acfraine Inviato 31 Luglio 2012 Segnala Inviato 31 Luglio 2012 tu non sei disposto a leggerti 15 pagine di questo topic mentre noi dovremmo rispondere sempre le stesse cose alle centinaia di persone che fanno le stesse domande, i forum non funzionano come credi e mi dispiace che te la prenda per questo Cita
scumpi Inviato 31 Luglio 2012 Segnala Inviato 31 Luglio 2012 Certo che di gente strana con il caldo ne esce fuori.... [ Post made via iPhone ] Cita
Bruce Wayne Inviato 31 Luglio 2012 Segnala Inviato 31 Luglio 2012 tu non sei disposto a leggerti 15 pagine di questo topic mentre noi dovremmo rispondere sempre le stesse cose alle centinaia di persone che fanno le stesse domande, i forum non funzionano come credi e mi dispiace che te la prenda per questo non me la prendo, e ho letto ovviamente le pagine di questo topic, solo che non ci capisco niente di tecnologia e devo partire fra poco e avrei gradito info aggiornate su un modello di navi che comprenda entrambe le mappe UE e USA, tutto qui. Cita
pandathegreat Inviato 31 Luglio 2012 Segnala Inviato 31 Luglio 2012 un qualsiasi navigatore che abbia almeno l'ingresso per la cartina di memoria... io ho garmin e mi ci trovo bene, naturalmente carta europea sulla memoria interna e carta supplementare nella carta SD. Cita
alanpigi1980 Inviato 31 Luglio 2012 Segnala Inviato 31 Luglio 2012 ecco avete fatto arrabbiare batman... ora chi ci proteggera'? Cita
iomete Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 Nessun navigatore che acquisti ti darà insieme le due mappe Europa e Stati Uniti..o una o l'altra...poi tu devi comprarti quella che ti manca dal sito del produttore.... Cita
Tag Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 che significa quale navigatore è meglio? alla fine i navigatori sono tutti molto simili, puoi trovare quello che ti permette di inserire una scheda di memoria (come alcuni Garmin) altri con lo schermo particolarmente grande (come alcuni TomTom) devi solo valutare in funzione delle tue esigenze... La vera difficoltà e forse l'unico peso che sposta il famoso ago della bilancia consiste nel "rimediare" delle mappe USA senza spendere altri soldi o comunque a cifre contenute, secondo me devi ragionare su questo aspetto. Ovviamente in questo discorso non prendo neanche in considerazione i navigatori di marche sconosciute che trovi al supermercato tra il salame e le patatine... Cita
kurtdc83 Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 ecco avete fatto arrabbiare batman... ora chi ci proteggera'? Cita
Bruce Wayne Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 ecco avete fatto arrabbiare batman... ora chi ci proteggera'? Quel fighetto dell'Uomo Ragno !!! Cita
al3cs Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 Adesso però torniamo altrimenti chiamo Joker, il Dr. Octopus e pure Silver Surfer!! Cita
Paul Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Utilizzo questo topic, senza aprirne uno nuovo, per porvi una domanda/consiglio. A settembre andrò per la prima volta negli States (honeymoon...). Non essendo dotato di navigatore, volevo chiedervi se, secondo voi, è indispensabile (o anche solo consigliabile) che me lo procuri (= comprare...sigh sigh) per il seguente itinerario: noleggio auto a Las Vegas, Bryce Canyon, Antelope Canyon, Monument Valley, Phoenix (dove andrò a prendere l'aereo per NY), fine noleggio auto. Grazie mille! Paolo Cita
acfraine Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 ciao ti andrebbe di presentartinell'apposita sezione? io sono dell'idea che fuori dalle città si possa fare a meno del navigatore, negli states come da noi, è quando si entra in città che diventa indispensabile Cita
Simobiancoblu Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 se non ce l'hai puoi comprarlo direttamente li al primo walmart che trovi, lo paghi sicuramente meno che in Italia e meno anche del noleggio con l'auto. Come ti ha detto Derio fuori dalle città non è necessario, puoi comprarti un atlante stradale stile Rand McNally , è veramente ottimo, ma in città è quasi obbligatorio Edit: clicca su Rand McNally Cita
texbastard Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Quoto. fuori dalle città con una cartina ed un po' di senso dell'orientamento si va ovunque. In città è quasi impossibile fare senza. Inoltre con l'aiuto dei POI inclusi nel navigatore si riescono a trovare molti posti per mangiare/dormire al volo senza cercare a naso... Io lo consiglio. Magari prendilo direttamente negli states nel primo supermercato che trovi (oppure so che sul forum ci sono degli utenti che lo vendono.. dai un'occhiata alla sezione mercatino).... Cita
Simobiancoblu Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Comprarlo prima però significa che già da casa ti puoi caricare già tutti gli itinerari prima Cita
texbastard Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Ah dimenticavo... In italia è difficile trovare un navigatore con le mappe usa inserite "di serie"... quindi andrebbero acquistate a parte. Di contro quello americano solitamente non parla italiano, ma comunque si fa capire ..... (questo vale per i "vecchi" tomtom per i nuovi e gli altri non saprei). Cita
Simobiancoblu Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Di contro quello americano solitamente non parla italiano, ma comunque si fa capire : Chessygrin : ..... (questo vale per i "vecchi" tomtom per i nuovi e gli altri non saprei). basta che selezioni la lingua e parla in italiano, anche i vecchi tomtom come il mio One prima serie, poi comunque le lingue te le scarichi gratuitamente, anche i dialetti! Cita
1marco1979 Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Ciao ragazzi.... domandona! Su altri topic leggevo che nella MV e GC il cellulare non prende e mi è venuto in mente che sul TomTom c'è un'iconetta "aiuto"..... Se la clicco mi esce il numero 112 (magari caricando la mappa USA e prendend quel satellite cambia numero)....ma che fa, chiama lui tramite satellite o invia una segnalazione di posizione ?Oppure mi da solo un suggerimento riguardo il numero da chiamare? Non mi rispondete che arriva la fanteria eh!!!!! Cita
Paul Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Grazie dei consigli, siete stati velocissimi. PS: presentato Cita
texbastard Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Non sapevo che quelli esteri avessero tutte le lingue.. buono a sapersi! @1marco1979 Ti apre il menu per chiamata emergenza (e fa partire la chiamata tramite cellulare se collegato) o ti indica il punto di soccorso più vicino se selezioni polizia, ospedale o simili. il Tomtom che io sappia non ha la possibilità di effettuare delle chiamate telefoniche. comunque non ho mail provato. Negli states il 112 non sanno nemmeno cosa sia. li si chiama il 911 per tutte le emergenze poi la chiamata viene smistata su richiesta all'ente competente (es polizia o vigili del fuoco che gestiscono anche i servizi di trasporto medico in ambulanza). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.