-
Numero contenuti
2460 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
82
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Monica405
-
Mi raccomando andate in stazione con un po' di anticipo. Sui treni Acela (o simili) ci sono i controlli di sicurezza per poter accedere ai binari.
-
@Marzia1969 Noi siamo stati ad AC nell'agosto 2015... purtroppo devo confermare i pareri negativi... con Las Vegas non ha nulla da spartire. (anche noi adoriamo LV ) Se il tuo itineriario ci passa vicino, puoi fare una sosta di un paio d'ore...giusto per una passeggiata sulla boardwalk. @snoopskull Come prima volta a Est, secondo me NY+WA+BOS, è un'ottima scelta. E' stato anche il nostro primo viaggio USA. Sono tre bellissime città, molto diverse tra loro, e credo che giugno sia il periodo perfetto. E' fattibile anche senza noleggiare l'auto, evitando così i problemi/costi di parcheggio.
-
Yellowstone + New York Mi aiutate a schiarirci le idee?
Monica405 ha risposto a Grecia81 nella discussione Itinerari West
Ciao, sicuramente visto che avete 3 settimane ti consiglio di visitare anche il Grand Teton NP. Noi, nello stesso OTR in cui siamo stati a Yellowstone, abbiamo inserito anche la Olympic Peninsula. Se vi piace la natura non ve ne pentirete. Potreste fare un loop su Seattle. In firma trovi il diario con l'Itinerario. -
Anche io mi sbilancerei più per Washington. Però considera che in ottobre c'è il foliage quindi sicuramente varrebbe la pena anche 2 giorni a Boston e 2 giorni per il foliage nei dintorni... Ardua scelta...
-
A parte i giorni 5-6-7 sarebbe tutto fattibile con i mezzi. Così eviteresti il traffico (con i treni) e sicuramente il costo dei biglietti dei mezzi si ripagherebbe da solo con il risparmio sui parcheggi che nelle grandi città rischiano di essere una vera mazzata... Fatta eccezione forse per Washington, le altre città è impensabile visitarle spostandosi con l'auto. In treno impieghi poco più di un'ora tra NY e Philly ed hai la comodità di partire ed arrivare dal centro città.
-
Yellowstone e.... Facciamo insieme?
Monica405 ha risposto a Memolina nella discussione Itinerari West
Noi abbiamo fatto West Yellowstone - Jackson Hole in una giornata passando dal Teton. Abbiamo avuto giusto il tempo di fermarci lungo la strada per qualche scorcio + Mormon Row. Venendo da nord ed avendo come destinazione Jackson Hole dovrai scegliere quale strada percorrere una volta che arrivi a Jackson Lake Junction: Teton Park Road (per Jenny Lake) o la US 191 (che costeggia lo Snake River ed è comoda per Mormon Row nonchè a scorrimento più veloce). Impossibile fare entrambe le cose in una sola giornata. Ti consiglio anch'io di dedicare più tempo al Teton, non averlo potuto visitare come meriterebbe è il mio più grande rimpianto di quell'OTR. Per quanto riguarda la fotografia, secondo me paesaggisticamente il Teton non ha nulla da invidiare a Yellowstone...anzi... -
A Washington non sottovalutare il Circulator, pensato proprio per collegare tutte le attrazioni turistiche. E' davvero comodo, una linea porta anche a Georgetown.
-
Washington e Oregon in Agosto consigli!
Monica405 ha risposto a pluto66 nella discussione Itinerari West
In quella zona io ho visto l'Olympic che confermo essere sensazionale e il anche il Columbia River Gorge non è male. -
Sono stata a AC proprio lo scorso agosto partendo da Philadelphia in treno e mi ha davvero deluso. Come te, eravamo curiosi e volevamo assolutamente toglierci il dubbio quindi siamo andati, ma non mi sento proprio di consigliarla. Che dire...io farei un giorno in più a Washington e poi andrei a NY direttamente da Philadelphia. Il bus è un scelta per risparmiare? Se prenoti con molto anticipo (tipo adesso...) potresti trovare buone tariffe anche per i treni che sono più veloci e meno a rischio traffico. Sul Greyhound Boston-NY feci parecchia coda sia per uscire da Boston che per entrare a Manhattan.
-
Ipotizzando... South-East 2016
Monica405 ha risposto a Flowerpower81 nella discussione Itinerari East
Confermo...è la zona dove anche noi abbiamo avuto più difficoltà per trovare un hotel a prezzi decenti...soprattutto anche perchè era la notte del sabato. Alla fine abbiamo trovato a poco più di 100$ all'Econo Lodge di Princess Anne, MD ed è stato il peggior pernottamento del viaggio. Abbiamo fatto il tragitto Rehoboth-Philadelphia di domenica ed effettivamente il traffico di rientro proveniente dal mare era parecchio intenso. Abbiamo fatto diverse code. A Rehoboth abbiamo fatto "solo" l'outlet, alla spiaggia non ci siamo arrivati. -
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
Monica405 ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Allora ti consiglio sicuramente il Warner Bros Studio Tour- 36 risposte
-
Las Vegas in viaggio di nozze ci sta tutta!! Io ho fatto più costa che parchi in 18 giorni ed ho inserto LV come tappa di avvicinamento al G.Canyon + Route 66. In firma trovi il diario con l'itinerario. ...il mio consiglio è di cercare di non strafare al primo OTR, già forse ci sarà un po' di ansia da prima volta e avere anche il pensiero di tappe lunghe e ritmi serrati forse non aiuta. Sarà bello godersi i momenti anche solo semplicemente guidando su quelle strade... Le tappe eliminate saranno sicuramente un'ottima scusa per tornare. E' altamente probabile che starai già progettando il secondo OTR ancora prima di imbarcarti sul volo di ritorno...
-
Ciao, ho fatto parte del tuo itinerario nel 2013. (il diario è in firma) Il Columbia River Gorge è stato una gran bella sorpresa, ci sono un sacco di cose interessanti lungo il percorso. Probabilmente in ottobre sarà anche periodo di foliage per cui il paesaggio sarà ancora più bello. Olympic....che dire....unico e bellissimo! Sono d'accordo con prez, il North West è bellissimo!
- 31 risposte
-
- 1
-
-
- matrimonio
- oregon
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Consigli su costa est, chi c'è già stato?
Monica405 ha risposto a venticello87 nella discussione Itinerari East
Assolutamente d'accordo... noi siamo voluti andare ad AC nonostate ci fosse stato sconsigliato ma non posso che rimpiangere quella giornata... sicuramente meglio spenderla nella bellissima Philly o per allungare la visita di Washington.- 6 risposte
-
- costa est consigli
- boston
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
E caldo sia anche per noi .... SouthEast ma a Giugno
Monica405 ha risposto a sabiki nella discussione Itinerari East
Mi raccomando dai un'occhiata agli orari... Soprattutto le piantagioni sono aperte solitamente solo dalle 10 alle 16. Noi alla fine le abbiamo saltate perchè aprivano troppo tardi la mattina e non aveva senso tornare indietro nel pomeriggio. La prima parte del tuo OTR è simile ad una parte del nostro viaggio dello scorso anno...tra pochi giorni dovrei riuscire a postare proprio la parte con Mt. Vernon, Colonial Triangle e OBX... Noi ci siamo trovati bene pernottando due notti a Manteo che è piuttosto centrale come posizione ed in agosto soprattutto aveva prezzi più accettabili... Aaaahhhh le OBX.... -
Avendo tempo so che da Boston partono le escursioni per vedere le balene. ..purtroppo io non sono riuscita a incastrare questa escursione con il nostro itinerario. Vicino a Boston merita sicuramente Harvard. Vicino a Washington se avrai l'auto ti consiglio il Great Falls Park. Anche io sto iniziando una bozza di diario ma la vedo lunga....
-
Anche io ho cambiato idea e itinerario almeno 5 volte durante l'organizzazione dell'OTR 2015...e la parte più difficile è stata proprio inserire le OBX provenendo dalla Pennsylvania e sapendo di dover chiudere il viaggio a NY... Ma sono anche state la mia tappa preferita del viaggio. Forse a questo punto conviene tenere le OBX per un periodo più estivo.
-
In effetti l'Alligator River Refuge ha dato anche a noi un po’ di ansia… ci si accede direttamente dalla superstrada, oltrepassando una specie di zona industriale che sembrava abbandonata… Il visitor center è da tutt’altra parte (ancora su Roanoke Island) e noi non ci siamo fermati. In pratica è una zona naturale protetta dove delle strade bianche passano in mezzo a campi di granturco, paludi e boscaglie piuttosto brutte. Nonostante fosse la settimana di ferragosto eravamo l’unica macchina…tranne per un pickup di un contadino. Decisamente inquietante da questo punto di vista... Dopo una mezz’ora di nulla avevamo pesato di lasciar perdere. Su internet (anche Tripadvisor) avevo però letto che era davvero frequente avvistarli anche in piena estate, quindi abbiamo proseguito vagando senza meta per un altro po’ e siamo stati premiati! (la foto è orrenda...sorry...) Sicuramente, se non coincide già con un tratto del vostro itinerario, non è un parco che vale la pena visitare. (orsi a parte!) Ci sono anche alcuni trail da fare a piedi…ma, considerando le dimensioni degli insetti che popolano quelle zone in estate, siamo stati sigillati in macchina. Non ho nemmeno aperto i finestrini per mettere fuori l’obiettivo della macchina fotografica…a discapito purtroppo della qualità delle foto. Ma erano davvero troppi e troppo schifosi… Direi che in marzo questo problema non dovrebbe esserci. Per quanto riguarda i pernottamenti: 1° giorno - secondo me in marzo forse vale la pena fermarsi a Manteo… è una cittadina un po’ più grande e, in caso di maltempo, più protetta. Altrimenti Nags Head. Lungo le isole più esterne sono praticamente tutte case per le vacanze…forse anche solo trovare un ristorante aperto o un supermercato potrebbe essere un problema. 2° giorno - arriverei almeno a Columbia così guadagni un po’ di strada per il giorno dopo. Inoltre, forse a marzo non occorre aspettare il tramonto per gli orsi e con poca luce non farei mai quelle strade…ci sono buche e fossi…
-
Quel pezzettino di OTR l'abbiamo organizzato così: 13/8 - Norfolk – Visita Base Navale e partenza verso le OBX - Pranzo al Diggers Diner di Poplar Branch, NC (trovato per caso lungo la strada)....provate a googlarlo - Arrivo alle OBX (Kitty Hawk Visitors Bureau + Monument to a century of flight + check-in Manteo + Wright Brother Nat. Mem. + Jockey's Ridge al tramonto + cena e passeggiata vicino al faro di Manteo) Siamo partiti da Norfolk in mattinata e nel primo pomeriggio eravamo già a Manteo per il check-in che doveva avvenire tra le 15 e le 17. A marzo le giornate saranno più corte ma sicuramente vi consiglio di arrivare a Jockey's Ridge State Park per il tramonto... si arriva in cima alle dune di sabbia e si vede il mare sia a destra che a sinistra... Sono venute belle le mie foto....quindi immagino cosa possiate fare voi.. 14/8 Bodie Lighthouse + Coquina Beach + Oregon Inlet (si puo’ saltare…) + Pea Island National Wildlife Refuge + Cape Hatteras National Seashore (varie fermate x panorami spiagge) + Cape Hatteras Lighthouse + Tanger Outlet Nags Head + Alligator River Refuge. Per l'Alligator River Refuge noi abbiamo scelto l'ora del tramonto in quanto come sempre consigliata per gli avvistamenti. Sono strade non asfaltate e molto polverose...si procede a passo d'uomo. Per circa una mezz'ora non abbiamo visto nulla se non un airone e insetti grandi come passerotti... stavamo per desistere poi abbiamo imboccato una stradina ancora più stretta che ci ha portato in "Bear Road" (solita fantasia degli americani per la toponomastica!). Lì...spettacolo! Prima due giovani orsi di cui uno in piedi a mangiare foglie dai cespugli e poi uno più grande da solo. Racconterò meglio nel diario ma non so se lo farò prima della vostra partenza. 15/8 Ripartiamo verso nord con qualche sosta per fotografare le case sull'oceano... poi continuiamo verso la Chesapeake Bay. Sicuramente un terzo giorno intero sarebbe stato perfetto per vedere altre cose e magari fare un po' di relax in spiaggia. Lungo tutte le OBX le strade sono in ottime condizioni e il traffico molto gestibile anche nella settimana di ferragosto. Guidare sui ponti che collegano le isole è davvero unico. Da Manteo è tutto al massimo ad un'ora di auto. A seconda del tempo si puo' tranquillamente cambiare itinerario senza impazzire... I trails nei Refuges sono corti e fattibili in poco tempo. Tutta la zona è famosa come rotta degli uccelli migratori...non so in marzo/aprile se ci sia qualche specie che migra da quelle parti; ma sui siti dei Refuges della zona ci sono un sacco di informazioni. Io non posso che confermare che sono un posto bellissimo...per ora frequentato quasi esclusivamente dai turisti americani. Mai sentito parlare lingue europee in 3 giorni!
-
Noi ad agosto abbiamo fatto gli OBX da Kitty Hawk venendo da Nord e ci siamo spinti fino a Cape Hatteras. Ho ancora gli occhi a cuore...sono posti bellissimi. Abbiamo utilizzato Manteo come tappa per 2 pernottamenti e da lì ci siamo spostati giorno per giorno nelle diverse zone che volevamo visitare. Un paio di giorni prima delle OBX abbiamo visitato Williamsburg/Jamestown/Yorktown... tappa carina ma niente a confronto delle OBX... Non so come possa essere a inizio primavera come clima, ma i posti sono davvero spettacolari...senza contare la sorpresa che abbiamo visto più orsi a poche miglia da Manteo che a Yellowstone... ( http://www.fws.gov/refuge/alligator_river/ )
-
Mi sono sbagliata. La roadsafe non è inclusa. L'abbiamo aggiunta al momento del ritiro. In California confermo che probabilmente non conviene questa formula di noleggio.
-
10 giorni in the "City of Blinding Lights"
Monica405 ha risposto a odixae nella discussione Itinerari East
A Washington lo shuttle è allo Steven F. Udvar-Hazi Center che non è in centro. E' a più di 50 km da Capitol Hill...e da Google Maps indica quasi due ore per raggiungerlo con in mezzi pubblici... A NY avete visto quello sull'Intrepid? Per quanto riguarda treno o bus, dipende dal budget che avete. Il treno vi evita l'incognita traffico... -
5° volta USA, OTR PA, VA, MD, NC + NY....Help per ultimi dettagli da definire...
Monica405 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East
...habemus itinerarium! Gli hotel sono tutti già prenotati ed anche alcune visite. La tappa in auto più lunga è di poco più di 300 km... che in confronto alle distanze "west" fa scappar da ridere... Ma l'idea era anche quella di non fare un OTR molto serrato. Avendo in mente NY come tappa obbligatoria (iniziale o finale) del nostro viaggio, ho cercato di fare un itinerario a East che ci permettesse di vedere altre due cose che mi martellavano tipo goccia cinese da un bel po': le Outer Banks e la Norfolk Naval Base. Trovato il volo con arrivo su PHL, ho fatto una specie di circle che in realtà si è rivelato poi un ovale appuntito… Vedendo che passavamo vicino a Washington, non abbiamo resistito e abbiamo scelto di passarci almeno un altro giorno intero più un altro nei dintorni, anche se ci eravamo già stati nel 2009. Alla fine questo è quello che è saltato fuori... giorno 1: Viaggio BLQ-CDG-PHL giorno 2: Philadelphia: visita città + partita MLB giorno 3. Philadelphia: visita città + Atlantic City (pomeriggio e sera) giorno 4: Amish County: Intercourse (Kitchen Kettle Village) + Lititz (Julius Pretzel e Wilbur Chocolate Company) + Landis Valley Museum + qualche covered bridge + cena in un ristorante "Smorgasbord" giorno 5: Gettysburg: cyclorama + drivetour + trasferimento all'hotel vicino al Dulles giorno 6: Udvar-Hazy Center + Washington Memorial Pkwy (Great Falls of The Potomac, Arlington, Women Memorial, Marine Corps Memorial) + giretto in auto a Georgetown se rimane tempo giorno 7: Washington DC (già visitata, quindi questa giornata sarà dedicata ad alcune cose che non avevamo visto l'altra volta) giorno 8: Mt. Vernon + N. Museum of the Marine Corps + trasferimento all'hotel di Glenn Allen giorno 9: James River Plantation (direi Shirley o Berkeley) + Historical Colonial Triangle (Jamestown, Williamsburg, Yorktown) + trasferimento fino all'hotel a Norfolk giorno 10: Norfolk Naval Base + trasferimento e inizio visita Outer Banks giorno 11: Outer Banks (fino a Cape Hatteras) giorno 12: Ripartiamo verso nord fino a Chincoteague National Wildlife Refuge (tramite Chesapeake Bay Bridge Tunnel e lungo il tragitto sosta a NASA Wallop Flight Facility). giorno 13: Rehoboth Beach Outlet (se avremo già finito i plafond delle carte andremo in spiaggia... ) + rientro a Philly con restituzione auto in aeroporto giorno 14: Treno Philly - NY in mattinata poi visita di NY (già visitata altre volte quindi per il momento ho solo fissato alcune cose e poi gireremo senza mete particolari…ci basta essere a NY ) giorno 15: Abbiamo i biglietti per il One World Observatory a mezzogiorno. In mattinata faremo Memorial e Museum 9/11. giorno 16: A abbiamo i biglietti Liberty + Ellis Island per la mattina, nel pomeriggio vorrei vedermi bene DUMBO e Brooklyn Bridge Park giorno 17: ultimi giretti a Manhattan + volo di rientro in tarda serata (JFK-AMS-BLQ) Anche se ormai è tutto fissato ringrazio chiunque sia già stato in quei posti e volesse darmi qualche ulteriore dritta o consiglio…ad esempio sui ristoranti o qualche visita imperdibile che ho tralasciato. Grazie!!- 12 risposte
-
- Philadelphia
- New York
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Allora forse i giorni che hai dedicato a Yellowstone e Teton sono pochi... Il parco è davvero enorme. Noi in 4 giorni pieni ne abbiamo visto parecchio ma abbiamo dovuto rinunciare alla parte nord-est (Lamar Valley). Raggiungere Yellowstone (a meno che non si usino voli interni) è parecchio lunga provenendo da qualsiasi direzione...penso che una volta che si decida di arrivare fino là, valga la pena dedicarci più tempo. In più tieni presente che basterebbe un giorno di brutto tempo per dover cambiare tutti i piani... p.s. ho dato una sbirciatina alle tue foto, sono molto belle.