-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Come dice ieio14, ti avevo suggerito Mammoth Lakes come pernottamento tra Las Vegas e Napa. Questo ti farebbe allungare un po' la strada però faresti due tappe con dei panorami interessanti (specialmente se passi attraverso il parco nazionale di Yosemite). Per altre idee di pernottamento, vedi il mio post sopra.
-
Se to fermi a Mammoth Lakes o dintorni è poi attraversi la Sierra ad seem pip passando per Yosemite mi srmbra una soluzione che salva capra e cavoli. Se andassi a Santa Barbara avresti comunque due tappe molto noiose, perché per arrivare a Napa in tempo dovresti farti la I5, forse la strada più noiosa dell'universo. L'alternativa sarebbe la meravigliosa strada costiera (nebbia permettendo) da prendere circa all'altezza di Morro Bay, però diventa di nuovo lunghissima.
-
Tra Las Vegas e Napa sono almeno 9 ore di pura guida, senza contare le pause. La strada diretta è anche noiosissima, passando per la 15 e la 5 sono 9 ore in mezzo alla desolazione, in questo modo un posto vale l'altro per fare una sosta, sono tutti anonimi al massimo grado. Per fare una tappa intermedia vedendo anche qualcosa di bello dovresti cambiare percorso e allunga ancora un po' di tempi. Potresti ad esempio passare da Mammoth Lakes e South Lake Tahoe, dormendo verso Mammoth Lakes (sono comunque due giorni con 5 ore e più di sola guida ciascuno). Oppure dopo Mammoth Lakes attraversi Yosemite NP passando per la Tioga Road (magari purtroppo senza addentrarti nella Yosemite Valley, che ti porterebbe via molto tempo) che è molto panoramica. Oppure ancora potresti passare da Bakersfield e fare tappa per visitare il Sequoia NP (un po' più lunga e non così panoramica, a parte il parco nazionale che però è spettacolare, con i due esseri viventi più grandi al mondo).
-
Matrimonio di amici in California e ovest insolito più parchi
mountainview ha risposto a Andre2711 nella discussione Itinerari West
Secondo me la prima ipotesi è decisamente troppo ottimistica. Tieni presente che Devils Postpile è visitabile solo usando lo shuttle, e tra andata e ritorno ti va via un po' di tempo. E per le Rainbow Falls dovete fare una camminata, sempre in combinazione con lo shuttle. http://www.nps.gov/depo/planyourvisit/basicinfo.htm Vi va via una buona fetta della giornata già con queste due attività. Non so proprio come potreste aggiungere la funivia (aperta fino alle 16 e 30), il giro dei laghi, Bodie, Carson City, Lake Tahoe, arrivare fino a Reno...forse ho capito male io. -
Ciao. Io personalmente diversificherei i pernottamenti, rischiate di sprecare i giorni di vacanza facendo un continuo andirivieni con un raggio d'azione tutto sommato limitato. Bella quindi l'idea di un pernottamento al Rocky Mountain NP. I tuoi parenti avranno già tante idee, io ti ricordo anche Mount Evans ("the real HIGH-WAY"), Georgetown con gita in trenino storico, naturalmente Boulder e dintorni. Per quanto riguarda San Francisco, potete anche lasciare perdere la visita guidata, tempo per girare bene e con calma lo avete! Se davvero volete limitarvi a gite in giornata potete andare a nord (Conzelman Road, Muir Woods), o a sud (Santa Cruz, Big Basin Redwood SP, Monterey, Big Sur). Date però un'occhiata alle distanze, ad esempio solo per il Big Sur partendo da San Francisco vi ci vuole tutta una giornata! Io però non resterei sempre a San Francisco, farei un mini-loop con costa e Yosemite NP).
-
USA on the road agosto 2015
mountainview ha risposto a monica26792 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Si nota che è un bel po' che non ci vado, eh? Scusa per le informazioni datate, meno male che ci sono le esperte! -
USA on the road agosto 2015
mountainview ha risposto a monica26792 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Puoi entrare negli hotel e nei casinò (per la maggior parte annessi agli hotel) senza pagare. Anzi, l'idea è quella di attirare nei casinò il maggior numero di persone possibili, usando architetture particolari (ricostruzione di Venezia, di un palazzo italiano, di Parigi ecc.). Di solito ci sono dei percorsi obbligati che fanno passare per le zone in cui si gioca, sperando che il turista si fermi a fare almeno una puntata alle slot-machines. Ci sono anche degli intrattenimenti all'aperto per cui non si paga (le fontane danzanti del Bellagio, la battaglia tra pirati e sirene davanti al Treasure Island, il vulcano davanti al Flamingo),e anche all'interno degli alberghi ci sono delle attrazioni gratis (il tenore e i gondolieri in "piazza San Marco", i leoni all' MGM ecc.). -
USA on the road agosto 2015
mountainview ha risposto a monica26792 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Questione di gusti! Las Vegas non mi è proprio piaciuta. Sotto le luci, niente (o niente che non si possa trovare da qualche altra parte, comunque, se si è interessati, dalle piscine agli outlets al Cirque du Soleil), e senza contare l'assurdità dal punto di vista ecologico e il suo squallore durante il giorno prima che si accendano le famose luci. IO mi sono annoiata, e molto. Altri invece la adorano e ci si trasferirebbero in pianta stabile. Ripeto, questione di gusti. -
Appunto! Io non conosco il Craters of the Moon che vuoi visitare tu. Mi ero sbagliata, nella fretta avevo capito male, pensavo che tu intendessi il Meteor Crater che é da tutt'altra parte.
-
L'itinerario di Margherita
mountainview ha risposto a Margherita Forigo nella discussione Itinerari West
Mammoth Lakes è una cittadina che in sè non ha niente di speciale. È fondamentalmente una serie di hotel e condomini usati d'inverno dagli sciatori. In zona se si ha tempo si può visitare il Devils Postpile NM e i bei laghetti alpini che danno il nome alla cittadina. Se hai fretta, non vale la pena fare una deviazione apposta (soprattutto se conosci e frequenti le Alpi). -
No, scusa, avevo scambiato il Craters of the Moon NM (che non conosco) con il Meteor Crater (che ho visitato ma è un po' una trappola per turisti).
-
Crater of the Moon: la visita di per sè porta via poco tempo, metti un'oretta in tutto. Io non lo rifarei, col senno di poi non ne è valsa la pena, ma qui va a gusti.
-
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Peccato! Però sono posti comunque incredibili. Noi abbiamo visitato il Lower Canyon in una giornata nuvolosa, il cielo era grigio scuro. In teoria le condizioni peggiori. Ma la visita è stata comunque eccezionale, le rocce sembrano risplendere di luce propria, è stata un'esperienza indimenticabile nonostante tutto. Vedrai che anche se non hai proprio lo spot perfetto ti piacerà comunque tantissimo, sono posti incantati! -
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Hai provato qui? http://navajotours.com/schedule/ -
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Ad esempio qui offrono il Tour alle 11.30 (non so se è disponibile) http://www.antelopecanyon.com/upper_antelope.html Qui sul forum x' un topic dedicato all'Antelope Canyon, con commenti e consigli sulle varie agenzie. Non so darti il link esatto, lo trovi su "parchi nazionali, statali e riserve " Prova con http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11258-antelope-canyon-arizona-recensione/page-41?p=451389 -
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Se intendi visitare entrambi i canyon in una sola giornata per poi ripartire allora l'ordine logico è prima il Lower (che è molto bello a metà mattina, con giochi di luce ed ombra), poi l'Upper (che dà il meglio di sè quando il sole è a perpendicolo). Se invece distribuisci le visite su due giorni allora puoi scegliere tu quale visitare prima, in base ai tuoi orari. A quanto ne so il Lower Antelope Canyon non si può prenotare prima (non so se hanno cambiato recentemente), arrivi al parcheggio e chiedi ai navajo qual è il primo turno disponibile (le guide aspettano che si sia formato un gruppetto di persone e poi partono, non ci sono orari fissi veri e propri. Se c'è tanta gente allora si deve aspettare ed entrare col gruppetto successivo). -
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Io ho capito che arrivi a Page il giorno prima e visiti il Lower, poi il giorno dopo l'Upper. Magari potresti invertire l'ordine, se hanno ancora disponibilità. -
aiuto tour CITTA' E PARCHI_agosto 2015
mountainview ha risposto a cristina83 nella discussione Itinerari West
Credo che dovresti eventualmente invertire l'ordine dei canyon. L'Upper dovrebbe essere visitato a mezzogiorno, il Lower la mattina o il pomeriggio per avere la luce migliore. -
http://locations.avis.com/us/nv/las-vegas/las.html C'è lo shuttle.
-
L'itinerario di Margherita
mountainview ha risposto a Margherita Forigo nella discussione Itinerari West
Secondo me stai facendo un po' di confusione. Mariposa Grove è il gruppo di sequoie, la cui visita non sarà possibile causa lavori. Mariposa è una cittadina fuori dal parco. La cosa migliore sarebbe dormire a Curry Village, spartano ma in posizione imbattibile. Oppure in uno degli alberghi nei paesetti a ovest del parco, il più possibile vicino ad esempio alla strada che scende da Glacier Point, un classico per il tramonto sulla valle. June Lake secondo me è decisamente troppo ad est, dopo la Tioga Road. La visita si potrebbe svolgere in questo caso così: da San Francisco a Yosemite, visita delle sequoie a Tuolumne Grove, tramonto a Glacier Point. Il giorno dopo visitate la Yosemite Valley, percorrete la Tioga Road con Olmsted Point e Tenaya Lake, pernottamento zona Mono Lake. O similare. -
Matrimonio di amici in California e ovest insolito più parchi
mountainview ha risposto a Andre2711 nella discussione Itinerari West
Lake Tahoe è carino ma non così le cittadine sulla riva. Sono paesetti (o paesotti, come South Lake Tahoe) nati per ospitare gli sciatori che arrivano da San Francisco e Bay Area, però senza nessuno charme "montanaro". Inoltre spesso non esiste una passeggiata lungo il lago come in Europa: Insomma, una volta fatte un paio di foto puoi anche dormire da un'altra parte, il lago non aggiunge valore al pernottamento secondo me. -
Se vai sul sito ufficiale, alla prima pagina dedicata al parco trovi sulla sinistra "View Park Map", clicchi sopra e trovi la cartina con tutte le strade e gli accessi : http://www.nps.gov/romo/index.htm Sono anche spiegati nel dettaglio, anche se non sai bene l'inglese comunque vedi i numeri delle strade, da confrontare con googlemaps: http://www.nps.gov/romo/planyourvisit/directions.htm La maggior parte degli abitanti di Denver entra da Estes Park.
-
Che ne dite di questo itinerario?
mountainview ha risposto a Stefano Tortora nella discussione Itinerari West
E comunque caro Ghosty un po' più di gentilezza nei confronti di persone che si stanno dando da fare per aiutarti non mi sembrerebbe fuori luogo. -
L'itinerario di Margherita
mountainview ha risposto a Margherita Forigo nella discussione Itinerari West
Dire che sei su un'ottima strada! Per le possibilità di pernottamento all'interno dei parchi nazionali guarda su www.nps.gov , per alloggi in generale ad esempio qui sul forum: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/14-parchi-south-west/ Sul forum trovi anche delle ottime guide dei parchi nazionali che ti aiutano ad avere un'idea su come organizzare una visita, come qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner/ Per la Death Valley l'ideale sarebbe arrivare nel tardo pomeriggio, e poi dormire all'interno o poco fuori per poi alzarsi ad ammirare l'alba. Questo per i colori e per le temperature. Prova a tenere monitorati costantemente gli hotel del parco, dato che le prenotazioni si possono facilmente annullare spesso si liberano delle camere. -
Matrimonio di amici in California e ovest insolito più parchi
mountainview ha risposto a Andre2711 nella discussione Itinerari West
Io non mi aspetterei troppo da Mammoth Lakes, sinceramente. È una località di montagna frequentata soprattutto d'inverno per sciare (di qui la funivia), secondo me al di sotto di tante località analoghe sulle Alpi come posizione e panorami. Devil's Postpile è molto carino e particolare, le Rainbow Falls niente di eccezionale, secondo me.