pandathegreat Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 non è sempre vero... la prima volta, al ritorno dagli USA il doganiere volle vedere tutta l'attrezzatura fotografica e mi fece un sacco di domande su macchina e obiettivi... Cita
giandomenico Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 in che anno? e magari avevi 2 corpi, 4 obiettivi, un flash ecc. Cita
pandathegreat Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 1998... 1 corpo, 2 obiettivi, 1 flash e 18 rullini x 14 giorni... Cita
giandomenico Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 non barare Tu partivi dalla "città più bella del mondo" , non ci arrivavi Quelli sono i controlli di sicurezza . Io ti parlo di dogana, e non ho mai avuto problemi, anche perchè nonostante i miei tanti kg di bagaglio , non avevo niente di particolare. Qualche volta vi racconterò come ci hanno trattato i controllori str***i di Cody Cita
smartgatto Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 scusate, io però non ho capito una cosa.. se io sono negli stati uniti, e acquisto un netbook da 300 dollari, poi al ritorno in aeroporto se nessuno chiede niente, io non dico niente e ok. Ma se per puro caso mi chiedono se ho acquistato qualcosa e dico che ho comprato il netbook ed esibisco lo scontrino, cosa mi succede? immagino che ci devo pagare sopra tasse e controtasse, no? ma a quanto ammontano? grazie :-) Cita
al3cs Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Non credo sia possibile determinarlo con precisione. Sicuramente pagheresti il 20% di IVA sul valore dell'acquisto, ma gli altri dazi doganali credo che potrebbe indicarli solo un addetto alle dogane o un finanziere... Cita
hardy77 Inviato 5 Marzo 2011 Segnala Inviato 5 Marzo 2011 per chi va nei parks..........nei visitor center...ricordo che c erano una marea di gadget ed attrezzatura per trekking...ma tanta.....dai kids agli adulti... Cita
morganasogna Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 Ciao ragazzi, il mio lui ha deciso che arrivati a San Francisco vuole comprarsi un Mac, ma leggevo qualche post sopra che se dovessero accorgersene alla dogana lo riconoscerebbero subito come acquisto "made in Usa"... Quindi sconsigliate di prenderlo? Poi un'altra cosa, io porterò con me la mia Nikon D-90 e i suoi 3 obiettivi (ho già capito che mi conviene portarmi dietro gli scontrini) ma in aeroporto all'andata la devo dichiarare? Non mi è molto chiaro questo passaggio... Scusate se forse la domanda è un po' scema Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2011 Segnala Inviato 7 Marzo 2011 no, se hai gli scontrini (la fotocopia) va benissimo... per il portatile... mah, se c'è una differenza sostanziale di prezzo, magari vale la pena rischiare, ma bisogna controllare che l'alimentatore abbia la doppia tensione (110/220) e soprattutto che sia coperto da una garanzia internazionale! Cita
Freelancer Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Lo so che se compri un cellulare negli stati uniti DEVE essere un 'iphone...ma...e se volessi un blackberry ? Entro nello specifico: a me dei cellulali è sempre importato che telefonassero: il resto l'ho sempre considerato inutile. Ma in questo periodo sto subendo il fascino del BB e, guardando qualche sito, ho visto che è sempre legato ad un operatore: t&t ecc. C'è la possibilità di acquistare, in modo conveniente, un cellulare senza che sia legato a qualche compagnia telefonica? A NY? Cita
Freelancer Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Sorry...appena chiuso il post ho guardato un'altro sito ed ho trovato "No contract". Scusatemi Cita
yalen86 Inviato 25 Marzo 2011 Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Una domandina.. anzi due.. (o quelle che vengono) Stavo guardando i vari prezzi del mac.. e per ora c'è anche 400 euro di differenza nel comprarlo negli USA (macbook Pro).. le mie domande sono queste: ovviamente facendo "l'italiano" alla dogana (dopo aver buttato via le confezioni, già avviato il pc, messo le foto ecc) possono comunque accorgersi della tastiera? (ho visto che se lo compri on line in Italia lo puoi anche prendere con la tastiera US).. e per quanto riguarda la spina della presa? Come evitare con nonchalance l'austerità della dogana? Altra domanda ma più dal punto di vista tecnico della Apple (visto che non ho mai avuto un mac).. le tastiere US e italiane differiscono per le lettere accentate.. giusto? è possibile una volta arrivata in Italia cambiarla? Non ho trovato molte risposte al riguardo.. solo notizie che alcuni l'avevano fatto.. oppure ovviato appiccicandovisi degli adesivi Quindi secondo voi conviene spendere 400 euro e rotti per essere più tranquillo e evitare la noie della tastiera oltre quelle della dogana? Ho letto da qualche parte che la garanzia è worldwide e vale un anno (ovviamente di più se metti l'applecare).. Per i navigatori invece? siamo più tranquilli o sussiste lo stesso problema? Ho letto in un'altra discussione che basta che abbiano lo slot per la sd card (per poi eventualmente mettere le mappe italiane) e poi siamo apposto La reflex con l'obiettivo sicuramente porterò lo scontrino. Oppure lo dichiarerò (se sfigatamente avessi perso lo scontrino) all'aeroporto di Linate alla partenza (è possibile farlo o ci vuole qualcosa che attesti che l'hai comprato in Italia?). Cita
scioketi Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 non è sempre vero... la prima volta, al ritorno dagli USA il doganiere volle vedere tutta l'attrezzatura fotografica e mi fece un sacco di domande su macchina e obiettivi... ma il volo arrivava direttamente dagli states o avevi fatto tappa in europa? io passo per londra quindi per la dogana sto arrivando da un paese europeo.... non penso di avere particolari problemi. Cita
pandathegreat Inviato 28 Marzo 2011 Segnala Inviato 28 Marzo 2011 era un volo da Santo Domingo con un doppio scalo negli USA... Miami e New York... Però a Fiumicino l'uscita "Da Dichiarare" è anche nell'area schengen... e la finanza ti ferma anche fuori. Sinceramente però in credo 40 arrivi a fiumicino, mi hanno fermato 1 sola volta... Cita
ettore87 Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 Comprare Ipad 2 negli usa ammesso e concesso di trovarlo. A parte le classiche manovre di toglierlo dalla scatola ecc potrei avere problemi. Praticamente lo tengo sciolto nel bagaglio a mano. Arrivo a fiumicino per la prima volta e non conosco le procedure. L'ultima volta arrivai a linate e potevo avere avere anche un carico di eroina che nessuno se ne accorgeva... Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 a parte che l'ipadella non me la vorrei manco se me la regalassero, pure a fiumicino i controlli non sono così stringenti... l'importante è che tu dichiari che ce l'avevi alla partenza e che naturalmente qualsiasi scatola, manuale, adesivo e scontrino non devono viaggiare con te Cita
ettore87 Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 L'ipadella è per un mio amico; mi ha detto di avere una mezza intenzione di comprarlo e io mi sono offerto di tenntare di prenderlo la così da fargli risparmiare qualcosa. Se la scatola la metto nella valigia da stiva? Altro scenario ipotetico. Se mi beccano quanto pago? Cita
pandathegreat Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 no, è buona norma che la scatola deve resti negli USA... al massimo puoi provare a spedirtela utilizzando la USPS (le poste americane) quanto si paga... non lo so, ma ho trovato questa info: Ma quanto dobbiamo pagare e in base a cosa?L'importo da pagare (DAZIO) varia a seconda del paese di provenienza. Il fisso invece si paga sempre. Quindi la morale è: se comprate da un paese fuori dalla comunità europea, PAGATE MINIMO 5,50 EURO DI DOGANA AL POSTINO. Allora, le cifre? Partiamo dal fatto che società (anche imprese individuali) e privati pagano tariffe diverse. PRIVATI valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50 valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA dal sito di ebay Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.