micia77 Inviato 20 Dicembre 2014 Segnala Inviato 20 Dicembre 2014 Andare fino a Mount Rushmore e lasciare le Badlands fuori non ha un gran senso. Mio parere personale Cita
mountainview Inviato 20 Dicembre 2014 Segnala Inviato 20 Dicembre 2014 (modificato) In mezza giornata non visiti Arches NP. Per i parchi nazionali vale sempre lo stesso discorso: bisogna scendere dalla macchina e camminare!Fare il giro del globo per attraversare il Rocky Mountains NP: secondo me giornate del tutto sprecate, ti ho già detto la mia idea sul Rocky Mountains NP, vale davvero la pena solo se intendi fare delle camminate serie. Modificato 20 Dicembre 2014 da mountainview Cita
mountainview Inviato 20 Dicembre 2014 Segnala Inviato 20 Dicembre 2014 Ops...risposta troppo secca? Nel caso scusa, non intendevo farti rimanere male. Cita
ladyokkipinti Inviato 20 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2014 No no ho risposto al volo (ero al lavoro ) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
al3cs Inviato 20 Dicembre 2014 Segnala Inviato 20 Dicembre 2014 Se considerassi l'idea di non fare un loop e magari rinunciare a LA e alla costa (sicuramente, in un eventuale ritorno negli USA è più facile far rientrare la California del South Dakota) potresti anche pensare un giro del genere. Certo, a dispetto di quello che dicono le agenzie, la coperta è sempre troppo corta: per quanti possano sembrare tanti 30 giorni, le cose da vedere sono sempre di più! 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas - Grand Canyon 4 Grand Canyon - Page 5 Page - Monument Valley 6 Monument - trittico - Moab 7 Moab 8 Moab - Montrose (Colorado NM, Black Canyon of the Gunnison NP) 9 Montrose - Denver 10 Denver - Interior (Badlands - tappa lunga e noiosa) 11 Interior - Black Hills (Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial, Custer SP) 12 Black Hills - Devils Tower 13 Devils Tower - Cody 14 Cody – Yellowstone 15 Yellowstone 16 Yellowstone 17 Yellowstone 18 Yellowstone - Grand Teton 19 Grand Teton - Salt Lake City 20 Salt Lake City - Capitol Reef 21 Capitol Reef - Bryce 22 Bryce - Zion 23 Zion - Death Valley 24 Death Valley - Mono Lake 25 Mono Lake - Yosemite 26 Yosemite - San Francisco 27 San Francisco 28 San Francisco 29 San Francisco 30 San Francisco - ITA Cita
acfraine Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 @mountainview pone un "problema" molto importante: che tipo di viaggiatori siete? il Rocky Mountain NP se solo attraversato potrebbe non lasciarti molto, ci sono sicuramente dei bei panorami montani, in alcuni tratti la strada a strapiombo fa paura però il meglio lo regala se ti fermi qualche giorno e se siete disposti a fare delle belle passeggiate, nel mio ultimo diario in firma sul colorado trovi molte informazioni su questo parco. quando l'ho visitato la prima volta l'ho fatto anche io in giornata, fermandomi nei viewpoint principali e facendo qualche sentiero più breve ma in ogni caso anche solo per questo ti serve una giornata intera, io dormii la prima notte a grand lake nell'ingresso sud, percorsi tutto il parco il giorno dopo per dormire all'uscita di estes park. nel tuo caso invece tu oltre a tutto ciò avresti 5 ore di guida per arrivare da glenwood springs ed altre 2 per arrivare a cheyenne riguardo arches in mezza giornata torniamo al discorso di su, se fai il giro con la macchina nel parco vedi solo bellissime rocce rosse da lontano, ma vai li e non vuoi salire al delicate arch, il simbolo dello utah? bisogna che noi capiamo anche queste vostre esigenze per aiutarvi nell'itinerario facci sapere come pensate visitare questi parchi e ne riparliamo, il discorso Badlands poi è un altro aspetto rilevante, vale secondo me 100000 volte di più dei presidenti Cita
ladyokkipinti Inviato 21 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Non saprei... Ripeto é la prima volta che facciamo un viaggio di questo tipo quindi non so dirvi che tipo di viaggiatori saremo. Finora abbiamo sempre visitato città... non siamo tipi che facciamo escursioni/campeggi/arrampicate però ci piace l'idea dei parchi, di vedere panorami inimmaginabili e più semplicemente di essere immersi in un mondo e uno stile di vita tanto diverso dal nostro. ..e questo viaggio nasce proprio dalla voglia di visitare questi posti, però nonostante mi possa documentare, non ho idea di quello che andrò concretamente a vedere con i miei occhi, quindi quando vedo il tuo itinerario la prima cosa che mi viene in mente è: ma cosa si fa 3 giorni interni dentro lo Yellowstone? (Non uccidetemi ) Probabilmente faccio fatica a rapportarmi con la grandezza di questi posti, quindi non riesco a fare i conti con i tempi necessari.. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
pandathegreat Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 non siamo tipi che facciamo escursioni/campeggi/arrampicate se leggi i miei diari (e guardi le mie foto) vedrai che non sono né atletico, né allenato, mi piace girare e fare brevi escursioni, senza esagerare (l'ho fatto solo per il Delicate Arch e non me ne sono pentito!). L'unico rischio con un viaggio così lungo è di arrivare a saturazione e ad una sensazione di rigetto. è per questo motivo che preferisco fare 2 viaggi diversi di 18/20 giorni oppure di intervallare parchi e giornate in città. ma cosa si fa 3 giorni interni dentro lo Yellowstone provo a spiegare... se dovessi girare ad esempio l'Umbria... Terni, Sangemini, Orvieto, Todi, Spoleto, Gubbio, Perugia, Assisi, Città di Castello, Castiglione del Lago in 3 giorni organizzi un bel giro e riesci a vedere quasi tutto... ecco, Yellowstone è grande quanto l'Umbria, solo che invece di spostarti sulla E45 col limite a 90, la giri sulle statali, con i limiti a 50kmh... Ti conviene leggere un po' di diari e soprattutto le guide del forum: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner/ Cita
ladyokkipinti Inviato 21 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Ho già scaricato qualcosa...attendo con ansia qualche giorno di ferie sotto Natale per immergermi tra tutto il materiale che ho salvato, stampato, appuntato, ecc ecc Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
mountainview Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Visto che fino ad ora siete stati viaggiatori "da città" mi permetto una piccola digressione generale, così capisci bene a cosa vai incontro scegliendo un viaggio così, e capisci meglio le tante obiezioni che ti sei beccata, poverina. Viaggiare nell'ovest degli USA è molto diverso rispetto ad un viaggio in Europa. Questo per due motivi: il primo sono le distanze, alle quali bisogna abituarsi. Da qualche parte qui sul forum c'è un bellissimo post che si chiama la Nush Theory, io sono vecchierella e non te lo so linkare (non ridere per favore) ma mostra la cartina degli USA, con al posto della Florida l'Italia. Le proporzioni sono quelle, i tempi di percorrenza da un posto all'altro vengono di conseguenza. Il secondo motivo: le vere attrazioni di questa meravigliosa parte del mondo sono i parchi nazionali ed in genere le bellezze naturali. La visita di un parco nazionale si svolge in modo molto diverso rispetto alla visita di una città. Intanto devi arrivarci, e sono situati spesso in zone remote! Poi una volta entrata nel territorio del parco devi arrivare ai vari punti di interesse all'interno (ad esempio per Yellowstone la zona dei geyeser, la zona di Mammoth, il Norris Basin ecc ecc). Tra l'uno e l'altro di questi punti ci sono diverse decine di chilometri. Quando arrivi al parcheggio ad esempio della zona dei geyser devi parcheggiare, scendere, camminare fino all'Old Faithful, aspettare che erutti, goderti l'eruzione, fare la passeggiata sulle passerelle per vedere gli altri geyser. Solo per questo ti va via non dico mezza giornata ma due ore sicure. Poi ritorni alla macchina, cerchi un posto per il pic-nic, vai all'altro punto di interesse (ad esempio Mammoth) percorrendo altre decine di chilometri e così via. Ti rendi conto che tre giorni a Yellowstone volano, tra spostamenti e posti da vedere. Così funziona per tutti i parchi nazionali, anche se non tutti sono così estesi come Yellowstone. In altri parchi nazionali devi parcheggiare e spostarti al loro interno usando delle navette, ad esempio Grand Canyon e ZIon. Sono organizzatissimi, ma comunque ci sono sempre quei dieci minuti di attesa ad ogni fermata. La giornata passa velocissima, ti assicuro! Poi spesso i punti di interesse devi "guadagnarteli", ad esempio a Yosemite NP per arrivare alla base delle cascate devi percorrere dei sentieri che sono comodissimi e fattibili da tutti, ma mezz'oretta per andare e mezz'oretta per tornare la devi mettere in conto, oltre naturalmente al tempo per ammirare e fare le foto. E quando sei lì molto probabilmente ti verrá voglia di vedere qualcosa di più, quindi devi mettere in conto il tempo di fare qualche sentiero lontano dalla pazza folla, ad esempio alle Vernal e Nevada Fall. E lì mezza giornata ti va via di sicuro! E non è tempo perso, ma il tempo che ci vuole per vedere queste meraviglie per cui sei arrivata fino all'altra parte del mondo! L'itinerario di acfraine ti dà i tempi minimi per ogni parco. Cita
acfraine Inviato 21 Dicembre 2014 Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Leggi più diari che puoi, ti danno idea di cosa vedere in ogni parco. I miei li trovi tutti nella firma Cita
ladyokkipinti Inviato 21 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2014 Ok. Grazie mille a tutti!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
ladyokkipinti Inviato 22 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2014 e cmq non riesco a capacitarmi di come un'agenzia possa proporre una cosa simile... a sto punto mi chiedo come avremmo fatto ad arrivare fino a seattle!!! non ho parole.... (insulti a parte!!!!!!!) bah... Cita
pandathegreat Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Inviato 22 Dicembre 2014 guarda, se ti va, dai una letta qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13126-viaggi-organizzati-un-esempio/ Poi, come dice acfraine, la cosa migliore è leggere i diari, perchè lì trovi le esperienze dirette sul campo Cita
monybg75 Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Inviato 22 Dicembre 2014 leggi tanti diari e così ti farai un'idea abbastanza precisa delle meraviglie che ci sono dall'altra parte del mondo 3 giorni a Yellowstone? Io ne ho fatti 3 e mezzo eppure voglio tornarci, perché non ho visto tutto ed è un parco inimmaginabile (sono di parte...sono innamorata di Yellowstone). e cmq non riesco a capacitarmi di come un'agenzia possa proporre una cosa simile... qui si apre un mondo...purtroppo spesso il personale delle agenzie viaggi non ha un minimo di competenza e non conosce nemmeno la geografia. Ricordo ancora una conoscente allibita, perché aveva chiesto informazioni su degli hotel a Vieste e la tipa di una famosa catena di agenzie le aveva chiesto in quale parte del mondo si trovasse... Cita
MagicJ69 Inviato 25 Dicembre 2014 Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 ma cosa si fa 3 giorni interni dentro lo Yellowstone? Mi aggancio a questa semplice domanda.. noi siamo stati 4 gg e non siamo riusciti a vedere alcune cose tipo Suplhur Caldron e Mud Volcano, o goderci la Hayden Valley.. Nel nostro giro (24 gg) poi, non avevamo previsto (purtroppo) altri luoghi come Capital reef.. se vuoi farti qualche idea in più sull'itinerario e su quello che pensate possa interessarvi di più, qui c'è il nostro viaggio.. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/20497-wonderful-real-west-2013-da-denver-a-las-vegas/ Cita
vero 85 Inviato 25 Dicembre 2014 Segnala Inviato 25 Dicembre 2014 ciao a tutti..io ho fatto 2 on the road finora..il primo(2013) è stato il classico tour dell ovest, città e grandi parchi, prenotato in agenzia, 15 gg...il secondo(2014) è stata...la route66, organizzato da me solo ed esclusivamente basandomi sui vostri diari di viaggio e su un sito specifico trovato su internet(15 gg)..ora sto organizzandone un terzo per l'estate, sempre con l'aiuto del vostro forum...questo solo per dire due cose: le agenzie solitamente propinano tour già confezionati e con le attrazioni principali, io nn sapevo che tipo di viaggiatrice ero..ma l'ho scoperto dal viaggio...sono stata contenta di aver visto "un po' tutto"!poi, tornata a casa per un anno ho letto e mi sono documentata..con mio marito abbiamo percorso per intero la mother road in 15 gg...pochi lo so, ma era il sogno e l'abbiamo fatto, ci siamo gustati tutto!Sono stata felice di averla vista con un secondo viaggio, perchè è l'America vera, che nn ti aspetti, un viaggio da fare più con l'anima che con gli occhi.Con il prossimo tour visiterò zone più specifiche, parchi forse meno "famosi", un tour più insolito...perciòòòòòòòòòòòò ...goditi il viaggio e solo quando sarai li valuterai..è tutto meraviglioso!!!!!!! Cita
ladyokkipinti Inviato 27 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2014 Allora ragazzi, oggi pomeriggio sono in agenzia (avevamo fermato dei voli e alcuni alberghi, quindi dobbiamo rivedere un po' di cose) e l'itinerario che gli proporrò sara praticamente quello consigliato da acfraine ma partendo da LA e lasciando la costa alla fine fino a SF. Visto che i voli non sono prenotati, cercheremo di spostare il viaggio di un paio di settimane in maniera tale da star via tutto il mese di giugno. Speriamo che sia la soluzione migliore, sinceramente non volevamo muoverci a luglio/agosto, sia per i costi che per la massa di turisti che sicuramente troveremo... speriamo che giugno sia un buon compromesso A grandi linee quindi l'itinerario dovrebbe avere queste vesti: 01 Italia-LA 02 LA 03 LA 04 LA-route 66-Grand Canyon (partenza da LA, passaggio per la 66, Oatman, Kingman, Hackberry, Seligman, Williams ed arrivo al GC per il tramonto) 05 Grand Canyon-Page (giornata dedicata al GC, oltre ai viewpoint al mattino potete prevedere di scendere per un tratto all'interno del canyon per avere un punto di vista differente oppure fare il sorvolo in elicottero, nel pomeriggio visitate la zona est in uscita dal parco ed arrivate per cena a Page) 06 Page-Mexican Hat (antelope canyon, orario migliore per la prenotazione 11:30, horseshoe bend, Lake Powell) Nel pomeriggio trasferimento a Mexican Hat e cena alla Swingin' Steak 07 Mexican Hat-Monument Valley (al mattino trittico di Mexican Hat e poi nel pomeriggio Monument Valley con tramonto e pernotto al The View) 08 MV-Moab (Canyonlands NP e Deadhorse Point) 09 Moab (Arches NP) 10 Moab-Salt Lake City (al mattino UT128 con deviazione per Castle Valley e Fisher Towers) (Giro in città a SLC) 11 SLC-Grand Teton NP 12 Grand Teton-Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone 15 Yellowstone 16 Yellowstone-SLC (Antelope Island) 17 SLC-Torrey (Capitol Reef NP) 18 Capitol Reef-Bryce Canyon 19 Bryce Canyon-Zion 20 Zion-Las Vegas 21 LV 22 LV-Death Valley 23 DV-Bodie Ghost Town-Yosemite 24 Yosemite 25 Yosemite-Sequoia 26 Sequoia - Ventura 27 Ventura - Morro Bay 28 Morro Bay - Big Sur - SF 29 SF 30 SF 31 SF 32 SF - Italia Ho iniziato a documentarmi in maniera dettagliata ed effettivamente le cose da vedere sono infinite... adesso mi viene la paranoia che non riuscirò a vederle tutte!!! Cita
Realina Inviato 27 Dicembre 2014 Segnala Inviato 27 Dicembre 2014 Dont' worry, vedrai che si riesce a vedere tutto perché le tappe sono state testate molte volte . Rimane solo l' incognita del clima . Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.