Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Io ho visitato Lassen in una giornata scarsa. Abbiamo tentato il Lassen Peak Trail ma siamo dovuti tornare indietro per neve (a giugno inoltrato). In teoria servono circa quattro ore tra andata e ritorno. È classificato come "strenous" ma di fatto è paragonabile a qualsiasi sentiero sulle Alpi. Il Devil's Kitchen Trail (circa due ore per il loop) è molto bello e molto semplice, nella zona delle fumarole, consigliatissimo.
  2. Anch'io prenderei subito un volo interno per arrivare a San Francisco e poi ritornare verso Los Angeles lungo la costa. A San Francisco l'auto è più un impiccio che altro, parcheggiare vicino alle zone turistiche è difficlissimo e molto costoso. I vigili sono cattivissimi e le multe più che salate. L'auto è comoda solo per attraversare il ponte e arrivare fino alla strada panoramica Conzelman Road, con famose vedute della città. A giugno la costa lungo la Highwa1 è bellissima, con la macchia fiorita. E io ci metterei pure dentro una sosta in più (ad esempio a Monterey) per una gita in barca a vedere le balene. Ti va via una mezza giornata tra una cosa e l'altra, ma è indimenticabile. A differenza di altri posti le balene qui passano molto vicino alla costa, praticamente fin dentro alla baia di Monterey. L'anno scorso è stato un anno eccezionale per gli avvistamenti, prova a vedere su internet se trovi informazioni sulla situazione di quest'anno.
  3. Se hai noleggiato la macchina in California l'agenzia potrebbe aver incluso nel contratto una clausola che riguarda i pedaggi di ponti ed autostrade, di cui spesso non ci si accorge. In questo caso la compagnia di noleggio paga automaticamente il pedaggio tramite uno speciale programma e poi te lo addebita con una maggiorazione (per National era sui 20$).
  4. mountainview

    NY e west

    Ho fatto la simulazione per il 21 luglio perchè per qualche oscura ragione mi sembrava che il giorno fosse quello. Scusami. Per il 25 o 26 basta aspettare qualche giorno, come ti ha detto pandathegreat le prenotazioni si aprono 90 giorni prima della data prevista per la visita.
  5. mountainview

    NY e west

    400 dollari? È una cifra che non sta né in cielo né in terra. Anche perchè visitare San Francisco non è particolarmente complicato (a parte i problemi di parcheggio, ti conviene girare con i mezzi). Per prenotare una visita ad Alcatraz basta seguire le istruzioni sul loro sito ufficiale (non ti far fregare da altri siti che di fatto rivendono biglietti a prezzo maggiorato, quello ufficiale è www.alcatrazcruises.com), per la data che ti interessa ci sono ancora molti orari liberi.
  6. Tieni presente che la 17-miles drive è piuttosto una "trappola per turisti ", relativamente cara e con panorami del tutto simili a quelli che trovi un miglio prima e dopo. Secondo me è da fare solo se sei un appassionato di golf e vuoi vedere Pebble Beach.
  7. Il Mirror Lake è un ex-lago, le foto di Ansel Adams sono solo il ricordo del suo splendore.
  8. Innanzitutto le stazioni di noleggio si trovano in zone industriali lontane dagli aeroporti. Non puoi ritirare il mezzo il giorno dell'arrivo da un volo intercontinentale per problemi di assicurazione (e di buon senso, aggiungo io). Di solito l'agenzia di noleggio offre il transfer tra certi alberghi e gli uffici (non occorre dormire in quel' albergo, basta trivarsi in quel punto ad una certa ora). Una volta arrivati la procedura dura un'oretta, ma se sei sfortunato e trovi altri clienti in attesa allora il tutto può andare anche molto per le lunghe. Per la riconsegna devi svuotare il camper, dare una riordinata e pulita sommaria, far controllare per eventuali danni ecc e poi aspettare la navetta che ti riporta all'aeroporto. Ti va via tutta una mattina o quasi. Considera anche che per il ritiro e la riconsegna ci sono orari fissi, di cui tenere conto per coordinare i con iquelli dei voli.
  9. Per gli appartamenti guarda anche su booking.com
  10. Mettila così : siete giovani e forti, cosa vuoi che siano dei bagni in comune se questo ti consente di dormire sotto all'Half Dome? Se avete scelto un viaggio on the road nell'Ovest degli USA anche questo fa parte dell'atmosfera e del sapore del viaggio. Non mi sembra un'esperienza così estrema....
  11. Provate anche a dare un'occhiata a questa, a noi è piaciuta molto: http://www.amazon.com/Yosemite-Mammoth-Camping-Hiking-Outdoors/dp/1612381758
  12. I miei (di una marca sconosciuta, credo di averli comprati da Lidl!) stanno nello zaino. Io di solito li appendo ad una cinghia ai lati dello zaino, così se mi servono li ho a portata di mano. Io li uso molto, e se mi accorgo di averli dimenticati ricorro al caro vecchio ramo trovato sul sentiero!
  13. La marca non importa, devono essere leggeri e con un buon meccanismo per accorciarli ed allungarli.
  14. Anche secondo me giugno sarebbe il periodo ideale. Oltre alla chiusura delle strade devi tenere presente che dei parchi sono a 2000 metri o più (ad esempio Bryce Canyon NP e Grand Canyon NP), ad aprile fa freddo. A Yosemite potresti trovare ancora la neve in valle, e il Tioga Pass potrebbe essere chiuso fino a giugno, ad aprile quasi sicuramente anche la strada per Glacier Point sarà chiusa. Sulla aprile potrebbe essere ancora stagione piovosa, giugno è più sicuro anche per questa zona.
  15. Secondo me Yosemite è un parco molto bello, anche ad agosto quando le cascate sono (quasi) tutte asciutte. E lo apprezzi ancora di più se ci dedichi del tempo, è un parco molto grande e le distanze sono considerevoli. Prova a vedere in alternativa allo Yosemite Lodge at the Falls se c'é posto al Curry Village, anche questo nella Yosemite Valley (se siete sportivi una tenda fissa, se preferite il comfort allora una cabin che è del tutto paragonabile ad una stanza d'albergo). Oppure ancora cerca a El Portal, è fuori dal parco ma puoi comunque visitarlo facendo avanti ed indietro.
  16. D'accordo con pandathegreat: se ti serve una modifica, secondo me potresti anche saltare il Meteor Crater. Interessante, ma meno meritevole di tanti altri posti che giustmente hai in programma.
  17. Le prenotazioni sono cancellabili? Perchè come hai progettato i pernottamenti (o l'ha fatto un'agenzia?) fai un sacco di avanti e indietro e chilometri per niente sprecando tanto tempo. Se dormissi in posti più strategici e facendo un giro da A a B a C ecc. avresti meno tempi morti in macchina e molto più tempo per vedere meglio i posti, anche godendoti albe e tramonti nei parchi che sono i momenti più emozionanti. Sei disposto a cambiare un po' di pernottamenti?
  18. Per dormire la prima notte Boulder sarebbe molto carina, se trovi un albergo vicino alla strada pedonale. È un bel posto pieno di localini, aiuta a battere il jet-lag. Per arrivarci io prenderei la famigerata circonvallazione E470, in tre quarti d'ora ci arrivi. Alla fine è un'autostrada a pedaggio, come quelle italiane, non è un acquisto da Tiffany.
  19. Nella Valley c'è posto a Yosemite Lodge at the Falls e anche al Curry Village. La posizione di entrambi è imbattibile. I prezzi sono alti ma qui la location è tutto, quando mai ti ricapiterà di svegliarti sotto all'Half Dome? Li trovi tramite www.nps.gov Possibile alternativa al di fuori del parco è El Portal.
  20. Non preoccuparti per il poco tempo a Las Vegas, ci sono stata due volte (la prima per curiosità, la seconda per accontentare le figlie) ma entrambe le volte sono stata felicissima di lasciarla. E in tempi di siccità come negli ultimi anni l'assurdità di una città che divora acqua ed energia in pieno deserto diventa sempre più evidente. Detto questo, tanti altri qui sul forum l'adorano.
  21. Scusate, avevo ripostato per errore
  22. Allora dovete riempire un po' la giornata...dopo Mountain View potete prendere la 85 e la 17 fino a Santa Cruz, passeggiatina sul pontile per vedere i leoni marini e i pellicani, assaggio della specialità locale "clam chowder in the bread bowl" e poi Monterey. Oppure dopo Mountain View e Silicon Valley (non che ci sia chissachè da vedere..) a Monterey una gita in barca per vedere le balene! L'anno scorso ad agosto ce n'erano tantissime ancora all'interno della baia, ma va ad anni, quest'anno non so come sarà, dipende dal passaggio delle sardine.
  23. 18 agosto: il gruppo di sequoie di Mariposanon sarà visitabile, ma puoi vederne di altrettanto belle a Tuolumne Grove, sempre all'interno del parco nazionale. Oppure tenendo l'uscita a sud puoi andare al Nelder Grove, appena fuori dal parco, ma è un pochino difficile da trovare (in compenso sarete da soli anche in agosto). Per quanto riguarda il giorno 22, partite prestissimo da San Francisco, altrimenti non ce la fate! La 101 in ora di punta é un delirio, ci mettete due ore solo fino a Mountain View! Il Big Sur è una zona molto deserta, con poche possibilità di pernottamento, una volta in strada si è "costretti" a proseguire almeno fino a Cambria (che è piuttosto cara).
  24. Potresti anche cercare su internet se nei posti dove farete tappa di svolgono dei rodei "veri", di solito in coincidenza con County o city fairs. Sono molto meno turistici, tecnicamente di solito di livello più alto e permettono di mescolarsi ai locali.
  25. Non serve. Ho viaggiato con le figlie senza marito un sacco di volte avanti e indietro tra Europa e USA e non ho mai pensato di portarmi una dichiarazione della mia dolce metà.
×
×
  • Crea Nuovo...