Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Non è elegante, ma è pulito, col parcheggio e comodo, hai pensato al Dolphin Motel? D'accordo con acfraine, venendo da San Diego ti conviene concentrarti sulla zona sud il primo giorno e dormire al Grant Grove, per fare Kings Canyon e la strada fino a San Francisco il giorno successivo. O ancora, puoi fermarti a Monterey e dintorni e il giorno del volo andare in aeroporto senza ripassare per San Francisco.
  2. Purtroppo è una zona che non conosco e secondo me, non ci sono nemmeno tantissimi diari... Prova a guardare questo viaggio: Per Milwaukee ci sono passati @Vale23 e @wolentini
  3. Se la death la volessi fare solo di passaggio, si, ti conviene escluderla, ad agosto fa caldissimo!
  4. Buon viaggio e divertiti!
  5. ma facendo il giro al contrario, capitate a Las Vegas nel weekend? (ho controllato e mi rispondo da solo, si...) io te l'avevo messo il giro con 2 notti a zion, se vuoi evitare almeno una notte a Las Vegas nel weekend, puoi fare: 24 Ita - LA - San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Route 66 - Kingman 28 Kingman - Route 66 - Grand Canyon 29 Grand Canyon - Monument 30 Monument - Page 31 Page - Bryce 1 Bryce - Zion 2 Zion 3 Zion - Death Valley 4 Death Valley - Las Vegas 5 Las Vegas 6 Las Vegas - LA 7 LA  8 LA - Ita e comunque, al golden nugget spendi meno di 100€ a notte nel weekend, una pensata ce la farei...
  6. ma noi non siamo un tour operator, siamo persone normali che hanno frequentato gli USA più spesso di quanto abbiamo mai fatto i tour operator... Anche a me, ho fatto dei viaggi (anche completamente da solo) facendo svariate migliaia di miglia, sono appena tornato da un giro in Namibia dove ho guidato solo io per quasi 4300 km, ma la vacanza non significa passare le giornate in auto. Hai un itinerario tirato da fare in 20 giorni, se non vuoi rinunciare a Yellowstone e comunque, riuscire ad avere, come dici tu devi rinunciare a qualcosa, come nell'itinerario di @ieio14 Prova a dare un'occhiata ai diari, indicativamente nei parchi i momenti migliori sono il pomeriggio e la mattina, riservando agli spostamenti le ore centrali della giornata. Ti consiglio di dare un'occhiata anche alle guide del forum, con i PDF da scaricare, nella sezione TravelPlanner: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/106-uotravel-planner-le-guide-scaricabili/
  7. sulla nouvelle cuisine non ti posso aiutare, per il cenone, mi posso organizzare, comunque il pollo al curry lo vendono anche precotto, se proprio vuoi. 🤣 Però la discriminante è proprio l'ambiente, se c'è un microonde o un fornello, non c'è nessuna limitazione a cucinare, altrimenti rischi pure che suoni l'allarme antincendio.
  8. Ho le stesse perplessità di @acfraine, di solito le visite nei parchi si dividono tra il pomeriggio e la mattina successiva e gli spostamenti nelle ore centrali. Spostarsi nel tardo pomeriggio ti porta a dover concentrare le visite la mattina successiva e qualche volta non è il momento migliore. Nel 2016 sono stato nel weekend a Las Vegas e alla fine, basta prendere un hotel senza troppi fronzoli per restare nel budget, da zion dovresti raggiungere la zona di Stovepipe Wells e poi tornare indietro.
  9. ci fai vedere anche il resto del giro? così è difficile, ad occhio ti direi di aggiungere una giornata, ma non so se puoi tagliare qualcosa dal resto.
  10. si, non puoi portare bottiglie prese fuori dall'aeroporto, a meno che non le imbarchi in valigia, a tuo rischio e pericolo. Se hai uno scalo, potrebbero farti storie anche con quelle prese al Duty Free, solo una settimana fa, allo scalo di Amsterdam, mi hanno fatto buttare 2 bottigline d'acqua prese in aereo. Mi è capitato di portare delle bottiglie di vino nel bagaglio imbarcato, da Portogallo e Ungheria, sono arrivate sane e salve, dall'Ungheria ho infilato la bottiglia dentro gli scarponi da trekking e li ho allacciati, dal Portogallo ho usato 2 mezze bottiglie di acqua frizzante (sono più resistenti di quelle dell'acqua naturale), per inserirci dentro la bottiglia ben foderata con carta e calzini usati, il tutto chiuso con un giro di nastro adesivo per evitare perdite. Però, come ti dicevo prima, a tuo rischio e pericolo...
  11. A San Francisco si muore sempre dal freddo e basta! 😛
  12. dai che le previsioni non sono precise!
  13. se dai fuoco alla camera, si! Allora, se la camera è attrezzata per cucinare, naturalmente si, altrimenti rischi che attaccando la piastra ti salti l'interruttore generale e nel momento in cui te lo riarmano, si accorgono che stavi cucinando. Ma adesso ti faccio una domanda... se entrassi in una camera di motel che puzza di pollo al curry, perchè ha ospitato per 2 giorni una famiglia indiana, a te farebbe piacere? Noi ci organizziamo con le insalate pronte e con un paio di avocado da mangiare spaccati in 2 e salati.
  14. Prossimo giro, almeno hai una scusa per tornare!
  15. è possibile, ma non in 2 settimane... però, si, sono 2 viaggi diversi, se non 3: Chicago e Grandi Laghi Boston e New England New York, Niagara, Philadelphia, Washington escludendo l'inverno, visto il clima molto rigido della zona, diciamo da maggio a ottobre va bene tutto. Dipende da quanti giorni vuoi stare a NY, se ci sei mai stato prima o se è la prima volta. Se è la prima volta, almeno 5 notti (meglio 6), con le restanti 9 puoi decidere se andare verso nord e fare Boston e New England o andare verso sud per Philadelphia e Washington.
  16. Noi si, ed è stata una bella esperienza, ci hanno portato in zone che sono normalmente chiuse... dai un'occhiata al diario in corso, c'è già il passaggio al KSC, ma contiamo di finirlo a breve!
  17. è scritto nella pagina che ti ho linkato: come l'ESTA, l'ETA canadese è l'autorizzazione a salire su un aereo che atterri in Canada, sia in transito che come destinazione finale. Se tu entri via terra o via mare, non hai bisogno dell'ETA, in quanto espleterai le formalità direttamente alla frontiera.
  18. direttamente dal sito https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/visit-canada/eta/facts-it.html Se sei cittadino italiano, sei esente da visto e se arrivi via terra o via mare, non hai bisogno di compilare l'ETA.
  19. e questo diciamo è già difficile, visto che da San Diego al Grand Canyon sono almeno 10 ore di strada. L'unica è dentro, perchè la Death Valley è grande come la Campania e non è difficile che "vicino" significhi almeno un'ora di macchina. Se non ricordo male, qualcuno nel forum aveva dormito al Longstreet Inn a Amargosa. Tra Las Vegas e l'aeroporto di Los Angeles ci sono almeno 6 ore di macchina, escludendo il traffico, non lo farei l'ultimo giorno. Per cosa vedere, ti consiglio di leggere i diari per capire cosa vi interessa di più (i miei sono in firma, ma ce ne sono a dozzine), per gli hotel, dai uno sguardo al nostro UOTR Advisor, per tutto il resto c'è la sezione "Consigli di viaggio" con tutti i suggerimenti. Il tuo itinerario è fatto abbastanza bene per i giorni che hai, l'unica cosa che davvero non mi piace è fare in giornata San Diego - Grand Canyon, perchè è davvero lunga e ti sballa le visite ai parchi. Puoi spostare le prenotazioni che hai già fatto? Un'idea potrebbe essere 24 Ita - LA - San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Route 66 - Kingman 28 Kingman - Route 66 - Grand Canyon 29 Grand Canyon - Monument 30 Monument - Page 31 Page - Bryce 1 Bryce - Zion 2 Zion 3 Zion - Las Vegas 4 Las Vegas 5 Las Vegas - Death Valley 6 Death Valley - LA 7 LA 8 LA - Ita
  20. Sul sito del CSC: https://californiasciencecenter.org/ Prenditi tempo, il museo è molto bello e ci sono un sacco di esperimenti da fare, soprattutto se riesci ad allontanare i bambini! 😂😂😂😂😂
  21. al CSC c'è anche uno shuttle, la visita è gratuita, ma se vuoi prenotare l'orario, costa 1$ a persona. Le mostre temporanee sono a pagamento, con @mouette abbiamo visto quella sui rotoli del Mar Morto e ci ha emozionato moltissimo.
  22. alcune cose interessanti oltre a quelle di @Vale23 possono essere il California Science Center con lo shuttle e l'esposizione di Tutankamon, i LaBrea Tar Pits e il Planes Of Fame a Chino...
  23. Ciao @sofi11, bentrovata! purtroppo nei viaggi di gruppo bisogna sempre mediare le esigenze di tutti e cambiare un programma di viaggio può essere complicato, però l'ultima variante mi sembra complicata... Mi piace il giro che ti ha proposto @ieio14 con le 2 notti extra da sistemare a Las Vegas e al Mono Lake... denver grand junction moab moab mexican hat Grand Canyon (ma almeno tusayan) page bryce zion las vegas Las Vegas death valley Mono Lake yosemite San Francisco san francisco san francisco Il Colorado è bellissimo, ma merita un giro a se, fatto così di corsa ti fa perdere giorni... a
  24. beh, sei in vacanza, puoi anche prenderla con tranquillità e fare quello che riesci... Purtroppo ci sarà un sacco di gente, gli americani hanno poche festività e se le fanno tutte!
  25. Oddio, così spezzettato non ci capisco niente... provo a metterlo un po' più chiaro... 18 luglio arrivo a S.F. 19 SAN FRANCISCO 20 SAN FRANCISCO 21 SAN FRANCISCO - SEQUOIA N.P. (422 KM) 22 Sequoia - Bakersfield 23 Bakersfield - Death Valley - Las Vegas 24 Las Vegas - VoF - BRYCE CANYON (421 KM). 25 Bryce - SALT LAKE CITY (435 KM) 26 SLC - YELLOWSTONE N.P. (594 KM) 27-28-29 visita YELLOWSTONE N.P. 30 Yellowstone - SALT LAKE CITY 31 SLC - MOAB (65 Km per 2 notti) 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB 02 Moab - MONUMENT VALLEY 03 Monument - ANTELOPE CANYON - Grand Canyon 04 GRAND CANYON - Kingman 05 Kingman - LOS ANGELES 06 Los Angeles 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* 08 pomeriggio rientro in ITALIA. Ok, messo così mi è più chiaro e ti dico subito che non è un viaggio che consiglierei. Per quanto Yellowstone sia bellissimo, è un parco che col giro che fai c'entra poco e ti costringe a 2/3 giornate da passare in auto solo per raggiungerlo. Inoltre nella zona di Yellowstone c'è tanto di più. Secondo me, per cercare di organizzare meglio con i giorni che hai, devi eliminare proprio Yellowstone. Questo ti permetterebbe di vedere Yosemite, di visitare la Death Valley non solo di passaggio e di goderti di più il viaggio. Il più classico dei giri è: 18 ita - San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco - Sequoia 22 Sequoia - Yosemite 23 Yosemite - Mono Lake 24 Mono Lake - Death Valley 25 Death Valley - Las Vegas 26 Las Vegas (gita alla Valley of The God al tramonto) 27 Las Vegas - Bryce 28 Bryce - Capitol Reef 29 Capitol Reef - Moab 30 Moab 1 Moab - Monument 1 Monument - Page 2 Page - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA 6 LA - Morro Bay 7 Morro Bay - monterey 8 Monterey San Francisco - Ita Già così non è un viaggio rilassante, con Yellowstone diventa un'ammazzata. Assolutamente no, Los Angeles è un disastro con i mezzi pubblici, la macchina è obbligatoria, se vuoi farti un paio di giorni a Los Angeles, il volo è una buona opzione, ma fai attenzione a non prenderlo l'ultimo giorno.
×
×
  • Crea Nuovo...