Treggiaia Inviato 27 Novembre 2021 Segnala Inviato 27 Novembre 2021 Ciao a tt... mi sento davvero un'incapace non ho ancora ben capito come funziona il forum... non li ho mai utilizzati... spero che qualcuno di voi viaggiatore e amante degli USA mi legga e mi possa aiutare!!😄 il prossimo Luglio speriamo di poter volare finalmente negli USA!!!!! ho buttato giù questo itinerario ma non so se troppo pieno, se fattibile... mi potete aiutare con vs suggerimenti ed idee?? venerdì 15 luglio Volo andata Firenze/SF a SF saremo zona Mission da ns parenti... finalmente riabbracceremo il nostro piccolo Gabe😍 sabato 16 luglio SF domenica 17 luglio SF lunedì 18 luglio SF -direnzione Frescno -ritiro auto Embarcadero o aeroporto? SUV? siamo 2 adulti e 2 ragazzi di 14-17 anni? (2 notti) HomeTowne Studios by Red Roof Fresno martedì 19 luglio YOSEMITE Mariposa Grove +Cascate Yosemite+ Gli orsi di Lower Pines mercoledì 20 luglio direzione DEATH VALLEY Lodgepole Visitor Center - Giant Forest - Sequoia Nat. Park - (1 notte) Longstreet Inn & Casino o tenda al Olancha RV Park and Motel... suggerimenti? giovedì 21 luglio DEATH VALLEY - direzione LS Mesquite Flats Dunes + ghost town Rhyolite - direzione Las Vegas... (3 notti) a Quality Inn Boulder City venerdì 22luglio LAS VEGAS the Strip + Fontane del Bellagio + Vulcano del Mirage sabato 23 luglio LAS VEGAS Lake Mead +Diga di Hoover domenica 24 luglio LAS VEGAS Grand Canyon Skywalk... partenza direzione LA ... (3 notti) a Hollywood Downtowner Inn o SureStay Hotel by Best Western South Gate... suggerimenti?? lunedì 25 luglio LOS ANGELES Osservatorio Griffith + Museo California Science Center martedì 26 luglio LOS ANGELES Hollywood Boulevard + Beverly Hills - Rodeo Drive - Bel air + Warner Bros. Studios mercoledì 27 luglio COSTA Santa Barbara? San Simeon? dove si trovano le onde alte?? giovedì 28 luglio COSTA - SF restituzione auto venerdì 29 luglio SF sabato 30 luglio SF domenica 31 luglio SF/Firenze -volo rientro 3gg a SF all'arrivo e al ritorno magari sono tanti per vedere SF ma pochissime per stare col nostro Gabe!!🤩 Spero mi possiate dare vostri suggerimenti e idee... grazie davvero di cuore a chi potrà aiutarci a rendere queste vacanza memorabili!! Cita
acfraine Inviato 28 Novembre 2021 Segnala Inviato 28 Novembre 2021 Direi che ci sono tanti punti che non vanno: - vedo che hai messo due notti a Fresno e mi sembra di capire che il secondo giorno vogliate visitare lo Yosemite in giornata per poi tornare a Fresno. Sono 5 ore di auto tra andata e ritorno oltre a quelle che dovrete guidare all'interno del parco, cosa vi resta per visitarlo? - da Fresno poi vorreste arrivare al Longstreet inn passando per sequoia e death valley, in pratica oltre dieci ore solo in auto senza scendere, ci vorrebbe una giornata da 48 ore - lo skywalk è un trappolone per turisti ed il west rim del grand canyon è molto lontano dalla vera magnificenza che trovi al south o al north rim 1 Cita
ieio14 Inviato 28 Novembre 2021 Segnala Inviato 28 Novembre 2021 Ciao, inizio con una battuta…mission e Fresno…non volete farvi mancare nulla!😂 scherzi a parte, anche io noto molte cose che non vanno. le due notti a Fresno (io non ne farei nemmeno una), la tappo a lunghissima, lo skywalk ma anche e soprattutto il quality inn a Boulder City che non ha proprio senso. 1 Cita
Treggiaia Inviato 28 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2021 Quindi Fresno lo elimino entrambe le notti e cosa mi consigliate?… no skywalk… mi devo studiare il grand canyon south? Per vedere LV e grand canyon dov’è meglio dormire hotel diversi quindi? grazie👍🏻👍🏻👍🏻 Cita
ieio14 Inviato 28 Novembre 2021 Segnala Inviato 28 Novembre 2021 Io farei San Francisco-Yosmite con notte ne parco, poi da li puoi decidere di andare a su e fare sequoia np oppure a nord e attraversare la sierra con la tioga road fermandoti a dormire a mammoth lakes. in entrambi i casi la notte successiva la puoi fare nella death valley (dormirci dentro vale tutti i soldi spesi per farlo) e poi da li proseguire per las vegas (dove devi dormire sulla strip e non a boulder city che dista 30 km). per visitare poi il grand canyon bisogna dormire al grand canyon o nelle immediate vicinanze farei così: sfo sfo sfo yosemite mammoth lakes o sequoia death valley las vegas las vegas las vegas grand canyon kingman (o dove ti pare) lax lax morro bay o giù di li sfo sfo 1 Cita
Treggiaia Inviato 29 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2021 Grazie!! Oggi riguardo il tragitto con i tuoi spunti… siete davvero preziosi Cita
pandathegreat Inviato 29 Novembre 2021 Segnala Inviato 29 Novembre 2021 13 ore fa, Treggiaia dice: mi devo studiare il grand canyon south? Sì, è la parte più visitata e forse meno selvaggia, noi abbiamo visto (in 2 viaggi diversi) anche il North Rim, ma se in linea d'aria distano una decina di miglia, in auto sono più di 200 miglia. 13 ore fa, Treggiaia dice: Per vedere LV e grand canyon dov’è meglio dormire hotel diversi quindi? Più o meno è come se per visitare le 5 Terre, decidessi di dormire a Roma e fare una gita in giornata, la distanza è quella... Nel 2015 abbiamo fatto un giro molto simile a quello che ti ha proposto @ieio14, prova a dare un'occhiata al diario. 1 Cita
Treggiaia Inviato 29 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2021 Wow.. ho scorso velocemente il diario del vostro viaggio … stasera me lo leggo a fondo… ripeto wow… che sogno!!! Cita
acfraine Inviato 29 Novembre 2021 Segnala Inviato 29 Novembre 2021 sono da'ccordo con l'itinerario proposto da @ieio14 dopo le giornate a SF fai una notte allo yosemite, so che è costoso ma ne guadagni in tempo e denaro rispetto al fare avanti ed indietro poi dopo lo yosemite se preferisci visitare il sequoia esci dall'ingresso sud dello yosemite ed entra da quello nord del sequoia, da lì scendi lungo la general highway e magari ti fermi a dormire a three rivers o giù di li in modo da partire il giorno dopo verso la death valley 1 Cita
Treggiaia Inviato 7 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2021 Leggo spesso di tasse in hotel ma se fisso tramite Booking ( dove segnano tasse incluse) poi al nostro arrivo ci sono altre spese? Tipo un po’ la nostra tassa soggiorno da pagare in contanti in Italia?? Cita
ieio14 Inviato 7 Dicembre 2021 Segnala Inviato 7 Dicembre 2021 Dipende, in alcuni casi il prezzo è finito mentre in altri ci sono da aggiungere le tasse o altro. Ma solitamente su booking è ben specificato. Se non ricordo male ti dice anche la percentuale di tasse che stai pagando 1 Cita
pandathegreat Inviato 11 Dicembre 2021 Segnala Inviato 11 Dicembre 2021 Il 7/12/2021 at 20:31, Treggiaia dice: Tipo un po’ la nostra tassa soggiorno da pagare in contanti in Italia? Solo a Las Vegas trovi la Resort Fee, che si paga direttamente in hotel, puoi avere delle spese aggiuntive per il parcheggio, ma di solito sono specificate prima 1 Cita
Treggiaia Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2021 Altra domanda… per il telefono/internet le nostre SIm funzionano? O meglio portarsi cellulare e comprare una SIM laggiù? Le ho viste anche su Amazon ma non capisco bene il funzionamento… più che altro x usarlo come navigatore! Cita
Marty74 Inviato 13 Dicembre 2021 Segnala Inviato 13 Dicembre 2021 Io ho usato per due anni una sim TIM con il piano per l'estero, erano compresi gli USA. Lo attivavo prima di partire. Ovviamente alberghi e ristoranti hanno tutti il wi-fi pe cui non avevo bisogno di moltissimo traffico. 1 Cita
ieio14 Inviato 13 Dicembre 2021 Segnala Inviato 13 Dicembre 2021 Mai utilizzato nulla ma effettivamente durante il giorno eravamo più o meno isolati. In hotel il wi-fi 1 Cita
Inxs74 Inviato 13 Dicembre 2021 Segnala Inviato 13 Dicembre 2021 Ciao. Per le mappe, puoi scaricartele e usarle off-line senza consumare banda. Ci sono diverse app cool e qui sul forum c'è una sezione in cui se ne parla (smartphone & co. app utili in viaggio). Io avevo usato maps.me scaricando tutte le mappe delle zone che dovevo visitare. 1 Cita
fraxnico Inviato 14 Dicembre 2021 Segnala Inviato 14 Dicembre 2021 Ciao, io ti sconsiglio di fare affidamento solo ed esclusivamente allo smartphone come navigatore. Esempio pratico, non più tardi di ieri eravamo ad Anza Borrego ed avevamo appena finito un trail.. nessuna copertura, avevo pinnato delle cose da vedere su Gmaps ma non le sono riuscite a recuperare per inserirle nel navigatore, nemmeno in "paese" mi si collegava alla rete dati.. morale, alcune cose le ho dovute saltare 🤗 Figurati se avessi dovuto caricare una mappa o un itinerario... Cita
pandathegreat Inviato 14 Dicembre 2021 Segnala Inviato 14 Dicembre 2021 Il 12/12/2021 at 21:23, Treggiaia dice: per il telefono/internet le nostre SIm funzionano? Si, ma dipende da quale operatore agganci, a volte si connette su reti locali e non si riesce a fare molto. Il 12/12/2021 at 21:23, Treggiaia dice: O meglio portarsi cellulare e comprare una SIM laggiù? Non ne ho mai sentito il bisogno, potevo aspettare la sera o un qualsiasi locale con wi-fi, ma un po' di tempo offline non fa certo male. Il 12/12/2021 at 21:23, Treggiaia dice: più che altro x usarlo come navigatore! In Italia uso quasi esclusivamente il cellulare come navigatore, ma all'estero mi porto sempre il mio fido Garmin con le mappe aggiornate, prima di partire ci carico su tutti punti di interesse che abbiamo creato e non ho problemi di segnale o di connessione. Per creare la lista dei punti di interesse, utilizzo https://www.myscenicdrives.com/, che permette di scaricare un file csv che può essere caricato direttamente sul navigatore. Questo è l'ultimo viaggio con tutti i punti di interesse: Cita
ieio14 Inviato 14 Dicembre 2021 Segnala Inviato 14 Dicembre 2021 Confermo quanto detto da Nicola. Successo anche a noi il primo anno(con tecnologia molto peggiore di quella attuale a dire la verità) ma siamo andati a naso per il resto della giornata. da quel momento abbiamo acquistato un navigatore Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.