Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Con una settimana fai solo San Francisco e Los Angeles in maniera decente, altrimenti, torna in auge il mio primo consiglio: Oppure, se a te basta mettere una bandierina e dire "CI SONO STATO!", con una settimana puoi fare qualsiasi cosa... Però, se fosse il mio viaggio, lo rimanderei a quando avrai 2 settimane di ferie.
  2. Al tramonto sicuramente fa un po' meno caldo, fino al 2016 non c'era uno straccio d'ombra, io ci sono stato 2 volte e sempre al calare del sole. Sicuramente non è facilissimo fare le foto, ma un po' di pp e un filtro graduato aiutano, naturalmente, prima vai e più corte sono le ombre. L'ultima volta abbiamo fatto il bucato...
  3. è un'ammazzata comunque, di ore di volo, di fuso orario (sono sempre 9 ore all'andata e altrettante al ritorno) e di km, per me (ma è un parere del tutto personale), un viaggio di una settimana, pretendendo di vedere 7 cose diverse così distanti tra loro è uno spreco di soldi e tempo.
  4. Santa Barbara è troppo vicina a Los Angeles, meglio spezzare più avanti, ma fai attenzione alle chiusure sulla strada costiera. Nell'ipotesi 1, San Francisco un solo giorno non ha senso, nella 2, i giorni 10 e 11 sono troppo forzati, passi nella Death Valley col caldo e non vedi niente. A questo punto, meglio saltarla e fare qualcosa del genere: domenica 5 agosto 2018 LIN - LA lunedì 6 agosto 2018 LA martedì 7 agosto 2018 LA - Sequoia (Grant Grove Village) mercoledì 8 agosto 2018 Sequoia - Kings Canyon - Yosemite giovedì 9 agosto 2018 Yosemite venerdì 10 agosto 2018 Yosemite - Mono Lake sabato 11 agosto 2018 Mono Lake - Death Valley
  5. Prova a dare un'occhiata al nostro diario del 2015, lo trovi in firma, noi venivamo dal Sequoia e ce la siamo presa comoda, passando anche per il Kings Canyon. Se parti presto da San Francisco, puoi fare Mariposa Grove al mattino per poi salire al Glacier Point per il tramonto.
  6. No. 3 giorni a San Francisco, 2 a San Diego e 2 a Los Angeles e secondo me mancherebbe ancora un giorno per ogni città. Se ci metti anche i parchi e Las Vegas, o fai il giro con il teletrasporto oppure con la Delorean di Marty McFly. Con una settimana fai benino San Francisco, la costa e Los Angeles, non di più. La California è più grande dell'Italia, se vuoi riportare il tuo giro da noi, sarebbe come atterrare a Milano, visitare Venezia, Roma, Napoli e ripartire da Genova, tutto in 7 giorni...
  7. Il griffith e Santa Monica Pier danno il meglio al tramonto, di giorno non rendono un gran che. Tra Beverly Hills e la Walk of Fame ci metterai una mezz'ora, spostamenti esclusi. Sono davvero tanti km, soprattutto se includi il Joshua Tree. A luglio poi le temperature nel parco possono essere proibitive. Che ti perdi uno degli spettacoli del west anche avendo un sacco di giorni per inserirlo, toglierei una notte a San Diego. Come ti suggerisce @ieio14, cerca di organizzare meglio le visite e gli spostamenti. Dovresti cercare di viaggiare nelle ore centrali della giornata per sfruttare nei parchi i momenti migliori.
  8. Grazie mille! Per convincere la moglie, prova con le foto... cos'è che la perplime?
  9. io l'ho fatta sempre in salita, @fraxnico l'ha fatta in discesa, in salita è sicuramente più facile. Ci metti 2 ore se non fai troppe deviazioni (musselman Arch, Corona Arch)... Per i miei gusti, troppo poco, soprattutto per le distanze all'interno di Arches e perchè per raggiungere i punti fotografici devi camminare. Il tramonto al Dead Horse è bello, ma, per me, ce ne sono di migliori. Alla fine il discorso si riduce in "quante volte fai avanti e indietro sulle stesse strade? quale delle alternative prevede meno miglia?"
  10. Si, considera che dall'ingresso al Devil's Garden ci metti un'ora. La prima volta l'ho fatta in arrivo dalla Monument, nel pomeriggio. tu arrivi da nord, il giro più logico sarebbe quello di @fraxnico, ma non vedresti il tramonto al Dead Horse. Se invece arrivi abbastanza presto, puoi anche fare il check in e partire immediatamente per la Potash.
  11. mi è scappato! Comunque, d'accordo con @ieio14, devi lasciare la mezza giornata a Canyonlands e se vuoi fare la potash, lasciarla per questa giornata.
  12. si, ma non hanno una scala sufficiente da poter essere utili, soprattutto nel caso di città grandi.
  13. Se non ricordo male, avevo messo qualche immagine proprio nel topic di fabrizio... Inviato dal Millennium Falcon
  14. Ah, al prossimo che dice che sono io quello pignolo, gli mando il tuo link! - Haight Hasbury: all'incrocio tra Haight e Masonic c'è una birreria con tante birre locali, ottimo per una sosta rinfrescante. - Glacier Point: Resta per il tramonto, non arrivi troppo presto, soprattutto se fai il breve trail per Taft Point. Se parti subito dopo il calare del sole, hai circa 45 minuti di luce. - Death Valley: prima delle dune, secondo me è molto carino il giro per il Mosaic Canyon. Per le foto notturne, dopo cena fai un salto a Badwater. Dante's View è troppo lontano per il tramonto, la strada che ci sale è molto stretta e tortuosa, qui devi fare attenzione alle vespe (anche a Bodie). - Bryce: nelle mie 2 visite, la cosa più bella è stata il trail Navajo+queens garden, il tramonto non è così memorabile, se sei fortunato, è meglio l'alba, nei punti più alti (Bryce Point, Inspiration Point). Per l'Overlook trail a Zion, il parcheggio è piccolissimo e non è facile trovare posto... Zion è bellissimo, ma farlo di passaggio rischia di farti perdere solo tempo. - Canyonlands: stesso consiglio di Zion, fermati a prendere una torta a Fruita ma non perdere tempo in giro. Non hai considerato di fare lo Shafer Trail? - Route 66: cerca la guida di @Franco_67 (a proposito, buon compleanno!), è la più dettagliata. - Route 66 parte 2: Ricordati di fare il pieno in Arizona, la benzina costa di meno. Il tratto di 66 che va dalla I40 a Amboy potrebbe essere ancora chiuso dopo una serie di flash flood che hanno distrutto dei ponti. Se fosse chiusa, devi percorrere la Kelbaker Road, che ti porta poco prima di Amboy. Sul tratto fino a Newberry Springs ci sono alcuni passaggi a livello senza barriere, fai attenzione. Buona Pasqua anche a te!
  15. ed è anche bellissima da tenere, veramente una guida stupenda.
  16. Le cascate sono bellissime, ma il circo che ci hanno montato intorno ha dell'indegno. Sono sicuramente bellissime, ma il tramondo dalla Cadillac Mountain non ha uguali...
  17. Ho trovato un difetto a roadtrippers... non riesco a inserire una posizione con latitudine e longitudine... per gli USA non è un problema, per la Namibia è quasi una disfatta!!!
  18. @Inxs74 e @Monica405, cosa mi avete fatto scoprire... avete scoperchiato il vaso di pandora...
  19. infatti ce l'ho a casa, per il viaggio preferisco quella piccola: https://store.randmcnally.com/2018-midsize-road-atlas.html questa ha anche canada e messico, nella mia non ci sono, l'ho presa ad un walmart. io ho un navigatore, perchè ti permette di impostare un itinerario giorno per giorno, non lo cambierei mai col cellulare.
  20. Io sono pigro e parto con il navigatore con preimpostati tutti, ma proprio tutti i punti d'interesse del mio viaggio, gli hotel, spesso anche i viewpoint. Poi ho l'atlante, perchè mi trovo meglio ad avere anche una mappa cartacea, di solito è quella un po' meno particolareggiata e non il mcnally enorme.
  21. Hai provato a leggere qualche diario? i primi che mi vengono in mente sono: Dai, che ti ho lasciato da leggere!!!
  22. certo, non spariscono mica...
  23. Oppure ci è scappata la tua richiesta! Della zona che hai inserito, ho visto solo Boston, parecchi anni fa... Si può, io andai a fine luglio, era caldo e molto trafficato, è comunque bello, anche se l'oceano non è caldissimo. 2 notti a Cape Cod sono ok, fai tutto, Portland è una città bruttina, come quasi tutte le città grandi del Maine. Nei dintorni c'è Old Orchard, Kennebunk, Ogunquit o più a nord, Boothbay Harbor. A me non piacciono i voli interni, ma in questo caso, hai poche scelte, farlo in auto ti costerebbe quasi 4 giorni Se volete un viaggio rilassato, vanno bene, ma alcuni giorni sono un po' poco "attivi"... i ponti coperti sono belli, ma un po' ripetitivi, la zona Newport - Woodstock non mi sembra che abbia grosse attrattive. Io partirei direttamente questo giorno per Niagara, tanto una giornata è più che sufficiente per fare tutto alle cascate e con 2 pernottamenti avete tempo per vedere le cascate illuminate.
  24. Hai un importo positivo che ti viene scalato dall'estratto conto, normalmente è questione di pochi giorni e che ti porti in positivo sui successivi estratti conto. Devi considerare che è legato alla valuta con cui paghi, per cui se spendi 100$, ti restituiranno 100$ anche se nel frattempo la quotazione del dollaro è cambiata. ad esempio, hai pagato 400$ che equivalgono (solo per fare i conti pari) a 350€... sull'estratto conto vedrai: -400$ - Hotel Ciccio Formaggio (controvalore 350€) se cancelli la prenotazione, dopo pochi giorni potrai trovare: +400$ - Hotel Ciccio Formaggio (controvalore 352€)
  25. Noi abbiamo fatto Chinle - Durango (2 notti) - Ouray, perchè avevamo in programma il treno, se non ti interessa o se vuoi fare solo una tratta, è sufficiente una sola notte. Tra Ouray e Moab, una notte è sufficiente.
×
×
  • Crea Nuovo...