Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anche se un bel po' in ritardo, grazie!!

I ritmi di un OTR aggravati dalla nuova viaggiatrice non mi consentivano troppo spazio per aggiornare il live!

 

Siamo rientrati ieri pomeriggio e, passeggino rotto dalla compagnia e jet lag di stanotte a parte, sono troppo contenta del viaggio e di questa esperienza!!!

Viola è stata bravissima, davvero meglio delle mie più rosee aspettative!! 🥰 Siamo pronti per girare i nostri amati USA, sempre se i conti ce lo consentiranno (devo ancora fare il registro finale delle spese... Ho paura! 😰)

 

Cercherò di raccontare tutto nel diario, magari dando qualche info anche per i viaggi con bimbi piccoli, sperando di aver un po' più di tempo!! In più quest'anno la maggior parte delle foto è fatta con il cellulare, con buona pace della reflex che si è fatta un viaggio oltreoceano quasi per niente, ma mi sarebbero servite altre 4 braccia per gestire tutto!!! Almeno la post-produzione dovrebbe impiegarmi poco! 😅

  • Mi piace 4
  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 17/2/2022 at 10:57, Lizzina dice:

 

Viola in agosto avrà 18 mesi: ho già adocchiato un volo British che non costa poco, ma potrei selezionare i posti “culla” che per i bambini fino a 2 anni danno la possibilità di chiedere anche un “child-seat”, in modo da farla dormire più comodamente (e anche per non averla sempre sulle nostre gambe).

 

Per il resto mi sto leggendo qualche diario con bimbi così piccoli e sto cercando di prepararmi psicologicamente al momento in cui comunicherò al consorte il mio progetto diabolico: devo puntare tutto sul “dobbiamo sfruttare il più possibile finché la bimba non paga”!! 😂

 

Caspita, congratulazioni... Stavo cercando alcune info per Boston e New York ed ho trovato il tuo post. Entrambi le mie figlie hanno fatto il primo viaggio negli States a circa 18 mesi, temo, pero', di essere in ritardo per eventuali consigli visto che siete già rientrati... . Comunque, potrebbero sempre servire. Io sconsiglio sempre il lap child sui voli lunghi, rischia di essere veramente impegnativo. I bimbi fino a due anni pagano molto meno sui voli, meglio prendere un sedile per loro. Portarsi sempre acqua o succo per farli bere in fase di decollo ed atterraggio. Non sanno gestire la pressione nelle orecchie e generalmente iniziano a piangere, se li si fa bere deglutiscono e compensano la pressione. Per il resto... Seguite il loro ritmo....  e tempi dilatati. Ricordo una volta che , con una figlia di 2 anni e l'altra di 4 e mezzo abbiamo usato 17 vassoi al controllo di sicurezza, mi sono sentito male per quelli dietro di noi.. 

Modificato da zimbabwe2
Inviato
1 ora fa, zimbabwe2 dice:

Io sconsiglio sempre il lap child sui voli lunghi, rischia di essere veramente impegnativo

A noi alla fine è andata bene!! Il volo non era così lungo, per cui siamo riusciti a gestirla anche in braccio (con i posti in prima fila).

Per le orecchie ha avuto solo qualche inconveniente durante il suo primo volo a 8 mesi: la discesa era stata un po' brusca e, complice la stanchezza, aveva pianto per 5 minuti prima di crollare (forse era effettivamente solo la stanchezza). Le altre volte ha sempre dormito o giocherellato!

 

38 minuti fa, pandathegreat dice:

cercheranno di farti passare la voglia,

Decisamente... Già per chiamare l'assistenza è stato un inferno: sono riuscita a parlare con una tizia in Repubblica Ceca (solo in inglese) dopo una settimana!!!! E solo per sentirmi dire che il modulo online che avevo già compilato era sufficiente e che avevano 21 giorni per rispondermi (giorni che sono già passati).

Anzi, dato che me l'hai ricordato, adesso mi metto al telefono per fargli un sollecitino!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...