Vai al contenuto

Monica405

Supporter
  • Numero contenuti

    2460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Tutti i contenuti di Monica405

  1. Monica405

    Itinerario SF-LA

    Ciao, mi sembra tutto fatto molto di fretta. Alcune giornate sono decisamente troppo piene. San Francisco l'hai già visitata? Altrimenti un giorno solo è veramente troppo poco. Idem per Las Vegas. Secondo me mancano diversi pernottamenti, sicuramente San Francisco, Las Vegas e Moab. Potresti lasciare fuori la zona di Moab e fare tutto con più calma. Hai già dato un'occhiata ad altri diari? Gli itinerari dei parchi sono già molto rodati e puoi prendere spunto.
  2. io l'ho pagato al momento della prenotazione; è una voce che fa parte del prezzo (almeno così è per Alamo). 😱 cavolo che aumento! anche lo scorso anno il parcheggio era già a 35$.
  3. Ciao, noi a Nashville abbiamo dormito praticamente di fianco al Grand Ole Opry. Avevo scelto quella zona perchè la prima sera contavo di andare al concerto. Alla fine non è stato così, ma facendo due notti abbiamo sicuramente risparmiato molto. E' sicuramente scomodo per la Broadway, ma fortunatamente abbiamo sempre trovato le strade libere (era weekend). Holiday Inn Express Nashville Opryland - colazione inclusa e parcheggio gratuito Per Atlanta ho scelto di dormire in centro per ottimizzare i tempi e spostarmi a piedi per andare al Centennial Park e Coca Cola World. Hampton Inn & Suites Atlanta Downtown - colazione inclusa e parcheggio self a 35$ al giorno. Meno di qualsiasi altro hotel in centro che peraltro offrivano solo valet parking. L'hotel è in un'ottima posizione, la colazione non era male. Faceva un freddo cane sia in camera che nelle zone comuni!! già compreso di tutte le assicurazioni?
  4. Monica405

    Google Maps

    idem!! facendo molte foto con il cellulare, un po' mi salvo con quelle visto che ho lasciato attiva la geolocalizzazione per la fotocamera.
  5. a me sono sempre stati sufficienti i giga dell'opzione estero del provider italiano (nel mio caso Tim). E' anche vero però che finora ci siamo portati sempre dietro il Tom Tom con caricate le mappe Usa. In ogni caso con Tim, se finisci i Giga, puoi riattivare l'opzione in anticipo. Il tipo di cellulare conta anche se usi la tua solita sim italiana. A NY nel 2019 con uno Xiaomi mi sono trovata abbastanza male, mente con il Samsung lo scorso anno ho avuto zero problemi anche lontano dai centri abitati. Controllando sui siti dei provider americani in effetti il mio Xiaomi non aveva la piena compatibilità.
  6. io ne ho uno con il doppio voltaggio. Se devi prenderlo come phon di scorta puoi pensare ad una soluzione del genere, così lo potresti riutilizzare anche per viaggiare in Europa. Li trovi anche online.
  7. Anch'io metto solo il numero di telefono e la mail. Io, a dire la verità, metto anche un foglio proprio dentro alla valigia con i miei recapiti e il numero identificativo dei voli. Avevo letto da qualche parte che può tornare utile se ti aprono la valigia per dei controlli e in caso la targhetta si stacchi.
  8. io non le devo leggere queste cose...mi ero appena convinta di accontentare finalmente mio marito e andare in Scozia!!😱 L'itinerario che hai postato questa mattina mi ispira tantissimo. Io in quella zona, oltre a San Francisco, ho visitato solo il Columbia River Gorge che mi piacque molto. Mi viene male se penso che sono passati 12 anni!
  9. ho finito ora di sistemare le foto...la giornata del diario arriverà domani. Ho guardato dov'è Alexandria; è in mezzo a tante belle cose da visitare: Natchez Vicksburg Baton Rouge Avery Island Per le piantagioni c'è l'imbarazzo della scelta...in due settimane si potrebbero fare solo quelle, anche se diventerebbe un po' monotono Per quanto riguarda le paludi, per me sono uno degli ambienti naturali più affascinanti (e non solo quelle degli USA). Ci sono alcuni tratti visitabili a piedi o con passerelle, ma sicuramente il modo migliore è il tour in barca (con avvistamento anche di alligatori e altri animali). Aprile dovrebbe essere un ottimo periodo anche come clima.
  10. Ciao, l'itinerario mi suona famigliare! 😉 Con due giorni in più rispetto alla mia esperienza, sarà sicuramente meglio. controlla perchè credo che il rodeo di Bulverde sia solo di sabato. Eventualmente puoi controllare se c'è a Fort Worth. noi alla fine non l'abbiamo visitata, ma avevo avuto la tua stessa impressione in fase di pianificazione. purtroppo non credo sia possibile, come tutte le altre cose in USA, chiudono presto, addirittura alle 16. Considerando almeno 5/6 ore alla Nasa, l'unica cosa che puoi fare è cercare di avvicinarti il più possibile ad Avery Island. secondo me sarebbe meglio. Se arrivi presto alla Tabasco Factory (+ Jungle Gardens) poi nel pomeriggio puoi fermarti lungo la strada verso Nola per fare il tour. Era quello che avevo ipotizzato anch'io ma ci ho rinunciato perchè i tour portano via almeno due ore ed alcuni non sono molto rispettosi dei poveri alligatori. Ha influito anche il fatto che fortunatamente ne avevamo visti talmente tanti in Florida che ci erano quasi venuti a noia...un po' come gli elk e i bisonti a Yellowstone 😂 Cercando in rete, però, si trovano anche quelli che evitano di dar loro da mangiare schifezze e non usano i cuccioli come peluches da far passare di mano in mano. Sicuramente però il paesaggio del bayou è molto affascinate. Il 17/8 mi sembra comunque molto pieno, anche senza tour del bayou. Il Vicksburg National Military Park alle 17 chiude. io mi ero segnata il West Tennessee Delta Heritage Center / Tina Turner Museum, anche solo per sgranchirci le gambe, ma abbiamo tirato dritto. Prima di arrivare in centro a Nashville potete fermarvi al Centennial Park (Partenone). E' ad est del centro e non ci sono altre cose che poi vi riporterebbero da quella parte della città. conta almeno un paio d'ore, degustazione compresa. Io dopo andrei direttamente verso Atlanta, potresti trovare molto traffico lungo la strada. Come info generale, durante il viaggio, ho avuto la sensazione di metterci tantissimo in ogni spostamento...sarà che alcuni tratti sono noiosi e sembravano non passare mai... ma in ogni caso abbiamo sempre impiegato un po' più del previsto, nonostante avessi considerato i tempi di Google Maps + il 30%. Che bello, ripartirei anche ora!!
  11. stasera dovrebbe arrivare una nuova "puntata"...stay tuned 😉
  12. Una seconda carta di credito è sempre meglio averla per sicurezza. Noi ne abbiamo una ciascuno più quella del conto in comune. Quest'anno però abbiamo utilizzato soprattutto Revolut e Wise e ci siamo trovati molto bene. Alla fine non sono pochi gli euro che si risparmiano con il cambio valuta. Le avevo utilizzate anche in fase di prenotazioni, come garanzia per gli hotel. Con il bancomat anch'io ho sempre pagato nei supermercati e a volte anche il carburante. Non so che viaggio hai intenzione di fare, ma il plafond da 100mila € non è necessario La cosa da controllare sempre è che sia bancomat che carte di credito siano abilitate per l'utilizzo negli USA. Con Intesa credo si chiami "opzione mondo", la puoi attivare anche dall'app o dal sito.
  13. Ciao, considerando il caldo che abbiamo sofferto in agosto ti posso dire che fare le zone del sud in primavera è sicuramente un'ottima scelta. Sto scrivendo il diario, ma devo ancora arrivare alla parte di Louisiana, Mississippi e Tennessee. Faresti quindi un volo multi-city, giusto?
  14. Monica405

    Da washington a NY

    Ciao, la zona della Amish County è molto bella. Se non sbaglio, di parchi nella zona che visiterete non ce ne sono molti. Prova a dirci quanti giorni avete in tutto e come li hai già suddivisi tra NY e Washington. E' la prima volta che andate negli USA?
  15. direi proprio di sì, considera che apre alle 10 ed il giro minimo secondo me porta vi almeno 4 ore. dovresti cercare tra i tour nel bayou, in zona Nola Io avevo già deciso di saltarli perchè di alligatori ne avevamo visti a decine nelle Everglades e perchè portano via almeno 2/3 ore (tra tour e spostamenti). Questi erano tutti gli outlet che mi ero segnata sul percorso: Grand Prairie Premium Outlets Round Rock Premium Outlets San Marcos Premium Outlets Tanger Outlet Gonzales Tanger Outlet Southaven Tanger Outlets Nashville Ne abbiamo fatti solo un paio...o forse 3 😉 Ma in modo molto mirato nei negozi che ci interessavano. Confermo che nei San Marcos bisogna spostarsi in auto. Ci siamo capitati di domenica e c'era il mondo. E' stata l'unica folla che abbiamo incontrato in 15 giorni
  16. Houston noi non siamo riusciti a vederla. Arrivando da San Antonio e volendo poi spostarsi verso la Louisiana non abbiamo fatto in tempo. Avevo pensato di dedicare un paio d'ore a downtown, ma non è stato proprio possibile. La mattina volevamo arrivare presto alla Nasa, non tanto per la folla (che non c'era), ma per essere sicuri di trovare posto nel tour della control room. A noi la Nasa di Houston è piaciuta, ma niente a che vedere con il KSC. Sicuramente però trovarsi in QUELLA control room è stato molto emozionante. Dopo la Nasa abbiamo preferito partire subito per l'hotel...nel frattempo era venuta l'influenza al marito 😞 Sicuramente un pernotto nel mezzo va fatto, per spezzare il viaggio. Puoi fare soste a Baton Rouge (c'è un Capitol molto particolare), a Natchez e a Vicksburg. Dopo Jackson mi ero segnata il Cypress Swamp che porterebbe via pochissimo tempo, ma non l'abbiamo fatto. Anche a Jackson c'è il Capitol da visitare (anche questo l'abbiamo saltato per arrivare prima a Memphis). Sulla strada probabilmente ci sono anche degli outlet se volte fare una sosta. Altrimenti puoi fare alcuni pezzi della Natchez Parkway e della Blues Highway, ma onestamente non avevo individuato tappe più di tanto interessanti...se poi conti che su quelle strade il limite di velocità è ancora più basso che su quelle principali, diventerebbero tappe eterne.
  17. intendi qualcosa proprio in zona Lake Charles o tappa di avvicinamento a New Orleans? Faresti due notti a Lake Charles?
  18. Domanda difficile. Diciamo che la sensazione di essere sempre di corsa e con i tempi stretti è stata piuttosto costante durante tutto il viaggio. Sicuramente avrei aggiunto una notte in zona NOLA, ma tu già l'hai messa. Un'altra l'avrei messa nella prima parte per gestire i giorni in Texas con più calma e avere più tempo per approfondire alcune cose. Mentre scrivo il diario mi sto rendendo conto che, anche senza l'influenza, non sarei comunque riuscita a fare tutto quello che mi ero segnata.
  19. diventerebbe molto simile al giro che abbiamo fatto noi lo scorso agosto. Probabilmente fare quel giro con 2 giorni in più sarebbe stato meglio. non so,...solo questo pezzo di giro sarebbero 2000 km...e purtroppo da quelle parti le strade sono spesso moooolto noiose. Noi li abbiamo abbastanza sofferti gli spostamenti lunghi. Avevi già individuato delle tappe per questo percorso oltre Amarillo e Palo Duro? Oppure potresti provare questo loop...lo butto giù così al volo e la fattibilità andrebbe studiata bene: Giorno 1: Roma - Dallas Giorno 2: Dallas -> Visita di Dallas e Forth Worth ( F.W. merita la serata, non ti conviene spostarti per il pernottamento, potresti trovare il rodeo anche qui) Giorno 3: Dallas -> Amarillo...tappone da 590 km Giorno 4: Palo Duro e avvicinamento alla Hill Country Giorno 5: Arrivo alla Hill Country e prime tappe Giorno 6: Visita Hill Country e arrivo ad Austin Giorno 7: Visita di Austin e avvicinamento a San Antonio Giorno 8: Visita di San Antonio + rodeo di Bulverde (c'è solo il sabato mi sembra) Giorno 9: San Antonio Houston -> Visita di Houston e Galveston - forse questa è un po' tirata come giornata. Potresti fare Houston velocemente fino al primo pomeriggio poi andare a Galveston e pernottare lì. Giorno 10: NASA ed avvicinamento a New Orleans Giorno 11: Avery Island -> New Orleans -> Visita di New Orleans Giorno 12: New Orleans -> Visita di New Orleans Giorno 13: New Orleans - Baton Rouge - Natchez Giorno 14: Natchez - Dallas 460 km. Giorno 15: ??? un giorno magari da aggiungere tra il giorno 3 e il giorno 5 / oppure aggiungi a NOLA per dedicare un giorno intero a piantagioni e bayou.
  20. Io cerco sempre di rimanere a dormire nella città di arrivo almeno la prima notte. Ad Atlanta ci sono diverse code da vedere, potresti dedicarle almeno il giorno 2. (soprattutto se annulli le tappe dei giorni 18 e 19) Considera anche che le strade da quelle parti potrebbero essere trafficate e sono anche piuttosto noiose, non so se dopo un intercontinentale avrei voglia di mettermi a guidare per 2/3 ore. Fino a New Orleans sono tutte tappe che ho fatto lo scorso agosto...pian piano (molto piano ) sto scrivendo il diario.
  21. Noi siamo atterrati a Newark nel 2019 e abbiamo utilizzato Airtrain + Treno NJ Transit fino a Penn Station (da lì poi eventualmente metro o taxi). Considera circa un'ora di tempo. Comunque controlla perchè in 5 anni magari è cambiato qualcosa. Atterrando a Newark c'è una vista stupenda su Manhattan, nel caso cerca di prendere i posti a sinistra.
  22. dipende dalle offerte, noi l'anno scorso abbiamo preso un full size con solo 50euro di differenza rispetto al mid size, però l'abbiamo fatto in fase di prenotazione. il prezzo che hai trovato non è male per 3 settimane, considerando gli ultimi aumenti. Con quale compagnia?
  23. Anch'io cerco sempre di fare almeno una notte nella città di arrivo. Per esperienza ho anche notato che alla fine del viaggio risulta più faticoso visitare le città rispetto ai parchi, ma questo ovviamente vale per me, magari per altri è il contrario.
  24. Ciao @Miao23 e benvenuta, ti confesso che tra i due itinerari suggeriti da @al3cs io non avrei il minimo dubbio e sceglierei il secondo. Capisco, però, che se è il tuo primo viaggio negli Stati Uniti anche Los Angeles possa attirare. Sicuramente la lettura dei diari ti chiarirà le idee....ma preparati ad arrivare alla fine con una lista di 100mila cose che vorrai vedere tutte 😉. E' una delle cose belle di questo forum: tante idee e tante fonti di ispirazione.
  25. vi è arrivata una mail di conferma per l'avvenuta compilazione? Come c'è scritto in alto ci sono 7 gg per pagare. Casomai provate ad aspettare qualche ora e riprovate ad entrare nella domanda. Avete usato questo sito, giusto? https://esta.cbp.dhs.gov/
×
×
  • Crea Nuovo...