Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    PNW 2018

    è uno dei motivi per cui questa zona non è tra le priorità assolute per il ritorno ad Ovest! Molto interessante quello che dici a proposito dei vini, non sono un sommelier, ma sono curioso e mi piace assaggiare vini da tutto il mondo... per il momento Italia e Francia battono tutti!
  2. Non farti ingannare dalle agenzie, considera che nelle città si trovano dei b&b a prezzi nettamente inferiori anche a quelli che ti propone la Cardboard box... per i resort, ce ne sono per tutte le tasche, da quelli a 500€ a notte a quelli più modesti. L'unica cosa su cui non devi risparmiare è la macchina, ho visto persone girare con le Duster o con le Rogue, che saranno fighe, ma non sono proprio l'ideale con le gommine da asfalto.
  3. non è nemmeno l'unico posto dove è necessario, ci vuole per il Deadvlei, dove te lo fanno pagare all'uscita, per la Welwitschia Drive (si può comprare al ministero, ma nessuno sa né come, né dove, noi l'abbiamo preso in uscita proprio dal Deadvlei) e ci vuole per la zona di Sandwich Harbor, dove in teoria potresti anche andare da solo, in pratica, meglio con uno del posto, che guidare sulle dune non è proprio semplice!!!
  4. 12 maggio 2018, una piccola aggiunta. La gita in mare col catamarano è stato il vero valore aggiunto di questa giornata, molto bella davvero. Per pignoleria, aggiungo che l'isola dei pinguini fa parte di un arcipelago denominato Penguin Islands, ma si chiama Halifax Island. Il comandante del catamarano ci ha raccontato la storia di Halifax Island, che era coperta di uno strato di quasi 40 metri di guano... 40 metri!!! Ci ha mostrato la foto qui sotto... l'isola pullulava di pinguini prima dell'inizio dello sfruttamento... L'estrazione ha distrutto l'habitat dei pinguini, che si nascondevano dai predatori nelle gallerie sotto il guano. Ma non solo... All'inizio è stata la pesca delle acciughe, che sono state sterminate, poi hanno cominciato con le sardine, finite le sardine, sono passati ai crostacei. La colonia si era ridotta a poche centinaia di esemplari. Negli anni 70 l'allora governo sudafricano decise di istituire un'area protetta, dove sono vietate caccia e pesca; quest'area si è espansa fino a coprire 12000 kmq, 400 km di costa per 30 km di distanza. Ora la colonia si è ripresa, ci sono circa 5000 pinguini! E poi Kolmanskop... che dire??? Incredibile, spettrale, la sabbia conquista quello che le era stato rubato... siamo al margine della Sperrgebiet, la Zona Vietata, dove vengono ancora estratti diamanti. La zona appartiene alla NamDeb (dove Deb sta per De Beers!) e non è possibile accedere, se non con un permesso e una guida. Barbarina protezione sabbia modalità ON!
  5. è il più bello dei parchi in zona, proseguendo per le Keys non perderti la Big Cypress Road e la Shark Valley... a me è piaciuto un sacco anche l'Anhinga Trail.
  6. C'è il Corkscrew Swamp Sanctuary, molto bello: http://corkscrew.audubon.org/
  7. Qualcosa trovi, ma non è proprio un paese per vegetariani... Inviato dal Millennium Falcon
  8. guarda, la nostra guida a Walvis Bay ha definito pollo e maiale come "Namibian veggies!"... 😂 sulla costa trovi anche dell'ottimo pesce, le ostriche, le aragoste... all'interno mangi quasi esclusivamente cacciagione, tutta buonissima.
  9. forse, non è proprio lo stesso, ma quasi: https://kay.ac/BUcFwo
  10. arrivo a San Francisco e partenza da LA: https://kay.ac/DV_LAq anche questo: https://kay.ac/DbRq7d
  11. Da Roma su kayak ho trovato un volo multicity con partenza alle 9:40 e arrivo a San Francisco alle 17:30 a 468€ ... magari ti conviene anche prendendo un b&b in zona aeroporto.
  12. non sempre il volo multicity costa di più, valuta tu... nel 2015 ero arrivato nel pomeriggio, anche abbastanza presto... da dove parti?
  13. Ma hai il volo la sera? anche passando per l'autostrada sono comunque 5 ore... non farei un trasferimento così lungo. Ricordati che a novembre le giornate sono più corte e non è facile riuscire a fare tutto nella stessa giornata, ritrovarsi sul big sur di notte non sarebbe il massimo. ne sei consapevole e va bene, la cosa che non mi piace è quel ritorno il giorno del volo... o aggiungi un giorno, oppure potresti pensare a qualcosa del genere: 1 Ita - SF - Monterey 2 Monterey - Santa Barbara 3 Santa Barbara - SD 4 SD 5 SD 6 SD - LA 7 LA 8 LA - San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco 11 San Francisco - Ita Un giorno in più a San Diego che secondo me merita più di LA...
  14. i primi 2 erano anche amichevoli, vedrai le altre che abbiamo incontrato! Non è per neofiti, ma per chi ha già un po' di pratica nell'organizzare un on the road. Noi abbiamo puntato 2 o 3 resort che volevamo assolutamente e li abbiamo prenotati da soli, così come gli alloggi in città e i voli. Per il resto e per il disegno di base dell'itinerario abbiamo contattato un'agenzia locale, la Carboard Box Travel Shop (www.namibian.org) a cui abbiamo dato un budget da rispettare. Loro ci hanno prenotato gli hotel nei parchi, alcune delle escursioni e l'auto. Mi raccomando, ho visto girare parecchi SUV, come i rogue o l'escape o peggio ancora, le duster... Vanno bene per le strade tenute bene, ma il pickup che avevamo è stato perfetto per tutte le condizioni che abbiamo affrontato, dalla sabbia, alle strade sassose e dissestate, dalle salite (e discese) da affrontare con le ridotte, ma soprattutto aveva 2 ruote di scorta e 140 litri totali di gasolio, che sono l'ideale, visto che in alcuni casi tra 2 distributori c'erano 400 km. Guarda, non credevo, ma sto lavorando sulle foto e ogni foto è un colpo al cuore!
  15. pandathegreat

    West 2018

    Anche partendo presto, una volta in zona San Bernardino c'è quasi sempre traffico... no, Joshua merita più di una deviazione al volo.
  16. Da Las Vegas c'è un volo in elicottero direttamente per il grand canyon... non è economico, ma è l'unico modo per evitare tapponi. Altrimenti, il giro di @al3cs è fantastico. Io non amo Los Angeles, ma se è la prima volta, ci può stare, soprattutto se vuoi fare almeno uno dei parchi di divertimento, che ti portano via una giornata intera. In ogni caso ci sono tantissime cose da fare e vedere, le distanze sono considerevoli, nel 2015 con 3 notti a LA ho fatto 350 miglia senza mai uscire dalla contea...
  17. con 3 settimane piene, qualcosa del genere: 1 ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Zion 11 Zion - Bryce 12 Bryce - Page 13 Page - Monument 14 Monument - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 16 Kingman -San Diego 17 San Diego 18 San Diego 19 San Diego 20 San Diego - LA 21 LA - Ita Ti ho inserito LA l'ultimo giorno, perchè di solito è più economico ripartire da LAX.
  18. Pacific North West, è la parte tra Oregon, Washington, Idaho e British Columbia. E allora ti esce un giro spettacolare, magari con qualche giorno di mare a San Diego e Santa Barbara
  19. Appunto per quello ti dico che la settimana di mare ti porta via tanto tempo. Lo so, San Diego non sono le Hawaii, ma se alloggi a La Jolla riesci a fare qualche giorno di mare senza rinunciare ad un bel giro.
  20. stai cercando di unire 2 viaggi completamente diversi, considera che tra l'Olympic e la Monument Valley ci sono quasi 1500 miglia, senza considerare le deviazioni. Tutto dipende da quanti giorni hai... se hai un mese, allora si, meno, no, dovresti fare le corse. Anche qui... per fare da San Francisco a Los Angeles passando all'interno, ci vogliono 2 settimane abbondanti... ne vale la pena fare 5 ore di volo per passare una settimana su un'isola? Il mare è inevitabile? potresti anche fare un giro sulla costa californiana, passando qualche giorno a San Diego.
  21. @polly77, adesso che stiamo sistemando le foto, ogni giornata è un colpo al cuore, ci tornerei anche domani!
  22. Io non ho visto la costa dell'Oregon...
  23. Ti sei risposto da solo! Oltretutto Chicago e Boston sono lontane come Roma e Parigi... Secondo me, si, perchè la zona è molto carina ma anche molto ripetitiva, 4/5 giorni sulla costa del Maine, 3 o 4 tra Cape Cod, Nantucket e Martha's Vineyard più qualche giorno all'interno (Vermont), riempi un paio di settimane. Al massimo, puoi aggiungere Chicago con un volo interno.
  24. Dipende anche in che periodo andrete, la nostra estate non è il massimo per i Caraibi e a Cuba dagli USA ci si arriva solo da Miami con volo diretto. Un itinerario che includa parchi e città dura almeno 15/18 giorni, dipende se vuoi inserire anche San Diego. Un classico potrebbe essere 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce 11 Bryce - Page 12 Page - Monument 13 Monument - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 15 Kingman - LA 16 LA 17 LA 18 LA ... In questo modo hai tempo per vedere le città e i parchi... Altrimenti, se ti vuoi tenere una settimana per il mare: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Morro Bay 6 Morro Bay - Malibu - LA 7 LA 8 LA - San Diego 9 San Diego 10 San Diego 11 San Diego - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas ...
  25. Grazie a voi! non so come avere fatto ad organizzare per 19, per me sarebbe un incubo!!! 😂
×
×
  • Crea Nuovo...