Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. Risposta via mail del customer service di Alamo. La mia domanda era: Buongiorno, vorrei sapere se le coperture assicurative rimangono tutte valide qualora si affidi l'auto ad un Valet Parking ad esempio di un hotel. grazie Aaron (Enterprise Holdings Customer Service) May 15, 2024, 2:22 PM CDT Dear Monica, Thank you for choosing Alamo for your car rental needs! My name is Aaron. I will be happy to help you today. Yes, you can rest assured it would still remain active if a valet were to park the car. Please let us know if we may be of further assistance. Have a wonderful day! Sincerely, Aaron Alamo Customer Service
  2. Ho mandato una mail al servizio clienti di Alamo, appena mi danno riscontro vi condivido la risposta. Anch'io ho utilizzato il valet solo a Las Vegas nel lontano 2011...era il primo on the road...eravamo in vaggio di nozze...eravamo giovani e ingenui!! 😂
  3. grazie @ansys. Domani verifico con Alamo. Alla fine probabilmente cercherò dei parcheggi pubblici oppure hotel fuori dal centro e utilizzerò Uber che forse, a questo punto, è la cosa più semplice. Alla fine l'unica città dove mi interessa dormire in centro è New Orleans.
  4. Sì, l'avevo sentita la situazione assurda successa a Costa. Robe da pazzi. Domani provo a scrivere alla Alamo.
  5. Grazie a tutti per i riscontri. Anch'io avevo pensato che i "parcheggiatori" ricadessero sotto l'assicurazione dei locali o degli alberghi, ma con le assicurazioni è sempre un terno al lotto. Nei centri città dove sto cercando, molti hotel hanno solo il valet parking come opzione. ...e con che prezzi!!!
  6. Mi sorge un dubbio...forse stupido...ma i valet dei parcheggi sono autorizzati a guidare le auto a noleggio? Nel senso, rimane valida la copertura assicurativa?
  7. Che spettacolo! Leoni bellissimi....ma le mie preferite rimangono le giraffe 🥰
  8. Enjoy Chicago!!!
  9. Ciao, a mio parere 1 giorno a Washington non ha molto senso. Sono comunque almeno 3 ore di treno ad andare e 3 a tornare. Washington meriterebbe almeno 2 giorni pieni se non addirittura 3. Considera poi che se è la prima volta a NY bisognerebbe dedicarle almeno 5/6 giorni pieni. 2 giorni a Boston vanno bene e da NY la puoi raggiungere in treno o in bus, tanto l'auto per visitare la città non ti serve. Prova intanto a leggere qualche diario per prendere spunto. Il giro di @issa1990 è perfetto secondo me, ma devi aggiungere un paio di giorni al viaggio. Trovi il diario qui
  10. Monica405

    ALAMO A CHICAGO

    A me sorge il dubbio che il problema possano averlo sulle carte prepagate che a volte non sono accettate per bloccare eventuali depositi cauzionali. Mi pare strano che Alamo non abbia pos abilitati a leggere i microchip e tutti gli altri noleggiatori sì. In ogni caso, nelle istruzioni sul sito, suppongo che utilizzino il verbo "swipe" per descrivere in generale l'azione che prevede di lasciare i dati di una carta di credito a garanzia. In marzo ho letto diverse recensioni sulla Alamo di Dallas prima di prenotare e non ho trovato nessun accenno a problemi con il chip delle carte. Riesci a mettere il link della recensione che hai letto ieri?
  11. Monica405

    Raduno 2024...

    Noi abbiamo potuto partecipare solo una volta e sicuramente ci piacerebbe molto ripetere l'esperienza. Come dice @DaniReef magari possiamo intanto cominciare con un ritrovo per fare due chiacchiere.
  12. Prima di tutto grazie a tutti per le info molto utili. @Lizzina ti chiedo perdono ma alla fine ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo scaricato l'app dallo store, ero convinta di dover metter un codice dopo tipo Satispay invece avrei dovuto scaricare l'app dal tuo link. Ti devo come minimo una birra! Sì decisamente, noi per stare proprio sul super sicuro facciamo sia Revolut che Wise.😂 Sulla Revolut ho messo un po' di credito da Google Pay per il momento, giusto per farmi spedire la carta fisica. Proveremo a pagare il più possibile con queste due carte; l'anno scorso in Inghilterra abbiamo speso più di 100€ solo in maggiorazioni per cambio valuta, non è certo un importo che cambia il budget del viaggio...ma almeno ci ripaghiamo una bella cena.
  13. Ciao, mi ricollego a questo topic perché abbiamo deciso di fare sia Revolut che Wise quindi se qualcuno ha dei link “presenta un amico” e volete approfittarne scrivetemeli pure qui 😉 Vi chiedo anche se voi le usate direttamente anche per prenotare gli hotel dall’Italia. Mi spiego…noi vorremmo pagare gli hotel con le Revolut visto che sono le somme più corpose sostenute durante il viaggio e lì la mancanza di maggiorazioni per la conversione si farebbe sentire di più. Solitamente prenoto con cancellazione gratuita e quindi potrei dare la Revolut/Wise in hotel al momento del check-in/check-out, però ultimamente la cancellazione gratuita è valida solo entro le 24 ore precedenti quindi ho visto che molti hotel il giorno prima addebitano il soggiorno sulla carta utilizzata in fase di prenotazione.
  14. concordo con @al3cs, secondo me intendono se sia "non in Inglese" nel senso dell'alfabeto. Ad esempio provando a fare una prenotazione con Alamo tra le condizioni si legge: Clienti che si recano negli Stati Uniti e in Canada da altri paesi È importante che i clienti verifichino con l'ufficio appropriato della motorizzazione negli stati o nelle provincie in cui intendono viaggiare per assicurarsi di rispettare le varie leggi sulla patente di guida. Le patenti di guida digitali non sono accettate. Le seguenti pratiche sono utilizzate per garantire che il cliente presenti al momento del noleggio una patente di guida con foto valida. I clienti che viaggiano verso Stati Uniti e Canada da un altro paese devono presentare quanto segue: • Patente di guida del paese di residenza corretta, in corso di validità e che includa una fotografia e • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese (o francese, per i noleggi in Canada) e i caratteri sono gli stessi dell'alfabeto inglese (ad esempio, tedesco, spagnolo, ecc.), è consigliato, ma non obbligatorio, il possesso di un permesso di guida internazionale a scopo di traduzione, oltre alla patente di guida del paese di residenza. • Se la patente di guida del paese di residenza è in una lingua diversa dall'inglese e i caratteri non sono quelli latini (ovvero non sono basati sull'alfabeto latino esteso come ad esempio tedesco o spagnolo, ma è russo, giapponese, arabo, ecc.), è obbligatorio il possesso di una patente di guida internazionale. • Se nel paese di residenza non è possibile ottenere la patente di guida internazionale, è possibile sostituirla con una traduzione certificata e stampata. In entrambi i casi deve essere presentata anche la patente del paese d'origine. • I clienti non possono noleggiare un veicolo con il solo permesso di guida internazionale. Il permesso di guida internazionale è la traduzione della patente di guida del paese di residenza di un individuo e non è considerata né una patente né un documento di identità valido. • In alcune località degli Stati Uniti, ai clienti che non possiedono una patente di guida rilasciata negli Stati Uniti può essere richiesto di fornire ulteriori documenti. Tra questi figurano un passaporto valido o, in alcuni stati (AZ, CA, CO, NM, TX), una scheda elettorale valida in Messico e/o altra documentazione relativa al viaggio di andata e ritorno.
  15. Io sicuramente aggiungerei una notte a Moab. Se il tuo itinerario è ancora quello del primo post, sicuramente il giorno 11 è troppo tirato. Considera anche che dovrai prenotare gli ingressi nei parchi quindi magari sarai anche costretta a organizzarti in base agli slot orari che trovi ancora disponibili. Giorno 11: Visita Arches, poi guida verso Monument con vari stop tipo mexican hat, forrest gump,... Notte The View Canyonlands merita assolutamente, a me è piaciuto più del Grand Canyon. Nel mio diario del 2018 in firma puoi vedere come ho suddiviso io le giornate anche se non ti nego che una notte un più a Moab l'avrei fatta volentieri.
  16. Ciao, a Seattle direi che occorrono almeno 2 giorni pieni. Io ho un bellissimo ricordo sia della città che della Olympic Peninsula. Per il resto come costa, durante quel viaggio, ho fatto solo la parte nord dell'Oregon che è davvero molto bella. Se dovessi andare da quelle parti prenderei sicuramente spunti dagli ultimi diari pubblicati da @mirko73 e @luisa53.
  17. Bentornati! Adesso però sono curiosa di sapere di più di SoBe militarizzata! Non oso immaginare il delirio di gente.
  18. Monica405

    Presentatevi!

    Benvenuto @Picard!
  19. assolutamente! Appena ho prenotato ho cancellato tutti gli avvisi su Google Flights e Skyscanner!
  20. Sì vero, considerando che ci sono i bagagli è stato quasi un miracolo trovare sotto i 1000€ e poi con Lufthansa che finora era tra i più cari. E' stato veramente un caso, venerdì sera mi sono seduta davanti al pc ho detto quasi scherzando: adesso trovo un volo a meno di 1000€ anche con i bagagli, anche se nel weekend in prezzi aumentano! E così è stato 😂, non ci potevo credere.
  21. Noi abbiamo fatto il Delicate al mattino e siamo stati molto contenti della scelta. Non hai la luce del tramonto, ma nemmeno una luce così tremenda. Per quanto riguarda il parcheggio secondo me nel pomeriggio è più affollato che la mattina, soprattutto per il Delicate.
  22. Il mio weekend è cominciato moooolto bene!! Presi i voli!! Bologna-Francoforte-Dallas Atlanta-Francoforte-Bologna Lufthansa a 972€ a testa compreso di bagaglio in stiva. Non è poco, ma il mio obiettivo era restare sotto ai mille e fino a ieri non era stato possibile con nessuna compagnia nemmeno senza bagaglio in stiva. Dalla prossima settimana si inizia seriamente a programmare e prenotare auto ed hotel!
  23. Brava, ben fatto! Di Chicago ho un ricordo bellissimo. E' molto bella anche la crociera sul fiume, le viste sono splendide.
  24. sì in effetti potrebbe essere un'ottima soluzione. Gli outlet di San Marcos erano un di più, giusto perchè eravamo in zona. In ogni caso di outlet ce ne sono diversi lungo il nostro percorso quindi qualche breve sosta di shopping si dovrebbe riuscire a fare. ne sono sicura, in effetti se ricavassi una mezza giornata da qualche parte inserirei di sicuro un tour. Ma ci credete che ho l'ansia a prenotare i voli??!...sto proprio invecchiando!
  25. Grazie per i consigli 🤗 Per il momento non vorrei fissare il tour nei Bayous, so che sono paesaggi incredibili ma preferirei trovare qualche piccolo parco da raggiungere magare in auto e fare qualche trail sulle passerelle. Gli alligatori non mi interessano più di tanto perchè nelle Everglades ne abbiamo visti davvero tantissimi. Quello che vorrei tanto vedere sono i cipressi in mezzo all'acqua. Entro massimo la prossima settimana vorrei prendere i voli e mettermi sotto seriamente con l'itinerario definitivo e gli hotel. Ovviamente tornerò a chiedere aiuto per i ritocchi definitivi.
×
×
  • Crea Nuovo...