Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. No, notte a Titusville o Cocoa Beach il 23, visita al KSC il 24 e pernottamento ad Orlando (il KSC chiue alle 18, hai tutto il tempo). Poche cose e fatte per bene, non vale la pena inzeppare il giro di cose da fare e vedere, soprattutto con 2 bambini che magari sono al loro primo viaggio intercontinentale. non sono un esperto di viaggi con i bambini, ma magari è comodo avere 2 notti nello stesso posto ogni tanto.
  2. si, se hai il volo abbastanza tardi, potresti partire da key west e andare direttamente in aeroporto a Miami... noi abbiamo fatto così lo scorso anno, avendo il volo dopo le 20, siamo partiti con calma da Key West, abbiamo fatto un po' di soste e siamo arrivati in aeroporto per le 17. Per fare bene il KSC, devi entrare al mattino, quindi sarebbe meglio dormire in zona. Stessa cosa per Orlando, soprattutto se hai una sola giornata, ti conviene dormire a Orlando 2 notti e muoverti la mattina successiva. Stessa cosa per Naples e dintorni, secondo me meritano 2 notti. Più che la fattoria con gli alligatori, prova a vedere il Corkscrew Sanctuary, ci sono un sacco di animali liberi a distanza di sicurezza, visto che è tutto sulle passerelle.
  3. 😏🤣 Beh, ci ho messo ancora qualche anno, ma poi ho trovato quella giusta!!! Dal JFK hai una tariffa fissa: http://www.nyc.gov/html/tlc/html/passenger/taxicab_rate.shtml#AirportTrips Da Newark no, hai la tariffa a consumo, che varia in funzione del traffico, puoi provare ad avere un'idea del costo qui: https://www.taxifarefinder.com/main.php?city=NY&from=Newark+Liberty+International+Airport+(EWR)&to=Times+Square&fromCoord=40.690603,-74.177816&toCoord=40.757341,-73.986003 Puoi anche provare a dare uno sguardo qui: https://kidmoto.taxi/new-york-city/ ho visto che hai la possibilità di chiedere il seggiolino, non ho idea di quanto costi, però. si, di solito è il costo dell'attraversamento di ponti e tunnel, li aggiunge l'autista. quello sempre, di solito lascio un 10% del prezzo senza gli extra. Altrimenti, c'è Uber, non l'ho mai usato, non ho idea se si possano chiedere i seggiolini, ma forse vale la pena dare un'occhiata.
  4. Ho un brutto ricordo della mia esperienza con GO, soprattutto perchè in quelle 2 ore la mia ex moglie mi tritò i maroni peggio di un minipimer impazzito... ti dico questo solo per farti capire perchè poi ho utilizzato sempre i taxi! 🤣 se siete ad hell's kitchen, in via teorica uscirete direttamente al Lincoln Tunnel, molto vicini alla vostra destinazione, quindi è auspicabile che siate i primi. secondo il regolamento: per quanto riguarda la navetta invece: No, è a tuo carico: stessa cosa su supershuttle https://support.supershuttle.com/hc/en-us/articles/218288987-Child-Policy: Prova a contattare direttamente le compagnie e chiedere conferma se hanno un seggiolino.
  5. A me la Florida è piaciuta un sacco, ma non quella delle spiagge, il resto, tra paludi e bayou... a fine marzo già faceva molto caldo.
  6. è quello uno dei problemi con lo shuttle, dovreste essere in aeroporto entro le 14, di solito le compagnie si prendono almeno 2 ore per il viaggio... per partire alle 21 ci avevano chiesto di muoverci verso le 16... col taxi ci abbiamo messo un'ora.
  7. Pensavo fosse da un solo aeroporto... Newark è più caro, però per il JFK ci farei comunque una pensata ad andare in taxi...
  8. Pensavo fosse da un solo aeroporto... Newark è più caro, però per il JFK ci farei comunque una pensata ad andare in taxi...
  9. Pensavo fosse da un solo aeroporto... Newark è più caro, però per il JFK ci farei comunque una pensata ad andare in taxi...
  10. Ho usato sia supershuttle che GO come navetta e mentre con il supershuttle è andato bene e siamo stati i primi a scendere, con GO abbiamo fatto 2 ore su e giù per Manhattan, perchè eravamo gli ultimi del giro... Il prezzo di un taxi è tra i 65$ e i 70$, mancia inclusa... vale davvero la pena risparmiare 20$?
  11. ok, non mi ricordavo, prova a vedere in che direzione tramonta il sole. Crystal Cove sembra molto carina per le foto.
  12. prova a vedere sul sito www.suncalc.org, oltre a darti l'orario di alba e tramonto, ti da anche la direzione del sole. Nei 2 punti che hai indicato, puoi veder scendere il sole sul mare, ma non riesci a vedere la città che si arrossa. Io ho fatto il tramonto alla Fire Wave e sono ripartito subito... sulla strada è diventato buio, ma in 40 minuti sei sulla interstate, per cui non ci sono grossi problemi. Per il Joshua, non mi ricordo che punto avevo scelto, ma c'era vento e un freddo assassino, sono praticamente scappato. Per Los Angeles, o il Griffith oppure il molo di Santa Monica, prova a vedere nel mio diario del 2013 dove è sceso il sole.
  13. prova a vedere sul sito www.suncalc.org, oltre a darti l'orario di alba e tramonto, ti da anche la direzione del sole. Nei 2 punti che hai indicato, puoi veder scendere il sole sul mare, ma non riesci a vedere la città che si arrossa. Io ho fatto il tramonto alla Fire Wave e sono ripartito subito... sulla strada è diventato buio, ma in 40 minuti sei sulla interstate, per cui non ci sono grossi problemi. Per il Joshua, non mi ricordo che punto avevo scelto, ma c'era vento e un freddo assassino, sono praticamente scappato.
  14. Le nuvole sono le migliori amiche e le peggiori nemiche del fotografo... Per il meteo, è solo questione di culo, quest'anno a Yosemite hanno imperversato gli incendi e se continua la siccità, l'anno prossimo potrebbe essere anche peggio.
  15. Hai 6 numeri vincenti al superenalotto? Se me li dai, ti do le previsioni... 😂🤣 A parte gli scherzi, io ad agosto ho sempre trovato temporali al Grand Canyon nel pomeriggio (3 su 3, che culo!), nel 2015 la giornata più piovosa dell'anno a Page, mentre nel 2013 era la giornata più calda dell'anno, caldo assassino a Yosemite (si, proprio a Yosemite), tra i 5° e i 35° a San Francisco e la prima volta a Zion me ne sono dovuto andare per colpa di un acquazzone... ma se leggi i diari, vedrai che le condizioni meteo sono molto variabili. Sei nel periodo dei monsoni in quella zona, quindi puoi aspettarti temporali violenti, ma anche giornate di sole spettacolari...
  16. Si, l'importante è che non siano oppiacei o barbiturici... in questo caso serve la ricetta medica Senza problemi di solito cose confezionate industriali, che abbiano subito processi di pastorizzazione non hanno problemi... se porti il barattolino della nonna, invece, potresti averne. Sono secchi e magari sono visibilmente industriali, nessun problema. L'unica cosa è che se la tua bimba mangia solo un tipo di biscotti, allora portatene una bella scorta, all'estero (e basta andare in Francia, senza scomodare gli USA), non è sempre facile trovare l'equivalente.
  17. Più che il JFK, proverei a Newark, almeno ti eviti 2 ore di traffico per attraversare NY... Come ti dicevo, io l'ho presa da Manhattan, molto vicino a Battery Park, l'auto era nuova, pulita e ben sistemata, certo, la scelta è un'altra cosa, quando sono arrivato l'impiegata mi ha detto "This is your car" ed era l'unica auto parcheggiata...
  18. Guarda, è sintesi del west, è quello che è davanti ai miei occhi tutti i giorni sugli schermi del mio PC... secondo me è irrinunciabile, io la preferisco a Zion come colpo d'occhio. E le sistemazioni a Mexican Hat non sono certo costose. Io sono un fautore del meno, ma meglio... Arrivate a Page dopo 10 giorni di viaggio, potreste aver bisogno della lavanderia, io mi terrei un pomeriggio scarico proprio per quello, o anche solo per riposarsi un attimo prima del tramonto all'Horseshoe. Noi siamo stati al Lower Antelope al mattino e sceglierei nuovamente quell'orario, guarda le foto del diario 2016, finita la visita poi potete partire per il Grand Canyon.
  19. di solito si fa al contrario, ma dipende da dove sei... se dormi a Furnace Creek, allora meglio il tramonto alle dune, perchè farci l'alba significa alzarsi molto presto. Se invece sei a Stovepipe Wells, va bene.
  20. Hertz è una garanzia, con loro avevo preso la macchina da Manhattan, a 2 passi dall'Hotel. Inviato dal Millennium Falcon
  21. Allora, Dollar l'ho provata a gennaio 2013, non mi sono trovato male, ma 2 settimane dopo il rientro mi hanno chiamato per un danno sull'auto... Non ho pagato nulla, ma la cosa mi ha dato fastidio. Per Thrifty (ma anche Budget), l'ho presa un paio di volte negli Emirati... Auto vecchie, rovinate, sporche e con parecchie decine di migliaia di km. Per le gomme termiche, in California non ce l'avevano, non so se ad est hanno regolamenti diversi. La tariffa Hertz è rimborsabile? Inviato dal Millennium Falcon
  22. Usa tutta la mattinata a Zion, quindi parti per la Valley of fire, in modo di arrivarci 2 ore prima del tramonto... Fai il tramonto alla fire wave e poi vai a Las Vegas. Inviato dal Millennium Falcon
  23. qualche anno fa, si faceva il conto di circa 1000€ a persona a settimana, tutto incluso. Negli ultimi 2 o 3 anni, tra l'aumento del dollaro, la fine della crisi che ha fatto impennare i prezzi degli alloggi e delle auto, normalmente il totale può salire del 20/30%... Se riuscite a trovare un volo irrinunciabile, ci state dentro, ma così la vedo abbastanza difficile da organizzare, se non limitando il viaggio. Oltretutto, se lui è appassionato di arrampicata, non vorrà dormire a Groveland per Yosemite e gli alloggi nei parchi costano tanto.
  24. semmai puoi pensare al campeggio nei parchi...
  25. La Valley of Fire è un posto molto caldo e l'ideale è farla nel tardo pomeriggio, verso il tramonto...
×
×
  • Crea Nuovo...