-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Non ho mai fatto il tratto Chicago - Niagara, ma quando l'avevo studiato, avevo previsto solo 1 tappa, passando però 2 notti a Niagara... Per me potresti allungare la tappa del giorno 5 e saltare Detroit, arrivando a Cleveland il giorno 6. In questo modo potresti poi ammorbidire il tappone Niagara - Lancaster aggiungendo una notte in zona, per visitare bene la Amish County Oppure... 5 CHICAGO – Detroit (Indiana Dunes State Park) 6 Detroit - Niagara 7 Niagara – Cleveland 8 Cleveland - Pittsburgh 9 Pittsburgh - Fallingwater - York 10 York - Lancaster – Philadelphia 11 Philadelphia – NY 150 km 1,54
-
benissimo, sei la benvenuta!
-
Si, fattibile, nella zona sud sarà ancora molto caldo.
-
Viaggio a caso I90 Seattle, New York
pandathegreat ha risposto a rantolo12 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
beh, se escludi i grandi parchi di Wyoming e Dakota, sia passando da nord che da sud, attraversi le grandi pianure, magari riesci a trovare un punto di vista diverso, ma non è un viaggio di quelli che mi attira. In 2 settimane potresti provare ad inserire Colorado e New Mexico, che hanno sia panorami meravigliosi che piccole cittadine sperse e che probabilmente ti permettono di girare, come dici tu, alla vigliacca. -
NATALE 2018 WEST? ITINERARIO 14 gg?
pandathegreat ha risposto a tarmix nella discussione Itinerari West
Siamo qui, magari ci puoi dire anche quale fosse la tua idea. Io il giro che ti ho indicato l'ho fatto in estate, il giro invernale era un po' diverso. -
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
pandathegreat ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
L'hanno fatto, quindi si, lo possono fare, soprattutto perchè magari hanno la coscienza (e non solo) sporca. Avete già trovato un'alternativa? al massimo potete provare a chiedere a loro se possono suggerirvi qualcosa- 234 risposte
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
NATALE 2018 WEST? ITINERARIO 14 gg?
pandathegreat ha risposto a tarmix nella discussione Itinerari West
il West in inverno è stato uno dei miei viaggi più belli, ma complicati, soprattutto per le temperature. Dipende da cosa vuoi fare e da cosa ti piace, nel gennaio del 2013 decisi di fare un giro molto a sud e fino a White Sands andò tutto benissimo, ma tornando a Los Angeles con la Route 66, trovai temperature davvero proibitive. Prova a dare un'occhiata al diario in firma. Considera che quasi tutti i parchi principali sono sopra i 1500m e al Bryce arrivi quasi a 3000m, un giro potrebbe essere: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Death Valley 4 Death Valley - Las Vegas 5 Las Vegas 6 Las Vegas - Bryce 7 Bryce - Page 8 Page - Monument Valley 9 Monument Valley - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 11 Kingman - Route 66 - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - LA - Ita -
Consigli su probabile South west 2018
pandathegreat ha risposto a Linda 92 nella discussione Itinerari West
Venice è meglio al mattino che la sera, mentre Santa Monica sarebbe meglio nel tardo pomeriggio. Per Hollywood e Beverly hills ci metterai un'ora in tutto, come giornata mi sembra un po' scarica. -
pnw USA 2018 : Puzzolo a caccia di vampiri!
pandathegreat ha risposto a ieio14 nella discussione Itinerari West
oh cazzo! gli dispiacerà spostare gli acari da compagnia...- 234 risposte
-
- mt st helen
- mt rainer
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Noleggio auto per 6/7/8 persone
pandathegreat ha risposto a FraMorleo nella discussione Noleggio Auto
🤣🤣- 183 risposte
-
- 7
-
-
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Noleggio auto per 6/7/8 persone
pandathegreat ha risposto a FraMorleo nella discussione Noleggio Auto
Ti rispondo qui, invece che nello stato di @al3cs, per la tua domanda c'è la risposta in prima pagina: c'è anche l'esperienza di @Frafrà, direttamente nel suo diario: e ancora in prima pagina, il link ai vari MVC:- 183 risposte
-
- 1
-
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
9 Giorni a New York (Novembre 2018)
pandathegreat ha risposto a Edoardo De Liso nella discussione Consigli di Viaggio
Però questo già esclude il fatto di passare 2 ore sotto al ponte di Brooklyn a fare foto! Vacci, perchè è un bel posto e ci sono dei bei locali tra il Brooklyn Bridge e il Manhattan Bridge, sono degli ex magazzini ristrutturati. Per lo skyline, Liberty Island e appunto Brooklyn, dove ho scattato questa: (non col cellulare, però! 🤣🤣) Un rooftop bar, io sono stato al 230 5th Avenue, molto bello e con una fantastica vista sull'Empire (aridaje!), molto carino anche il rooftop del Gansevoort, carino, ma carissimo, il ristorante girevole del Marriot a Times Square. Per la vita notturna, la zona di Meatpacking (ma io non sono appassionato). Ovunque, prova gli hot dog dei banchetti, sono buonissimi. Un posto da schifezze è Dallas BBQ, vicino Times Square, però ne trovi davvero dappertutto. La Intrepid, non te la perdere. Se ti interessa anche la storia dell'immigrazione, c'è il Tenement Museum, da fare solo se parli bene l'inglese, non ci sono le guide in italiano. Il Palazzo dell'ONU da non mancare, noi non siamo riusciti a trovare la visita in italiano e l'abbiamo fatta in inglese, la nostra guida era una ragazza cinese con un inglese pulitissimo. Una cosa carina potrebbe essere una messa gospel la domenica, con un giretto per Harlem. -
9 Giorni a New York (Novembre 2018)
pandathegreat ha risposto a Edoardo De Liso nella discussione Consigli di Viaggio
Io sono appassionato di aerei, di spazio e di storia, di fotografia e di arte, magari a te non importa nulla della Intrepid e al massimo scatti col cellulare, ma sei appassionato di baseball per cui ritieni irrinunciabile la visita allo Yankee Stadium, ogni persona è diversa, a priori non so cosa dirti! Magari se ci dici i tuoi gusti, possiamo indirizzarti su qualche diario! -
Consiglio divisione tratta Las Vegas-Sedona-Albuquerque
pandathegreat ha risposto a fra14 nella discussione Itinerari West
Dipende tutto da cosa vuoi vedere a Sedona, perchè lì ci sarebbe da visitare per almeno un paio di giorni. io feci da Gallup a Kingman nel 2013, tutta una tirata, senza passare dalla petrified forest, ma visitando il Meteor Crater ed è stata una faticaccia, anche perchè ero solo. Se non puoi aggiungere giorni a Sedona, puoi partire nel pomeriggio verso Holbrook (passando per Winslow) e il giorno dopo arrivare fino ad Albuquerque -
Sunshine State + Caribbean Islands
pandathegreat ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari East
Non l'ho fatto, ma la fermata dei bus è proprio accanto al terminal delle auto a noleggio, tanto che l'anno scorso mi ci sono fermato per fumare e aspettare che il GPS si ritrovasse... http://www.miami-airport.com/cip_miami_central_station.asp -
Consigli Itinerario West e forse Yellowstone Agosto 2018
pandathegreat ha risposto a alexbelletti nella discussione Itinerari West
devi controllare gli orari del traghetto, ma credo che @mountainview intenda che fare il giro in bici con solo un giorno e mezzo per visitare la città sia una perdita di tempo. Sinceramente, sono d'accordo con lei. Per il resto: Da Kingman a San Diego, passando per Oatman, Amboy e magari per il Joshua Tree (o per Palm Springs), ci vorranno almeno 8 ore di guida, riesci a fare solo il tramonto a La Jolla e la serata al quartiere universitario. -
Info per noleggio auto (e preventivi)
pandathegreat ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Non mi è mai capitato un overbooking con l'auto a noleggio, anche prenotando in stazioni molto piccole o periferiche e ti parlo di un centinaio di noleggi. Mi è capitato invece che non avessero scelta e che mi dicessero "Questa è la tua macchina", senza possibilità di scelta (anche a Manhattan). Ecco, mi preoccuperei più di questa eventualità che della mancanza di auto.- 5401 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
9 Giorni a New York (Novembre 2018)
pandathegreat ha risposto a Edoardo De Liso nella discussione Consigli di Viaggio
Dipende cosa piace a te, l'Empire vattelo a vedè, ma se ti piacciono i musei, 9 giorni sono anche pochi. Secondo i miei gusti, da vedere assolutamente, Empire, Top of the Rocks e World Trade Center, la Intrepid, Moma, Met, una parte del museo di storia naturale, un giorno per Central Park e poi, semplicemente passeggiare per la città, cercando angoli poco noti, come il percorso della High Line, Brooklyn, la zona del Flushing Meadows Park, Coney Island, Greenwich Village e Washington Square, la zona dei Cloisters e St. John The Divine. Washington è a quasi 4 ore di macchina e in una giornata non vedi nulla, Philadelphia è più piccola e più vicina e una giornata ci potrebbe stare. Per Niagara, il tour in bus, per me, è da incubo, ma anche prendere il volo A/R in giornata è stancante, se proprio vuoi andare, dovresti dormire una notte. Comunque, prova a dare uno sguardo ai diari, ce ne sono tantissimi qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/93-east/ prova a dare uno sguardo al nostro topic di organizzazione qui: e al live, giusto per darti un'idea: Se chiedi a me... io starei 9 giorni a NY senza nemmeno pensarci! -
aspetta che devo prendere fiato che per leggere tutto mi si sono incrociati gli occhi! Nantucket è un'isola a sud di Boston, Salem è praticamente nei sobborghi di Boston, se vuoi fare 3 giorni, dovresti distribuirli meglio, se vuoi arrivare all'Acadia. Per fare la costa e l'Acadia, ti servono almeno 4 notti. Dipende quanto interno, c'è il Vermont, ma a lungo andare può essere un po' ripetitivo. Si, sufficienti. Come costo, probabilmente andare in bus da Boston a NY, perchè con l'auto devi pagare il dropoff. Guidare a NY può essere un casino per il traffico, ma è quasi come guidare a Roma. No, secondo me è una città brutta, il bello della costa del Maine sono i paesini. è praticamente di fronte, ci saranno 10 miglia in auto. Si, prova ad andare a capo quando scrivi un messaggio!!! 🤣🤣 Poi, vedo che è il tuo primo messaggio, potresti presentarti al forum qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/ Per il giro, devi fare delle scelte, Nantucket è un'isola e ti condiziona un po' negli spostamenti, Niagara ci sta se non vai verso l'Acadia. Con i tuoi giorni, potresti fare una cosa del genere: 10 Ita - Boston 11 Boston 12 Boston - Bangor - Bar Harbor 13 Bar Harbor (Acadia) 14 Bar Harbor - Camden - Marshall Point - Boothbay Harbor (lunghetta, avendo i giorni si può spezzare a Camden) 15 Boothbay - Old Orchard Beach 16 Old Orchard - Kennebunk - Ogunquit - Kittery 17 Kittery - Cape Cod 18 Cape Cod 19 Cape Cod - Boston - NY 20 NY 21 NY 22 NY 23 NY 24 NY - Ita Oppure, se vuoi aggiungere Niagara e lasciare l'auto a NY: 10 Ita - Boston 11 Boston 12 Boston - Salem - Gloucester - Old Orchard Beach 13 Old Orchard Beach - Boothbay Harbor - Rockland 14 Rockland - Bar Harbor 15 Bar Harbor 16 Bar Harbor - Bangor - White Mountain - Barre 17 Barre - Verso niagara 18 Arrivo a Niagara Falls 19 Niagara Falls - Boston - NY 20 NY 21 NY 22 NY 23 NY 24 NY - Ita
-
Wow!
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
pandathegreat ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Io non credo di averlo mai dato, so che qualche giorno prima del volo si devono inserire i dati del passaporto e della prima destinazione. -
Per quanto possa impressionare, non è particolarmente difficile, anche se tra i grattacieli più alti il GPS perde il segnale. qualche tempo fa avevo trovato un buon prezzo fuori NY, ma raggiungibile in treno. EDIT: Prova a cercare Lodi, nel New Jersey https://www.rentalcars.com/SearchResults.do?enabler=&puMonthYear=8-2018&country=USA+-+Altre+Città &doYear=2018&distance=3&city=Lodi%2c+NJ&latitude=&doFiltering=true&dropCity=Lodi%2c+NJ&dropFtsType=C&driversAge=30&ftsAutocomplete=Lodi+-+Route+46&fromLocChoose=true&filterTo=20&dropFtsLocationName=Lodi+-+Route+46&dropLocationName=Lodi+-+Route+46&dropCountryCode=us&ftsType=C&doMinute=0&countryCode=US&puYear=2018&puSameAsDo=on&longitude=&ftsLocationSearch=-1&dropFtsSearch=G&locationName=Lodi+-+Route+46&puMinute=0&doDay=20&chinese-license=on&filterFrom=0&searchType=longlatsearch&coordinates=40.882218%2c-74.083558&puMonth=8&dropLocation=-1&dropFtsInput=&doHour=10&dropCountry=USA+-+Altre+Città &dropCoordinates=40.882218%2c-74.083558&ftsLocationName=Lodi+-+Route+46&ftsSearch=G&puDay=11&puHour=10&dropFtsLocationSearch=-1&doMonthYear=8-2018&location=-1&doMonth=8&filterName=CarCategorisationSupplierFilter
-
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Sì, proprio! 🤣🤣🤣🤣 Dei sensori di parcheggio non c'è bisogno, hai un passeggero, no? Si gira, si... ma non si va ovunque, soprattutto se non hanno le gomme rinforzate. Noi abbiamo bucato 3 volte la stessa gomma, ho dovuto usare almeno 2 volte le marce ridotte, il 4x4 per le sterrate, e ho tenuto la pressione degli pneumatici inizialmente a 1.8 a caldo, poi a 1.6, sempre a caldo... con le gomme stradali non puoi tenere le pressioni così basse. Se non ricordo male, il noleggio del Mostro ha un prezzo notevole, 23500 N$, circa 1500€, ma alla prima strada sterrata capirai che ne valeva la pena. -
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Lunedì 7 maggio 2018 Il viaggio è lungo, tutto di notte, siamo pronti ad un flashback sulla nostra organizzazione... VOLI: Presi con KLM a luglio 2017, non è il volo più economico, quello era uno con la Ethiopian, ma vista l'esperienza di Barbara con EgiptAir per il volo Cairo - Entebbe, abbiamo preferito avere una compagnia europea. Roma - Amsterdam - Windhoek con scalo tecnico nella "ridente" cittadina di Luanda, della quale vediamo solo l'aeroporto e la bidonville che circonda la città. 1579,94€ compresa la scelta dei posti nelle tratte intercontinentali. ITINERARIO: Troviamo delle ottime recensioni della Carboard Travel Box, compagnia namibiana che organizza tour di tutti i tipi, da quelli guidati a quelli self drive... Noi odiamo i tour in bus e via col giro autogestito! Il primo itinerario proposto era di 5 settimane, che includevano il delta dell'Okawango e le Cascate Vittoria... Purtroppo ferie e fondi sono quello che sono e riusciamo a trovare la quadratura del cerchio per un tour di 3 settimane, che spazia dall'estremo sud fino all'Etosha: 06/05/2018 In volo 07/05/2018 Windhoek Emerald B&B 08/05/2018 Hardap Kalahari Anib Lodge 09/05/2018 Keetmanshoop Quivertree Forest Rest Camp 10/05/2018 Fish River Canyon Gondwana Canyon Village 11/05/2018 Luderitz Island Cottage 12/05/2018 Luderitz Island Cottage 13/05/2018 Kanaan Kanaan Desert Retreat 14/05/2018 Sossusvlei Mirage 15/05/2018 Sossusvlei Mirage 16/05/2018 Swakopmund Kali Guesthouse 17/05/2018 Swakopmund Kali Guesthouse 18/05/2018 Cape Cross Lodge Cape Cross Lodge 19/05/2018 Kalkbron Madisa Camp 20/05/2018 Grootberg Grootberg Lodge 21/05/2018 Grootberg Grootberg Lodge 22/05/2018 Dolomite Dolomite Camp 23/05/2018 Okaukuejo Okaukuejo Resort 24/05/2018 Halali Halali Camp 25/05/2018 Halali Halali Camp 26/05/2018 Waterberg Waterberg Rest Camp 27/05/2018 Windhoek Maison Ambre Guesthouse 28/05/2018 In volo Sonja, la nostra consulente di viaggio, ci aggiusta l'itinerario, ma alcune delle proposte erano davvero fuori budget, soprattutto nelle città. Abbiamo scelto dei B&B con delle valutazioni eccezionali prenotando con Booking, per il Fish River abbiamo trovato un ottimo prezzo (e soprattutto, disponibilità) su Hotels, al Grootberg abbiamo prenotato (non senza difficoltà) sul sito del resort. Sonja ci indica anche la compagnia di noleggio migliore per prendere l'auto per l'on the road... alcune affittano dei normali suv, delle RAV, la X-trail o anche le Dacia Duster... beh, no, sono belle, magari comode, ma non hanno la robustezza e soprattutto le gomme del Mostro... ma ne parleremo dopo. Gli adesivi sono pronti, magliette fatte, travelbook stampato con tutti gli orari di alba e tramonto quando scopriamo che... Da quest'anno la Namibia non applica più l'ora legale, adeguandosi ai paesi confinanti... Per cui, per una grandissima botta di culo, ci siamo trovati con l'alba ad orari accettabilissimi, tra le 7 e le 7:30, mentre il tramonto ci coglieva sempre intorno alle 18:30... si, le giornate non sono lunghissime, ma perfette per il nostro giro. Torniamo al presente! La giornata inizia prestissimo, con la colazione verso le 5 del mattino... oddio, la KLM è una buona compagnia aerea, ma col cibo... mai mangiato niente di peggio, nemmeno sulla economy della Qatar... Lo scalo a Luanda svuota praticamente l'aereo... la maggior parte delle persone scende qui, il clima è terribile e già alle 6 del mattino, l'afa è insopportabile. Da qui, 2 ore di volo e siamo a Windhoek... sarà la quota (sorge a circa 1600m di altezza), sarà il venticello, ma l'aria è piacevole! L'aeroporto di Windhoek è ... PICCOLO! nonostante sia la capitale, è una città di circa 300mila abitanti, non c'è un gran traffico di voli di linea e lo sbarco si fa a piedi, si riempie un modulo, timbro sul passaporto e via, benvenuti in Namibia! Attendiamo con la solita ansia i nostri bagagli, finalmente, ci sono anche questa volta, usciamo e subito vediamo il nostro autista! Ma prima di partire, dobbiamo cambiare un po' di contanti... Eh, si, ci avevano detto di partire con tanto cash, che non è facile trovare posti dove si possa usare la carta di credito e ci avviamo a cambiare un migliaio di € in dollari namibiani. Noi siamo così tanto abituati ad usare le carte che quando ci arriva un mazzetto da 15000$N in pezzi da 100 e 200 rimaniamo sconvolti... cominciamo a dividerceli, a metterne a mazzetti negli zaini e nei portafogli. Alla fine, la grossa delusione è stata che abbiamo fatto fatica a finirli, perché l'unico posto dove è quasi sempre necessario pagare in contanti è dal benzinaio, anche se qualcuno accetta le carte. Meglio comunque avere un po' di contante in pezzi piccoli, per le mance e per i vari parcheggiatori che vi guarderanno l'auto. Comunque, sistemato il malloppo, partiamo col nostro driver alla volta dell'agenzia di noleggio, è in città, arriviamo, ascoltiamo le raccomandazioni della ragazza al banco e finalmente, ecco, il mostro: Toyota Hilux, 2.4 diesel, 4 ruote motrici con ridotte, altezza minima 400 cm, pneumatici rinforzati, doppia gomma di scorta, serbatoio maggiorato a 140 litri, per un'autonomia stimata di 1200 km... Si, in effetti consuma un po', difficilmente si va sopra i 10km/l, ma è il mezzo migliore per affrontare le strade namibiane! Monto il mio fido Garmin, salgo e... OH CAZZO... OH CAZZO! è tutto al contrario!!! Ho imparato a portare l'auto più di 30 anni fa... per me il volante è a sinistra, il cambio a destra, le frecce a destra e il tergicristallo a sinistra... Salgo e trovo il volante a destra, il cambio a sinistra e ogni volta che voglio mettere la freccia... ARGH! Fino al B&B di stasera, Barbara mi fa da navigatrice, dicendomi "resta dal lato tuo" o "mettiti sul mio lato", il tutto guidando un'auto che è grande più o meno quanto un box a Roma! Arriviamo sani, salvi e sudati al B&B e cominciamo a sentire il peso del viaggio, ma non ci fermiamo, prepariamo il borsone per i prossimi 2 o 3 giorni, doccia, i gatti della padrona di casa ci prendono in simpatia e ci fanno un sacco di coccole, uno dei due ci entra in camera e prende possesso del tappeto. Qualche carezza, lo facciamo accomodare fuori, riprendiamo il mostro e andiamo verso la sede della Cardboard Travel Box, per ritirare il nostro pacchetto di benvenuto. Riusciamo ad arrivare senza demolire Windhoek, chiediamo di Sonja che però non c'è e il nostro pacchetto ce l'ha lei... vabbè, ripassiamo domani, dentro c'era anche la carta sim da inserire nel tablet... Ci facciamo indicare un supermarket per fare un po' di spesa e ci indicano il centro commerciale più figo della città... In effetti è bello, con un sacco di negozi, ma noi siamo curiosi di sapere cosa vendono al supermercato! C'è tanta roba, anche il cibo per gli animali (e non lo troveremo solo a Windhoek, ma anche nei paesi), ci sono marche note, ma ci sono tanti prodotti locali. E qui facciamo la nostra conoscenza con una nuova forma di dipendenza che portiamo a casa. Il Biltong... Beh, il biltong è quasi come il beef jerky... QUASI, perché è buonissimo! Non è dolce, è speziato il giusto, è molto magro e fatto principalmente di selvaggina, orice, springbok, gnu... è fantastico e un bel pezzo ora è in casa nostra, pronto per essere affettato! Oggi prendiamo degli stick di springbok e le patatine da sgranocchiare in auto, acqua (tanta), un po' di attrezzature logistiche, qualche avocado e siamo pronti ad affrontare la strada domani! Torniamo alla Guest House, sistematina dell'hangar che abbiamo come portabagagli e partiamo di nuovo verso il ristorante di stasera, scelto direttamente da casa e prenotato da qualche settimana... Joe's Beer House, ben recensito, famoso per la ciccia e anche per altro (ma lo scopriremo al ritorno), ottima birra, probabilmente è il più celebre tra gli stranieri che passano per Windhoek. Cibo davvero ottimo, facciamo subito conoscenza delle bestioline locali: A fine cena, per cacciare le mandrie che ci galoppano in pancia, ci prendiamo il liquore tipico del posto, a base di ciliege, il Kleiner Keiler! Il gioco del posto è farsi un selfie con il tappo appoggiato al naso e noi... non ce lo facciamo sfuggire!!! Cotti, ce ne torniamo in appartamento e buonanotte!!! -
beh, washington non è proprio una città minore, solo per i musei del mall ci potresti passare una settimana... 2 giorni possono essere utili per vedere le cose principali. Philadelphia è piccolina e con un pomeriggio/mattinata la vedi bene. Come dice @Vale23, stai attento al traffico, tra Philadelphia e NY impiegai quasi 4 ore...