Washington to Ny
Monica405 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
a chi lo dici...pure a Bologna non scherziamo! -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
E' stata anche per noi la prima meta a NY, appena dopo aver lasciato le valigie in hotel. Un'emozione impossibile da dimenticare. a quanto sono ora i biglietti? Se hai un buon prezzo prendili, gli Yankees solitamente sono cari da vedere e con gli Angels potrebbero essere partite molto ambite. -
Itinerario alternativo .. from Washington to Ny
Monica405 ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Per il caldo, in agosto, tutte e tre le città sono una tragedia purtroppo...provato sulla mia pelle arroventata più volte 😉 C'è da dire che negli ultimi anni sembrano meno esagerati con l'aria condizionata, quindi almeno non hai l'effetto torcicollo immediato entrando sudata nei musei/negozi/ristoranti... O forse dopo tanti anni di viaggi negli USA il nostro corpo si è adeguato! Discorso a parte per treni e bus...lì di solito rischi l'assideramento. Anch'io dedicherei almeno 2 giorni a Philadelphia. Come hotel a noi sono piaciuti sia Penn’s View che il The Windsor Suites Hotel. Il Windsor è veramente comodo e in pieno centro. E' un super hotel che avevamo trovato a prezzi ottimi probabilmente perchè era agosto e non aveva la sua solita clientela business. (sono però info che ormai hanno quasi 7 anni ). A Manhattan, oltre che comodo, potrebbe essere anche economico in confronto a fare colazione da Starbucks o simili. I prezzi erano già esagerati pre-pandemia e pre-inflazione; non oso immaginare ora. L'alternativa sarebbe procurarsi biscotti e simili in qualche supermarket e farsi il caffè con la macchinetta o bollitore che in camera ci sono sempre. Noi ci siamo trovati molto bene al Hampton Inn Manhattan Grand Central, colazione inclusa, letto comodo, bagni nuovi e a due passi da Grand Central e dall'ONU. -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
ovvio!! Capisco la paura di mettere l'effetto wow all'inizio, ma secondo me NY è proprio un mondo a parte. Le 3 città che avete in programma sono talmente diverse tra loro che, se trovi buone combinazioni di prezzi hotel e trasporti, le puoi incastrare come vuoi. Ottima comunque la soluzione di passare la prima notte a NY e partire presto per Philadelphia il giorno dopo. Tanto comunque il giorno dell'arrivo non sareste riusciti a vedere nulla tra orari e stanchezza post volo. -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
se devote arrivare a Penn Station a prendere un treno io mi terrei minimo 4 ore se non 5 tra l'arrivo del volo e la partenza del treno. Oppure ribalti il giro e fai prima la settimana a NY così ti eviti il pensiero e le corse. 😉 Senza contare che io non resisterei una settimana prima di visitare NY 🥰 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY 7 NY 8 NY - Philadelphia 9 Philadelphia 10 Philadelphia - Washington 10 Washington 11 Washinton 12 Washington - NY 13 NY - Venezia Farei prima Philly e poi Washington perchè ha più senso se volete seguire l'itinerario temporale sulla storia degli USA. Visitare gli edifici federali di Washington dopo aver ascoltato la storia della nascita degli USA alla Independence Hall di Philly ha un suo perchè... -
il giro di @pandathegreat mi sembra perfetto anche perchè è sicuramente un giro che va "in crescendo". 2 notti alla Moument e al Bryce sarebbero in effetti eccessive, meglio utilizzarle per Moab dove si potrebbe stare anche una settimana. A Torrey e al Capitol Reef ho lasciato il cuore, forse è il parco che mi ha dato più sensazione di pace anche perchè decisamente meno frequentato degli altri più conosciuti. Per l'alloggio ci siamo trovati benissimo al Broken Spur Inn & Steakhouse, ma ormai ahimè sono passati 4 anni.
-
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Una volta usciti dall'immigrazione (che purtroppo ha durata sempre imprevedibile) e recuperati i bagagli contate almeno 1 ora tra Air Train e metropolitana per arrivare a Manhattan. Ricordatevi che per l'air train c'è un biglietto a parte. -
Ciao, puoi provare sicuramente a inserire tutti o alcuni tra: Death Valley, Valley of Fire (vicina a LV), Zion, Capitol Reef e volendo Page. Due settimana sono sicuramente sufficienti facendo un loop su LV, poi dipende anche quanto tempo dedichi alle varie cose ad esempio se vuoi fare trail molto lunghi nei parchi. Se curiosi un po' tra i diari sicuramente trovi degli itinerari super rodati dai quali prendere spunto.
-
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Noi nel 2015 abbiamo prenotato l'auto con incluso l'EZ pass (praticamente il telepass) e lo abbiamo usato parecchio. Non abbiamo fatto il Verrazzano bridge, ma lo abbiamo usato per il Chesapeake Bay Bridge-Tunnel che costa molto di più. Sono andata a controllare l'estratto conto della carta di credito e in 10 giorni di noleggio abbiamo speso solo 29$ di tolls. Più che altro è stato molto utile in caso di traffico perchè ci sono delle express lanes alle quali si accede solo con EZ pass (almeno così era 7 anni fa). Più che i tolls effettivamente sono i parcheggi che costano davvero tanto. Sicuramente nel costo del parcheggio che risparmiereste ci stanno parecchi uber e taxi 😉 Noi abbiamo sempre visitato Washington in agosto quando tutta la politica è in "pausa" quindi abbiamo sempre trovato hotel a ottimi prezzi e nel 2015 l'ex Holiday Inn di Rosslyn includeva il parcheggio nella tariffa. Per il treno ti confermo che trovi tutto sul biglietto e sul sito Amtrak, dipende anche da che treno prendi. Noi un paio di volte per gli Acela abbiamo dovuto passare un controllo documenti e bagagli prima di poter accedere ai binari, ma sono molto veloci ed organizzati. Mi raccomando tenete a portata di mano felpa e sciarpetta...sui treni la temperatura è vicina allo zero...❄️ Cavolo sia NY che Washington in primavera devono essere bellissime -
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Ottimo!! concordo...provata la comodità della macchina è difficile tornare indietro 😉 -
Se dormite a Jackson Hole puoi dare un'occhiata se è giorno di rodeo. E' molto carino e, a quanto ho capito, un po' meno turistico di quello d Cody. Un altro consiglio è (nei giorni di visita a Yellowstone) di partire molto presto la mattina, sia per evitare code agli ingressi sia per avere più probabilità divedere gli animali. Nelle ore più calde praticamente si vedono solo bisonti e deer. Yellowstone è strepitoso...quanto vorrei tornarci
-
ciao, qui sicuramente toglierei un giorno a LA per mettere una tappa intermedia. Sono quasi 800 km e quindi non hai il tempo di vedere nulla. Difficilmente arriveresti in tempo per il tramonto al Grand Canyon che è una meraviglia. Considera il traffico da delirio per uscire da LA e anche che sulla Route66 non è che si possa andare molto veloci soprattutto in alcuni tratti non tenuti benissimo. Ma Los Angeles è imprescindibile? Se la togli puoi prendere un volo interno Seattle-Las Vegas e sei praticamente al centro del giro dei parchi. Guadagneresti anche 3 giorni per fare meglio i parchi e potresti aggiungere anche la Valley of Fire. Se la mattina fai il giro della Monument, no. Non fai in tempo a vedere anche l'Antelope. Noi abbiamo fatto visitato un altro slot canyon meno affollato che fa visite anche la mattina presto. Nel diario ci sono le info. Ricordati che tra Monument e Page c'è un'ora di differenza, valutalo in fase di eventuali prenotazioni di escursioni.
-
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Sono d'accordo con @solshine. Potrebbe valere la pena tenere l'auto fino al rientro a NY. Così potreste fare anche una sosta al campus di Princeton lungo la strada, noi purtroppo non abbiamo fatto in tempo, ma mi sarebbe piaciuto. Lungo il tragitto sicuramente trovate anche degli outlet e, se dovete riportare l'auto al JFK, passate anche sul Verrazzano Bridge. Preparatevi però al traffico...niente a che vedere con le deserte strade dell'Ovest! -
sì assolutamente, se vuoi avere adesso un'idea dei km e della tempistica puoi variare la data di partenza in Google Maps. Se selezioni un mese estivo vedrai che ti mette l'itinerario giusto. Ti consiglio di prenotare il prima possibile gli hotel, in agosto è sempre un delirio.
-
New York, Washington & Philadephia
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Che bello vedere di nuovo itinerari per nuovi viaggi!! Che dilemma però scegliere tra le due ipotesi... NY è il mio posto del cuore, ma la Florida è il posto che finora mi ha stupito di più nel senso che sono partita con aspettative non troppo alte e invece sono tornata a casa super entusiasta anche se il meteo non ci ha aiutato per niente (era aprile). Ipotesi n. 1 - New York e Washington - anche io vi suggerisco di inserire Philadelphia, con un giorno e mezzo la vedete bene ed è collegata a NY e Washington sia con treno che bus. Se tagliate la Amish County non dovete togliere tempo a NY e DC. La Amish County è bella, ma personalmente sceglierei Philly ad occhi chiusi. Per l'auto valutate se possa servirvi anche mentre siete a Washington, ad esempio per lo F. Udvar-Hazy Center a Chantilly, VA ed eventualmente per il Great Falls of the Potomac NP. direi di sì, l'importante a NY è organizzare la visita suddividendola per zone della città a quanto ricordo la vita in Florida costa molto meno che a NY e Washington. Certo l'auto è una bella botta, ma se scegliete dormire a Manhattan per una settimana non è certo economico (a meno di costi scesi causa meno turisti). A NY costa tutto tanto, ma vale ogni centesimo. Per Washington guardate gli hotel di Arlington (zona North Rosslyn). Sono comodi per la metro e il parcheggio non manca. Se la sera siete stanchi e non volete tornare in centro, in zona ci sono molti ristoranti oppure supermercati per farsi la cena in camera. Direi che sia NY che la Florida sono ottime opzioni, ma se non siete mai stati a NY, io dico.... NY!!! -
Opzione 1: Oregon ed altro o Opzione 2: New Mexico e Texas ?????
Monica405 ha risposto a Paolo66 nella discussione Itinerari West
Ciao Paolo, benvenuto. Se sei nuovo del forum potresti presentarti qui . Per quanto riguarda gli itinerari sono entrambi molto belli e 24 giorni sono tanti. Metto giusto qualche idea che mi viene in mente, scusa in anticipo se ti confonderò ulteriormente le idee... Per quanto riguarda l'opzione 1, forse sceglierei di rimanere sulla costa visitando bene l'Oregon e aggiungendo almeno 2 pernottamenti alla Olympic Peninsula e la visita a Mt. Rainier NP visto che arrivate fino a Seattle. Volendo potreste anche tentare di aggiungere Yellowstone + Grand Teton invece di Utah e New Mexico. Lo Utah mi è rimasto nel cuore e non vedo l'ora di tornarci pure io, ma ti assicuro che Yellowstone è altrettanto imperdibile. Nel mio diario del 2013 trovi un loop su Seattle con Yellowstone e un po' di Oregon e Idaho, se vuoi farti un'idea. Per l'opzione 2 non saprei aiutarti in quanto Texas e New Mexico ancora purtroppo mi mancano. -
Ciao, anch'io sicuramente aggiungerei una notte nelle OBX che sono una meraviglia. Magari potete fare anche 3 notti in totale e percorrerle tutte visto che tanto la vostra direzione è quella. (attenzione però in quel caso a controllare se sia necessario prenotare i traghetti) Per l'auto potete valutare anche se noleggiarla quando partite da Washington. La tratta NY-Washington si può fare tranquillamente in treno, ma dipende molto dai costi dei biglietti e dalla differenza che avreste sul costo di noleggio auto e sulle eventuali differenze di drop-off. Washington l'abbiamo sempre girata molto bene con i mezzi anche quando eravamo in auto (che abbiamo lasciato parcheggiata in hotel). Al KSC sicuramente va dedicata una giornata intera e dormire nei paraggi aiuta. A Miami concordo che 4 giorni siano forse troppi anche se a fine viaggio magari la stanchezza fa dilatare un po' i tempi. Se togliete 2 giorni a Miami potete fare qualche tappa tra Washington e le OBX; mi vengono in mente Mount Vernon, il Museo dei Marines di Quantico e la base navale di Norfolk (sempre se il genere interessa ). Oppure è molto carina la zona con Colonial Williamsburg, Jamestown e Yorktown. Sono tutti posti bellissimi , Savannah e Charleston mi mancano, ma l'itinerario per il Sud Est è già pronto... In firma trovi i nostri diari (2015 e 2017 riguardano le zone del vostro itinerario).
-
Io ho organizzato qualche viaggio in città europee con i miei...erano versioni "senior" di viaggi che avevo già fatto io in modo da sapere già cosa ci attendeva nei vari posti. Mio padre da qualche anno ha poca autonomia di cammino e quindi ho dovuto tenere conto, ad esempio, di evitare salite o di utilizzare taxi e bus anziché metro. Diciamo che dipende molto da come sono i tuoi e da che abitudini/esigenze hanno. Nel 2019 ricordo di aver dovuto spulciare un po' tra le varie assicurazioni di annullamento perchè alcune non accettavano assicurati over 70. Ho pensato un sacco di volte di portarli in America (proprio nell'Ovest), ma ormai per loro è probabilmente tardi visto che nel frattempo si sono aggiunti ulteriori acciacchi. Covid permettendo, spero di portarli in Irlanda nel 2022...🤞!
-
Ah che bello che si ricomincia pian piano a parlare di programmazione viaggi invece che di cancellazioni!! Io dal Sequoia NP andrei direttamente alla Death Valley, magari fermandoti alla Red Rock Canyon State Recreation Area (Cantil, CA). ...anche se purtroppo in agosto le ore centrali delle giornate da quelle parti sono quasi invivibili per il caldo. Potresti iniziare la visita della DV entrando dalla Panamit Valley (uno dei paesaggi più belli e desolati che abbia mai visto) e fare il tramonto alle Mesquite Sand Dunes. Il giorno dopo partendo all'alba puoi fare Badwater Basin, Artist Drive, Zabriskie Point e poi andare verso Las Vegas. Ci sarebbe anche Dante's View, ma dipende dal tempo che avete e dalla visibilità. Quando siamo andati noi non ne valeva la pena per la foschia. Mamma mia che voglia di tornarciiii!! La Death Valley è qualcosa di incredibile!
-
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Monica405 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Che bello!! Dai, anche trovarsi un elefante così vicino che attraversa la strada non è proprio un avvistamento da nulla!! Che colori quel tramonto -
secondo me sì!...ma come dice @Lizzina dipende sempre da quali sono i vostri interessi. un museo Air & Space lo trovi anche al Mall di Washington, ma nel distaccamento ci sono uno Shuttle, un Concorde, l'Enola Gay e un Blackbird...giusto per citarne alcuni. Per programmare le giornate tieni conto che i musei hanno orari abbastanza ridotti (tipo 10-17) e che alcune entrate devi prenotarle prima anche se gratuite (come per l'Independence Hall a Philly.) Confermo che da Arlington è molto comodo arrivare in centro con la metro. Anche il nostro hotel aveva il parcheggio gratuito e la fermata della metro era vicina. Se vuoi dare un'occhiata al diario, è quello del 2015. Visto che andate in ottobre potresti cercare anche qualcosa per vedere un po' di foliage. Sia il parco attorno a Mount Vernon che il Great Falls Park potrebbero essere stupendi in quella stagione.