Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. oh, io ci ho guardato al volo, non so se c'è il link alle prenotazioni... secondo me, non sono ancora in vendita, ma guarda meglio.
  2. è legale se il proprietario è nell'elenco degli affittuari ufficiali... non può farlo se affitta in nero. Il discorso è diverso se vi affitta una camera nel suo appartamento, non so se c'è un limite di tempo in questo caso. guarda, preferirei creare problemi all'host piuttosto di averne io all'ingresso negli USA, quindi, quando avrai deciso, metti nell'ESTA il posto dove risiederai negli USA.
  3. Io ti direi tutti e 3, Top of the rocks, Empire e Freedom Tower... la Freedom Tower ha il vantaggio di essere chiusa da vetrate, per cui anche se fa freddo, vi godete la vista. No, Philadelphia si gira bene in una giornata, solo state attenti al freddo. No, non dire nulla, sarebbe controproducente e anche pericoloso. Mentire sull'ESTA non è consigliabile, perchè rischi di essere rimandato indietro. Aggiorna l'ESTA prima di partire. prova a dare uno sguardo qui: https://santorinidave.com/nyc-for-kids https://ny.curbed.com/maps/things-to-do-new-york-kids https://www.timeout.com/new-york-kids/things-to-do/101-things-to-do-with-kids-in-nyc Magari non sono tutte per una bimba di 2 anni, ma puoi fare una minilista!
  4. Una volta tanto ci stanno, l'importante è non fare 5 ore al giorno in macchina.
  5. prova qui: http://www.rollingstones.com/tickets/
  6. proprio perchè viaggiate con i bimbi, escluderei le cascate che vi farebbero perdere 2 giorni di solo viaggio, a meno che non usiate l'aereo. con 10 giorni, ne farei 6 a NY e gli altri a Boston, magari quelli centrali...
  7. Se non sbaglio l'hai già vista o non ci sei mai stato? Perché se l'hai già vista, puoi tranquillamente arrivare fino a Page facendo un paio di soste al Navajo National Monument e al Muley Point. Se invece vuoi farti il giro a Muley Point (possibilmente prima di mezzogiorno), Valley of the gods e Gooseneck, ti conviene dormire a Mexican Hat, Kayenta è una città davvero brutta.
  8. Si, devi vedere bene gli orari del Lower. Il North Rim è un'ottima scelta se non hai paura di fare un po' di km in più, è solitario e selvaggio.
  9. la sera del giorno 12 devi essere già a Durango, da come hai scritto sembra che arriverai il pomeriggio del 13 dalle Great Sand Dunes Per rendere più facile la lettura dell'itinerario, puoi mettere per ogni giorno partenza e arrivo? Per godertelo, ci devi dormire e devi riuscire a fare il giro nel Canyon nel tardo pomeriggio... andando verso nord ce l'hai praticamente di strada, venendo da Durango è un po' più lontano. potresti fare: 2) Las Vegas - Bryce, tutti i viewpoint e il trail nel canyon 3 Bryce - tiratona verso Teton Se fai Bryce all'inizio, allora Page è esattamente a metà strada, parti da Durango, puoi farti un giro a Mesa Verde, fermarti al Navajo National Monument, invece che nella Death Valley e poi vai a Page. La mattina dopo fai il giro al Lower e parti per Las Vegas.
  10. Il treno Durango - Silverton parte la mattina e torna in città nel pomeriggio, quindi dovresti farlo il giorno 19... però da Durango a Las Vegas ci sono più di 500 miglia, sono troppe.
  11. Si, anche se probabilmente i voli più economici li trovi su Los Angeles e anche LA per chi non c'è mai stato è interessante. Si, e magari visitare il North Rim del Grand Canyon, che è fantastico.
  12. Si, si riescono a fare cose anche un po' diverse... io ho fatto il giro dei parchi nel 2013 e l'ho ripetuto nel 2015 (e in parte nel 2016), ma sono riuscito ad inserire qualcosa di nuovo... non tutto nuovo, ma in effetti certe cose sono belle da vedere e da rivedere.
  13. purtroppo si, può arrivare anche a 500€ a seconda della compagnia di noleggio. Io ho adorato il Colorado e forse il punto che mi è piaciuto di meno è proprio Mesa Verde. Questa è la soluzione che preferisco, considera anche SLC come punto di partenza di un giro lo dici tu, questo è un po' meno... Non mi piace, anche perchè da Chicago a Niagara sono quasi 900 km e solo questo ti porterebbe via almeno 3/4 giorni di viaggio.
  14. Nemmeno io... oltretutto negli USA è espressamente richiesta in 2 stati su 50.
  15. Ciao @Remì, ti va di presentarti qui: Per il giro, hai tanti giorni, ma sono anche tanti km... vuoi fare un loop o un giro sola andata? Prova a leggere qualche diario, se non ricordo male, qualcuno che è partito da Chicago c'è.
  16. Guarda, cerca il primo diario di @al3cs , se non ricordo male, lei non voleva prendere l'auto a Los Angeles... Se non sbaglio, c'era un utente che aveva provato a girare con i mezzi, ma non ricordo se aveva fatto un diario, ma è uno su centinaia di persone. considerando che la metro a LA non arriva dovunque e che dovresti muoverti con i mezzi di superficie, il traffico ce l'hai comunque, per il parcheggio, basta ricordarsi di avere gli spicci per i parcometri, mentre musei e altre attrazioni hanno il parcheggio privato.
  17. si, devi acquistarlo appena arrivi, se non ricordo male, @Snake aveva fatto qualcosa del genere.
  18. visto che saremo a Verona prima di natale, ne possiamo prendere una reale dal vivo! 😏
  19. Su tutto, incluso i vari edreams, expedia...
  20. Secondo me, è presto, ma di solito, visto che la cancellazione è gratuita, io prenoto subito e controllo tutti i giorni, se ci sono variazioni, riprenoto e cancello.
  21. 0! Negli USA non ho mai lasciato il deposito, solo Dollar mi aveva fatto una preautorizzazione di 1$... In Europa invece si trattengono sempre una cifra variabile.
  22. Buffalo è una città bruttina e nemmeno tanto tranquilla... io farei 2 notti a Niagara, tanto da fare lo trovi.
  23. con quale compagnia? Le coperture sono buone, mi sembra un po' caro il noleggio e non mi piacciono i 350$ di cauzione. Alamo aveva il pay by plate, non era nemmeno necessario avere il sunpass, bastava la targa registrata.
  24. Purtroppo il prezzo non è uguale anno per anno e spesso ci sono variazioni significative... quando andrai?
  25. 3 valigie e 3 zaini, nella compact ci state stretti, a meno di non viaggiare col solo bagaglio a mano, allora si può fare. noi in 2 avevamo preso una midsize e comunque nel portabagagli non ci sarebbero entrate 3 valigie grandi. Dai uno sguardo qui: Compagnia seria, su tutti Alamo e National, a seguire Hertz e Avis. La Dollar va a fortuna, thrifty e budget non te le consiglio proprio... Per noleggiare, dai un'occhiata qui: Noi lo scorso anno abbiamo trovato un'offerta con alamo.co.uk che includeva il guidatore aggiuntivo, spendendo meno che sul sito .com
×
×
  • Crea Nuovo...