Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 13/08/2025 in Risposte

  1. Eccoci…..io ci provo. Scrivo questo diario come ringraziamento per tutti quelli che mi hanno aiutato nell’organizzazione di questo viaggio lo trovo doveroso visto che senza il Vostro aiuto non sarebbe stato tutto così perfetto. Grazie grazie grazie. L’idea di questo OTR era nel cassetto da un po' , Yellowstone il grande sogno , il resto da costruire , finché verso settembre/ottobre dello scorso anno decido di provarci sul serio parlo con mia moglie che è subito entusiasta del viaggio ma un pò titubante sul fatto di fare un viaggio di questo tipo con una bambina di 6 anni (ma alla fine non servirà molto a convincerla) , nel frattempo io continuo la pianificazione leggo sul forum , guardo video , cerco on line e comincio a guarde i prezzi dei voli che inizialmente mi scoraggiano da Milano su Denver trovo solo prezzi abbondantemente sopra i 3000€ senza bagaglio da stiva e scali abbastanza improponibili guardo e riguardo tutti giorni ma poco cambia finché leggendo nel forum vedo che qualcuno ha fatto Zurigo Denver ……...ecco la botta di c… fortuna che mi serviva volo con scalo a Rykjavík a €1646 in 3 con bagaglio da stiva! È fatta!!!! ITINERARIO: 6 AGOSTO – ZURIGO REYKJAVIK 7 AGOSTO – REYKJAVIK DENVER 8 AGOSTO - DENVER – BADLANDS 9 AGOSTO - BADLANDS- BLACKHILLS 10 AGOSTO- BLACKHILLS BLACKHILLS 11 AGOSTO - BLACKHILLS – SHERIDAN 12 AGOSTO - SHERIDAN – CODY 13 AGOSTO - CODY - YELLOWSTONE 14 AGOSTO - YELOWSTONE 15 AGOSTO - YELLOWSTONE 16 AGOSTO - YELLOWSTONE 17 AGOSTO - YELLOWSTONE -GRAND TETON 18 AGOSTO - GRAND TEATON - ROCK SPRINGS 19 AGOSTO - ROCK SPRINGS - RIFLE 20 AGOSTO - RIFLE - DENVER 21 AGOSTO - RIENTRO IN ITALIA COSTI: Volo €1646 Alberghi €2172 Macchina €685 (hertz) Ass. viaggi sicur € 230 Cibo + varie €2000 circa 6 AGOSTO – MILANO -ZURIGO REYKJAVIK Dopo mesi di pianificazione è il grande giorno si parte!!! Adrenalina a 1000 ancora non ci credo stiamo partendo davvero , sveglia alle sette colazione e partenza per Zurigo dove prenderemo il volo alle 16,45 per Reykjavik . Quando ho prenotato i voli a vevo 2 scelte a parità di prezzo una con scalo di 50 minuti e l’altra con scalo di 21h , decido la seconda per far spezzare il volo alla bambina e fare una notte in Islanda , tornassi indietro rifarei la stessa scelta alla fine è stato meno sfiancante anche per noi. il viaggio in auto procede tranquillamente in circa 5 ore siamo a Zurigo, lasciamo la macchina al parcheggio e ci portano in aeroporto dove mangiamo qualcosa mentre aspettiamo l'ora per imbarcarci. il Volo è di circa 4 ore passa senza problemi e atterriamo in orario , ritiro valigia da stiva , mangiamo , prendiamo un taxi che ci porta al nostro albergo , doccia , relax e tutti a dormire. Alloggio Blue Viking Guesthouse €155.5 Camera con 2 letti e basta cucina e bagni in comune ma di una pulizia pazzesca veramente tirati a lucido e profumati. Come appoggio tra i voli per me va benissimo Prezzo alto per quello che offre ma comunque """basso""" rispetto agli altri hotel di Rykjavík .
    11 punti
  2. 8 AGOSTO BADLANDS - BLACKHILLS Sveglia puntata alle 6 per sfruttare le prime ore della mattina con un clima accettabile. Facciamo colazione in camera con pane , marmellata e succo d’arancia ci prepariamo e via direzione notch trail. Saliamo in macchina e in poco tempo siamo al parcheggio , zaino in spalla e ci avventuriamo in questo paesaggio surreale , il sentiero non presenta grosse difficoltà si fa senza problemi e merita sicuramente . La camminata non è lunga e dopo essercela goduta torniamo in stanza a farci una bella doccia prima del check out. Fatto tutto saliamo in macchina e andiamo al Visitor Center per il solito giro di rito per poi imboccare la Badlands Loop Road , la strada di per se non è lunghissima ma ci fermiamo ai numerosi overlook perché ognuno regala panorami da non perdere , il tempo passa velocemente e decidiamo di deviare verso Wall dove facciamo un giro tra in negozi e mangiamo qualcosa al Wall Drugs per poi ripartire direzione Keystone. Da qui procediamo senza fermarci fino ad imboccare l'iron mountain road da Sud una strada panoramica con stretti tunnel con vista sul monte Rushmore per poi arrivara con calma a Keystone. Per questa notte niente motel abbiamo deciso di dormire in una tenda in mezzo al bosco , esperienza divertente tenda con 2 letti e stufa a legna . Ceniamo al ristorante dove alloggiamo per poi andare a cuocere qualche marschmellow sui dei braceri ormai si è fatto buio andiamo alla terrazza panoramica a guardre il monte Rhusmore illuminato poi tutti a letto. Under Canvas Mount Rushmore €274 Tende spaziose con stufa a legna , bagni in comune , ristorante e terrazza sul monte rhusmore . Pulizia Ottima
    11 punti
  3. 8 AGOSTO DENVER - BADLANDS Nonostante non siamo andati a dormire prestissimo e il giorno prima in aereo non abbiamo chiuso occhio alle 6 siamo già operativi. Scendiamo a fare colazione mia moglie mangia qualche waffle con spremuta io e la nana malefica partiamo con i buoni propositi ma finiamo facendo schifo mangiando panini con salsicce come se non ci fosse un domani ( a nostra discolpa dico che la sera prima non abbiamo cenato). Torniamo in camera a recuperare le valigie e partiamo per la nostra prima tappa : WALMART! Dieci minuti di macchina e siamo nel parcheggio di questo luogo di perdizione assoluta , i presupposti erano più o meno questi “ ragazze mi raccomando entriamo compriamo quello che serve cerchiamo il cooler e andiamo perché oggi i km sono abbastanza… ok come non detto ci perdiamo tra gli scaffali a guardare tutte le cose più assurde o esageratamente grandi che vediamo , logicamente ci troviamo a comprare anche schifezze su tutte monster java e beef jerkey che diventeranno i nostri aperitivi / merende / non ho fame ma ho voglia di schifezze per tutta la nostra vacanza. Finita l’avventura spesa ci rimettiamo in viaggio prima tappa scelta per spezzare il viaggio Scotts Bluff NM. La strada che ci porta dal Colorado al Nebraska è la pace più assoluta celo azzurro, miglia infinite e campi sconfinati non potremmo stare meglio. Appena arrivati entriamo nel nostro primo Visitor center a comprare il passport stamp per Sofia che mette subito il suo primo timbro tutta contenta , facciamo una passeggiata per sgranchirci un po' e poi ci mettiamo a pranzare su un tavolo vicino al parcheggio. Quando ripartiamo decidiamo si salire un cima con la macchina sono 5 minuti di strada ormai siamo qui andiamo… arriviamo in cima scattiamo qualche foto e poi via verso Chimneyrock. Qui veramente ci fermiamo poco timbro al Visitor center 2 foto e via non c’è moto da fare ma se si è di strada non costa niente fermarsi . Ripartendo andiamo a Alliance precisamente a carhenge a vedere queste macchine d’epoca piantate per terra come fossero massi una sorta di stonehenge ma fatta di auto. Da qui basta soste si va dritti a Interior l’obbiettivo è essere alle badlands per il tramonto , arriviamo al nostro motel/campeggio intorno alle19,30 facciamo check in prendiamo le chiavi della stanza e voliamo all’entrata del parco il sole comincia a calare, al pelo ma siamo arrivati in temo. Guido fino al Pinnacle overlook che mi era stato consigliato per la sua vista e devo dire che lo spettacolo che troviamo è qualcosa di assurdo non saprei come altro definirlo è tutto surreale non ci capacitiamo di essere in un posto tanto speciale, ci godiamo il panorama fa abbastanza fresco ma non vogliamo andare via . Il sole è scomparso facciamo un salto in camera per scaricare la macchina e poi andiamo a mangiare , qui in realtà non c’è molto , optiamo per il Wagon Wheel Bar un locale sperduto nel nulla ormai è buio il parcheggio vuoto...va be entriamo. Nella veranda fuori ci sono 2 signori ancora vestiti da lavoro ci guardano straniti e ci chiedono se vogliamo mangiare, la mia risposta è affermativa allora mi consigliano i tacos dicono che sono buonissimi . Quando apro la porta capisco perché erano stupiti di vederci all’interno ci saranno si e no 5/6 persone tutte rigorosamente del posto appena entriamo si girano tutti a guardarci una signora ci chiede se dobbiamo mangiare e poi ci indica il menu sulla lavagna e ci fa accomodare. Questo non è decisamente un locale da turisti…..mi piace tantissimo!! Ordiniamo i tacos come consigliato e 2 hamburger nel frattempo uno dei signori che era fuori entra ci sorride e va a mettere un dollaro in un juke box , lo farà per tutta la sarata. Mangiamo alla grande , paghiamo , salutiamo tutti e usciamo dove ritroviamo i 2 lavoratori che ci chiedono cosa facciamo da quelle parti gli spiego con il mio pessimo/scarso inglese che stiamo facendo un roadtrip e che quella è la nostra prima tappa. E’ stata una bellissima serata ma è ora di andare a nanna domani sveglia presto il notch trail ci aspetta . Badlands Hotel & Campground €142 motel/campeggio camera ampia e pulita frigo, microonde parcheggio davanti all’ingresso della stanza. È dotato anche di un piccolo market Posizione ottima subito fuori dall’ingresso del parco. il giorno in più ci è stato gentilmente donato da Icelandair al ritorno.... ma non voglio spoilerare 🤣
    10 punti
  4. 7 AGOSTO – REYKJAVIK – DENVER Oggi arriveremo a Denver , sveglia con calma il volo è alle 13 sistemiamo tutto e cerco un posto per fare colazione su trip advisor , ne trovo uno a 10 minuti dalla nostra stanza cogliamo quindi l’occasione per fare una passeggiata e scattare qualche foto . Dopo aver riempito le pance torniamo in camera e verso le 11 arriva la navetta che ci riporta all’aeroporto dove con molta calma imbarchiamo il bagaglio da stiva , facciamo i controlli , giro tra i negozi dell’aeroporto , mangiamo qualcosa e poi dritti al gate! ci siamo si sale sull’aereo , sorriso da ebete stampato in faccia per la gioia e via a queste 8 ore di passione che tra letture , qualche gioco con mia figlia e pezzi di film qua e la passano agevolmente. Finalmente atterriamo a Denver riaccendo il telefono e ivio il modulo per l’immigrazione con app MPC (nessuno di noi 3 era mai entrato in America con l’ esta e per mia figlia era la prima volta in assoluto ma ha funzionato senza problemi) prendiamo la corsie dedicata e in meno di 20 minuti pratiche fatte con 2 domande di rito e impronte digitali. A questo punto ci dirigiamo a prendere il pulman che ci porterà alla hertz per il ritiro della macchina qui troviamo un po' di casino ci mettiamo circa un’ora ma alla fine ce la facciamo e ci consegano una Kia Sportage con 18000 miglia. Per la prima sera avevo scelto un hotel vicino all’aeroporto e in poco tempo arriviamo e facciamo il check in e ci fiondiamo in a camera a farci una bella doccia e poi a nanna che da domani si cominciano a macinare miglia. Alloggio : Baymon by Wyndham Denver International airport €96 Camera spaziosa e pulita 2 letti matrimoniali ,tv , bagno e tutto il necessario. colazione a buffet con cereali , uova , salsicce , waffle , caffè..... parcheggio a pagamento (10dollari)
    8 punti
  5. Ciao a tutti!!! Sono tornato da un viaggio davvero meraviglioso in cui bene o male non è successo nulla di catastrofico, se escludiamo le 5 ore di ritardo all'andata che però non hanno avuto conseguenze sul viaggio ma solo sul nostro riposo all'inizio, e questo è già molto buono! Per il resto che dire grazie a tutti dei consigli, ci sono stati posti davvero bellissimi ed altri sempre molto belli ma forse non proprio indicati a noi! Spero presto di riuscire a scrivere il diario in modo da aiutare gli utenti su alcune parti di USA poco battute per adesso cerco di riprendermi e di continuare a pensare a tutte le cose meravigliose viste!!!
    7 punti
  6. Ciao ragazzi!! Come state? Un veloce aggiornamento mi sembra più che doveroso in questo momento vi scrivo dal The Inn alla Death Valley e cavolo se fa caldo! Siamo arrivati alle 18:30 e c’erano 135 gradi Fahrenheit.. ora sono le 20:30 e siamo sui 115, da morire comunque, i primi 2.5 gg a San Francisco sono andati bene.. però diciamo che ho capito perché lo chiamino Fogaust 😂 in generale mi aspettavo di più dalla città, molto carina di giorno ma la sera il degrado fa perdere un po’ la magia..ciononostante, consiglierei comunque di visitarla, attraversare il golden gate è stata una emozione! abbiamo anche trascorso qualche ora alla silicon valley, merita per gli appassionati di big tech per quanto riguarda lo Yosemite, grazie a tutti voi per avermi suggerito di visitarlo (a discapito del Sequoia), è stato veramente favoloso! abbiamo fatto grizzly giant, Taft point, glacier point, passaggio da tunnel view, mist trail fino al footbridge (purtroppo non siamo riusciti ad arrivare prima delle 7 e quindi proseguire fino alle vernal falls), poi cook’s meadows e infine bridelveil falls.. ho sostituito pertanto le lower Yosemite con cook’s meadows dato che il ranger mi ha informata del fatto che le lower fossero ormai completamente asciutte! in ogni caso, ci siamo dati da fare ahaha ieri poi ci siamo spostati lungo la tioga road e infine tramonto stupendo a mono lakes.. stamattina Bodie, molto particolare, poi pranzo a Bishop e abbiamo deviato per Alabama Hills, nella speranza di non rimanere impantanati ahah a quel punto, direzione death valley (anche il tragitto meritava non poco) e abbiamo approcciato 400 m verso mosaic canyon e qualche scatto alle sand dunes domani proseguiamo l’itinerario della Death Valley, decisamente all’alba 😂 in generale, non mi aspettavo tanta eterogeneità di paesaggi, penso sia la cosa che mi ha colpita di più! P.S. alla fine niente orsi ahah P.P.S. Ho scritto un po’ di fretta, perdonate eventuali errori/ripetizioni
    7 punti
  7. Le esperienze in tenda sono sempre interessanti (ma in camper sono meglio ) ! @Picard un viaggio otr non è mica una vacanza in villaggio, SVEGLIAAAAAAAAA!
    5 punti
  8. Ciao a tutti, Appena rientrato a casa , breve post solo per ringraziarvi tutti per avermi aiutato e sopportato nella programmazione del nostro OTR . Abbiamo fatto un viaggio pazzesco che ci resterà per sempre,fatto esperienze fantastiche e visto posti unici (ma questo già lo sapete). Senza i vostri consigli sicuramente non sarei riuscito a organizzare tutto così bene. Grazie grazie grazie. (Adesso vado a chiedere il rimborso per il volo sai mica che salta fuori qualcosa per il prossimo otr🤣)
    5 punti
  9. Allora i miei diari non saranno i tuoi preferiti 😂. Il sentiero si imbocca all'alba!!
    4 punti
  10. Nada. Quest'anno solo Kauai e Maui, mancata nel 2023 per gli incendi. A questo proposito, una delle cose più commoventi è stata vedere il banyan tree di Lahaina ancora quasi integralmente verde con il resto della cittadina rasa al suolo tutto intorno: un simbolo di resilienza e rinascita.
    3 punti
  11. Buongiorno a tutti come state? Qui purtroppo nessuna novità per mio papà .. e’ ancora in coma le cure (accanimento terapeutico) terminato ci tocca solo aspettare … perciò visto che il periodo è piuttosto pesante voglio pensare a qualcosa di bello e speriamo fattibile[emoji28] Vorrei ovviamente riprendere il viaggio interrotto dopo 3 gg ma con una piccola modifica ovvero le prime 4 notti vorrei modificarle per non ripetere le uniche cose viste (LA-williams-GC) che ne dite di arrivo a phoenix diretti a Sedona 2 notti poi via verso la Monument e una notte dove? Per poi rifare lo stesso giro già programmato? Così inizio a bloccare qualche hotel con cancellazione grazie a tutti[emoji3590] Dimenticavo il periodo sarà più o meno lo stesso fine maggio / metà giugno pensavo dal 30/5 al 14/6 circa salvo offerte dei voli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    3 punti
  12. Li ho letti tutti 😂 ma sono rimasta col dubbio 😂 niente dovrò scoprirlo a mie spese 😅
    2 punti
  13. Grazie mille ad entrambi...siete la mia ancora di salvezza
    2 punti
  14. sempre che tu non voglia fare campeggio, spendi poco e sei sempre al centro del parco, prova a dare un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016.
    2 punti
  15. Ciao a tutti, appena rientrata dal mio road trip, volevo ringraziarvi dei consigli! Alla fine l'itinerario è stato rivisto in questo modo (metto a fianco anche qualche commento, magari potrà essere utile a qualcuno) GIORNI 1/2/3 NEW ORLEANS: a me è piaciuta molto! Bellissima atmosfera. Tre giorni sono perfetti per godersi qualcosa fuori dagli itinerari classici, tipo il quartiere di Algiers o di Tremè. Mangiato divinamente da Mother's e da Dooky Chase. GIORNO 4 OAK ALLEY PLANTATION/PERNOTTAMENTO A HOUSTON: tappa di raccordo con visita alla Oak Alley e notte a Houston GIORNO 5 PRAHA/LOCKHART/AUSTIN: visita a Praha (abbiamo beccato una sagra di paese per il 15 agosto, centinaia di texani a ballare country!), Lockhart (bellissimo paesino e miglior BBQ mai mangiato al The original Black BBQ's). Serata a pernotto a Austin. GIORNO 6 AUSTIN: la città è molto carina, si visita tutto in un giorno. Atmosfera molto free, musica ovunque, bellissima la zona vicino al fiume con localini in bungalow rivisitati. GIORNO 7 FREDERICKSBURG/SAN ANTONIO: Fredericksburg carina anche se ho apprezzato più Lockhart in quanto meno "pettinata". San Antonio molto divertente per la sera sulla River Walk. GIORNO 8 SAN ANTONIO: città che stupisce, davvero diversa da come la si immagina. Visitata una missione (San Josè) e Alamo, downtown e la zona del mercato messicano. GIORNO 9 EL PASO: viaggione da San Antonio a El Paso meno pesante del previsto, breve passaggio a Marfa. GIORNO 10 EL PASO/ALAMOGORDO: In mattinata giro a El Paso downtown, carina per passarci un'oretta. Giro sulla scenic drive e poi via verso Alamogordo. Pranzo fantastico presso CJ's Senior Restaurant, foto di rito sotto il pistacchio gigante e visita allo splendido White Sands. GIORNO 11 ALBUQUERQUE: pranzo presso il bellissimo Diner 66, giro autonomo locations Breaking Bad (segnalo, oltre alla già famigerata proprietaria della casa di Walter White, anche lo scontrosissimo inquilino della casa di Jesse e Jane), visita a downtown molto carina! Avevamo alloggio a downtown, che merita un giro, ma subito oltre quella zona l'atmosfera non è piacevole. GIORNO 12 SANTA FE: molto carina ma per i miei gusti troppo "finta" GIORNO 13 HOLBROOK: visita Petrified Forest e Painted Desert, pernotto a Holbrook con classiche foto al Wygwam Hotel GIORNO 14 CANYON DE CHELLY/MONUMENT: bellissimo giro al Canyon de Chelly ma poi il vero highlight del viaggio, indiscusso capolavoro della natura e sicuramente il luogo che più mi è rimasto nel cuore, la Monument Valley. Pernotto nella Cabin del The View vale tutti i soldi che costa, indimenticabile. GIORNO 15 GRAND CANYON: unica vera delusione del viaggio, complice probabilmente il fatto che veniva dopo la Monument. Il Grand Canyon è impressionante ma non mi ha lasciata senza fiato. Un'amica ha fatto il giro in elicottero e ne è rimasta entusiasta, probabilmente farlo avrebbe modificato anche la mia impressione. GIORNO 16 FLAGSTAFF/SEDONA: paninazzo epico al Diablo di Flagstaff e giro nella cittadina molto carina. Strada verso Sedona davvero bellissima, così come Sedona con le sue rocce rosse GIORNO 17 SEDONA: paese carino, gente particolare e sentieri bellissimi da fare anche per chi, come me, non ama il trekking. GIORNO 18 PHOENIX: troppo caldo per muoversi Ma d'altronde avevo anche un po' di febbre. In ogni caso mezza giornata esclusivamente per il volo di rientro. Ringrazio ancora tutti per le dritte!
    2 punti
  16. L' ideale sarebbe cercare un pernottamento all' interno di tutti, tranne ovviamente Arches e Canyonlands dove la base è Moab...
    2 punti
  17. Però a Moab nelle ore di punta è l'unica cosa che si riesce a fare... 🤣
    2 punti
  18. Ciao a tutti. Maurizio, ho 56 anni della provincia di Torino. Innamorato degli USA. Dal 2019 sono stato con la mia famiglia 8 volte a NEW YORK - che adoro - Go Knicks - , Orlando, Miami, Washington - New Messico - California - UTAH - Nevada - Arizona e, questo Luglio rinnovo matrimonio a Las Vegas con ELVIS! Cerco nuove idee e vorrei confrontarmi con i miei nuovi amici. Grazie
    2 punti
  19. E poi capita che quando ci vai tu... piove a dirotto o non tira un alito di vento o è in corso una tempesta di sabbia o tutte e tre le cose contemporaneamente 😂
    2 punti
  20. Attenzione che le foto non raccontano tutto. A Bodie non è solo quello che vedi, ma quello che senti e respiri. Le case di legno scricchiolante e le vetrine impolverate sono lì, immobili, come sospese nel tempo, ma è l’aria che ti circonda a dare vita al luogo. Un vento caldo e secco ti accarezza il viso, portando con sé l’odore sottile di terra arsa e legno consumato dal sole. Ogni tanto soffia più forte e sembra voler sussurrare storie dimenticate, voci di minatori, famiglie, bambini che un tempo riempivano quelle strade ora deserte. Il silenzio è quasi irreale: non è quello pacifico di un bosco, ma un silenzio carico, che pesa sulle spalle. Ti sembra di poter sentire l’eco del passato in ogni cigolio di una porta, in ogni finestra che vibra al vento. Camminando tra le baracche, avverti la sensazione che il paese non sia del tutto morto, ma semplicemente addormentato, pronto a svegliarsi da un momento all’altro. È un luogo che ti lascia addosso un senso di malinconia e meraviglia insieme: la malinconia di ciò che è andato perduto, la meraviglia di poter ancora toccare con mano un frammento autentico di quel tempo lontano. Però se non è il tuo genere, lascia perdere. Suggerisco di decidere prima. Da Lee Vining è una deviazione di un'ora e mezza + un paio di ore per la visita.
    2 punti
  21. Ciao, Per quanto riguarda itinerario e altro lascio la parola a chi ne sa molto più di me e mi ha dato tantissimi consigli utili per il mio OTR finito da pochissimo (sono all'aeroporto di Denver adesso in attesa del volo) Mi permetto solo di darti 2 dritte e dirti dove ho dormito io nei giorni dedicati a Yellowstone io ho dormito aCody la notte prima di entrare allo skyline motor inn , poi a gardiner al super8 ,poi 2 notti a west yellowstone all'alpine motel su consiglio di @al3cs (grazie mille posto perfetto e gestori fantastici di una gentilezza disarmante), poi abbiamo fatto una notte in una cabin senza bagno al hold faithful prenotata a novembre a un prezzo un pò più umano. Al grand teton abbiamo dormito all' heart six ranch a moran belle casette con bagno in un vero ranch.
    2 punti
  22. Eh si lo so in realtà ha aperto il 24/5 quando io partivo giusto per non arrivarci 😂farò come quest’anno e prenoterò tutto cancellabile con speranza di vedere tutto sequoia se non ricordo male era cancellabile 2 gg prima e dovrei saperlo prima! come minimo aprirà il1/9😂
    2 punti
  23. Il Canyon de Chelly è bellissimo, se hai la possibilità di inserirlo non esitare. Un abbraccio grande!
    2 punti
  24. Le date non sono mai state richieste; il riferimento negli USA è utile ma non indispensabile, tanto è vero che una volta inserito non puoi più cambiarlo per i viaggi successivi. Ogni passaporto ha il suo ESTA, ovviamente ogni ESTA avrà il suo selfie. L'ESTA "di gruppo" non lo è letteralmente: serve solo a raggruppare più domande sotto un unico codice identificativo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  25. Ti capisco, è troppo tardi! Ogni minuto dopo le 5 è sprecato Io sono uno degli sciagurati che si è fatto Yellowstone senza Badlands; ero molto consapevole della scelta e non avevo alternative, ma ogni volta che vedo le foto di quel Parco mi mangio le mani.
    1 punto
  26. A me non l'hanno neanche chiesta la patente della moglie: all'uscita dal parcheggio ho chiesto se c'era bisogno e mi hanno risposto che in caso di "spouse" non c'era bisogno di far vedere la patente.
    1 punto
  27. @cervo91 non modificare il post, altrimenti non si capisce il senso di quello che ho scritto e chi volesse intervenire si troverebbe confuso: nel caso, riscrivi il post modificato rispondendo. Ignorando Bridgeport (IMHO non ha niente di così speciale da meritare addirittura una deviazione) per me rimane ancora insensata la sosta a Moab. Se per Dead Horse Point può andar bene una visita per il tramonto, è assolutamente impensabile visitare Arches e Canyonlands in una mattinata: solo per spostarsi dall'uno all'altro ci vuole almeno un'ora! E neanche il Grand Canyon visto di passaggio mi fa impazzire, soprattutto considerando che poi dedichi una giornata intera ad un pezzo di R66 che, per quanto interessante, non può certo competere. Controlla come hai riscritto il giorno 29: leggerlo da cellulare per me è ancora più faticoso che farlo da PC, ma mi pare che anche in questo caso hai copia-incollato male. Anche arrivare a Las Vegas un paio d'ore prima non cambierà molto la possibilità di godersi la città
    1 punto
  28. Tra San Diego e il Joshua Tree io non perderei una deviazione per Anza Borrego, almeno per vedere le suggestive sculture di Galleta Meadows.
    1 punto
  29. Secondo me, @luca82 nessuno può rispondere a questa domanda al posto tuo: sei tu che devi scegliere se vuoi tornare prendendoti il tempo di visitarli con un'altra prospettiva oppure dedicare il tempo ad altro che magari non hai mai visto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  30. L'ho preso qualche anno fa, è comodo ma non fidarti dell'ora, prendilo con un certo anticipo. Come @al3cs, l'ho fatto già alcune volte, non c'è nessun problema.
    1 punto
  31. Molto semplice, principalmente in auto, siamo scesi in un paio di punti per avvicinarci alle abitazioni, ma non abbiamo fatto trail. Per il buio, ti assicuro che è uno dei bui più assoluti mai provati, per il silenzio, tra i coyote e il cane sono andati avanti un po', per il bagno... beh, non fa proprio per te 🤣 Trovi il racconto nel diario del 2016!
    1 punto
  32. L'unica accortezza con gli alloggi nei parchi è sempre prenotare il prima possibile. Ovviamente dove le soluzioni sono praticamente uniche come il The View non cambia molto salvo la disponibilità, ma nelle altre zone prenotare con largo/larghissimo anticipo ti permette di valutare più opzioni per scegliere il miglior rapporto qualità/prezzo secondo le tue priorità. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  33. Non si può mai sapere, il cosmo è pieno di asteroidi vaganti [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  34. Io l'anno scorso in 15 giorni ho avuto il tempo di fare Yellowstone e Teton insieme ai 5 parchi dello Utah arrivando a SLC. Considerando che tu hai già visto Bryce e Zion (anche se di sfuggita) potresti avere i giorni per vedere qualcosa in Colorado, ma non per arrivare alla costa. Ti lascio il link al diario, comunque per farla breve io avevo fatto 1 notte tra Bryce e Moab, 3 a Moab, 2 a Teton, 5 a Yellowstone. A posteriori avrei aggiunto una notte in più per Capitol Reef, ma per il resto non avrei fatto meno di così. P.S.: se leggi anche solo il primo giorno del mio diario ti rendi conto che non è una buona idea pianificare uno spostamento così lungo il primo giorno 😁
    1 punto
  35. No, per il momento racconto del mio ultimo viaggio: Islanda. Però magari ti strappo due risate, che non fa mai male . Prima o poi potrei anche scrivere dei miei OTR americani, anche se ormai cominciano ad essere un po' troppi anni
    1 punto
  36. Vero, è un po' difficile riuscire a fare la richiesta. Comunque a me hanno risposto dopo un mese circa confermando la possibilità di risarcimento e chiedendo di integrare le ricevute delle eventuali spese aggiuntive e l'iban dove fare il pagamento. Il pagamento vero e proprio è arrivato dopo un altro mese. Oltre ai 600 € a testa per il ritardo (nel mio caso 30 ore) hanno rimborsato anche la notte aggiuntiva ad Amsterdam (un fantastico Sheraton dentro Schiphol, peggio per loro, così si imparano 😆), e probabilmente avrebbero rimborsato anche la cena ma avevo perso la ricevuta. Avevo chiesto anche il rimborso della differenza di prezzo del noleggio auto a destinazione (avevo dovuto cancellarla e rifarla) ma quello non l'hanno accettato.
    1 punto
  37. L'itinerario mi sembra perfetto ma, per quanto riguarda la Tioga, direi che quello che valeva per quest'anno varrà anche per il prossimo. La Tioga è sempre un terno al lotto: quest'anno ha riaperto il 26 maggio, l'anno scorso il 10 giugno, nel 2023 addirittura il 22 luglio! A prescindere dalla direzione che deciderai di percorrere, fai prenotazioni cancellabili e incrocia le dita. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  38. Si ho già fatto la richiesta, anche se devo dire che Delta non te la rende facile, mi era già capitato di fare richiesta con Virgin e devo dire che è stato un attimo con Delta invece per iniziare ho dovuto mandare un feedback spiegando il ritardo di 4 ore e qualcosa e chiedendo il rimborso secondo la normativa UE. Sto aspettando ora che mi contattino anche perchè non ho potuto inserire praticamente nulla, iban e dove farmi risarcire. Inoltre ho anche dovuto fare due richieste separate perchè non mi permetteva di inserirle entrambe insieme. Staremo a vedere ma per ora posso dire che te la rendono difficile
    1 punto
  39. Non devi togliere nessuna notte: nel tuo programma hai saltato il 6/6. Anticipa di un giorno e ti si libera lo spazio
    1 punto
  40. Ecco, il 9/6 lo avevo letto, mi ero persa l'8 [emoji23] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  41. Giusto avete ragione Sedona meglio 2 notti @al3cs si c’è la data del 9/6
    1 punto
  42. Ah ok perfetto ho già sistemato le 4 notti volanti! Siete top ora studio e vi butto giù il nuovo intinerario❤️
    1 punto
  43. Oh, vedi? Hai ricominciato a quotarmi per intero i messaggi precedenti e io ho ricominciato a cancellarti le citazioni, adesso sì che ti riconosco [emoji23]! Per quanto riguarda la notte che eventualmente ti avanzerebbe, prova a ripostare il "nuovo" itinerario modificato con Sedona e Holbrook, vediamo insieme dove potrebbe farti più comodo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  44. Purtroppo posso capirti abbastanza, e ancor di più capisco la tua voglia di pensare ad altro in giornate infinite di attesa ❤️, quindi passiamo al sodo: Mi sembra un'ottima idea, Sedona merita senz'altro la visita. Da lì pernotterei a Holbrook per visitare Petrified Forest NP e poi verso la Monument. Valuta comunque il costo dei voli, Phoenix mediamente è più cara di Los Angeles o San Francisco.
    1 punto
  45. Felice che il viaggio stia andando bene Buon proseguimento!
    1 punto
  46. 135 🥰🥰🥰🥰😍 Buon proseguimento!
    1 punto
  47. mi raccomando , sveglia all'alba e subito a Badwater ! 🙂
    1 punto
  48. Lo Yosemite non delude mai. Grazie per l'aggiornamento e buona continuazione😀
    1 punto
  49. Caldino alla Death Valley, eh? [emoji16] Grazie dell'aggiornamento @Critrot , lieti di sapere che sta andando tutto bene, temperature da forno a parte. Buon proseguimento! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  50. Ciao a tutti, mi ricollego a questa discussione per lasciarvi la mia esperienza con Sightseen...se può essere d'aiuto a qualcuno. Anche noi avevamo acquistato 3 pass non più validi. Abbiamo contattato via mail il fornitore...inutilmente. Fortunatamente avevamo pagato con Paypal per cui abbiamo prima aperto una pratica con loro e successivamente convertita in reclamo. Passati i tempi tecnici perchè il venditore risponda alla richiesta di Paypal, ci hanno rimborsato l'intero importo (oltre 600$) in quando ovviamente nemmeno loro hanno ricevuto riscontri.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...