Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Non riesci a fare l'accesso???
  2. so che mancano parecchi giorni, ma hai controllato la situazione a Yosemite?
  3. io mi sono fatto spedire del materiale fotografico a Los Angeles, le scarpe a Las Vegas e il materiale da campeggio a San Francisco, sempre chiedendo l'autorizzazione all'hotel prima di procedere. Non ho mai usato questa modalità con Amazon, ma con Walmart e REI, magari potresti farlo arrivare in un Amazon Locker alla prima città che visiterai, soprattutto se ci stai più giorni. il topic di @Franco_67, che secondo me è la guida migliore disponibile in Italiano... però gli chiederei quale preferisce lui. Nel gennaio 2013, con le giornate molto corte e facendo la scenic drive, arrivai a Gallup, ma saltai a piè pari Albuquerque facendo un giro più ampio... diciamo che Gallup non l'ho nemmeno vista, anche perchè faceva un pochino freddo, prova a dare uno sguardo qui: Se eviti la scenic drive e hai già fatto Bandelier, puoi anche fare un po' più di strada. Per quanto riguarda Seligman, a me piace un sacco, al Roadkill Café si mangia divinamente, non andare nel motel dove sono stato nell'estate 2013 (non mi ricordo quale sia, dai un'occhiata al diario), per il resto, è carina come sosta.
  4. controlla l'evoluzione della situazione, non mi ricordo quando partirai, prova a dare un'occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/25997-tra-2-settimane-in-california-situazione-yosemite-yosemite-si-yosemite-no/
  5. A me è piaciuto molto il Maine, ma forse siete un po' stretti con i giorni... Boston - Bar Harbor Bar Harbor Bar Harbor - Rockland Rockland - Boothbay Harbor Boothbay Harbor - Old Orchard Beach Old Orchard - Boston
  6. Si possono seguire gli aggiornamenti sia su twitter: https://twitter.com/yosemitefire sul sito NPS: https://www.nps.gov/yose/blogs/fireinfo.htm e sulla pagina facebook della National Forest: https://www.facebook.com/SierraNF/?hc_ref=ARRkPhClIhv10cHu-LJTNFHxY7PlN9fhsistKByYAruuAf07aAUaJmNe9A2OWFySkkU&fref=nf
  7. Ti aspettiamo per le novità live, se vuoi! http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/68-live-on-the-road/
  8. Nooooo, che peccato! E comunque... buon viaggio e teneteci aggiornati!
  9. Ho visto il programma di Page, la crociera a me non ispira moltissimo, nel 2013 avevo fatto i Toadstool Hoodos, li trovi nel diario, è una passeggiata molto semplice, ma molto particolare. Non proprio, se parti presto da San Francisco, il Kings Canyon lo fai la sera stessa, quindi una sola notte al Grant Grove, mentre il giorno dopo attraversi tutto Sequoia e dormi a sud, già verso la Death Valley... alla fine ti ci scappa un giorno per San Francisco, volendo.
  10. Ahhhh, ok! Non l'avevo mai sentito chiamare così! Comunque, se arrivando da San Francisco riesci a vedere il Kings Canyon nel pomeriggio e dormire in zona Grant Grove, il giorno successivo visiti il Sequoia e magari puoi avvicinarti verso la Death Valley.
  11. Secondo me ti manca una notte anche a San Francisco, però rischi di dover rifare tutte le prenotazioni. il giro che ti proponevo prima è questo:
  12. e dove sta Foothills? https://en.wikipedia.org/wiki/Foothill,_California ???
  13. Ciao, ti va di cominciare da qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/ Non è proprio comodissimo dormire 2 notti nello stesso posto, soprattutto a Yosemite, però diciamo che la natura ha deciso per te... Da qui a 2 settimane è difficile fare previsioni, magari un acquazzone può ripulire il cielo in una notte, dalle foto che vedo online e dalle webcam la situazione non è delle migliori. Puoi provare a fare l'accoppiata Kings Canyon - Sequoia, dormendo una notte nel lato nord del parco (Grant Grove Village) e una notte al lato sud... dove dormi alla death Valley?
  14. dipende dove dormi, se decidi di cancellare yosemite, ti conviene spezzare il Sequoia in 2 pernotti, uno a sud e uno a nord
  15. ma avevi una notte o 2 a Yosemite?
  16. Secondo me, fai un "ricciolo" inutile... se proprio vuoi fare tutta l'isola, comincia da Anna Maria island al mattino e fai il pomeriggio intero a Siesta Beach, per chiudere a Sarasota.
  17. Dayton solo perché c'è il museo dell'USAF, il più grande museo dell'aviazione negli USA! Ma te l'ho detto, se fosse il mio, era giusto per darti un'alternativa Inviato dal Millennium Falcon
  18. scusa se ti correggo, è Route 66 Poi, il tratto tra Chicago e St. Louis lo farei solo per la prigione di Joliet e per il ponte levatoio dei Blues Brothers, non mi ispira tantissimo... per il resto, se fosse il mio viaggio, sarebbe: 1 Chicago 2 Chicago 3 Chicago 4 Chicago 5 Chicago - Dayton 6 Dayton 7 Dayton - Cleveland 8 Cleveland - Niagara Falls 9 Niagara Falls - Pittsburgh 10 Pittsburgh - Fallingwater - Washington 11 Washington 12 Washington 13 Washington - Philadelphia 14 Philadelphia - NYC 15 NYC 16 NYC 17 NYC Con l'idea di togliere del tutto Niagara per fare un giorno in più tra Philly e Washington
  19. A me piace più il secondo giro, è più regolare... del primo non mi piace la partenza immediata verso Niagara, soprattutto se atterri al JFK... se invece arrivi a Newark, può avere senso, ma non farei troppa strada. Se invece vuoi evitare il dropoff, spezza la permanenza a NY, 2 giorni all'arrivo e un paio prima di partire
  20. Fort Zachary allora, c'è un parcheggio abbastanza grande, c'è abbastanza gente, ma non c'è la fiera del tamarro come a Mallory square Inviato dal Millennium Falcon
  21. Niente audioguida, mi dispiace. Il bus lo devi comunque prendere per arrivare al Saturn V e un commento c'è anche su questo... o almeno, era così nel 1998! Per l'ordine, io ti consiglio di prendere subito il bus, esplorare la zona del Saturn, pure qui, ci sono almeno 2 filmati (sempre in inglese, ma almeno in uno ci sono i sottotitoli) da non perdere, quindi tornare verso il Visitor Complex e visitare l'Atlantis, per poi chiudere con la zona vicino all'ingresso.
  22. Forse te l'avevo detto proprio io, ti premetto che sono un appassionato del genere e al KSC ci sarei potuto stare per i 3 giorni successivi senza annoiarmi... Noi lo scorso aprile abbiamo fatto il KSC Explore tour, partendo alle 10:30 del mattino, entrando direttamente all'apertura. Il KSC Explore Tour ti porta in zone che non sono accessibili col tour normale o meglio, dove col tour in bus non si fermano, tipo la piazzola del VAB, il limite della zona militare, la piazzola di osservazione delle rampe 39A e 39B, riportandoti al padiglione del Saturn V. Per me, ne vale assolutamente la pena, ma devi conoscere l'inglese, altrimenti può essere un po' lunga. Dai un'occhiata al nostro diario, qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/25540-in-corsoil-coccodrillo-come-fa-florida-georgia-e-alabama-2017/
  23. Il tramonto sul Pier di Naples è stato molto bello, a fare il paio con quello da Fort Zachary a Key West... non siamo andati a Mallory Square perché ci sembrava un po' troppo incasinata. Per Naples, è bello anche il tramonto dalla spiaggia, con il pier a fare da sfondo.
  24. Io ci sono stato in inverno e faceva un freddo assassino... la sera sono riuscito solo a vedere il tramonto, ma poi sono scappato al caldo in hotel, la mattina mi sono fatto il giro che ti ho indicato prima, senza fare l'ingresso sud. Palm Springs è famosa per essere la città dei pensionati e quella di Frank Lloyd Wright, se ti piace l'architettura, ci passi ben più di mezz'ora: https://www.palmspringsmoderntours.com/the-tour.html Prova a controllare se c'è qualche diario che passa per l'ingresso sud del Joshua Tree
  25. Beh, faccele vedere!!!
×
×
  • Crea Nuovo...