Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Il Truzzhotel!!! Allora, noi abbiamo preferito non fare il giro in quad per il semplice fatto che la polvere disturba l'apparato bionico di Barbara... non vorrete mica che mi si ingrippi in viaggio, no?
  2. Nemmeno col tour fotografico? il nostro era un pacchetto completo che aveva incluse tutte le attività. Che peccato!
  3. Allora, per i pernottamenti, tieni controllati i siti, spesso si liberano i posti.
  4. l'esta dura 2 anni e decade solo se nel frattempo cambi il passaporto o cambiano le condizioni di concessione (ad esempio, se hai fatto un viaggio in uno dei paesi della black list). devi solo modificare l'email e la prima residenza negli USA. Dai un'occhiata qui:
  5. mi raccomando, leggi un po' di diari per vedere cosa c'è nelle zone che ti ho segnalato.
  6. a me più di Twyfelfontain è piaciuto il giro alla white lady, ma in questi casi il grosso lo fanno le guide, la nostra è stata fantastica.
  7. si, anche, però l'uscita in mare è solo al mattino, non so se riuscite ad arrivare per il pomeriggio a Kolmanskop. Fate sempre attenzione al buio... non guidate dopo il tramonto.
  8. la butto là... aggiungere uno o 2 giorni? Noi torneremo in Namibia, perchè ci ho lasciato davvero il cuore. Il Fish River Canyon è bello e selvaggio, ma la principale differenza col grand canyon la fa la mancanza di folla... si resta soli per la maggior parte del tempo. Avendo tempo è possibile scendere sul fondo con un escursione di un paio di giorni. Capitolo Luderitz: mi è piaciuta un sacco, ma davvero tanto. Un gioiellino, ma la gita in barca ha dato il suo contributo. Non capita tutti i giorni di vedere i pinguini. Kolmanskop è bella e particolare, ma fai attenzione alle nebbie mattutine.
  9. Stai chiedendo alla persona più sbagliata! 😂 Io non amo il mare... o meglio, lo adoro, ma non per fare vita da spiaggia! Per tutto il resto, comincia a leggere i diari di viaggio, sono la fonte di ispirazione maggiore per questo tipo di viaggio. Se vuoi risparmiare sugli hotel, considera di cominciare a prenotare a gennaio.
  10. Cominciamo da qui... Luglio/agosto non è il momento migliore per miami e i caraibi... però se è inevitabile, di giorni ne hai. ne manca qualcuno dei più belli, Bryce, Zion... Sarà un viaggio molto itinerante, con con tante tappe diverse. Per darti un'idea, leggi qualche diario, i miei li trovi in firma. Con 20 giorni, viene fuori un bel giro... 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Malibu - Morro Bay 4 Morro Bay - San Francisco (big sur) 5 San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco 8 San Francisco - Yosemite 9 Yosemite - Mono Lake 10 Mono Lake - Death Valley 11 Death Valley - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - Zion 14 Zion - Bryce 15 Bryce - Page 16 Page - Monument Valley 17 Monument Valley - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Route66 - Kingman 19 Kingman - LA 20 LA - Miami Di solito si calcolano circa 1300€ a persona a settimana, ma è una stima molto approssimativa. Non ho idea di quanto possa costare una settimana ai caraibi. Considera che se fai da solo riesci a risparmiare qualcosa. Nei parchi le sistemazioni costano care, ma spesso la città più vicina è a un'ora di strada, quindi, vale la pena spendere qualcosa in più per evitare di dormire lontano.
  11. Troppo, secondo me... Noi abbiamo dormito a Cape Cross e siamo arrivati al Madisa nel pomeriggio, passando per il Brandberg per vedere la White Lady. La zona del Waterberg è bellissima, ma dopo l'Etosha è come mangiare un piatto di spaghetti in scatola dopo una cena al ristorante... Secondo me, per fare bene la parte nord, devi tagliare la parte sud.
  12. Allora... sono felice della vostra scelta, ma come vi dicevo prima, per la Namibia ci vogliono i tempi giusti, altrimenti sarebbe una rincorsa... dal Fish River a Luderitz ci sono almeno 5 ore di viaggio... quando arrivate dovete passare in città per prendere il permesso per Kolmanskop (occhio agli orari), avreste solo il tempo per la città fantasma e non per il resto, visto che dovete andare al Kanaan il giorno dopo. Considerate che è inverno e le giornate sono abbastanza corte. Non ne ho idea, ma potrete cenare al ristorante, ma fate alcune delle attività del Kanaan, sono meravigliose, l'alba con i ghepardi è magica. Noi abbiamo fatto 2 notti a Sesriem, ma se non avete intenzione di scalare la Big Daddy, forse una sarebbe sufficiente, partendo presto a fine mattinata avrete fatto tutta la zona del Deadvlei. Noi siamo andati nel campo tendato, non era male, non so come sia il campground, ma l'elettricità c'era (e nemmeno sempre) solo alla reception Okaukuejo... bello, bella la pozza, ma è la fermata che fanno tutti i bus turistici... c'è un sacco di gente, l'unico posto dove ho avuto la sensazione di folla. La cena è stata la peggiore del viaggio, una notte ci sta. Noi abbiamo preferito l'Halali, sia come posizione, centrale che come servizi. Soprattutto nell'Etosha, cercate di fare il giro con la jeep del resort all'alba, è meraviglioso... di notte dopo un po' diventa noioso, mentre quello pomeridiano è inutile, lo potete fare con la vostra auto.
  13. Clicchi su SUV e scegli le macchine più piccole... ad esempio, Escape, Patriot, Rav4 sono intermediate SUV, Cherokee, Rogue, forse il santa fe sono SUV. Ho visto dei buoni prezzi con Avis, dai uno sguardo
  14. No, perchè vedrai che il North Rim è davvero nel nulla cosmico, anche il Kaibab Lodge è abbastanza scomodo come posizione. Ad agosto noi abbiamo trovato una stanza disponibile il giorno stesso, visto che il temporale ci ha impedito di montare la tenda, per la prenotazione, credo sia solo su https://www.grandcanyonforever.com/. Le camere hanno prezzi molto diversi perchè le sistemazioni sono differenti... il gruppo di chalet a bordo rim costa tanto, ma la posizione è fantastica, mentre le Motel room non hanno vista e sono a circa 500m dal lodge.
  15. Grandi!!!
  16. Si, questa è una soluzione, comunque, myphotobook, stampasutela e anche saaldigital fanno calendari.
  17. Il Grand Canyon è un posto unico e passarci 2 ore è davvero un peccato... oltretutto, sulla 66 chiude tutto alle 18 e vi perdereste quasi tutto quello che c'è per strada. Anche io voto per la notte a Williams, se proprio non volete fermarvi nel parco.
  18. Io ho la Alitalia Oro, con carta aggiuntiva per Barbara, lo so che costa cara, ma negli ultimi 2 anni ci abbiamo preso 3 biglietti intercontinentali, diciamo che se si viaggia, alla fine conviene.
  19. E non ci scordiamo di Santa Amex... 😁
  20. 😂 Ma a me Zion è piaciuto, solo che ci vuole tempo!
  21. Dipende quante ne hai in più, perché Sedona è interessante, ma Bryce e Zion sono imperdibili... se ne puoi aggiungere una sola, ti direi Bryce.
  22. la zona di Sedona è molto bella e non vale la pena di farla di corsa, non avresti il tempo di godertela. Yosemite è grande quanto la Val D'Aosta, in un'ora sei all'East Gate, da qui per la Valley (la zona che normalmente si visita), ci sono almeno 2 ore, più le soste, su quella che come dice @ieio14, è una delle strade più belle del west.
  23. Il nuovo calendario UOTR è disponibile per il download in 3 versioni diverse: 1) Versione FULL, a piena risoluzione: QUI 2) Versione a singola pagina, sia in versione PDF che in versione JPG, da usare come sfondo del PC 3 Versione verticale grande formato: QUI. E ancora grazie a tutti i partecipanti al concorso!
  24. Devi verificare cosa copre effettivamente. Se è come in Italia, la Casco copre i danni alla propria macchina in caso di incidente, cosa che è già inclusa nel noleggio se prendi una tariffa senza franchigia o 0 excess. Potrebbe coprire altre cose, come gomme e parabrezza, ma devi leggere bene le condizioni della polizza. La Roadsafe copre il recupero dell'auto e da qualche servizio in più.
  25. Quanti siete? e perchè una compatta e non un suv? per il west è immensamente più comodo. Comunque i prezzi sono buoni.
×
×
  • Crea Nuovo...