Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Non si appoggiano a nessuna rete esistente, sono trasmettitori/ricevitori, al massimo puoi disturbare qualche cancello... secondo me, li puoi tranquillamente usare in italia
  2. E se volete provare un margarita da sbagliare proprio albergo, andate al Margaritaville a Las Vegas...
  3. Fiesta Mexicana! Che spettacolo il margarita, abbiamo passato il pomeriggio nella lavanderia accanto a smaltire la sbornia!
  4. Per evitare qualsiasi problema di licenza o interferenze con altri sistemi, cercherei qualcosa sul posto, il prezzo sul sito walmart non mi sembra esagerato, l'importante è avere qualcosa che possa essere caricato con l'USB in auto: https://www.walmart.com/search/?query=walkie talkie&typeahead=walkie tal
  5. Ciao, ti va di presentarti qui? Si vede che hai studiato, però... Perchè Kanab? Page non è una metropoli, ma Kanab è davvero nel nulla cosmico... io adoro la Death Valley e secondo me, passarci senza dormire è un peccato, anche perchè ti troveresti in zona esattamente quando è sconsigliato andare, tra le 10 e le 17... Per me la notte dentro la Death Valley (Furnace Creek o Stovepipe Wells) è obbligatoria proprio per la caratteristica del parco e per le temperature che sono sopportabili solo quando il sole è basso. Per il 10 ti conviene arrivare fino al Mono Lake, in modo di visitare anche la città fantasma di Bodie. La parte più bella della costa è a sud di Monterey, da San Francisco meglio arrivare un po' più a sud. Considera che a causa di alcune frane, la strada costiera è chiusa in vari punti, controlla bene sul sito! beh, abbiamo il nostro UOTR Advisor: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/14695-uotradvisor-things-to-do-alloggi-e-non-solo-testati-da-noi/
  6. secondo me, si, ma spero che tu abbia prenotato senza aspettarmi
  7. Per i Toadstools e gooseneck dai uno sguardo al diario del viaggio estivo del 2013 (Ombre Mosse), ci sono entrambe, in quello del 2015 invece, trovi Muley point e la Valley of the Gods. Inviato dal Millennium Falcon
  8. In effetti NY è abbastanza caro come punto di ritiro, nel secondo preventivo mancano gomme e sottoscocca, di solito cerco le offerte anche su drive-usa.de oppure su alamo.co.uk, che spesso offre il guidatore aggiuntivo gratuito Inviato dal Millennium Falcon
  9. Hai questo, sei coperta su qualsiasi cosa, manca solo lo smarrimento delle chiavi. Il prezzo non è certo economico, con chi noleggi? La prendi in aeroporto, sono aperti H24 Certo, ma nella tua prenotazione è dichiarato che non hai franchigia, quindi non dovrai anticipare nulla. Di solito prenoto con chi mi fa il prezzo migliore, poco importa se è un broker o una compagnia di noleggio.
  10. A San Francisco l'auto è un impiccio, molto comoda da girare con i mezzi e molto piccola. 3 giorni pieni (4 notti) sono perfette, però poi ti restano solo 8 giorni e non so se riusciresti a fare bene tutto. la costa ti conviene farla verso sud, hai il mare dalla parte giusta. 28 Ita - SF 29 SF 30 SF 31 SF 1 SF - Morro Bay (costa) 2 Morro Bay - Santa Barbara - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Visalia 6 Visalia - Sequoia - Grant Grove 7 Grant Grove - Kings Canyon - Yosemite 8 Yosemite 9 Yosemite - San Francisco 10 San Francisco - Ita
  11. secondo me, si, però fai attenzione a non programmare troppe cose in una stessa giornata, ti basta un qualsiasi intoppo per far sballare una schedulazione troppo stretta. Gooseneck per me lo vedi benissimo da Muley Point, anche meglio di come lo vedi da vicino, sinceramente, tirerei dritto per perdere un po' di tempo più avanti, al Forrest Gump Point. se non ricordo male @room65 e non credo ne fosse rimasto contento. Per me il lake Powell non merita nemmeno il bagno, figurarsi perdere una giornata in crociera... sinceramente, con qualche ora da perdere andrei ai Toadstool Hoodos nel tardo pomeriggio. Las Vegas nel primo pomeriggio ha il fascino della Stazione Termini a mezzanotte... il tratto di 66 che va da Williams a Oatman è molto carino e secondo me, vale perdere un paio di ore per strada, a scapito di Las Vegas, anche considerando che potrai partire abbastanza presto dal Grand Canyon.
  12. da quanto mi ricordo, paint non riesce a fare la trasparenza, photoshop non è facilissimo da usare e soprattutto è a pagamento. Puoi provare con GIMP che almeno è gratis ed è un po' più facile da usare. I formati che supportano la trasparenza sono solo GIF e PNG, il gif però ti può modificare i colori. se hai un word dal 2010 in poi, in alto devi selezionare il tab "layout di pagina", cliccare su "Dimensioni", quindi selezionare "Altre dimensioni foglio". Ti si apre una nuova finestra nella quale inserisci le dimensioni richieste e il gioco è fatto.
  13. I giorni non sono tantissimi, però si può organizzare un bel giro... secondo me ci potrebbe entrare San Francisco, la costa, San Diego, Sequoia e Yosemite...
  14. Da una prima occhiata mi sembra una cosa ben fatta... ha la possibilità di esportare l'itinerario in vari formati per differenti GPS, il CSV con le colonne personalizzate, insomma, ben fatto davvero! L'ho provato per la Namibia, davvero interessante
  15. chiamiamo @acfraine così, perchè non mi sembra sia andato a buon fine! Purtroppo non c'è un passaggio diretto attraverso la Sierra Nevada, solo delle piste chiuse al pubblico. il giro più comodo è questo: Per cui dovrai fare la zona nord (quella del Grant Grove Village) nel pomeriggio, arrivando da Los Angeles, il resto la mattina prima di partire per la Death Valley
  16. Compact proprio no, la midsize ha il vantaggio di avere il bagagliaio chiuso, però il midsize suv vince su tutto!
  17. Non è immediato, ho scaricato uno sfondo da google di una pagina a quadretti grande, poi, usando photoshop, ci ho sovrapposto in trasparenza il logo del viaggio: No, alla fine non fa schifissimo, però se li salvi come JPG vengono un po' sfumati. Quando devo fare uno screenshot, cerco di usare il monitor più grosso che ho a disposizione, lo salvo su un file .png (lo puoi fare anche da paint), quindi con photoshop creo un'immagine con risoluzione 300 dpi, della dimensione di un foglio A4 (21x29,7), ci incollo il file e lo ingradisco fino a riempire la pagina. Con il formato PNG non perdi in risoluzione.
  18. Parlare con l'ambasciata è quasi impossibile e non credo che telefonicamente diano questo genere di informazioni. Il passaporto è sicuramente valido fino alla scadenza, però la differenza tra un sedicenne e un bimbo di 6 anni è tantissima, visto che si tratta comunque di 8 mesi, se avete intenzione di viaggiare ancora, perché non anticipare il rinnovo?
  19. L'anno scorso siamo stati in Florida, con una puntata in Georgia e Alabama tra fine marzo e inizio aprile... Meteo perfetto, un solo giorno di pioggia, temperature meravigliose, tanto che abbiamo girato sempre a mezze maniche... se dovessi decidere di visitare di nuovo quella zona, sceglierei aprile, è il mese perfetto.
  20. il trucco è inserire solo le informazioni importanti, per il librone grosso c'è sempre la Lonely Planet, per come lo vedo io, il travelbook è comodo se contiene le informazioni base, per quello della Namibia ho inserito il programma di massima della giornata, l'orario di alba e tramonto, nome della struttura e se abbiamo la cena inclusa o no, le visite o le attività prenotate, i percorsi in auto e qualche pagina a quadretti per poterci prendere un po' di appunti
  21. si, puoi anche salvare un file PDF dell'impaginazione finale, naturalmente la qualità è bassissima, ma per verificare l'impaginazione è ok.
  22. Credo di si, forse qualche differenza c'è sulla immagini, però alla fine sempre su blurb devi caricarlo... ottima informazione!
  23. ViaggiSicuri è l'unica che ho avuto modo di usare e mi ci sono trovato anche bene..
  24. me l'ero scordato, ora lo provo!
  25. io adoro il libro di Stephen King da cui è tratta la serie, non sono ancora riuscito a vederla! Sei già stato a Chicago? perchè se atterri il giorno 1, hai poco tempo per la città, se invece arrivi il giorno 0, un paio di giorni pieni sono il minimo sindacale. la tappa del giorno 4 è un po' troppo leggera, il giorno 3 se parti presto da Chicago puoi arrivare fino a St. Louis. Anche se, su quel tratto di strada, hai il Joliet Correctional Center e l'East 95th Street Bridge, direttamente da Blues Brothers!
×
×
  • Crea Nuovo...