Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Ma figurati! Comunque, ieri sera non ero al PC e non ho argomentato la mia risposta, ho percorso la 66 da Santa Fe a LA in più viaggi e la parte più selvaggia è proprio quella che da Kingman porta a Barstow, bypassando l'autostrada che sarà pure più rapida, ma è noiosa... Se vuoi vedere qualche foto, le trovi nei diari del 2013 e del 2015, il Roy's Café di Amboy è un'icona. Personalmente, non farei San Diego per una giornata, mi dedicherei a Los Angeles che ha un sacco di cose da vedere, anche escludendo le classiche cose, avresti 2 giorni da sfruttare per il tramonto al Griffith, per un giro tra Beverly Hills, Hollywood e Los Angeles, per qualche museo.
  2. Oatman e Amboy sono sul tratto più bello e emozionante della Route 66. Inviato dal Millennium Falcon
  3. Ma stai scherzando? hai giorni e tempo per fare tutto rinunciando ad una notte a Los Angeles e tu la levi alla Monument? Se proprio non vuoi togliere giorni a LA, allora fai Page di passaggio, ma la Monument no!
  4. Cape canaveral ti porta via l'intera giornata, se cerchi il mare, a key west resterei almeno 2 notti, per l'escursione a Dry Tortuga.
  5. Puoi fare tutto, ma la domanda è... Ne vale la pena? Secondo me, no, oltretutto non mi ricordo perchè non dormi al grand canyon. No, malissimo, San Diego è una città da 3 giorni, una gita in giornata non ne vale la pena e quel giorno ti verrebbe bene per spezzare la tratta, non a Barstow, ma a Williams (o meglio ancora, al Grand Canyon Village o a Tusayan) e a Kingman.
  6. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao Sabrina, benvenuta! Hai mai pensato di scrivere un breve resoconto dei tuoi viaggi??? dai uno sguardo alla nostra sezione diari: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/69-diari-di-viaggio/
  7. Ciao Nick! allora, nel 2013 feci un giro abbastanza simile al tuo del 2010, ma a gennaio. Finché sono rimasto sulla costa, nessun problema, a LA e San Diego il clima era primaverile, ma appena entrato in Arizona e peggio ancora, in New Mexico, ho trovato un freddo assassino, con una punta di -24° a Holbrook e una bella fetta della Route66 coperta di neve, almeno fino a Kingman, dove ho salutato le temperature sottozero con un -7°. Probabilmente sono stato sfigato a causa della peggiore ondata di freddo del decennio, ma non è così insolito trovare temperature molto basse. Comunque, se non hai alternative, un maglione in più e si parte!
  8. Per Niagara ti basta una notte, per Washington ce ne vogliono 3... poi, se escludi Niagara da questo giro, non riesci a inserirla comodamente in un altro viaggio. Si, ci puoi fare una gita da NY in aereo o in pullman, ma non è né comodo, né economico. Il lato canadese è uno spettacolo della natura, qualcosa di assolutamente da non perdere. Però non devi guardarti alle spalle, perchè il circo che hanno montato dietro alle cascate è indegno. Cleveland, Columbus, Cincinnati, Pittsburgh sono città da mezza giornata che hanno poco da vedere, giusto per farci una passeggiata. L'unica cosa che mi porterebbe in zona è il National Museum of USAF a Dayton...
  9. è la strada che si fa normalmente dalla Death Valley a Las Vegas, di notte si vedono di luci, ma di giorno c'è tanta foschia.
  10. Se sei vicino alla metro, non hai problemi, ma la comodità di essere a downtown non ha prezzo. in effetti c'è un regolamento di NYC che vieta a chi non lo fa di professione, l'affitto di appartamenti per meno di un mese, magari il proprietario è già stato "pizzicato" e non ha voglia di altri guai.
  11. Ma solo io ho beccato solo Luis Miguel dal vivo a Las Vegas??? 😡
  12. piuttosto che Portland, dormirei a Kennebunkport o Old Orchard Beach, anche per sfruttare gli outlet a York e Kittery 3 notti nello stesso posto sono sicuramente comode, ma ne sposterei almeno una nelle vicinanze del Mount Washington Stessa cosa per Hyannis, per vedere Cape Cod devi arrivare a Provincetown, dalla quale partono anche i tour per il Whale Watching è più vicino a Boston, ma mi trovai molto bene al Wrentham Village.
  13. beh, nemmeno a me! Poi io San Diego l'adoro!
  14. Può avere 2 firme, ma non 2 proprietari, il regolamento te l'ha postato @Lauretta83. Poi il ranger potrà avere un'opinione personale e consigliarlo, ma sinceramente, quella tesserina è il souvenir più bello del mondo! 😊 Direttamente allo Yosemite, meglio non rischiare a fartelo spedire... guarda, sono splendidi, ma ho sempre fatto i tour fotografici.
  15. se non sbaglio, ci dovrebbe essere un diario di @polly77 che ha fatto la costa pacifica...
  16. il pass non è cedibile ad altri.
  17. Non ho mai fatto il tratto Chicago - Niagara, ma quando l'avevo studiato, avevo previsto solo 1 tappa, passando però 2 notti a Niagara... Per me potresti allungare la tappa del giorno 5 e saltare Detroit, arrivando a Cleveland il giorno 6. In questo modo potresti poi ammorbidire il tappone Niagara - Lancaster aggiungendo una notte in zona, per visitare bene la Amish County Oppure... 5 CHICAGO – Detroit (Indiana Dunes State Park) 6 Detroit - Niagara 7 Niagara – Cleveland 8 Cleveland - Pittsburgh 9 Pittsburgh - Fallingwater - York 10 York - Lancaster – Philadelphia 11 Philadelphia – NY 150 km 1,54
  18. pandathegreat

    Mini diario

    benissimo, sei la benvenuta!
  19. Si, fattibile, nella zona sud sarà ancora molto caldo.
  20. beh, se escludi i grandi parchi di Wyoming e Dakota, sia passando da nord che da sud, attraversi le grandi pianure, magari riesci a trovare un punto di vista diverso, ma non è un viaggio di quelli che mi attira. In 2 settimane potresti provare ad inserire Colorado e New Mexico, che hanno sia panorami meravigliosi che piccole cittadine sperse e che probabilmente ti permettono di girare, come dici tu, alla vigliacca.
  21. Siamo qui, magari ci puoi dire anche quale fosse la tua idea. Io il giro che ti ho indicato l'ho fatto in estate, il giro invernale era un po' diverso.
  22. L'hanno fatto, quindi si, lo possono fare, soprattutto perchè magari hanno la coscienza (e non solo) sporca. Avete già trovato un'alternativa? al massimo potete provare a chiedere a loro se possono suggerirvi qualcosa
  23. il West in inverno è stato uno dei miei viaggi più belli, ma complicati, soprattutto per le temperature. Dipende da cosa vuoi fare e da cosa ti piace, nel gennaio del 2013 decisi di fare un giro molto a sud e fino a White Sands andò tutto benissimo, ma tornando a Los Angeles con la Route 66, trovai temperature davvero proibitive. Prova a dare un'occhiata al diario in firma. Considera che quasi tutti i parchi principali sono sopra i 1500m e al Bryce arrivi quasi a 3000m, un giro potrebbe essere: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Death Valley 4 Death Valley - Las Vegas 5 Las Vegas 6 Las Vegas - Bryce 7 Bryce - Page 8 Page - Monument Valley 9 Monument Valley - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 11 Kingman - Route 66 - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - LA - Ita
  24. Venice è meglio al mattino che la sera, mentre Santa Monica sarebbe meglio nel tardo pomeriggio. Per Hollywood e Beverly hills ci metterai un'ora in tutto, come giornata mi sembra un po' scarica.
  25. oh cazzo! gli dispiacerà spostare gli acari da compagnia...
×
×
  • Crea Nuovo...