-
Numero contenuti
2523 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
82
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Monica405
-
Texas, Louisiana e un po' di musica...
Monica405 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Grazie del consiglio. Per ora allora procedo con la programmazione originale. -
Texas, Louisiana e un po' di musica...
Monica405 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Eccomi di nuovo qui...i mesi e le settimane passano e io devo ancora prenotare gli ultimi 2 hotel. In realtà li ho già individuati e sto aspettando qualche offerta... Alla fine questo sarà l'itinerario: 1. Arrivo a Dallas (pernotto a metà strada tra Dallas e F.Worth) 2. Dallas e Fort Worth (pernotto a metà strada tra Dallas e F.Worth) 3. Spostamento ad Austin e visita della città (315 km) (pernotto Austin) 4. Hill Country: Luckenbach, Fredericksburg, Comfort, Boerne, e Rodeo a Bulverde in serata (324 km) (pernotto tra Bulverde e San Antonio) 5. San Antonio, visita della città (215 km)(pernotto tra San Antonio e Houston) 6. Spostamento a Houston e visita della città e della NASA (391 km) (pernotto a Lake Charles, LA) 7. Spostamento verso NOLA con soste al Jungle Garden e fabbrica del Tabasco. Pomeriggio e serata a NOLA (387 km) (pernotto NOLA) 8. Mattina a NOLA, pomeriggio Oak Alley Plantation, e spostamento a Baton Rouge (173 km) (pernotto Baton Rouge) 9. Baton Rouge, Natchez e avvicinamento a Memphis (317 km) (pernotto Clinton, MS) 10. Spostamento a Memphis e visita della città (340 km) (pernotto Memphis) 11. Visita di Graceland e trasferimento a Nashville (375 km) (pernotto Nashville) 12. Nashville (pernotto Nashville) 13. Spostamento ad Atlanta (405 km) (soste lungo il percorso da decidere) Atlanta 14. Atlanta Atlanta 15. Volo di rientro Mentre stavo iniziando a preparare il travelbook mi è sorto un dubbio...ma se io saltassi la Hill Country? Ne ho letto belle cose, ma il mio dubbio riguarda sia la stagione (in agosto potrei trovare tutto il paesaggio rinsecchito) sia il fatto che secondo me ho poco tempo da dedicare a Dallas e Fort Worth in quanto vorrei vedere qualche museo oltre a quello di JFK. Se cambiassi i primi giorni così? Che dite? 1. Arrivo a Dallas (pernotto a metà strada tra Dallas e F.Worth) 2. Dallas(pernotto a metà strada tra Dallas e F.Worth) 3. Mattinata a Fort Worth e a arrivo ad Austin a fine pomeriggio (315 km) (pernotto Austin) 4. Mattinata ad Austin e pomeriggio Gruene, Boerne e poi Rodeo a Bulverde in serata (250 km) (pernotto tra Bulverde e San Antonio) 5. San Antonio, visita della città (215 km)(pernotto tra San Antonio e Houston) -
Raduno non ufficiale del 12-13 ottobre 2024 a Rimini: iscrivetevi
Monica405 ha risposto a DaniReef nella discussione Raduni e incontri
Ho scritto dall'account sbagliato (405monica)...ora lo elimino. Comunque confermo Monica + 1 -
a noi andrebbe bene anche il secondo weekend di ottobre, se vogliamo rimanere su quel periodo.
-
in bocca al lupo @al3cs
-
Noi ci siamo, hai già in mente delle date?
-
USA again... Questa volta si va ad Est!!!
Monica405 ha risposto a Mondu nella discussione Itinerari East
Dalla parte del Golfo a noi è piaciuta molto anche la visita all' Edison & Ford Winter Estates. -
allora abbiamo fatto bene ad iniziare la dieta con la nutrizionista così abbiamo la scusa di comprare poco cibo!! comunque inizio a riempire il salvadanaio in previsione di agosto!
-
Confermo la situazione allucinante dei prezzi pure nel Sud dove sto cercando io (Texas, Louisiana....) ...sotto ai 100/120 dollari si trovano solo posti con recensioni orrende. In Texas ci sono pure delle recensioni dove dicono che hanno rubato le macchine dal parcheggio dell'hotel! 😧 I centro città sono inavvicinabili e spesso l'unico parcheggio offerto è con valet a 40/50 € al giorno. Non oso immaginare a NY...
-
Dati CDC da inviare entro 72 ore
Monica405 ha risposto a mjfede nella discussione Consigli di Viaggio
ma quale compagnia ti ha mandato la mail? Io ho prenotato con Lufthansa e nemmeno sul loro sito parla di dati CDC da inviare. Mi pare potesse essere più una cosa legata al Covid ma ormai superata. Non stai parlando dell'Esta, vero? -
OTR California-Arizona-Nevada 2024
Monica405 ha risposto a Libeccio nella discussione Itinerari West
confermo, con il sole già quasi tramontato abbiamo resistito comunque molto poco fuori dall'auto alle Flat Sand Dunes. Se hai tempo e voglia di guidare di più, io le sposterei alla mattina dopo molto presto. La DV è talmente bella che ogni sacrificio verrà ripagato.😍 La Artist Palette la farei come prima cosa in modo da vederla quando ancora il sole illumina bene le rocce. Se il cielo è sereno vi consiglio anche di andare a vedere le stelle quando fa buio. -
Risposta via mail del customer service di Alamo. La mia domanda era: Buongiorno, vorrei sapere se le coperture assicurative rimangono tutte valide qualora si affidi l'auto ad un Valet Parking ad esempio di un hotel. grazie Aaron (Enterprise Holdings Customer Service) May 15, 2024, 2:22 PM CDT Dear Monica, Thank you for choosing Alamo for your car rental needs! My name is Aaron. I will be happy to help you today. Yes, you can rest assured it would still remain active if a valet were to park the car. Please let us know if we may be of further assistance. Have a wonderful day! Sincerely, Aaron Alamo Customer Service
-
Ho mandato una mail al servizio clienti di Alamo, appena mi danno riscontro vi condivido la risposta. Anch'io ho utilizzato il valet solo a Las Vegas nel lontano 2011...era il primo on the road...eravamo in vaggio di nozze...eravamo giovani e ingenui!! 😂
-
grazie @ansys. Domani verifico con Alamo. Alla fine probabilmente cercherò dei parcheggi pubblici oppure hotel fuori dal centro e utilizzerò Uber che forse, a questo punto, è la cosa più semplice. Alla fine l'unica città dove mi interessa dormire in centro è New Orleans.
-
Sì, l'avevo sentita la situazione assurda successa a Costa. Robe da pazzi. Domani provo a scrivere alla Alamo.
-
Grazie a tutti per i riscontri. Anch'io avevo pensato che i "parcheggiatori" ricadessero sotto l'assicurazione dei locali o degli alberghi, ma con le assicurazioni è sempre un terno al lotto. Nei centri città dove sto cercando, molti hotel hanno solo il valet parking come opzione. ...e con che prezzi!!!
-
Mi sorge un dubbio...forse stupido...ma i valet dei parcheggi sono autorizzati a guidare le auto a noleggio? Nel senso, rimane valida la copertura assicurativa?
-
[IN CORSO] Waka Waka, this time for (Sud) Africa - Foto-racconto-itine(d)ario 2015
Monica405 ha risposto a dariuz nella discussione Diari di viaggio e live
Che spettacolo! Leoni bellissimi....ma le mie preferite rimangono le giraffe 🥰 -
Enjoy Chicago!!!
-
New York cascate del Niagara Boston….
Monica405 ha risposto a Labru nella discussione Itinerari East
Ciao, a mio parere 1 giorno a Washington non ha molto senso. Sono comunque almeno 3 ore di treno ad andare e 3 a tornare. Washington meriterebbe almeno 2 giorni pieni se non addirittura 3. Considera poi che se è la prima volta a NY bisognerebbe dedicarle almeno 5/6 giorni pieni. 2 giorni a Boston vanno bene e da NY la puoi raggiungere in treno o in bus, tanto l'auto per visitare la città non ti serve. Prova intanto a leggere qualche diario per prendere spunto. Il giro di @issa1990 è perfetto secondo me, ma devi aggiungere un paio di giorni al viaggio. Trovi il diario qui -
A me sorge il dubbio che il problema possano averlo sulle carte prepagate che a volte non sono accettate per bloccare eventuali depositi cauzionali. Mi pare strano che Alamo non abbia pos abilitati a leggere i microchip e tutti gli altri noleggiatori sì. In ogni caso, nelle istruzioni sul sito, suppongo che utilizzino il verbo "swipe" per descrivere in generale l'azione che prevede di lasciare i dati di una carta di credito a garanzia. In marzo ho letto diverse recensioni sulla Alamo di Dallas prima di prenotare e non ho trovato nessun accenno a problemi con il chip delle carte. Riesci a mettere il link della recensione che hai letto ieri?
-
Noi abbiamo potuto partecipare solo una volta e sicuramente ci piacerebbe molto ripetere l'esperienza. Come dice @DaniReef magari possiamo intanto cominciare con un ritrovo per fare due chiacchiere.
-
Prima di tutto grazie a tutti per le info molto utili. @Lizzina ti chiedo perdono ma alla fine ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo scaricato l'app dallo store, ero convinta di dover metter un codice dopo tipo Satispay invece avrei dovuto scaricare l'app dal tuo link. Ti devo come minimo una birra! Sì decisamente, noi per stare proprio sul super sicuro facciamo sia Revolut che Wise.😂 Sulla Revolut ho messo un po' di credito da Google Pay per il momento, giusto per farmi spedire la carta fisica. Proveremo a pagare il più possibile con queste due carte; l'anno scorso in Inghilterra abbiamo speso più di 100€ solo in maggiorazioni per cambio valuta, non è certo un importo che cambia il budget del viaggio...ma almeno ci ripaghiamo una bella cena.
-
Ciao, mi ricollego a questo topic perché abbiamo deciso di fare sia Revolut che Wise quindi se qualcuno ha dei link “presenta un amico” e volete approfittarne scrivetemeli pure qui 😉 Vi chiedo anche se voi le usate direttamente anche per prenotare gli hotel dall’Italia. Mi spiego…noi vorremmo pagare gli hotel con le Revolut visto che sono le somme più corpose sostenute durante il viaggio e lì la mancanza di maggiorazioni per la conversione si farebbe sentire di più. Solitamente prenoto con cancellazione gratuita e quindi potrei dare la Revolut/Wise in hotel al momento del check-in/check-out, però ultimamente la cancellazione gratuita è valida solo entro le 24 ore precedenti quindi ho visto che molti hotel il giorno prima addebitano il soggiorno sulla carta utilizzata in fase di prenotazione.
-
[2025] Patente internazionale - LEGGERE LA PRIMA PAGINA, GRAZIE!
Monica405 ha risposto a UOTR Staff nella discussione Noleggio Auto
concordo con @al3cs, secondo me intendono se sia "non in Inglese" nel senso dell'alfabeto. Ad esempio provando a fare una prenotazione con Alamo tra le condizioni si legge: Clienti che si recano negli Stati Uniti e in Canada da altri paesi È importante che i clienti verifichino con l'ufficio appropriato della motorizzazione negli stati o nelle provincie in cui intendono viaggiare per assicurarsi di rispettare le varie leggi sulla patente di guida. Le patenti di guida digitali non sono accettate. Le seguenti pratiche sono utilizzate per garantire che il cliente presenti al momento del noleggio una patente di guida con foto valida. I clienti che viaggiano verso Stati Uniti e Canada da un altro paese devono presentare quanto segue: • Patente di guida del paese di residenza corretta, in corso di validità e che includa una fotografia e • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese (o francese, per i noleggi in Canada) e i caratteri sono gli stessi dell'alfabeto inglese (ad esempio, tedesco, spagnolo, ecc.), è consigliato, ma non obbligatorio, il possesso di un permesso di guida internazionale a scopo di traduzione, oltre alla patente di guida del paese di residenza. • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese e i caratteri non sono quelli latini (ovvero non sono basati sull'alfabeto latino esteso come ad esempio tedesco o spagnolo, ma è russo, giapponese, arabo, ecc.), è obbligatorio il possesso di una patente di guida internazionale. • Se nel paese di residenza non è possibile ottenere la patente di guida internazionale, è possibile sostituirla con una traduzione certificata e stampata. In entrambi i casi deve essere presentata anche la patente del paese d'origine. • I clienti non possono noleggiare un veicolo con il solo permesso di guida internazionale. Il permesso di guida internazionale è la traduzione della patente di guida del paese di residenza di un individuo e non è considerata né una patente né un documento di identità valido. • In alcune località degli Stati Uniti, ai clienti che non possiedono una patente di guida rilasciata negli Stati Uniti può essere richiesto di fornire ulteriori documenti. Tra questi figurano un passaporto valido o, in alcuni stati (AZ, CA, CO, NM, TX), una scheda elettorale valida in Messico e/o altra documentazione relativa al viaggio di andata e ritorno.