Jump to content

Recommended Posts

Posted
19 minuti fa, Lizzina ha scritto:

Anche questo pensavo di saltarlo: l'avevamo già visto nel 2014 e, a meno di una giornata super limpida (difficile ad agosto), non lo rimetto in programma.

Ne approfitterei per andare direttamente a Badwater Basin e fare la Artist Drive nel tornare a Furnace Creek, dato che la volta scorsa l'avevamo fatta quasi al buio.

Dante's View è anche una scelta strategica, un posto dove poter mangiare senza svenire dal caldo... puntare direttamente Badwater vorrebbe dire arrivare lì per le 13:30 e sinceramente non mi sento di consigliartelo, rischiate di trovare temperature superiori ai 40 gradi. A Dante's View siete "in alto" e dovrebbe essere più sopportabile, altrimenti meglio andare direttamente in albergo. A Badwater il bello è addentrarsi ma non nelle ore più calde!

 

Idem Artists Palette, certo da non fare quasi al buio ma nemmeno troppo presto perché altrimenti non avrai modo di vederla al suo meglio a causa della luce troppo dura. Eviterei prima delle 17:30

Posted
8 minuti fa, antattack ha scritto:

arrivare lì per le 13:30

Hai troppa fiducia in noi! :grin: 

Siamo perdi-tempo nati, negli ultimi anni con la bimba, i ritardi sono quintuplicati! 

In più ci fermeremo lungo la strada a fare spesa per la cena/colazione, quindi di sicuro il pranzo sarà on the road (Barstow o Baker)!

Se poi arrivassimo prima, passerei al Ranch per rifiatare e poi andremmo a Badwater + Artist Drive, ma sicuramente dopo le 17:30!

 

24 minuti fa, antattack ha scritto:

alzataccia alle 4:00 :7_sweat_smile:

Quando imposto quelle sveglie in vacanza, mi chiedo sempre il perchè! 

Però in genere, Grand Canyon a parte, vengo sempre ripagata dallo spettacolo! 

  • reaction_title_3 1
Posted
Il 31/12/2023 at 15:43, Marty74 ha scritto:

la zona di Mammoth Lake

Noi amiamo mammoth lakes. Puoi vedere il devil’s postpile, le rainbow falls ma soprattutto salire con la gondola sulla Sierra e ridiscendere a piedi nella zona dei sette laghi. 

Posted
1 ora fa, ieio14 ha scritto:

Noi amiamo mammoth lakes. Puoi vedere il devil’s postpile, le rainbow falls ma soprattutto salire con la gondola sulla Sierra e ridiscendere a piedi nella zona dei sette laghi. 

 

7 ore fa, Lizzina ha scritto:

se c'è lo sbalzo di altitudine: abbiamo avuto problemi la scorsa estate con Viola ad andare a Cervinia, per cui non voglio rischiare

 

Avevo tralasciato visto quanto scritto da @Lizzina ma di cose da fare ce ne sarebbero così tante: l'Hot Creek Geologic Site, il Crystal Lake Trail, la Scenic Lake Mary Road, le Twin Falls o le Crowley Lake Columns giusto per citarne cinque :7_sweat_smile:

Posted
abbiamo avuto problemi la scorsa estate con Viola ad andare a Cervinia, per cui non voglio rischiare.



Allora fai attenzione al pernottamento a Mammoth Lakes: Cervinia è intorno ai 2.000, Mammoth Lakes supera i 2.400!


Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

Posted
1 ora fa, al3cs ha scritto:

Allora fai attenzione al pernottamento a Mammoth Lakes: Cervinia è intorno ai 2.000, Mammoth Lakes supera i 2.400!

Urca! Non ci avevo pensato :58_disappointed_relieved:

 

Anche il Lake Tahoe non scherza con i suoi 1.900m sul livello del mare... ma messa così anche il Tioga Pass con i suoi 3.000m non sarebbe avvicinabile e a quel punto come scavalli la Sierra Nevada per rientrare a SF? :hmm:

Posted (edited)
4 minuti fa, ieio14 ha scritto:

Non avevo letto dei problemi con l’altitudine…

si si, avevo immaginato ;)

 

Ho dato per scontato che quando @Lizzina ha parlato di Cervinia si riferisse al Plateu Rosa e li stiamo a 2.800m alla base e 3.800m in cima. Però ha fatto bene @al3cs a rimarcare i 2.400m di Mammoth Lakes che non sono affatto banali soprattutto venendo direttamente dalla Death Valley

Edited by antattack
Posted

@antattack , io soffro di ipertensione grave, quindi per me controllare le altitudini delle tappe, soprattutto dopo l'esperienza della Real America, è diventata routine. Nel mio caso riesco a gestire i soggiorni in quota e le ascese abbastanza repentine seguendo alcune accortezze, ma onestamente non so se per i bimbi si possa fare altrettanto o sia meglio evitare del tutto. Nel dubbio, una segnalazione delle altitudini che si possono incontrare strada facendo di certo male non fa .

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  • reaction_title_1 1
Posted

Effettivamente non avevo pensato all’altitudine di questi posti, grazie della dritta!

 

La scorsa estate eravamo partiti da Saint Vincent (neanche 600 m) e andati direttamente a Cervinia.


Non so se è stato lo sbalzo o la strada a curve (aveva dato molto fastidio anche a me), ma lei è stata male: in hotel ci hanno poi detto che succede spesso che quella strada sia “noiosa”. Io ho sempre sofferto l’auto, ma lei non ha mai dato segnali, se non quella volta, quindi abbiamo dato la colpa al cambio di altitudine.

 

Il giorno dopo invece ci abbiamo riprovato, fermandoci un paio di volte per farle prendere aria e ha retto bene!

Poi siamo andati in Val di Fiemme (altitudini più basse, ok) e abbiamo preso anche alcune cabinovie, senza avere problemi!

Quindi prevedrò di fare più soste nell’andare a Mammoth Lake (o Lake Tahoe nel caso del giro al contrario) in modo da farla abituare all’altezza!
Poi avere anche un anno in più, di sicuro ci aiuterà perché adesso ci avvisa quando non si sente bene!

  • reaction_title_1 1
  • 1 month later...
Posted

Ciao! Rieccomi a chiedere info!

Sto dettagliando i giorni e al momento sto cercando di studiare il Sequoia e il Kings Canyon NP.

 

Premesso che non penso faremo trail, al massimo tenteremo il Big Tree Trail (in piano e asfaltato) se la bimba ce lo permetterà, per cui mi stanno venendo i dubbi su dove alloggiare per ottimizzare le 2 mezze giornate che avremo a disposizione.

 

Ovviamente l'ideale sarebbe il Grant Grove Village, dove però già da 2 mesi (controllo ogni giorno) non c'è traccia di una cabin al Grant Grove Cabins, ma solo delle costosissime camere al John Muir Lodge (la tenda no, non posso farcela!!). Stiamo anche valutando di fare la follia (350 $ un notte) per la comodità, ma sto comunque cercando di capire se posso alloggiare a Three Rivers o a Miramonte senza fare degli avanti e indietro troppo contorti, che ad essere già sufficientemente contorta è la strada 😅: da Google vedo questo intreccio di curve e tornanti da farmi già rigirare lo stomaco!

 

Al momento ho 2 opzioni di itinerario, in base alla possibile riapertura della strada del Big Sur: in un caso arriverei al Sequoia da nord (Fresno) e nell'altro da sud (Visalia).

 

Da NORD (ipotizzando il Big Sur aperto)

  • Notte a Los Banos, partenza per il Kings Canyon (4 ore da Google Maps), arrivo in auto fino alla fine della Kings Road (ovviamente sperando che riapra).
  • Riesco poi a fare tutta la strada fino a Three Rivers, dormendo lì per poi tornare il giorno dopo a vedere le sequoie? O meglio uscire dal parco, dormire a Miramonte e il giorno dopo fare tutta la Generals Highway prima di tornare verso Monterey?

 

Da SUD (Big Sur chiuso)

  • Notte a Paso Robles, partenza per Sequoia (3 ore da Google Maps), percorro tutta la Generals Highway e dormo a Miramonte.
  • Il giorno dopo, rientro per il Kings Canyon, uscita dalla Big Stump Entrance per proseguire verso Monterey.

 

Sono programmi troppo ottimistici o sono fattibili?

Ovviamente non mollo e continuerò a cercare una cabin al Grant Grove finchè le cancellazioni gratuite delle altre prenotazioni me lo consentono!

 

Posted (edited)
Il 29/2/2024 at 16:44, Lizzina ha scritto:

O meglio uscire dal parco, dormire a Miramonte e il giorno dopo fare tutta la Generals Highway prima di tornare verso Monterey?

Per me meglio questa opzione se attaccherai da nord.

 

Il 29/2/2024 at 16:44, Lizzina ha scritto:

Da SUD (Big Sur chiuso)

  • Notte a Paso Robles, partenza per Sequoia (3 ore da Google Maps), percorro tutta la Generals Highway e dormo a Miramonte.
  • Il giorno dopo, rientro per il Kings Canyon, uscita dalla Big Stump Entrance per proseguire verso Monterey.

Anche questa direi che funziona.

 

Se non prevedi grandi trail direi che il tempo lo hai, Murphy permettendo :7_sweat_smile:

 

P.S.

Saranno in ogni caso tante ore di macchina...

Edited by antattack
Posted
Il 29/2/2024 at 16:44, Lizzina ha scritto:

Da NORD (ipotizzando il Big Sur aperto)

  • Notte a Los Banos, partenza per il Kings Canyon (4 ore da Google Maps), arrivo in auto fino alla fine della Kings Road (ovviamente sperando che riapra).
  • Riesco poi a fare tutta la strada fino a Three Rivers, dormendo lì per poi tornare il giorno dopo a vedere le sequoie? O meglio uscire dal parco, dormire a Miramonte e il giorno dopo fare tutta la Generals Highway prima di tornare verso Monterey?

 

Così non ce la fai, lamattina ti va via col trasferimento perchè già sai che non partirai prestissimo o comunque agli orari "di prima", la Kings Canyon Road (se riapre) non ti porta via molto tempo però meno di due ore non puoi calcolare e poi c'è tutta la general che rischi di fare davvero di fretta. Devi sperare che qualcuno molli una cabin

Posted

Forse mi conviene che la Kings Canyon Rd non riapra! 😅 (Scherzo!)

In ogni caso quindi, mi conviene dormire a Miramonte o vicino alla Big Stump Entrance piuttosto che Three Rivers. 

 

3 ore fa, acfraine ha scritto:

Devi sperare che qualcuno molli una cabin

🤞

Io ho comunque messo in budget e prenotato per tutte le opzioni di itinerario il John Muir Lodge: su Hotels.com ho trovato un prezzo più basso di 20-30$. Non è molto, ma almeno ci prendo un cappuccino a San Francisco 😂😂😂

  • 4 months later...
Posted

Ciao a tutti, si avvicina la partenza e si moltiplicano le ansie (di certo un'influenza recidiva che tormenta tutti e 3 non mi aiuta).

Maaaa... Ho una domanda per gli esperti di Disneyland!

 

Se aveste la possibilità di aggiungere meno di mezza giornata in un parco, scegliereste Disneyland o California Adventure?

 

Mi spiego meglio :)

Sul sito è uscita una promo per i biglietti per 3 giorni che costerebbe meno degli ingressi per i 2 giorni in programma (inspiegabile, lo so, anche il 2-day ticket costa di più che prendere i biglietti per il 15 e il 16 agosto separatamente, bah!).

A questo punto avrei un giorno in più e pensavo di entrare in un parco il giorno del nostro arrivo ad Anaheim, quindi tardo pomeriggio/sera, ma serve selezionare subito il parco per ogni giorno!

 

Grazie in anticipo!

 

 

Posted
1 ora fa, Lizzina ha scritto:

scegliereste Disneyland

forse con la Viola Disneyland...

hai provato a vedere con Myvegas? ho notato che ci sono gli sconti per i biglietti da più giorni, non so i dettagli però!

Posted

Nooooo MyVegas!!!! Ero uscita da quella dipendenza 🤣

Scherzi a parte, ho guardato le offerte e riuscirei anche a prendere i rewards, che valgono per uno sconto di 25$ sul biglietto da 2 giorni su alcune date!

Però se non ricordo male, se ne possono prendere 2 in 1 mese, giusto?

 

16 ore fa, Lauretta83 ha scritto:

forse con la Viola Disneyland...

Eh pensavo già di andare a Downtown Disneyland quella sera per vedere i fuochi da fuori, ma avendo il biglietto, potrei approfittarne ed entrare!

Posted

A memoria direi che Disneyland ha più attrazioni adatte/dedicate ai più piccini, ma non potrei metterci la mano sul fuoco: però sul sito dovresti avere la possibilità di selezionare le attrazioni per età, così puoi farti un'idea più precisa
Magari informati anche su come funziona lo Switch Rider (o qualcosa del genere), il servizio che permette ai genitori di alternarsi per poter fare senza troppe attese le attrazioni non adatte ai più piccoli; potrebbe tornarvi utile!

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk



Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...