Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. questa è un po' scarica, il Meteor Crater si visita in mezz'ora, Standin on a corner anche meno, se fai 3 volte il giro della città con Take it Easy a palla, alla quarta trovi lo sceriffo... ti conviene portarti più avanti. Si, invece di Calico, da Newberry Spring prendi il percorso della 66, puntando verso Amboy. Forse Chinle? Se fate il tour dentro il canyon il pomeriggio precedente, la mattina potete partire presto e fare il Navajo National Monument, la deviazione è breve. Tappe improponibili, manca almeno un giorno ad ogni tratta. D'accordissimo.
  2. Togliendo Sequoia risparmi un giorno, la tratta San Francisco - LA l'ho fatta in giornata, ma passando per l'autostrada è davvero noiosa...
  3. D'accordissimo con @acfraine, noi nel 2016 ci abbiamo provato con un SUV, ma abbiamo dovuto rinunciare. Prova a dare un'occhiata al diario.
  4. Io avevo fatto anche il Canyon Overlook Trail, molto bello!
  5. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao @Alys, benvenuta! Ho unito la tua presentazione al topic ufficiale, buon divertimento sul forum!
  6. questo potrebbe essere un lavoro per @kurtdc83
  7. Io adoro Capitol Reef, mi piacciono la UT 12, la UT 24, non mi piace lo Zion di passaggio, ma ti assicuro che tra le Dolomiti e Zion c'è una differenza abissale, ha colori, luci, varietà e wildlife che qui non vedi, noi avevamo i cerbiatti che brucavano dietro la nostra tenda. Inviato dal Millennium Falcon
  8. visto il giro che fai, andrei a Zion e non a Capitol Reef, è più di strada-
  9. Per Arches, Canyonlands e Capitol Reef ti ci vogliono 3 o 4 notti in più, altrimenti devi fare le corse... Se ho capito di che forum parli, ecco, sono appassionati di bandierine sulla mappa più che di viaggi. Inviato dal Millennium Falcon
  10. NO COMMENT... mi viene solo in mente un altro forum dove consigliano strutture per tornaconto personale...
  11. Tanto c'è la T-bone del Ruby's Inn accompagnata dalla Poligamy Porter, non andrai comunque via prima di cena! La stellata c'è, ma non è memorabile come da altre parti, gli hotel fanno un po' di luce.
  12. Il risparmio è notevole, la vista dalla stanza sicuramente è fantastica, noi abbiamo scelto il campeggio.
  13. penso proprio di si, ma per essere sicuro, contatta l'Avis
  14. secondo me, meglio le ore che precedono il tramonto, soprattutto se fate il trail. Con l'alba non sono stato fortunato, una volta la nebbia, l'altra la pioggia!
  15. Da Harlem per arrivare a downtown, ci vuole più tempo che dal Queens...
  16. Ma allora sono giustificato! Ero a NY quando hai aperto il topic...
  17. o sei in ufficio e hai il download bloccato, oppure hai letto qualche diario con le foto su photobucket, per risolvere, leggi qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?%2Fannouncement%2F9-risolto-problema-visualizzazione-foto-di-photobucket%2F=&hotlinkfix=1521701724272 Io ci sono stato ad agosto e da una certa ora in poi era possibile entrare solo con i tour a pagamento dei navajo, ma sinceramente ho visto uscire auto private fino a tarda ora... l'importante è entrare prima delle 16:30. No, è il consiglio che do a tutti, 2/3 ore di tour e poi tramonto sulla terrazza. Non rivoluzionare i tuoi piani, arriva prima delle 16:30 e se avesse ragione la tipa dell'altro forum, allora ti organizzi col tour a cavallo o con il wildcat trail a piedi.
  18. No, significa che devi entrare nella scenic drive prima delle 16:30. L'area della terrazza è sempre aperta, giorno e notte, nel 2015 ci siamo rimasti fin dopo le 10 di sera, nel 2013 al mattino ero in posizione verso le 5:30, se non prima, chiude la biglietteria, chiude lo shop, ma la strada è aperta 24 ore su 24. Il mio consiglio è di iniziare il tour della sterrata circa 3/4 ore prima del tramonto per essere in posizione sulla terrazza circa 30 minuti prima dell'effettivo calare del sole. Personalmente, l'unico cavallo buono è quello cotto, per cui escludo a priori il giro a cavallo!
  19. L'auto ce l'ha proposta direttamente il tour operator, alla nostra richiesta per la patente internazionale, ci ha detto che serve, per cui ci siamo rassegnati a farla.
  20. Non sei assolutamente coperto, se fai uno sterrato, lo fai a tuo rischio e pericolo, consapevole che non sei coperto dall'assicurazione in caso di danni derivanti dalla guida sullo sterrato. eh, si, guidando con attenzione.
  21. Lui la dovrebbe fare comunque, visto che è la prima volta che va.
  22. Per me, il posto migliore per alba e tramonto è la terrazza del The View, c'è il parcheggio subito sotto e la strada dritta dal Goulding Lodge (tutta asfaltata). Un altro punto niente male è la zona del campeggio, oppure (ma non per l'alba), la prima piazzola della loop road (questa è sterrata). Da ogni punto la visuale è diversa... prova a vedere le foto dell'alba nei miei diari del 2013 e del 2015.
  23. @a.daros, ho unito la domanda al topic esistente, se hai un numero di prenotazione puoi vedere sul sito dell'Avis e scaricare le condizioni generali di noleggio. Di solito l'assistenza stradale non è compresa, devi sottoscrivere qualche forma di roadsafe.
  24. No, anche per tutti quelli che non compilano personalmente la dichiarazione ESTA. Si, l'hai anche quotato, non esiste il limite di 6 mesi di validità residua, ma deve essere valido fino al giorno di rientro. Per l'ESTA, come vuoi, non è una procedura difficile, basta seguire le istruzioni: l'autorizzazione è praticamente immediata, raramente ci impiega qualche ora. Fai un po' di confusione. ESTA è l'acronimo di Electronic System for Travel Authorization, per cui, lo dice il nome, è solo elettronica e la fai prima di partire, in quanto è l'autorizzazione a salire su un aereo o una nave con destinazione USA. quello che diceva @mirko73 è riferito al controllo passaporti in territorio USA, c'è la possibilità di far scansionare il passaporto ad un totem automatico oppure andare ad uno dei banchi, normalmente sono decine, ti ci porta la fila, non puoi proprio evitarli. Dai anche uno sguardo qui:
  25. I ranger mi dissero "Higher is better", sia per l'alba che per il tramonto, quindi Bryce Point o Inspiration Point. Solo per la presenza di animali, i viewpoint hanno un parapetto. Nel 2013 arrivai in uno dei 2 (non ricordo quale) che era ancora buio, ma basta una torcia per muoversi senza problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...