Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Ciao! La parte dei parchi mi sembra proprio un gran pasticcio, perdonami la franchezza. Non so se sei già stata in questa parte degli USA, ma ad occhio credo che tu debba prendere un po' di misure a queste zone. Prendiamo la tappa iniziale. Così come l'hai progettata sono (secondo googlemaps) 7 ore e 40 di pura guida, senza nessuna sosta. Ed in mezzo vorresti visitare un parco grande come la Val d'Aosta! Anche se tu ti limitassi ad "una visita veloce", cosa che sarebbe comunque un gran peccato perchè sei arrivata fin dall'altra parte del mondo, ti vanno via comunque diverse ore solo per i punti di principale attrazione, Inoltre hai scelto un tragitto molto strano, scendi a sud della Sierra passando da Bakersfield (uno dei tragitti più insignificanti degli USA) invece di attraversare Yosemite percorrendo la Tioga Road e poi dormire dopo il Tioga Pass, ad esempio verso Bishop. Almeno vedresti il paesaggio della High Sierra invece dei campi brulli di Bakersfield. Non avresti però comunque il tempo di visitare la Yosemite Valley o il Glacier Point o di vedere le sequoie, cosa per cui dovresti prevedere un pernottamento in zona. Tutte le altre tappe proseguono in modo tra il forsennato ed il fisicamente impossibile, fino alla costa. Oltre alle ore di pura guida devi calcolare il tempo delle visite ai parchi nazionali, per i quali è un vero spreco calcolare sempre un "mordi e fuggi" di un paio d'ore. Al limite taglia qualche meta ma falle in modo non dico tranquillo ma almeno non solo dal finestrino. In genere le tappe si organizzano in modo inverso a come hai fatto tu. Ossia si viaggia durante la parte centrale della giornata (in genere 2-3 ore, raramente qualche tappone di 6 o più), si arriva al punto di interesse nel primo pomeriggio, si visita e si dorme in zona (l'ideale sarebbe all'interno del parco nazionale) per poter godere del tramonto, che di solito è un momento molto bello per la luce e perchè escono gli animali. Il giorno dopo si può ammirare l'alba (che sulle rocce rosse è particolarmente spettacolare), proseguire con la visita e poi si riparte. Questo è particolarmente importante nelle zone desertiche, come la Death Valley, che ad agosto nelle ore centrali della giornata è un forno. Ho anche dei dubbi sui giorni sulla costa. Ci siete giá stati? Perchè dovete considerare che il mojito in spiaggia potrebbe essere difficile, Sia, come ha detto Bianco31, perchè non sono posti dove "fare mare" come si è abituati in Europa, senza vita di spiaggia o locali sul lungomare, sia perchè spesso fa fresco (se non freddino) e il vento può essere fastidioso. In spiaggia spesso serve la felpa, e i surfisti usano la muta, l'acqua è gelida! Los Angeles in generale è un città che mi è sempre sembrata francamente brutta, si visita in mezza giornata, a cui aggiungere i giorni per eventuali parchi o studios. San Diego è molto più carina e vivibile per i turisti. Come ti hanno già detto, andando da San Luis Obispo verso Santa Cruz percorri la strada costiera Pacific Coast Highway 1, attraversando così il Big Sur.
  2. Rocky Mountain National Park : http://www.nps.gov/romo/index.htm Visto che citi Billings: io qualche anno fa ho organizzato le date di tutto il viaggio in queste zone per essere a Crow Agency (non lontano da Billings) durante il raduno della tribù dei Crow , l'incredibile Crow Fair che si svolge ogni anno nella seconda metà di agosto. Esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, niente di turistico (eravamo forse una decina di non-nativi compresi noi quattro), con gare di costumi, canti e danze, rodeo, mercatino , tutto dei nativi per i nativi. Lo consiglio calorosamente.
  3. Io continuo a non capire, se guardi sul sito della red and white http://www.redandwhite.com/cruise-schedule/ vedi che ci sono diverse crociere anche al pomeriggio, e pure una al tramonto...perchè dici che ci sono solo di mattina? Mi sembra strano che non si possa prenotare...ho abitato vicino a San Francisco e ho fatto spesso la mini-crociera della baia. Di solito ci presentavamo alla mattina e ci davano dei posti per il pomeriggio (ma ti parlo di diversi anni fa) per un orario specifico. Comunque neanch'io ho trovato niente sul loro sito, dicono solo di presentarsi mezz'ora prima. Forse non hanno più il pienone di qualche anno fa.
  4. Devi prenotare prima, specialmente se siete in 4! Almeno un mese prima, specialmente se sei legato a date ed orari precisi. Prenota sui siti di red and White oppure di blue and gold.
  5. http://www.alcatrazcruises.com/ È il sito ufficiale, su cui prendendere anche i biglietti. Se ti interessa un orario in particolare cerca di prenotare non appena possibile. Ci sono anche dei siti simili che rivendono biglietti, ma sono delle agenzie che rivendono a prezzo maggiorato i biglietti presi sul sito ufficiale.
  6. Ciao. Per prenotare all'interno del parco di Yosemite il sito per tutti gli alloggi è www. yosemitepark.com. Al di fuori del parco guarda qui : http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/12405-alloggiare-nei-pressi-del-parco/?p=546492
  7. Allora considerate anche la possibilità di percorrer lo semplicemente a piedi.
  8. Sinceramente non capisco il problema. Se volete attraversare il ponte in bici poi alla fine del ponte girate a destra, c'è una strada che porta a Sausalito. Sul lungomare c'è il porto dei traghetti, con relativa coda di turisti, non puoi sbagliare neanche se vuoi. Un'alternativa sarebbe andare in bici fino alla fine del ponte (o almeno fino a metà) e poi semplicemente girare la bici e tornare indietro. Calcola comunque bene i tempi, in entrambi i casi ti va via un bel po' di tempo. Oppure ancora percorreye semplicemente il ponte a piedi, secondo me è ancora più bello (e sicuramente meno caro e macchinoso che affittare la bici. Sausalito non è così straordinaria, e comunque o panorami della città dall'acqua li vedete andando ad Alcatraz. Un'altra gita in battello molto bella è quella che porta fino a sotto il Golden Gate (io la preferisco a quella di Alcatraz).
  9. Red and White offre gite anche al pomeriggio e pure la "sunset Cruise", guarda meglio! Puoi anche vedere la compagnia "blue and gold". Tieni comunque presente che nelle gite brevi passi solo vicino ad Alcatraz senza scendere.
  10. Anche a me la Hoover Dam non ha detto molto, mio marito invece che è ingegnere fino al midollo ha voluto fare la visita guidata, ha esaminato ogni singolo bullone, ha assorbito tutti i dati tecnici ed è uscito con il sorrisone. Insomma, dipende dai gusti. Secondo me se non sei un appassionato di tecnologia è una tappa che si può anche tralasciare.
  11. Ciao! Ho noleggiato due volte da Cruise America. La prima volta ci hanno dato un camper nuovissimo, tutto è andato perfettamente. La seconda volta ci hanno dato un veicolo vecchio, sporco, con delle parti di arredamento rotte. Soprattutto aveva grossi problemi allo sterzo, tendeva costantemente a destra e mio marito doveva continuamente correggerlo. Il commento dell'addetto dell'agenzia alla riconsegna: "non ne avevamo altri". Mai più con Cruise America! Noi ci siamo trovati invece bene con El Monte, ma soprattutto con Moturis e Road Bear.
  12. Per il terzo giorno sei condizionato fortemente dal tempo. Se c'é il sole ed una buona visibilità l'idea di prendere la macchina non è male. Ti consiglio in particolare la Conzelman Road, con i migliori panorami in assoluto sulla città ed il Golden Gate. Se è aperto puoi visitare anche il Point Bonita LIghthouse, con dei bellissimi panorami. Non ti consiglio di arrivare fino a Bodega Bay, che è molto lontana e richiede più di due ore di macchina solo andata, e alla fine non è neppure così entusiasmante secondo me. Io resterei più a sud e visiterei Muir Woods Monument, dedicato ai redwood. Noto però che nel tuo programma di visita a San Francisco manca la gita in battello nella baia, che secondo me è una delle cose più belle. Puoi fare la gita breve fino a sotto al ponte (che io personalmente preferisco) oppure la gita ad Alcatraz con visita del penitenziario (che ha molti estimatori qui sul forum). Quest'ultima è molto suggestiva la sera, per vedere dalla baia la sera che cala sulla città, il tramonto dietro al Golden Gate e le luci che si accendono, specialmente da quando hanno messo una bellissima illuminazione sul Bay Bridge. Bisogna prenotare il prima possibile.
  13. I parchi nazionali rilasciano anche dei permessi provvisori con cui accedere ai parcheggi dedicati ed è anche possibile percorrere strade riservate agli shuttle. Su www.nps.gov, poi scegliere il parco e "Accessibility "
  14. Mariposa Grove è all'interno del parco (da non confondere con la cittadina di Mariposa, che è al di fuori dei confini del parco). Dopo aver visto le sequoie puoi dirigerti verso Glacier Point e da lì ad esempio goderti il tramonto (può diventare freddo) oppure fare dei trail. Il giorno dopo puoi visitare la Valley, se vuoi arrivare fino alle Vernal Fall devi calcolare il tempo della cammminata fino al ponticello panoramico. Sul sito che ti ha suggerito nebu trovi tutte le informazioni sui trail. Poi prendi la Tioga e arrivi fino a Mammoth Lakes.
  15. Nei parchi nazionali ci sono sempre percorsi in piano e non accidentati che permettono comunque di vedere le attrazioni principali. Sui siti dei vari parchi trovi sempre una parte appositamente dedicata ("Accessibility"). Tieni presente che tantissimi americani a causa del forte sovrappeso e della assoluta mancanza di abitudine al movimento hanno difficoltà motorie, e usano ausili di vario tipo. Molto spesso perciò trovi anche delle sedie a rotelle a noleggio gratuito (ovviamente sperando che non ti serva!) o altre agevolazioni.
  16. Come ti abbiamo detto in tanti, la "coda" alle Hawaii non ha molto senso, specialmente se ci resti tre giorni !!!!
  17. Ciao, ci metto il becco anch'io, che ho fatto il viaggio di nozze negli USA nel lontano 1991 e ci ha portato benissimo, l'anno prossimo festeggiamo le nozze d'argento! Anch'io penso che con tre settimane vi venga un bel giro dell'Ovest. Dovete però avere ben presente che in diversi posti avrete temperature costantemente sotto lo zero, quindi dovete essere equipaggiati di conseguenza. Penso soprattutto a Bryce e a Grand Canyon. Sulla costa potreste trovare pioggia. Se preferite un altro clima allora potreste puntare alle Hawaii, in combinazione con New York. Le Hawaii sono molto lontane, comportano un sacco di ore di volo e un sacco ore di differenza di fuso orario, secondo me valgono la pena (e il costo) se hai tempo di girarle bene, io personalmente non andrei con meno di due settimane a disposizione solo per le Hawaii.
  18. Il "salto del contatore" è una nuova specialità olimpica? counter...contatore...ah, se non ci fosse googletranslator a rallegrare le mie giornate... scusami, non ho resistito...!
  19. La 49 Miles Drive richiede tempo ed è molto simpatica solo per il passeggero (che si gode una visita turistica completa della città dal finestrino). È stressante per chi guida, dato che le indicazioni non sono sempre semplici e il traffico è spesso intenso. Inoltre dati i famosi problemi con i parcheggi diventa molto faticoso fermarsi per fare qualche foto o semplicemente godersi i punto di interesse scendendo dalla macchina.
  20. Domanda (forse) stupida: ma sei sicuro di dover ritirare i bagagli a Dallas? Informati prima... Comunque anche se potessi mandare i bagagli direttamente, io opterei senz'altro per lo scalo più lungo.
  21. Come ti ho già detto, "la" strada per le foto è la Conzelman Road. Attraversi il Golden Gate Bridge, esci alla prima uscita (se vuoi prima di uscire c'è anche una piazzola panoramica), vai verso ovest, passi sotto al ponte e prendi la Conzelman Road. Ci sono diverse piazzole panoramiche alla tua sinistra. Occhio a parcheggiare solo negli spazi, la polizia controlla frequentemente. Ricordati che al ritorno devi pagare un pedaggio per il ponte, lo puoi fare online entro 48 ore dal passaggio.
  22. Guarda, dipende dagli interessi. Conosco amici nerd che vanno in pellegrinaggio da insegna ad insegna. Se invece guardare un muro ed una scritta a te non entusiasma allora puoi anche saltare la Silicon Valley.
  23. Le viste spettacolari su San Francisco le hai ad esempio dalla Conzelman Road. Nel caso non avessi la macchina allora percorri il Golden Gate a piedi, basta circa fino a metà. Per la città dall'alto vai alla Coit Tower. Silicon Valley: puoi fare solo le foto alle insegne, le ditte di hi-tech sono ossessionate dalla paura dello spionaggio industriale. In particolare Apple. Hanno tolto il logo dai bus e i dipendenti devono fare finta di lavorare per qualcun altro!
  24. Il sabato la situazione traffico è molto più rilassata in Silicon Valley, con possibili code verso il mare. Io fossi in te mi procurerei un panino, il programma mi sembra troppo ambizioso per metterci dentro anche un pranzo. E partirei prima. Se fai due calcoli vedi che ti serve un'ora da San Francisco a Mountain View. Due ore per le foto. Un'ora e qualcosa fino a Monterey. Poi prendi la 1 (non la 101!!!) lungo la costa, e lì con tutte le soste alle piazzole panoramiche e allla Mc Way Fall, la strada lunga e tortuosa con divieto di sorpasso quasi ovunque ti ci vogliono di per sè diverse ore. Cambria è più vicina di Morro Bay, io mi fermerei lí. Non mi aspetterei comunque molto dalla vita notturna, non sono cittadine balneari come le intendiamo in Europa, niente passeggiate sul lungomare (anche perché la sera fa freddo). Cambria è un po' più elegante e credo anche un po' più cara.
×
×
  • Crea Nuovo...