-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
In generale direi: tanta carne al fuoco, in parte decisamente troppo di corsa. Personalmente eliminerei tutto ad est di Yellowstone, queste mete ti fanno fare tutto molto di corsa e secondo me non sono così imperdibili rispetto al resto (in particolare Mt.Rushmore e Cody). In particolare: il giorno 27 grida vendetta, sei a Yosemite nel periodo più bello e non avrai quasi il tempo neppure di entrare nella Valley. Anche a Moab il tempo è decisamente poco, ci sono due parchi nazionali ed un parco statale da vedere, così ne intravedi solo uno. Se vai a maggio tieni presente che ci sono delle strade chiuse a Yellowstone, tienine conto se vuoi attraversarlo. Ecco le informazioni dal sito ufficiale: 2015 Spring Road Opening Dates Weather permitting, roads open at 8 am. Changes and delays are always possible. April 17: Mammoth to Old Faithful;Madison to West Entrance;Norris to Canyon. May 1: Canyon Junction to Lake;Lake to East Entrance (Sylvan Pass). May 8: Lake to South Entrance;Tower Junction to Tower Fall. May 22: Tower Fall to Canyon Junction (Dunraven Pass); Beartooth Highway. June 11: Old Faithful to West Thumb (Craig Pass). Chiedi notizie sul tempo: a San Francisco sarà mite e soleggiato, così come lungo la costa. C'è sempre la possibilità di vento freddo. In montagna, ad esempio a Yellowstone, ci potrebbe essere ancora parecchia neve (di qui le chiusure delle strade), immagina di andare a maggio sulle Dolomiti.
-
Panico: passaporto smagnetizzato
mountainview ha risposto a Laura Ballarin nella discussione Consigli di Viaggio
Congratulazioni per la laurea e complimenti per il bellissimo voto! E adesso goditi il viaggio, in tutti i sensi!!! -
Mettila così : meglio due ore in più di in una camera d'albergo carina o davanti al Grand Canyon?
-
Nuovo entusiasmante On The Road...
mountainview ha risposto a robinhu_315 nella discussione Itinerari West
Premesso che sono una frana nel combinare le mete in modo logico, quindi prendi l'idea con le pinze, che ne dici di : Los Angeles - Sequoia NP- Yosemite NP- San Francisco -Monterey - Big Sur e notte verso Morro Bay - San Diego - Los Angeles (due notti a Yosemite e due notti a San Diego). Puoi anche evitare San Francisco, se l'hai già visitata e vuoi guadagnare tempo per altre cose. -
Ti rispondo per la parte più vicina a San Francisco. Per questa zona la stagione è perfetta, in ottobre ci sono meravigliose giornate di sole, poco vento e poca nebbia. Chi abita in questa zona la considera la "vera" estate. La parte più bella della Highway 1 va circa da Carmel a Morro Bay, quindi molto più a sud di Monterey. La 17-Miles Drive è famosa ma secondo me una vera trappola per turisti: è cara, porta via un sacco di tempo a fare curve tra le villone ma non fa vedere panorami diversi rispetto a quelli che si vedono un po' più a sud lungo la strada, e sono pure gratis. L'unico vero motivo per volerla percorrere è vedere il campo da golf di Pebble Beach per gli appassionati di questo sport. A Yosemite dormi nel parco, al Yosemite Lodge at the Falls oppure al Curry Village in una cabin. Informazioni tramite il sito ufficiale www.nps.gov La Napa Valley secondo me non ha niente di speciale, è sicuramente una zona carina ma per gli italiani non dice molto, ricorda la Toscana e un po' la Valpolicella, con colline e vigneti. Gli americani ci impazziscono perchè non hanno altri paesaggi così, ma gli europei restano abbastanza indifferenti, in genere. Una cosa simpatica è il geyser (vero!) a Calistoga. Le cittadine di Napa e Santa Rosa sono carine, hanno un tentativo di downtown. Il Redwood National Park è molto bello, secondo me merita proprio una visita.
-
Se siete disposti a sacrificare una mezza giornata a San Francisco potreste il giorno 9 scendere verso Carmel e invece di fare la 17 miles drive che è una trappola per turisti (a meno che uno non sia appassionato di golf e voglia vedere il sacro green di Pebble Beach) potreste visitare il Point Lobos State Reserve http://www.parks.ca.gov/?page_id=571 che vi dà un concentrato di costa californiana, molto bello e "veloce". Dormite a Carmel o Monterey ed il giorno dopo andate verso il Sequoia e strutturate la visita come vi ha proposto acfraine. Anch'i penso che eventualmente saltare Los Angeles non sarebbe una cattiva idea, la città è brutta come poche. Se saltate Los Angeles potreste anche percorrere tutta la strada costiera fino a Cambria, di lì andare al Sequoia e poi a Las Vegas.
-
Primo tour real USA-West……help!
mountainview ha risposto a lasolzina nella discussione Itinerari West
La zona di Page offre il meraviglioso Antelope Canyon, ma quella di Moab ha ben due parchi nazionali (Arches NP e Canyonlands NP) ed un parco statale (Dead Horse Point SP). Dovendo proprio scegliere tra l'una e l'altra, sono d'accordo con ceemo, sceglierei Moab senza nessun dubbio. Ma molto dipende anche dagli incastri dell'itinerario nel suo insieme. -
Sono solo particolari adesso che siete in una prima fase di decisione, ma stai attento a non confondere il Mariposa Grove of Sequoias, la cittadina di Mariposa e il Sequoia NP, sono tre luoghi nettamente distinti. Il Mariposa Grove of Sequoias è un gruppo di sequoie vicino all'entrata sud del parco nazionale di Yosemite, questo gruppo di sequoie però da luglio 2015 sarà chiuso al pubblico per circa un anno. Per vedere le sequoie all'interno del parco l'alternativa più semplice è il Tuolumne Grove, vicino alla Yosemite Valley, sulla strada che porta al Tioga Pass. Mariposa è una cittadina al di fuori del parco nazionale, con molti motel, però scomoda per visitare il parco e poi tornare indietro. Il Sequoia National Park è un altro parco nazionale sulla Sierra Nevada, in cui si trovano le sequoie più grandi.
- 149 risposte
-
- southwest
- california
- (and 5 più)
-
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Le cabins sono molto romantiche! -
Parchi del West in camper agosto 2015
mountainview ha risposto a lannutti nella discussione Itinerari West
Bravi!!!!! -
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Pandathegreat che non considera l'ora legale? Mi crolla un mito!!!!! Pensavo di essere la sola su questo forum di super-organizzatori a farsi sfuggire i particolari...Comunque sarete più che contenti del Curry Village! -
Che ne dite di questo itinerario?
mountainview ha risposto a Stefano Tortora nella discussione Itinerari West
Las Vegas piace a molti... Ma non a tutti. Per me invece più di una notte sarebbe sprecata, di giorno la trovio alquanto squallida...e passi il tempo tra outlet e piscine che al limite ci sono anche in Europa -
Ritorno a San Francisco per cercare lavoro
mountainview ha risposto a maverick250 nella discussione Consigli di Viaggio
Nel considerare varie possibilità tieni anche conto che San Francisco e la Bay Area possono essere molto costose -
Ritorno a San Francisco per cercare lavoro
mountainview ha risposto a maverick250 nella discussione Consigli di Viaggio
Non devi sprecare niente. Col visto turistico puoi guardarti attorno, vedere che possibilità ci sono. Poi sarà eventualmente il datore di lavoro a sponsorizzare la tua richiesta di permesso di lavoro e soggiorno. Di qui all'autunno hai tutto il tempo di informarti sui particolari, sia sul sito del governo americano sia al consolato (non occorre scomodare un'ambasciata). -
Come dice panda, bisogna già essere pronti allo scadere esatto dell'inizio delle prenotazioni! Entra prima nel sito, cerca delle piazzole che ti vanno bene e punta su quelle, non cominciare a cercare a prenotazioni iniziate. Lo so che sembra strano tutto questo pandemonio, ma è l'unico modo. Ma non è un'impresa impossibile, noi ci siamo sempre riusciti, anche avendo una scelta limitata di piazzole per via del camper gigantesco.
-
Alla logica di quello che vuoi vedere e fare nel parco, ognuno ha priorità diverse. Il parco é enorme... Se vai sul sito ufficiale www.nps.gov e sulla guida al parco di questo forum trovi tante idee per costruire il tuo itinerario nel parco. Molto dipende dal se il Mariposa Grove of sequoias sarà aperto o meno, se sarà chiuso per lavoro come sembra si possono vedere le sequoie al Tuolumne Grove
-
Allora, se il Tioga fosse chiuso se vuoi andare Mono Lake devi fare il giro da nord, se vuoi andare direttamente a Death Valley allora ti conviene passare da sud. Per quanto riguarda l'entrada nel parco di Yosemite, dipende da quello che vuoi vedere. Ad esempio se vuoi vedere le sequoie a Mariposa Grove (occhio che sono previsti lavori di ristrutturazione, a maggio potrebbe essere chiuso, consulta il sito del parco prima) e poi andare nella Valley ti conviene entrare da sud. Se vuoi fare prima la Valley arrivi da Groveland, ecc.
-
Da S.Francisco a Las Vegas passando per Yosemite e DeathV.
mountainview ha risposto a Toio85 nella discussione Itinerari West
Se guardi su Google maps vedi che sono vicini, con Yosemite View Lodge guadagni 10 minuti di strada verso e da Yosemite. Il 18 giugno Tioga Pass secondo me sarà aperto, a meno di improvvisi rovesci climatici. Anche quest'inverno in California è stato molto siccitoso e non è caduta molta neve in montagna. Nel caso, sfortunatissimo ma remoto, in cui fosse chiuso, non ti resterebbe altro che fare un lunghissimo giro da nord, verso South Lake Tahoe. E allora un albergo vale l'altro...Il giro lo puoi sempre vedere su google maps, è il giro che ti propone perchè attualmente il Tioga è chiuso. Da sud è ancora più lunga e pure più brutta paesaggisticamente. -
Io adoro la costa e ci potrei passare tutte le vacanze, e ti consiglio di evitare il 17-miles drive. Non vedi panorami diversi rispetto al resto della strada, perdi un sacco di tempo nei meandri della strada e in più devi pure pagare! Ne vale la pena solo se siete appassionati di golf e volete vedere Pebble Beach. In zona ci sono molte altre mete ben più meritevoli.. Considera anche il rischio nebbia, che in agosto è sempre in agguato.
-
Colorado-New Mexico- Arizona- California
mountainview ha risposto a pochaccos80 nella discussione Itinerari West
Denver non è un granchè, non è brutta ma neppure particolarmente attraente. Il Denver Art Museum ha una bella architettura (di Libeskind), poi c'è la zona pedonale di 16th Street, la zona di Larimer Square. Diciamo un'ora e mezza o due per dare un'occhiata a tutto. Boulder ha una zona pedonale veramente carina, con tanti locali dove mangiare (e bere! è famosa per le microbreweries), e spesso divertentissimi artisti di strada. È una città universitaria molto vivace, con tanti giovani, considerata molto alternativa e progressista. In alcune occasioni sulla città gravita una nuvola "profumata", specialmente da quando è stato legalizzato il consumo di cannabis. Considera però che in un'ora ti fai la Pearl Street (la strada pedonale) avanti e indietro. Magari puoi considerare di dormire a Boulder. -
Ready when ready! UGANDA 2014
mountainview ha risposto a mouette nella discussione Diari di viaggio e live
Bello, bello, bello! Grazie. -
Io l'anno scorso ho fatto un whale watching tour a Monterey, a fine agosto. È stato incredibilmente spettacolare!!! Per la conformazione della costa le balene che passano da Monterey restano molto vicino alla riva, quindi a quanto mi hanno detto le barche di solito restano nella zona della baia. Noi siamo rimasti proprio nella baia, a una decina di minuti dal porto eravamo già circondati da balene che si cibavano di un branco di sardine, e questo per più di un'ora. Ti confesso che mi è venuto da piangere, era come essere in un documentario. Tieni però presente che l'anno scorso è stato un anno eccezionale perchè nella zona della California Centrale si é registrato un incredibile passaggio di sardine, e le balene si vedevano ovunque anche dalla costa (anche se molto più lontane). Non so come sia quest'anno. Noi siamo andati con http://www.montereywhalewatching.com/
-
Consiglio organizzazione 12g in giro per il west!
mountainview ha risposto a Tenk nella discussione Itinerari West
Immagino che tu vada in estate, quindi devi tenere presente che Point Reyes è ad alto rischio nebbia. Inoltre pur essendo sulla carta vicino a San Francisco di fatto è raggiungibile solo per una strada molto lunga, con un sacco di curve e giravolte in cui ti sembra di fare un chilometro in avanti e due indietro. Ti porterebbe via un sacco di tempo, secondo me il gioco non vale la candela e ti ruberebbe inutilmente tempo per Yosemite. Se vuoi vedere qualcosa a nord di San Francisco, se in quel giorno non c'è nebbia potresti fare la Conzelman Road, che ha panorami spettacolari sulla città, la baia ed il ponte. È una deviazione piccola ma di alto valore aggiunto. La trovi subito a nord del Golden Gate Bridge, alla prima uscita e poi verso ovest. -
Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Baker Beach non è lontano da Fort Point, ma è dalla parte dell'oceano. Da Baker Beach hai una bella veduta del ponte e dell'ingresso della baia. Eagle's Point, come tutta la zona di Lands End, è molto bello. Non mi ricordo se esattamente da Eagle's Point puoi vedere bene il mare aperto per il tramonto, mi sembra di ricordare che il sentiero serpeggia un po' e ci sono dei cespugli e della macchia che a volte interrompono la visuale, scoprendo la vista a volte verso l'oceano e a volte verso nord o il ponte. Per altri posti da dove vedere il tramonto: http://travelblog.viator.com/best-views-to-watch-the-sunset-from-san-francisco/ La Conzelman Road è una strada panoramica a nord di San Francisco, alla prima uscita del ponte e poi verso ovest. Bellissimo panorama sulla baia, la città e il ponte. -
Tra California e parchi rossi
mountainview ha risposto a lovetravel69 nella discussione Itinerari West
Tenete presente che andare a visitare i parchi nazionali e non fare passeggiate è un vero peccato. Non occorre essere provetti escursionisti, c'è sempre un'ampia scelta di percorsi molto facili (fa parte della filosofia dell'ente gestore dei parchi), ma limitarsi a vedere il parco dalla macchina è come andare in piazza San PIetro e non entrare nella basilica. Tanto più che arrivate fin dall'Europa per vederli...vedrai che anche tua moglie sarà entusiasta!