Fabrizio69 Inviato 20 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Giornata da Las Vegas al Bryce Canyon. Inizialmente non avevo previsto soste allo Zion ma ieri ho visto le foto spettacolari di @DaniReef dal Canyon Overlook e mi chiedevo se è fattibile fare questa passeggiata, che ho visto essere nè lunga nè impegnativa, prima di arrivare al Bryce che dovrò visitare nel pomeriggio/sera. Cita
DaniReef Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Sicuramente Canyon Overlook è da fare. Molto bello. Meglio se di mattina presto. L'ideale sarebbe salire di notte e cogliere l'alba lassù, ma non dovrebbe essere così facile. Altrimenti, secondo me, è molto bello anche fare l' Emerald Pool Trail, fino ad arrivare alle cascate, e poi proseguire sul sentiero The Grotto fino a tornare al campo base. O entrambi, ma poi ti ci vuole una mattina. Poi ti muovi attorno all'ora di pranzo verso il Bryce dove farai la discesa nel secondo pomeriggio come abbiamo fatto noi. Cita
Fabrizio69 Inviato 20 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 (modificato) Tu però hai dormito allo Zion.....io parto da Las Vegas e perdo anche un'ora per il fuso orario. Modificato 20 Febbraio 2018 da Fabrizio69 Tolto il quote inutile. Cita
DaniReef Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Si, ma se parti di buon'ora da LV ti trovi a Zion ancora ancora ad un'ora decente. Non c'è tantissima strada. Sono circa 3 ore. Se riesci a partire per le 8 alle 11 sei a Zion. Certo rischi che sia molto caldo, ma fai il Canyon, e poi vai verso il Bryce. Più riesci ad anticipare meglio è. Partire alle sette vorrebbe dire essere lì verso le 10... e così via. Poi in base all'orario di arrivo ed al tempo vedi se fare uno o due trail prima di andare al Bryce. Considera che da Zion al Bryce basta un'ora e mezza circa di strada. Cita
Fabrizio69 Inviato 20 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Adesso mi segno il Canyon Overlook poi vedremo una volta lì.... Cita
ieio14 Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 L'unico problema del Canyon over look è che non c'è mai posto per la macchina. Noi abbiamo desistito per due anni di fila perché pur facendo il giro un paio di volte non si riesce mai a trovare un buco libero 1 Cita
DaniReef Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Noi abbiamo parcheggiato in curva, dietro una fila interminabile di auto... che poi perché ci siamo persi il parcheggino subito dopo il tunnel sulla destra, che c'era ancora un posto Cita
ieio14 Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Ecco non non abbiamo voluto farlo e quindi niente canyon overlook. Buon pretesto per tornare Cita
ceemo Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Io partendo da Vegas ho fatto Emerald pools, Canyon Overlook e un pezzo di many pools e sono arrivato a Bryce pin serata. Tutto fattibile senza dover dannarsi l'anima. Cita
ieio14 Inviato 20 Febbraio 2018 Segnala Inviato 20 Febbraio 2018 Noi nel lontano 2011, alla prima esperienza e senza l’aiuto fondamentale del forum, siamo addirittura tornati a dormire a saint george, una pazzia. Cita
Fabrizio69 Inviato 21 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2018 16 ore fa, DaniReef dice: Si, ma se parti di buon'ora da LV ti trovi a Zion ancora ancora ad un'ora decente. Più riesci ad anticipare meglio è. Credo che sarà un problema partire presto da LV..... Cita
Fabrizio69 Inviato 21 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2018 (modificato) Hanno annunciato ufficialmente la data di apertura di Mariposa Grove: 15 Giugno. Io avevo messo in programma di andarci l' 11 giugno quindi niente sequoie. Speriamo solo che sia aperto il Tioga Pass ma, visto che @al3cs chiedeva la danza della neve per lo Yosemite, presumo che, a meno di eccezionali nevicate in marzo, non ci siano grossi problemi..... February 14, 2018 New snow: 2 inches Total settled snow depth: 10 inches (at 8,600 feet) Modificato 21 Febbraio 2018 da Fabrizio69 Cita
mountainview Inviato 21 Febbraio 2018 Segnala Inviato 21 Febbraio 2018 All’interno del parco di Yosemite puoi vedere le sequoie a Tuolumne Grove. A me è piaciuto molto di più che Mariposa Grove. Cita
dav271180 Inviato 21 Febbraio 2018 Segnala Inviato 21 Febbraio 2018 Fabrizio Secondo me Zion merita alla grandissima la visita, ma visto il tuo ritmo serrato, capisco che possa essere difficile fermarsi Il Canyon Overlook merita, anche solo come esperienza per il sentiero un po' impervio...la strada per arrivarci è molto particolare Come alternativa...personalmente Emerald Pools non è piaciuta, Weeping Rock interessante, Riverside Walk molto molto molto rilassante (incontri plurimi con cervi) e il bus che ti porta a giro ti offre degli scorci meravigliosi. Detto questo, per riuscire a fare l'Overlook devi necessariamente venire via da Las Vegas presto, non più tardi delle 12...perchè poi devi fare almeno 2 ore di macchina circa...avere la fortuna di trovare parcheggio...e contare che fino a 2 ore per l'Overlook ti vanno via...dopo di che altre 2 ore e passa per il Bryce. Sei tiratissimo Cita
Fabrizio69 Inviato 23 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2018 (modificato) Il 21/2/2018 at 18:25, mountainview dice: All’interno del parco di Yosemite puoi vedere le sequoie a Tuolumne Grove. A me è piaciuto molto di più che Mariposa Grove. Visto che Mariposa Grove non sarà ancora aperto quando saremo a Yosemite devo cambiare il programma che prevedeva: San Francisco, Mariposa Grove, Glacier Point prima di scendere a Yosemite Village. Adesso posso entrare a Yosemite facendo la 140 (da El Portal) e quindi impiegare meno tempo. Secondo voi è pensabile di fare il trail alle Vernal Falls nel primo pomeriggio e poi salire a Glacier Point per il tramonto? La notte è all'Half Dome Village. Il giorno dopo andrei a Tuolumne Grove e farei la Tioga Road (sempre che sia aperta!). La notte è a Bridgeport. Oppure è meglio entrare a Yosemite facendo al 120 e così fare subito Tuolumne Grove e poi andare a Glacier Point e lasciare le Vernal Falls il mattino dopo prima di intraprendere la Tioga Road? Modificato 23 Febbraio 2018 da Fabrizio69 Cita
mirko73 Inviato 23 Febbraio 2018 Segnala Inviato 23 Febbraio 2018 Il tramonto a giugno sarà credo verso le 20. Calcola un'ora abbondante per andare dalla valley a Glacier Point in auto. Per il trail alle Vernal Falls dipende quanto vi piace camminare e dove volete fermarvi. Per andare fino in cima alla Vernal (via mist trail), calcolerei almeno 2h30 - 3. Ma potete fermarvi prima. O anche andare oltre, che secondo me merita. Se amate camminare, arrivare fino in cima a Nevada Fall e poi tornare alla valley dal John Muir trail è un giro bellissimo. A Glacier Point, però, non andrei solo per vedere il tramonto dal viewpoint principale. Una passeggiata almeno fino a Taft point la farei. La passeggiata tra prati fioriti e ruscelli fu molto piacevole (oltre alla vista dal viewpoint). Se non ricordo male, ci impiegammo un paio d'ore comprese soste varie e un po' di relax al viewpoint. Insomma, se non dedichi troppo tempo ai trail alle cascate, secondo me ce la fai. Cita
Fabrizio69 Inviato 23 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2018 16 minuti fa, mirko73 dice: Il tramonto a giugno sarà credo verso le 20. Calcola un'ora abbondante per andare dalla valley a Glacier Point in auto. Per il trail alle Vernal Falls dipende quanto vi piace camminare e dove volete fermarvi. Per andare fino in cima alla Vernal (via mist trail), calcolerei almeno 2h30 - 3. Ma potete fermarvi prima. O anche andare oltre, che secondo me merita. Se amate camminare, arrivare fino in cima a Nevada Fall e poi tornare alla valley dal John Muir trail è un giro bellissimo. L'idea era quella di salire prendendo a destra dopo il ponte e poi, senza arrivare alle Nevada Falls prendere il sentiero che porta alle Emerald Pool e poi da qui scendere. Cita
mirko73 Inviato 23 Febbraio 2018 Segnala Inviato 23 Febbraio 2018 ok, quindi vuoi arrivare in cima alla vernall e poi tornare indietro. Dovreste farcela in 3h in tutto. Cita
Fabrizio69 Inviato 23 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2018 26 minuti fa, mirko73 dice: ok, quindi vuoi arrivare in cima alla vernall e poi tornare indietro. Dovreste farcela in 3h in tutto. quindi comunque meglio farlo al mattino con calma come previsto..... Cita
mirko73 Inviato 24 Febbraio 2018 Segnala Inviato 24 Febbraio 2018 Mah, dipende da te, da che velocità tenete camminando in salita (tieni presente che la parte di trail che sale sulla vernall è a gradoni e normalmente molto bagnata) e da quanto volete indugiare per godervi il panorama, per fare foto, ecc... Noi camminiamo abbastanza spediti, ma abbiamo uno stile di viaggio (credo) un po' più "lento" della media. Preferiamo vedere qualcosa in meno, ma con calma. Ad ogni modo, se cominci il trail nel primo pomeriggio (diciamo alle 13?) hai 7 ore per arrivare al viewpoint da cui vuoi vedere il tramonto. Secondo me andata e ritorno in cima alla Vernall si fa tranquillamente in 3h senza essere atleti... 1h-1h30 per salire in auto a Glacier... dovrebbero comunque rimanerti 2h da spendere a Glacier. Ma la decisione di quanto tempo dedicare ad ogni zona del parco spetta a te... c'è anche chi sta ore accampato a prendere il sole e fare uno spuntino sulle rocce alla emerald pool (ricorda che farci il bagno è pericoloso e vietato!) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.