Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. Ciao, ieri ho prenotato l'auto (10 giorni Mid-Suv per Agosto con ritiro e consegna a PHL). Ho già utilizzato Alamo e sapevo delle differenze tra i vari siti ed ho fatto 3 prove (.it / .com / .com con login-in alamo insider.) .com con alamo insider è come sospettavo una gran fregatura...massimo risparmio qualche dollaro e pochissime opzioni incluse; stando alle newsletter che mi arrivano, probabilmente alamo insider è utile solo per prenotazioni last minute o upgrade dalla classe più bassa a quella subito dopo.com senza login e specificando residenza Italy: effettivamente include CDW ed EP però non dava la possibilità di aggiungere un altro guidatore e non sono riuscita a trovare quanto potesse costare ma dai vari siti vedo che si aggira in media sugli 8/10 $ al giorno (quindi per noi totale 80/100 $ in più).it -> ho cliccato direttamente dalla homepage su Alamo Gold che include tutte le assicurazioni (anche road safe), fino a 3 guidatori aggiuntivi e il primo pieno (quindi posso riportare l'auto vuota). La differenza era di circa 90 euro in più rispetto alla alamo.com standard....quindi ho optato per la soluzione alamo gold. Quando ritirerò l'auto dovrò solo pagare 24 $ per il "telepass" che si puo' prenotare ma non pagare anticipatamente.
  2. Sì, li ho letti e li rileggerò quando dovrò decidere dove prenotare l'hotel e fare il programma delle varie giornate. Mi puoi indicare gli indirizzi dei forum tedeschi? Il mio tedesco è molto arrugginito ma a volte anche qualche foto puo' aiutare a prendere spunti... grazie!
  3. Il giorno 3 dormiremo comunque a Philly; ritireremo l'auto il giorno 4 mattina....così abbiamo risparmiato 1 giorno di noleggio. Grazie per l'info su York....andrò sicuramente a dare un'occhiata, sperando che facciano tour anche nel pomeriggio inoltrato.... Per quanto riguarda Washington credo che faremo comunque una notte in più....ma li tengo come ultimi hotel da prenotare così abbiamo più tempo per programmare tutto. Atlantic City alla fine non riesce a incuriosirmi....e leggo spesso che chi ha già visto Las Vegas rimane comunque deluso....
  4. Ciao a tutti, stiamo preparando il 5° viaggio USA e abbiamo già prenotato i voli con arrivo su Philadelphia e rientro da NY. Periodo: Agosto Diciamo che ero io partita con l’idea di arrivare ad Atlanta, spostarci sulla costa a Charleston e da lì risalire fino a NY passando da Philadelphia… NY è obbligatoria visto che ci eravamo promessi di tornarci a WTC finito…e che anche se ci siamo stati altre 3 volte non ci basta mai! Ho “presentato” l’itinerario al mio fido compagno di viaggio nonché marito e già mentre glielo spiegavo mi rendevo conto che era improponibile con i giorni a disposizione…e aggiungerne diventava davvero caro…soprattutto con l'attuale cambio €/$. Per non parlare del drop-off ATL-JFK…alcuni noleggi indicavano addirittura 300$ Quindi rimandato il South ad un viaggio dedicato e ripensato l’OTR 2015 come segue: Giorno 1 Volo per PHL ( con solo 1 ora e 20 di scalo a CGD…speriamo bene per le valigie…) Giorno 2 PHILLY (ho voluto dedicarle due giorni per visitarla con calma e poter includere anche una partita di MLB) Giorno 3 PHILLY Giorno 4 Ritiro auto a noleggio e partenza per AMISH COUNTY (Lititz, Intercourse, qualche covered bridge e Lancaster + outlet se rimane tempo), probabile pernottamento a York Giorno 5 Visita del GETTYSBURG Military NP, probabile pernottamento a Frederick, MD o Leesburg, VA (allungare per vedere Harper’s Ferry vale la pena?) Giorno 6 Partenza in direzione Washington visitando: UDVAR-HAZY Center, GREAT FALLS Park, percorrere il G.Washington Parkway fermandoci a Roosevelt Island e ARLINGTON (solo alcuni memorial - ci siamo già stati nel 2009), se rimane tempo giretto a GEORGETOWN e pernottamento in zona. Giorno 7 Visita MT.VERNON, visita MARINES Museum a Quantico, Potomac Mills Outlet, probabile pernottamento a Fredericksburg Giorno 8 Visita di SHIRLEY Plantation e resto della giornata visita delle varie zone del HISTORICAL TRIANGLE (Williamsburg, Jamestown, Yorktown) …qualcuno c’è stato? Ho letto tutti i diari che parlavano di questa zona ma non ricordo nulla in particolare…ma ho letto talmente tante cose che posso anche confondermi… ; pernottamento a Norfolk Giorno 9 Visita alla base navale di Norfolk (è dal diario di luisa53 che ci stiamo puntando!! ) , dopo la base, partenza in direzione degli OUTER BANKS (consigliate una fermata a Virginia Beach?), pernottamento da definire, ma comunque in zona Outer Banks Giorno 10 Giornata interamente dedicata agli OUTER BANKS, pernottamento stesso hotel del giorno 9 Giorno 11 Partenza in direzione nord con passaggio nel CHESAPEAKE TUNNEL , visita veloce di CHINCOTEAGUE (mi sono già scritta su tutti gli appunti di dotarci del repellente per insetti!), probabile pernottamento a Ocean City Giorno 12 REHOBOH OUTLET … poi… inizialmente volevamo passare per WILMINGTON ma la cosa che ci interessava di più (una delle proprietà dei Du Pont) pare essere in ristrutturazione quindi avevamo valutato di risalire la costa fino ad Atlantic City ma il traghetto per Cape May ci spaventa un po’ come tempistiche…so che possiamo (e dobbiamo) prenotare…ma sarà agosto…e sarà pure domenica! Avete altre mete da consigliarmi? La direzione deve essere verso Philadelphia, dove il giorno successivo consegneremo l’auto. Giorno 13 ??? e nel pomeriggio restituzione auto in aeroporto a Philly. Da qui dobbiamo decidere se prendere il treno per NY o se pernottare vicino all’aeroporto e risparmiarci una costosissima notte a NY e partire prestissimo la mattina dopo. Dall’aeroporto è abbastanza comodo: metro arriva diretto alla stazione Amtrak dove prenderemo treno per Penn Station. Giorno 14 NY (eventualmente con arrivo in mattinata da Philly). Come dicevo, non è la nostra prima visita di NY per cui preparerò l’elenco delle cose che visiteremo più avanti, quando avremo terminato di organizzare l’OTR. Per ora mi sto segnando qualche spunto da diari di altri utenti che sono andati più volte a NY. Giorno 15 NY (per ora prenotato One World Observatory),sicuramente aggiungeremo il 9/11 Museum and Memorial Giorno 16 NY Giorno 17 Volo di ritorno con partenza in tarda serata Cosa ne pensate? I giorni 8 e 12 sono quelli su cui ho più dubbi…e mi sta venendo l’idea di infilarci piuttosto una notte in più a Washington che nel 2009 ci era piaciuta un sacco… nonostante l’afa peggio di quella della pianura padana! Secondo voi il Capitol ad Agosto sarà ancora in ristrutturazione? Nel 2009 lo abbiamo visto solo da fuori. Grazie in anticipo per i consigli!
  5. Io concordo con l'itinerario "aggiustato" di Arizona71. Unico motivo di dedicare più tempo a L.A. sarebbe se tu fossi appassionato di cinema e volessi fare qualche tour degli studi cinematografici. (WB o Universal). In ogni caso...S.Diego mooolto meglio...ho lasciato un "piezz e core" a Mission Beach.
  6. Io il primo viaggio in USA nel 2009 lo organizzai così: NY 6 giorni Washington 2 giorni (in treno da NY) Boston 2 giorni (volo interno da Washington) NY 3 giorni (in bus da Boston) Sono tre città molto diverse tra loro e tutte interessanti. Ovviamente NY mi ha conquistata , e l'anno successivo ci sono tornata alla fine di un altro itinerario per altri 6 giorni...e, se tutto va bene, altri 4 giorni li farò il prossimo agosto. Preparati...la prima volta ti sembrerà di aver visto solo una millesima parte di tutto quello che c'è... ma anche questo fa parte della magia di NY.
  7. Se sei appassionato di baseball (come me) potresti andara a vedere anche i Mets (oltre agli Yankees). Tra l'altro i prezzi sono molto più ridotti... non è lo spettacolo dello Yankee Stadium, ma vale comunque la pena. Io la prima volta a NY andai a vedere entrambe le squadre. Organizzano anche i tour degli stadi e comunque, con la partita che inizia alle 19 (solitamente), è bello andare là almeno un'ora prima per curiosare un po' in giro. Anche il viaggio in metro è lunghetto... Quindi considera impegnato almeno metà pomeriggio + sera per il giorno in cui vai allo Yankee Stadium. Oppure potreste inserire una serata a Broadway. A proposito... il 29/5 apre l'osservatorio del One World Trade Center.
  8. Intendevo che, oltre alla 12v, hanno anche le usb....se devi usare l'auto x ricaricare cellulari videocamere e fotocamere....più ce n'è meglio è
  9. Mi sembra che l'avessero entrambe quelle che abbiamo noleggiato. Dal mid size in poi secondo me hanno direttamente le prese usb.
  10. Confermo anche io...tra Boston e Washington sceglierei Washington. Infatti se riesco a fare qualche incastro magico, mi ci fermerò di nuovo nel mio prossimo OTR. Noi da NY ci siamo andati in treno. Girare Washington con i mezzi è un po' più difficile rispetto ad altre città americane...ma con una buona organizzazione...e qualche taxi in caso di stanchezza ...si può fare.
  11. Noi abbiamo dormito qui: DoubleTree Suites by Hilton Santa Monica La posizione è ottima. Arrivi a piedi sia al Santa Monica Pier che alla Third Street Promenade.
  12. Monica405

    da Toronto a NY

    Noi abbiamo fatto un itinerario simile ma spezzato tra il 2009 e il 2010. Se non interessano tratte intermedie, in effetti, è tutto fattibilissimo con i mezzi pubblici; tra l'altro c'è il grosso vantaggio di arrivare e partire dal centro città. Nel 2009 siamo atterrati a NY e ci siamo spostati a Washington con il treno e a Boston con il bus. Nel 2010 siamo atterrati a Montreal, da lì in treno a Toronto. Alle cascate del Niagara siamo andati in treno da Toronto con A/R in giornata. (forse ci mette meno del bus?) Da Toronto poi siamo andati a Chicago con un volo e da lì con un altro volo a NY. Fino alle 4 ore di durata del viaggio secondo me sia treno che bus sono perfetti...ti vedi anche un po' di paesaggio. ...senza contare che certi personaggi che incontri su Megabus e Greyhound sono imperdibili!! -28 volo/treno/bus per buffalo poi autobus fino a Toronto : come mai questa tratta?... ricordo che guardai per andare in treno alle cascate da NY ed era un viaggio di tantissime ore..... Da NY a Toronto secondo me puoi trovare ottimi prezzi per un volo e magari cercare un hotel in zona aeroporto per il rientro del 29.
  13. Se ti è piaciuta Boston credo che Montreal ti piacerà più di Toronto. Toronto è bella ma non quanto Montreal secondo me. In ogni caso sono città molto diverse. Azzardando potrei dire che Montreal sta a Toronto come Boston sta a NY. Un consiglio: a Toronto non perderti Casa Loma.
  14. Confermo, ci sono sempre i cervi vicino al fiume lungo quel tratto di strada. Abbiamo fatto quel tragitto 7 volte e l'appuntamento con i cervi non è mai mancato.
  15. Visto che andrete a Jackson Hole, vi consiglio di passare la serata al Rodeo (se le date coincidono). E' veramente suggestivo. (http://www.jhrodeo.com - noi avevamo preso i biglietti già dall'Italia) Oltretutto per andare da Jackson Hole a Yellowstone NP si attraversa il Grand Teton NP (+ Mormon Row) che paesaggisticamente è spettacolare. Fermandosi anche solo in alcuni view points ci va quasi una giornata intera! A breve spero di poter iniziare il diario del 2013 dove parlerò sia del Rodeo che di Yellowstone. Comuque è impossibile rimanere delusi da Yellowstone e da quei pesaggi... Avevo letto tanti diari e visto tante foto per preparare il nostro viaggio e mi aspettavo qualcosa di veramente bello...ma quando ho visto tutto dal vero con i miei occhi l'emozione è stata incredibile. Sarei già pronta a tornarci...
  16. Ti dirò che siamo stati piacevolmente sopresi dai prezzi, sia per quanto riguarda i pernottamenti che per quanto riguarda il cibo. I pernottamenti più costosi sono sicuramente Yellowstone e Seattle (se vuoi stare a downtown). Almeno...considerando il costo della vita nella nostra città (Bologna) per noi risultava tutto abbastanza economico... Cenare con kili e kili di carne in due con 40 euro per noi è un sogno! Qui manco in pizzeria con quella cifra... Per gli hotel con 80$ in due stavamo da nababbi negli Hampton Inn con colazione compresa, wifi gratis e piscina (mai usata ) ...immagino che con i vari Motel6 e Super8 le cifre scendano ancora di un bel po'. Se hai tempo puoi cercare varie promo e coupon. Altro consiglio è magari di fare 10 km in più e pernottare nei centri meno conosciuti, noi ad esempio abbiamo dormito a Mountain Home invece che a Boise ed i prezzi erano quasi la metà.
  17. Ciao, noi proprio quest'anno abbiamo fatto il loop su Seattle. Voli Bologna/Parigi/Seattle sia andata che ritorno. Comprati in aprile causa ritardo della mia amata azienda nel comunicare la chiusura estiva...comunque voli 1.100 euro a testa.... 'naa bbbotta!! Viaggiato molto bene con Airfrance+Delta. Ecco il giro che abbiamo fatto (...per il diario occorre pazienza...sto ancora facendo quello dell'OTR 2011... ) Agosto 2013 6. Bologna-Seattle 7-8 Seattle 9. Seattle->Kellogg (ID) trasferimento verso Yellowstone prima parte 10. Kellogg->Livingston (MT) trasferimento verso Yellowstone seconda parte 11. Livingston->Yellowstone 12.13 Yellowstone 14. Grand Teton -> Jackson 15. Jackson->Mountain Home (ID) trasferimento + Crater of the Moon NM 16. Mountain Home-> Pendleton (OR) 17. Pendleton->Columbia River Gorge->Troutdale 18. Troutdale->North Oregon Coast da Cannon Beach a Astoria->Aberdeen 19. Aberdeen->Olympic NP 20. Olympic NP->Seattle Tacoma 21. Seattle-Bologna Sono 16 giorni...e direi che abbiamo visto tutto quello che ci eravamo prefissati...comprese partite di baseball e rodei e fiere di paese. Yellowstone è insuperabile e più lo esplori più ne vorresti vedere ancora... ma ti assicuro che anche le spiagge dell'Oregon e della Olympic Peninsula sono fantastiche...e non dimentichiamo la Hoh Rain Forest! I tapponi lunghi si fanno...noi tra l'altro difficilmente prima delle 9 di mattina eravamo in macchina e siamo sempre comunque arrivati prima di cena fermandoci a vedere qualche parco o cittadina lungo la strada. E poi bisogna sempre lasciare indietro qualcosa....così si ha una scusa in più per tornare!
  18. Votato! Con tanta nostalgia nel rivedere certi luoghi...che belle foto!
  19. Ciao, ho fatto il tuo stesso giro (quasi al contrario) nel 2011... Se vi piace il cinema e ve la cavate con l'inglese consiglio molto (oltre agli Universal) il Vip Tour dei Warner Bros Studios. Sto facendo il diario se ti interessa lo trovi qui: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=144&t=11813#p460910
  20. Invierò le mappe sovrapposte a tutti quelli che mi dicono: "ancora? ma ci siete già stati negli USA! cosa c'è ancora da vedere?!?" All'ultimo malcapitato ho risposto: "E' come dire che se hai visto Parigi o Londra hai già visto tutta l'Europa!" Effettivamente è rimasto senza parole...tiè!
  21. Monica405

    Boston-washington

    ...dimenticavo...se siete freddolosi tenete a portata di mano una felpa...su Amtrak la temperatura è vicina allo zero!
  22. Monica405

    Boston-washington

    Noi abbiamo utilizzato il treno sia negli USA che in Canada. In entrambi i casi se sono treni a lunga percorrenza o treni veloci c'è una specie di chek-in per accedere al binario. Un addetto controlla semplicemente biglietto e documento. I bagagli non ce li hanno mai controllati. Non ho memoria di aver vidimato nulla...se non ricordo male però la ricevuta via mail va scansionata nei lettori delle apposite macchine self-service che poi ti stampano il biglietto cartaceo. La mia esperienza è del 2009 e 2010...non so se nel frattempo abbiano anche loro inserito qualcosa tipo il nostro ticketless dove ti basta avere il codice di prenotazione. In ogni caso i siti sia di Amtrak che di Viarail sono fatti bene e ti danno tutte le info necessarie. Mi raccomando...prima fai i biglietti meno spendi....
  23. Sì confermo...Calico è un po' finta...però conta che se sei sulla strada puoi comunque fermarti giusto per sgranchirti un po' le gambe dalla guida...tanto la visita non porta via più di un'oretta... Tra L.A. e San Diego non avrei il minimo dubbio...sicuramente San Diego!!!
  24. Monica405

    Presentatevi!

    Ciao, mi chiamo Monica, ho 34 e dal 2009 sono caduta, assieme a mio marito, nella rete della “dipendenza da USA”. In 4 anni soltanto l’anno scorso abbiamo “ceduto” al richiamo olimpico di Londra e abbiamo passato le nostre ferie estive lontane dagli Stati Uniti. Abbiamo passato tutta la vacanza a dirci “bello ma.... gli USA sono meglio!!” Fino ad ora abbiamo visitato: 2009 = NY, Washington DC e Boston 2010 = Montreal, Toronto, Niagara Falls, Chicago, NY bis 2011 = Honeymoon: San Francisco, Sequoia NP, Las Vegas, Route66, Grand Canyon, Sedona, Montezuma, Phoenix, San Diego, L.A. E’ scontato dire che abbiamo deciso il periodo del matrimonio in base al viaggio di nozze che volevamo fare?!?! E che la lista nozze era rigorosamente in agenzia viaggi?? Che peraltro ha dovuto solo prenotare e incassare i soldi visto che mi sono presentata lì con un bel file excel con date, tappe e hotel preferiti! Per poco la ragazza dell'agenzia non mi faceva un monumento! 2012 = ….London&England…sigh… 2013 =WORK IN PROGRESS (itinerario: Seattle, Yellowstone NP + Teton NP, un po’ di Idaho e Oregon, Columbia River Gorge, Oregon Coast North, Olympic Peninsula NP) La mia seconda passione, dopo i viaggi, è la fotografia …cercando di unire un po’ di tecnica studiata da assoluta autodidatta al desiderio di immortalare le bellissime sensazioni che fin’ora i viaggi mi hanno regalato. Dopo ogni viaggio ho fatto un fotolibro organizzato come diario giornaliero...prometto che appena ho un po’ di tempo pubblicherò i testi e qualche foto....ma ora capirete che il mio cervello è al 100% sull’organizzazione del viaggio 2013!! Grazie a tutti per i contributi su questo forum! Davvero preziosi per organizzare i viaggi e per sognare un po’ durante il lungo inverno! E scusatemi se farò errori da novellina di forum...ne frequento tanti ma questo è in assoluto il mio primo "contributo". Nel link a Flickr in firma trovate qualche foto...sì lo so...mancano ancora alcune tappe del viaggio del 2011... ma prima o poi spero di mettermi in pari!
×
×
  • Crea Nuovo...