gabriele82 Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 e una (UNA!) scarpa... O sono stravaganti da usare due scarpe diverse.. o ne avevano già rubata una.. o boh.. valli a capire questi ladri O sono stati disturbati da qualcuno mentre acchiappavano la seconda Cita
EasyRider Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Mi pare più probabile che la valigia si sia aperta e si siano persi alcuni oggetti. A me è capitato qualche anno fa a Malpensa, ma, seppur in condizioni pietose, mi è stato restituito tutto. Purtroppo non credo che durante le operazioni di carico e scarico si presti molta cura ai bagagli. Cita
al3cs Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 No, il lucchetto era stato scassinato e le cose scomparse casualmente erano tutte firmate... Cita
EasyRider Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Anche nel mio caso i due lucchetti erano rotti, pare a causa della caduta del bagaglio. Comunque il furto di oggetti dalle valige è stato documentato e i responsabili arrestati, quindi ogni ipotesi rimane valida. Vatti a fidare... Cita
al3cs Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Infatti non si può, per questo la pellicola può essere un deterrente in più, fermo restando che comunque, se vogliono, fanno sparire direttamente la valigia Cita
gabriele82 Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Infatti non si può, per questo la pellicola può essere un deterrente in più, fermo restando che comunque, se vogliono, fanno sparire direttamente la valigia E' come con la macchina... nessun antifurto funziona, speri solo che il ladro vedendo 8000 protezioni dica "vabbè faccio prima a rubarne un'altra". Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Al ritorno, faccio come all'andata... anzi, visto che verso gli USA avrò le valigie semivuote... 2 rotoli da 50m li porto con me, per la stratosferica cifra di 1.80€! In valigia non imbarco mai nulla che possa avere un qualsiasi valore... orologi, macchine fotografiche e lettori sono tutti dentro al bagaglio a mano, ma secondo me, se lo vogliono aprire lo fanno con qualsiasi cosa... Anche a un mio collega hanno rubato dalla valigia le scarpe, i capi firmati e la boccetta di profumo... terribile!!! Cita
yalen86 Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Purtroppo non credo che durante le operazioni di carico e scarico si presti molta cura ai bagagli. Io ho sempre agli occhi la scena dal finestrino dell'aereo allo sbarco a Buenos Aires.. la mia valigiona blu lanciata sulla pista (manco fosse il lancio del peso alle olimpiadi) verso la camionetta porta bagagli (quella con tanti rimorchi per intenderci).. a parte due graffi ha resistito.. Che bella la mia valigiona Per fortuna non mi è successo niente (faccio corna, grattata e scongiuri vari) e non mi hanno preso nulla.. qualche ritardo di qualche giorno si.. per gli USA mi preoccupa il fatto di doverla lasciare aperta e legata con solo una cinghia TSA (al ritorno). All'andata invece non facendo scalo in USA e volando direttamente a Los Angeles da Londra mi confermate che si possa tranquillamente chiudere anche con la combinazione? Anche a un mio collega hanno rubato dalla valigia le scarpe, i capi firmati e la boccetta di profumo... terribile!!! Quindi penso che almeno gli acquisti di valore (cioè capi firmati ecc) siano da mettere nel bagaglio a mano al ritorno Rimane il problema delle scarpe (se uno si compra le Timberland o le Nike che qui costano un botto). Cita
al3cs Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Quindi penso che almeno gli acquisti di valore (cioè capi firmati ecc) siano da mettere nel bagaglio a mano al ritorno Rimane il problema delle scarpe (se uno si compra le Timberland o le Nike che qui costano un botto). Non illuderti... nel bagaglio a mano non ti ci entrerà mai tutto quello che comprerai lì... Chiudi la valigia e sii speranzoso! Cita
boccia66 Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 mah, io x gli Usa l'ho sempre lasciata aperta, senza nè combinazione nè lucchetto normale nè lucchetto TSA; e l'hanno anche aperta/controllata, ma mai avuto alcun problema di "sparizioni". Poi, ho trovato/comprato lucchetti TSA; e da lì... non sono più tornato in Usa: mica porteranno sfiga? Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 alessio... sei alto, porterai almeno 45/46, se te compri 2 paia di timberland non hai speranza di metterle nel bagaglio a mano... a meno che non fai finta di avere una valigia a forma di scarpa!!! PS: Ho lo stesso problema... Cita
greatdreamer Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 L' anno scorso di ritorno da Los Angeles su quattro valigie ne hanno aperte due. Io le avevo chiuse con i lucchetti comprati dai cinesi che sono stati facilmente tranciati; all' interno c' era tutto,acquisti compresi, insieme a un biglietto che attestava i controlli doganali. Tra l' altro la seconda valigia ispezionata mi è arrivata due giorni dopo,tramite corriere, completa di tutto. Sinceramente mi sono sentita fortunata... Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2011 Segnala Inviato 2 Agosto 2011 Porto il 47-48 allora... fai così... Prendi le timberland, leghi tra loro i lacci e crei una specie di valigia utilizzando lo spazio interno delle scarpe...devi solo stare attento a non superare i limiti di peso!!! Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Una domanda a mò di conferma.. All'andata faccio scalo solo a Londra.. quindi la valigia la posso chiudere con la combinazione normale? o la devo lasciare aperta in vista di un possibile controllo all'arrivo a Los Angeles?? Mentre al ritorno so benissimo di doverla lasciare aperta con la cinghia TSA chiusa. Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 all'andata devi lasciare la valigia aperta, o con la combinazione tsa, xchè quando le valigie arrivano in usa vengono controllate Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Una domanda a mò di conferma..All'andata faccio scalo solo a Londra.. quindi la valigia la posso chiudere con la combinazione normale? o la devo lasciare aperta in vista di un possibile controllo all'arrivo a Los Angeles?? Allora fai solo finta di darmi retta... Sì sì, lo tolgono senza complimenti, ma vale anche per l'andata; a noi l'anno scorso la valigia l'hanno controllata sia all'andata che al ritorno... Cita
yalen86 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Ma sbaglio o tu avevi fatto lo scalo in USA prima di andare a destinazione.. Avevo letto da qualche parte che con lo scalo in Europa si evitava anche i controlli e inoltre controllavano solo nei voli in partenza, non quelli in arrivo.. ma evidentemente mi sono confuso Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Ah, ma allora sei attento!! In effetti noi abbiamo fatto scalo a NY, però non credo che questo cambi molto per le politiche di sicurezza: non mi sembra che abbia senso escludere il controllo della valigia se si fa scalo in Europa, altrimenti a qualunque contrabbandiere (tanto per dirne un malintenzionato qualunuque) basterebbe prendere un volo con scalo in EU per evitarlo... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.